Se la pupa continua a far danni non c'e altra soluzione che una qualche forma di "contenimento"

e le opzioni sono sempre le stesse: una stanza a prova di cane ma i cani particolarmente distruttivi rosicchiano gli zoccolini e gli spigoli dei muri per dire...
Oppure un recinto di dimensioni adeguate, col rischio pero' che riesca a scavalcare e arrampicassi fuori...
Oppure, ed e' la soluzione migliore, un kennel gigante, uno taglia alano per dire, dove la pupa possa girarsi, stravaccarsi, allungarsi a piacimento.
Per diminuire il potenziale distruttivo pero' vi consiglio anche da lavorare sui livelli di stanchezza della cucciola, più la stimolate con giochi e uscite più lei starà calma e tranquilla nelle ore di solitudine a casa. Un cane distruttivo spesso e' solo un cane un po' annoiato o comunque con energie in eccesso da incanalare in qualche attivita'. Oppure un cane che soffre di ansia da separazione ma non penso che sia questo il caso

@ Cesca, anch'io ormai consiglio sempre il kennel ma con la mia prima golden, ignorandone l'esistenza, non l'ho mai usato. La stancavamo moltissimo portandola fuori a lungo e poi stava da sola tranquillamente, in cucina. Mai fatto mezzo danno. Brina viceversa senza kennel credo che mi sarebbe morta soffocata o intossicata perché lei era un aspirapolvere e i mie occhi non bastavano mai...sicuramente ci sono cani che non necessitano del kennel, ma nel dubbio meglio adottarlo
