Autore Topic: La storia di Filippo  (Letto 6073 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline niki (aggiornare e-mail)

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
  • Filippo
La storia di Filippo
« il: 16 Luglio 2011, 14:01:38 »
Se riesco vi volevo raccontare un po la storia di Filippo ( Flipper) come dicevo l'ho adottato l'altro anno all'età di 18 mesi o qualcosa di piu .Sfogliando le pagine su internet ho trovato lui una famiglia lo dava via per motivi logistici.Quando ci siamo incontrati mi hanno raccontato la storia della sua vita .il primo padrone era morto in un incidente stradale la famiglia non voleva questo cane e quindi lo hanno lasciato da solo in giardino senza bere e mangiare una signora vicina gli ha fatto pena e lo ha preso con se,poi non potendo tenerlo lo ha affidato a una famiglia che dopo 6 mesi lo ha di nuovo dato via e sono arrivata io .Tu tto questo racconto per chiedervi un aiuto se è possibile .Filippo è un cane dentro casa meraviglioso buono ,vive con l'altra mia piccola niki .Ma quando lo porto al parco è un disastro .Sembra tutto tranne che un golden ,vabbene non mi dilungo attacca tutti i maschi che puo e l'altro giorno in mezzo ad una rissa a ( ma è tutto da vedere ) a morsicato un ragazzo facendogli un buco al braccio e gli hanno messo 6 punti .In somma è un cane un pò difficile ..........Quindi conoscete altri golden che sono cosi dominanti? Aspetto vostri consigli .grazie
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 17:37:36 da ChiaraMamo »
Francesca

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: la storia di Filippo
« Risposta #1 il: 16 Luglio 2011, 14:23:31 »
innanzitutto complimenti per il tuo bellissimo gesto di adozione !

a mio parere dovresti rivolgerti ad un comportamentalista,

il tuo Filippo ne ha passate veramente di tutti i colori nei primi mesi della sua vita,

mesi che sono fondamentali per una corretta formazione del carattere

Federico
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 17:59:40 da ChiaraMamo »
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: La storia di Filippo
« Risposta #2 il: 16 Luglio 2011, 16:58:36 »
Benenuti nel forum!!

Credo anch'io che dovresti rivolgerti a qualcuno di esperto per i problemi caratteriali di Filippo...
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 18:01:14 da ChiaraMamo »

Offline JOYCE2009

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 92
Re: La storia di Filippo
« Risposta #3 il: 17 Luglio 2011, 21:13:24 »
Se riesco vi volevo raccontare un po la storia di Filippo ( Flipper) come dicevo l'ho adottato l'altro anno all'età di 18 mesi o qualcosa di piu .Sfogliando le pagine su internet ho trovato lui una famiglia lo dava via per motivi logistici.Quando ci siamo incontrati mi hanno raccontato la storia della sua vita .il primo padrone era morto in un incidente stradale la famiglia non voleva questo cane e quindi lo hanno lasciato da solo in giardino senza bere e mangiare una signora vicina gli ha fatto pena e lo ha preso con se,poi non potendo tenerlo lo ha affidato a una famiglia che dopo 6 mesi lo ha di nuovo dato via e sono arrivata io .Tu tto questo racconto per chiedervi un aiuto se è possibile .Filippo è un cane dentro casa meraviglioso buono ,vive con l'altra mia piccola niki .Ma quando lo porto al parco è un disastro .Sembra tutto tranne che un golden ,vabbene non mi dilungo attacca tutti i maschi che puo e l'altro giorno in mezzo ad una rissa a ( ma è tutto da vedere ) a morsicato un ragazzo facendogli un buco al braccio e gli hanno messo 6 punti .In somma è un cane un pò difficile ..........Quindi conoscete altri golden che sono cosi dominanti? Aspetto vostri consigli .grazie
Ciao non ho esperienze simili ma la mia vicina (contigua a me) aveva un cagnolino trovatello che  ha avuto problemini caratteriali mai risolti ma non sapeva quale storia lo avesse portato a tal comportamento.... Non accettava il mio neanche qnd arrivato a casa cucciolo piccino....pero' se può indirizzarti in qualche modo, giusto ieri dal mio VET ho trovato 2 depliant di centri x training o scuola -che dir si voglia- : www.alldogs.it (Trezzo ,prov MI) e www.balanced-dogs.it ....non saranno magari le tue zone ma magari puoi cominciare a cercare le prime info.....complimenti x adozione e coraggio e pazienza, cmq i golden sono portati ad imparare più velocemente!!!!! Salutoni
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 18:00:55 da ChiaraMamo »
M73JOYCE2009

