Autore Topic: cristalli di struvite  (Letto 10869 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline syria

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
cristalli di struvite
« il: 01 Maggio 2011, 14:20:56 »
ciao ragazzi, avrei bisogno di consigli per cristalli di struvite nelle urine. La mia cicciona  a seguito di un intervento ha fatto gli esami delle urine e abbiamo trovato , appunto, cristalli di struvite. Non sappiamo cosa può averli provocati, l'unica spiegazione può essere la pappa che era stata cambiata nel frattempo dall'ortopedico, che aveva consigliato un cibo per le articolazioni e a calorie ridotte. Così abbiamo cambiato nuovamente cibo e per tre mesi deve prendere c/d della hill's specifico per cristalli. Però mi è stato detto che le ceneri grezze nel cibo non vanno bene per questa patologia e così ho controllato e ho visto che nel vecchio alimento le ceneri sono davvero basse. Quindi non mi spiego perchè? Altro dubbio qualcuno mi sa dire cosa è la cellulosa grezza e che tipo di effetti collaterali da? La mia veterinaria non mi ha dato esaudienti spiegazioni in merito e dall'ortopedico non vado che tra due mesi per il controllo. Se qualcuno mi aiuta lo ringrazio..... Syria, tra l'altro, dovrebbe mangiare qualcosa di light perchè con questo c/d sta diventando una cicciona...

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: cristalli di struvite
« Risposta #1 il: 01 Maggio 2011, 16:15:18 »
Ciao, di solito i calcoli di struvite si formano per la presenza di uno o più fattori predisponenti che portano in generale.. a modificare il ph urinario verso un valore alcalino...quindi episodi di cistiti ricorrenti, diete alimentari sbilanciate o esageratamente ricche di magnesio e fosfati sia contenuti nelle ceneri gregge (contenuti minerali che rimangono dopo aver sottoposto gli alimenti a processi di combustione), sia presenti come sostanze aggiunte...
Spesso anche una continua insufficiente assunzione di liquidi ..può facilitare l'insorgenza di questi calcoli...
La tua pupa presenta clinicamente già una sintomatologia legata all'urolitiasi come difficoltà ad urinare, presenza di sangue nelle urine etc etc, o vi siete accorti della loro presenza solo grazie agli esami?

Per quanto riguarda la cellulosa greggia o grezza penso si tratti della principale componente delle pareti cellulari delle piante al suo stato naturale.
Quindi concorre a formare la miscela di polisaccaridi diversi che più comunemente viene chiamata "fibra alimentare" con effetto regolatore sulle normali funzioni dell'apparato gastro intestinale, riduzione del picco glicemico etc etc
« Ultima modifica: 02 Maggio 2011, 10:15:24 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline syria

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: cristalli di struvite
« Risposta #2 il: 01 Maggio 2011, 22:17:43 »
grazie mille per la chiarezza , per fortuna la cagnona non ha mai avuto cistiti, o altri problemi urinari. Ci siamo accorti solo perchè abbiamoeseguito l'esame delle urine. Sicuramente, come tu dici, Syria beve poco, e in queste ultime settimane per farla bere devo preparare the e camomilla leggerissimi e senza zucchero per farle ingoiare più liquidi. Quindi posso escludere che sia stata la pappa per le articolazioni ma ben altro, magari la gran quantità di erba che mangia quando andiamo nei prati, o chissa cosa. grazie mille....

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:cristalli di struvite
« Risposta #3 il: 16 Dicembre 2011, 09:18:01 »
Riapro questo topic perchè anche noi abbiamo bisogno di un consiglio...

Non mi ricordo di preciso che tipo di cristalli sono stati trovati nell'esame delle urine di Jeremy, mi ricordo solo che la vet mi ha detto che questi cristalli hanno spostato il pH delle urine di Jeremy verso il basico (non sono la tipologia che porta i calcoli) . Abbiamo fatto gli esami sangue/urine per precauzione visto che una nostra amica con il suo Golden (tra l'altro iscritta al forum grazie a noi  ;)) aveva avuto problemi di proteinuria (i vet gli hanno detto che era dovuto all'Acana mangime troppo proteico, io non ci credo), beh comunque gli esami del sangue vanno bene (eccetto il Fe un po' basso ma dice che è comunque nella norma) mentre le urine hanno presentato questo problema.
Quindi vengo al sodo con la nostra domanda:
la vet mi ha detto di cambiargli mangime per un paio di mesi per far sparire questi cristalli, ovviamente il suo "cambiar mangime" è inteso un Hill's o robe simili; siccome io non voglio assolutamente dargli quelle schifezze (Jeremy mangia Acana Classic Adult Dog da ormai 4-5 mesi è non sto ad elencarvi tutti i miglioramenti che ha avuto perchè altrimenti mi ci vuole due ore, ma vi garantisco che è fenomenale!) volevo sapere se posso integrare l'Acana con qualche alimento particolare (frutta verdura o quant'altro) o se esiste qualche farmaco.
Attendo una vostra splendida risposta.
Grazie.
Jordy Viviana e Jeremy

