Ciao Tania, ciao a tutti,
come sapete Filippo è con noi da soli quattro mesi ma mia sorella ha un bassotto (un pò psicopatico per la verità) da quattro anni. Noi abbiamo spesso fatto vacanze insieme muovendoci in sei: io e marito, sorella e marito, mamma con carrozzina al seguito (le cede l'anca protesizzata ogni tre per due) e bassotto (Otto).
Ci viene naturale cercare alberghi che possano ospitare il cane, è un membro della famiglia e chi non lo capisce (parente o amico) può stare a casa sua.
Chi viene a casa nostra ora, sa che c'è anche Filippo e si deve adeguare. Non porto Filippo in un'altra stanza, non lo lego e non accetto che in casa mia qualcuno possa dirmi che fare, anche perchè la cosa più pericolosa che può accadere ad un ospite è che gli vada un pò di pelo sugli abiti. I miei suoceri non han fatto una piega. I miei nipoti, dapprima terrorizzati, ora lo cercano e lo adorano. Il livello di igiene di una casa non si misura dalla presenza di animali ma dall'intelligenza dei suoi proprietari e, non ultimo, io non mi permetterei mai di inviatre qualcuno che ha un cane e chiedere di tenerlo a casa, è irrispettoso! Tania, se qualcuno non condivide le tue scelte, può farlo ed esprimere con educazione la sua posizione ma non può in alcun modo limitare la tua libertà. La mia casa è aperta sempre a tutti e tutti possono sentirsi a casa ma la mia casa è anche la casa di Filippo! Goditi il tuo compagno di vita a quattro zampe! Lara e Filippo.