Offline niki (aggiornare e-mail)

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
  • Filippo
Re: la storia di Filippo
« Risposta #4 il: 19 Luglio 2011, 17:21:54 »
Grazie per le vostre risposte .Comunque Filippo continua a frequentare il parco insieme alla mia Niki e gioca con la sua pallina anche in un modo direi impressionante :-))) spero che con il tempo possa anche giocare con altri cani della sua taglia comunque lui va molto a simpatia alcuni gli sono simpatici e non gli dice nulla altri meno ...pazienza !!!!!!!  un altra cosa come si fa a mettere la sua foto nel profilo? grazie a tutti . ;D
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 17:37:51 da ChiaraMamo »
Francesca

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La storia di Filippo
« Risposta #5 il: 19 Luglio 2011, 17:41:21 »
un altra cosa come si fa a mettere la sua foto nel profilo? grazie a tutti . ;D

OT
Vai nel tuo profilo personale..
A sx clicchi sotto MODIFICA PROFILO
profilo personale

Evidenzi desidero caricare un'immagine personale...

e alla fine aggiorni il profilo
Chiuso OT
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011, 18:02:14 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

yra

  • Visitatore
Re: La storia di Filippo
« Risposta #6 il: 19 Luglio 2011, 18:13:09 »
ciao niki,
io sono arianna, la compagna umana di Cassandra e Ben.
ho un golden atipico nel temperamento, nonostante non abbia un trascorso come il tuo Filippo, Ben (2 anni e mezzo) è rissoso con il 90% dei maschi
è incurante di razza o dimensione...se è maschio e respira...  lui aggredisce
mi sono rivolta recentemente ad un medico comportamentalista che dopo un'accurata visita ci ha prescritto una terapia cognitivo-comportamentale.
 :)

Offline niki (aggiornare e-mail)

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
  • Filippo
Re: La storia di Filippo
« Risposta #7 il: 19 Luglio 2011, 22:09:59 »
Che bello trovare scritte queste parole ...allora io gia pensavo che filippo non era sicuramente un caso isolato ma ...sapendo che la razza era un golden pensavo che ..i piu buoni cani al mondo salvataggio pet therapy etc etc ...nooo sono uguali a tutte le razze e c'è come il mio e il tuo che aggredisce purtroppo i maschi ma evviva non sono unica  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Francesca

yra

  • Visitatore
Re: La storia di Filippo
« Risposta #8 il: 20 Luglio 2011, 08:46:14 »
Che bello trovare scritte queste parole ...allora io gia pensavo che filippo non era sicuramente un caso isolato ma ...sapendo che la razza era un golden pensavo che ..i piu buoni cani al mondo salvataggio pet therapy etc etc ...nooo sono uguali a tutte le razze e c'è come il mio e il tuo che aggredisce purtroppo i maschi ma evviva non sono unica  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

di golden atipici ce ne sono....
spesso quando incrociamo maschietti dorati mi sento dire "il mio peloso con i maschi è un pò aggressivo"
da una parte mi sono sentita rincuorata...dall'altra mi sono chiesta "ma come mai?"