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:cristalli di struvite
« Risposta #4 il: 16 Dicembre 2011, 22:24:30 »
io ho dato royal canin urinary x struvite negli ultimi 3 anni...xké secondo il vet dovevo darglielo x sempre, anche se ho sempre letto altrove che si da solo x un periodo.....  anche se è un prodotto royal fa meno schifo degli altri...e cmq x quanto mi riguarda joy non ha più avuto problemi di calcoli, anche se ne ha avuti certi di dimensioni esagerate! Quindi sicuramente io ti consiglio di darglielo visto sopratutto che è solo x un periodo...
Arianna

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:cristalli di struvite
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2011, 22:29:33 »
Ho visto che anche la Farmina ha un prodotto apposito per i cristalli di struvite..
Lo conosci? Gli ingredienti non mi sembrano malaccio

http://www.farmina.com/?q=node/437
Questo è l'articolo correlato al prodotto
http://www.farminachannel.com/aree_articolorubrica.php?id=12&articolo=35

Così a titolo informativo prova magari a dargli un'occhiata...



staff@golden-forum.it

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:cristalli di struvite
« Risposta #6 il: 18 Dicembre 2011, 18:15:00 »
Domani torniamo dalla vet per fare fisioterapia e mi faccio dire tutto per bene (sia cos'ha e sia cosa consiglia lei).

Mi sembra impossibile che non esista un integratore da dare per far passare sti cristalli.

Grazie Chiara per il consiglio.

Non voglio cambiare l'Acana nemmeno per 2 mesi, squadra che vince non si cambia...

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:cristalli di struvite
« Risposta #7 il: 02 Gennaio 2012, 10:20:01 »
Ciao Chiara, ho provato a cercare su dog food farmina ma e' possibile che non lo trovo? Nn riesco a giudicare rispetto a quello della royal qual'e più pregiato e soprattutto sicuro! Puoi aiutarmi a chiarirmi le idee? Grazie Viviana

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:cristalli di struvite
« Risposta #8 il: 02 Gennaio 2012, 12:32:19 »
Ciao Viviana...premettendo che non mi considero esperta in materia... se dovessi fare io una scelta tra i due prodotti dietetici specifici sopracitati...guardando semplicemente la lista ingredienti che ho trovato in rete di entrambi:


ROYAL URINARY      http://www.animalipetshop.it/dettaglio.asp?Cat1ID=2&Cat2ID=123&MaID=7&P1ID=232
Sacco 14 Kg b>Ingredienti: fibre vegetali, carni di pollame disidratate, glutine di grano, tapioca, olio di pesce, idrolizzato di proteine animali, grassi animali, frumento, uova in polvere, grassi animali, olio di soia, sali minerali, frutto-oligosaccaridi, L-tirosina, DL-metionina, taurina, estratto di fiore di tagete.

e il FARMINA VET LIFE STRUVITE: http://www.farmina.com/?q=node/437
       
Riso, carne di pollo disidratata, grasso animale, patate, avena, uova intere disidratate, semi di lino, proteine animali idrolizzate, olio di pesce, cloruro di potassio, solfato di calcio, carbonato di calcio, olio vegetale, cloruro di sodio.
Fonti proteiche: carne di pollo disidratata, uova intere disidratate. Additivi acidificanti delle urine: solfato di calcio diidrato (5g/Kg).                   Integrazioni per kg      Additivi nutrizionali: Vitamina A 15000 UI; Vitamina D3 600 UI; Vitamina E (alfa-tocoferolo 91%) 600mg; Vitamina C 150mg; Vitamina PP 38mg; acido pantotenico 15mg; Vitamina B2 7,5mg; Vitamina B6 6mg; Vitamina B1 4,5mg; Vitamina K3 (M.S.B. 53%) 1,5mg; Vitamina H 0,4mg; acido folico 0,45mg; Vitamina B12 0,06mg; cloruro di colina 2000mg; beta-carotene 1,5mg; Zn-ossido di zinco 145mg; Zn-solfato di zinco monoidrato 160mg; Mn-solfato manganoso monoidrato 188mg; Fe-solfato ferroso monoidrato 44mg; Fe-carbonato ferroso 60mg; Cu-solfato rameico pentaidrato 32mg; I-iodato di calcio anidro 2mg; Co-carbonato basico di cobalto monoidrato 13mg; Se-selenito di sodio 15mg; DL-Metionina 3300mg; Taurina 1000mg; L-Carnitina 250 mg. Additivi tecnologici: antiossidanti; cellulosa microcristallina, solfato di calcio diidrato 5g.               


penso proprio che mi orienterei sul secondo prodotto...



staff@golden-forum.it

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:cristalli di struvite
« Risposta #9 il: 02 Gennaio 2012, 22:53:44 »
Grazie Chiara, ho optato per Farmina, anche contro il parere del Veterinario :-(( che vede solo Royal Canin...