il fatto che vivano in compagnia di una femmina poi non aiuta... sterilizzata o integra non fà differenza...la pupa è di sua proprietà e guai chi si avvicina (due metri di distanza è già invasione di territorio)

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La storia di Filippo
« Risposta #9 il: 20 Luglio 2011, 08:50:02 »
Il mio ieri col dogue de bordeaux che frequenta il giardino, e' partito in quarta tutto baldanzoso, per poi ritirarsi precipitosamente, come al solito alla scena Zorro e' partito all'attacco in sua difesa e sembra incredibile, ma come al solito il dogue e' scappato  em_052 em_052 em_052 em_052
Annedoto a parte ci son diversi Golden attaccabrighe, ne ho visti, come ce ne son tanti fifoi come il mio ed altri che sono una via di mezzo
Teo Artu' e Rocky

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La storia di Filippo
« Risposta #10 il: 20 Luglio 2011, 14:09:07 »
Ciao Niki,

bellissimo il gesto che hai fatto!!! BRAVA! per quanto riguarda il maschio io penso in tutte le razze ci sono le "pecore nere" specie se hanno avuto tutte ste cose che ha avuto il tuo... io ho avuto un trovatello x 14 anni, ma sono stata fortunata , ci ho perso un bel pò di tempo, ma non ha mai litigato... l'unico consiglio che ti posso dare è quando sei al parco... via tutti i suoi giochi, pallina, bastone, pigna ecc... in questo modo potrai intanto evitare le liti per la proprietà... poi il consiglio che ti hanno dato le altre di un comportamentista sarebbe meglio... e molta pazienza ma ci riuscirai!!!
auguri Ross e LEA e tra un pò LUCE 

Offline niki (aggiornare e-mail)

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
  • Filippo
Re: La storia di Filippo
« Risposta #11 il: 25 Luglio 2011, 15:34:15 »
un ciao a tutti ,come dicevo ...questa mattina Filippo si è attaccato con un labrador che io conosco da quando aveva 2 mesi ,ma essendo lui più grosso di stazza Filippo ci ha rimesso due bei buchi nelle orecchie .Ufffffff è pesante gli voglio bene ma è pesante .Comunque ho pensato di farlo sterilizzare sicuramente non diventera una pecora ma sicuramente si calmerà molto .Vi pongo un altra domanda ,a settembre per circa 9 giorni lo porterò in pensione qualcuno di voi sa dirmi se ci è stato da Massimo Perla a Roma? un saluto da me e quel discolo di Filippo nonchè dalla mia amata Niki !!!!!!!
Francesca

Offline Vicky2010 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 480
Re: La storia di Filippo
« Risposta #12 il: 25 Luglio 2011, 16:42:35 »
Ciao Niki, benvenuta anzitutto.

Bel gesto complimenti, e tanto coraggio sopratutto a buttarsi in un'avventura del genere. Io fossi in te la prenderei proprio come una sfida! Devi vincere a tutti i costi e dare al tuo patato ciò che si merita finalmente > stabilità e tranquillità.

Si perchè molti padroni non lo sanno, ma per far vivere sereni i propri cani bisogna crescerli equilibrati fin da subito e nel tuo caso > cercare in tutti i modi di correggere i problemi che si sono creati NON per tue mancanze ovviamente.
Fino a che non lo diventerà, non si godrà la vita, non riuscirà ad assaporare la gioia di giocare con altri cani e divertirsi con loro o finirà per passare più tempo al guinzaglio che libero di scorazzare per i prati. Tutto ,insomma,gli si ritorcerà contro. Solo tu puoi ''salvarlo'' ancora una volta ,visto che già una volta l'hai fatto sottraendolo al suo destino :)

Purtroppo non posso darti consigli su come fare, non sono un comportamentalista o un esperto, mi unisco ai consigli già dati di rivolgerti ad alcuni esperti del settore! VEdrai ne varrà la pena per tutti e 2!"

 


Privacy Policy - Cookie Policy