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:cristalli di struvite
« Risposta #10 il: 05 Gennaio 2012, 15:21:27 »
Volevo sottoporVi la risposta che mi ha inoltrato Chiara di una medico Veterinario:

"il collare scalibur e advantix non andrebbero usati insieme perche insieme si ha un eccesso di proddo repellente, per me in ogni caso no andrebbero mai usati perche i prodotti usati sono chimici e a lungo andare dannosi per fegato e pelle...
 
inoltre uno studio americano del 2011 evidenzia che l' uso esagerato di questi prodotti aumentano in maniera enorme l' incidenza di CALCOLOSI VESCICALI(struvite, ossassalarti...)essendo prodotti di sintesi..."

Ma allora?????????????????????
Comunque fai sbagli... Tra 10 giorni dovrei cambiare lo scalibur e ieri l'altro ho messo l'advantix...
Come salviamo i nostri pelosi????
 
 

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:cristalli di struvite
« Risposta #11 il: 05 Gennaio 2012, 17:14:37 »
io uso RP03 spray repellente cotro tutti i tipi di isetti in particolare flebotomi  è con olio di neem si mette due volte alla sett :D

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:cristalli di struvite
« Risposta #12 il: 05 Gennaio 2012, 17:57:47 »
Ha ragione questo veterinario però...advantix e scalibor sono ridondanti, si tratta infatti di due prodotti equivalenti, entrambi con lo stesso principio attivo. Che senso ha darli entrambi quindi? O l'uno o l'altro, altrimenti sì che si rischia di sovraccaricare il cane, di roba tossica oltre tutto.
Diverso è il discorso se invece si sovrappone il frontline con l'advantix o lo scalibor. Il frontline ha un principio attivo diverso ed è un prodotto meno tossico quindi volendo si può darlo assieme ma secondo me resta comunque una copertura troppo forte.
La cosa migliore, a mio parere, è dare scalibor o advantix nella stagione dei flebotomi e dare frontline nel resto dell'anno, senza esagerare comunque perchè si tratta sempre di insetticidi...
E comunque non sopravvaluterei la presenza dei parassiti in inverno...è vero che le pulci possono sopravvivere nelle case riscaldate ma a quanti è realmente capitato che il cane si infestasse a dicembre?  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:cristalli di struvite
« Risposta #13 il: 05 Gennaio 2012, 18:21:35 »
Senza andare troppo OT..secondo me il semplice utilizzo di prodotti naturali non è sufficiente a proteggere in modo sicuro ed efficace i pupi da parassiti, punture di zanzare e flobotomi..
Purtroppo ho sentito parecchi casi di piroplasmosi e d'infestazioni da pulci in cani non trattati con prodotti chimici...

Farne a meno quindi per me è rischioso...come può diventare rischioso esagerare...
Personalmente non ho mai utilizzato una combinazione tra due antiparassitari "chimici"...mi sono sempre trovata bene con Scalibor e per ora vado avanti con quello...
E' logico che nei periodi più a rischio lo sostituisco con più frequenza mentre d'inverno allungo il periodo..

In questi casi penso che il buon senso e la via di mezzo siano sempre le scelte migliori...
Come ha scritto Elisa poi ..i principi attivi di Scalibor e Advantix appartengono entrambi alla famiglia dei Piretroidi quindi non ha molto senso utilizzarli contemporaneamente..

Se vogliamo proseguire nella discussione ( antiparassitari) direi però che sarà meglio aprire altro topic




staff@golden-forum.it

Offline cristallo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 306
Re:cristalli di struvite
« Risposta #14 il: 09 Dicembre 2014, 22:59:53 »
Ciao.
il mio breton di 8 anni  ha eseguito pochi giorni fa l'esame del sangue ed urine...gli esami del sangue sono perfetti, tra cui la creatinina, glucosio etc...dalle urine sono risultati i cristalli di struvite ed il vet gli ha prescritto royal canin urinary più un integratore urys della innovet..... il problema è questo: da quando mangia royal urinary il cane beve tantissimo ed oggi x la prima volta in  8 anni trovo una pozza di urina dentro casa....sono preoccupato....ho scritto al vet. il quale mi ha detto vagamente: può succedere....avete sperienze con questo cibo che oltre tutto costa un  botto?
grazie.

 


Privacy Policy - Cookie Policy