Autore Topic: Come aiutarla?  (Letto 5710 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Come aiutarla?
« il: 20 Aprile 2011, 11:29:50 »
Vediamo se riesco a fare mente locale e riuscire a scrivere una cosa sensata  :)

Allora...premessa: Mia è sempre stata un cane socievolissimo, fin da piccina le ho fatto conoscere vari cani proprio per non abituarla a stare sempre con gli stessi del quartiere( che comunque sono i suoi migliori amici, anche se abbiamo cambiato casa). Poi, stando in facoltà (veterinaria) ha potuto conoscere ogni tipo di razza, comportamento eccetera e si è sempre comportata molto bene negli approcci, rispettando chi era più grande di lei. Poi, spesso, stava con i cani dell'allevatrice ed era sempre contentissima!
All'università poi ha i suoi amici, comunque quelli che le stanno più simpatici,,Poi sul piedistallo c'è la sorellona, ma quello è un discorso apparte anche perchè abbiamo vissuto per praticamente un anno insieme.  :wub:
Ultimamente però,ripensandoci è coinciso anche con l'avvicinarsi del secondo calore, la vedo molto sofferente con l'incontro con gli altri cani. Intanto, non so come, i maschi ancora sentono l'odore di calore che ha avuto a febbraio, io ho chiesto al vet che mi ha detto che è normale che ci sono degli strascihi di ormoni..Mia però non li sopporta più, questi arrivano tutti grossi e baldanzosi e cercano di montarsela e lei non sa più come rifutarsi..Se poi sto ad aspettare che la padrona del maschio lo richiami stò fresca, tocca sempre a me allontanarmi con lei. Le femmine la odiano, l'altro giorno sono arrivate in 4 e l'hanno messa all'angolo, lei ovviamente spaventatissima(non è sto gran cuore di leone....piccina).
Oggi, per esempio,l'ho portata alla valle dei cani a villa borghese, un bel posto dove farli scorazzare(ho fatto le foto, poi semmai le metto nell'altra sezione) e lei(come aveva fatto anche la scorsa volta) appena ha visto tutti quei cani ha cominciato a mugolare con la cresta alta(cresta da stress-paura, per intenderci) come a dire "oddio ecco, lo so..adesso verranno qui, mi annuseranno, mi si monteranno e io non voglio ma come faccio oddio oddio". Ci sono stati i cani che non se la sono filata, e lei si riposava un attimo, però poi c'erano i maschi(sempre con i padroni che li richiamano dopo mezzora) che se la annusavano tutti gasati, alcuni facendo anche quella cosa con le labbra che fanno quando ci sono le femmine in calore..uno l'ha anche rincorsa per mezzo parco, il padrone col cavolo che lo richiamava e mia non poteva tornare da me nonostante io provassi a mettermi in vari posti per farmi raggiungere.
Anche perchè lei con lìincontro con gli altri cani, si sdraia alza la coscia e si fa annusare. quand'era piccina o andava bene ma ora...
E' come se subisse l'incontro con gli altri cani, non è una cosa piacevole per lei...Mi sono un pò allontanata e messa in un posto più tranquillo dove lei ha fatto le sue cosine, abbiamo giocato con lapalla e si è rotolata nell'erba appena tagliata...Tornando indietro verso la macchina, non faceva più i mugolii con la cresta però si guardava sempre le spalle controllando che non arrivasse nessuno.

A me dispiace che fa così, mi dispiace che non se la viva serenamente!
Come posso fare per farla stare un pò più serena?

In questi giorni poi sto anche pensando alla sterilizzazione, tanto cuccioli non li può avere..magari le semplifico un pò la vita?(oltre al fatto che dovrei sterilizzarla per evitare patologie future)

E' come se preferisse il contatto con le persone che il gioco con i cani(apparte i suoi amici e la sorella), il che può anche andarmi bene perchè io con lei volevo fare pet therapy e il rapporto con le persone è fondamentale..però mi spaice che si viva così male l'incontro con gli altri cani! :(

Aspetto consigli!


Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Come aiutarla?
« Risposta #1 il: 20 Aprile 2011, 11:49:54 »
ciao,
ho letto tutto il tuo resoconto e ho visto molte attinenze con Samanta . Anche lei ultimamente, ( e specialmente dopo l'ultimo calore ) sopporta molto meno le effusioni dei maschi . Però lei ha un carattere che non subisce ,anzi se un maschio insiste troppo le fa anche un'abbaiata nel muso...con le femmine è tranquilla, però anche lei ha perso un pò di interesse a giocare con i cani, preferisce starsene a rosicchiare il suo legnetto e pare gradisca di più la compagnia degli umani. Comunque anche lei se incontra un altro cane fuori dal contesto del campo dove andiamo sempre si sdraia e si fa annusare....io ti posso dire quello che farei io : va benissimo farle conoscere anche altri contesti, ma se io vedessi che in alcune situazioni è a disagio, come per esempio quando incontra cani sconosciuti, io non forzerei la cosa . Sai io cerco sempre di dare spiegazioni ai comportamenti canini che forse spesso umanizzo troppo ma..in questo caso, mettiti nei suoi panni...saresti contenta se qualcuno ti costringesse ad andare in un posto dove c'è una compagnia che non ti piace ? io no, a volte credo che si esasperi un pò il discorso che i cani devono abituarsi a tutti i contesti. Non è sempre così, ogni cane è un caso a se e magari Mia ha bisogno di contesti più tranquilli....spero di essermi spiegata , queste sono riflessioni che servono anche a me , perchè con loro non si finisce mai di imparare  ;) ;) ;)
Stefi & Sam
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Come aiutarla?
« Risposta #2 il: 20 Aprile 2011, 12:04:48 »
ciao,
ho letto tutto il tuo resoconto e ho visto molte attinenze con Samanta . Anche lei ultimamente, ( e specialmente dopo l'ultimo calore ) sopporta molto meno le effusioni dei maschi . Però lei ha un carattere che non subisce ,anzi se un maschio insiste troppo le fa anche un'abbaiata nel muso...con le femmine è tranquilla, però anche lei ha perso un pò di interesse a giocare con i cani, preferisce starsene a rosicchiare il suo legnetto e pare gradisca di più la compagnia degli umani. Comunque anche lei se incontra un altro cane fuori dal contesto del campo dove andiamo sempre si sdraia e si fa annusare....io ti posso dire quello che farei io : va benissimo farle conoscere anche altri contesti, ma se io vedessi che in alcune situazioni è a disagio, come per esempio quando incontra cani sconosciuti, io non forzerei la cosa . Sai io cerco sempre di dare spiegazioni ai comportamenti canini che forse spesso umanizzo troppo ma..in questo caso, mettiti nei suoi panni...saresti contenta se qualcuno ti costringesse ad andare in un posto dove c'è una compagnia che non ti piace ? io no, a volte credo che si esasperi un pò il discorso che i cani devono abituarsi a tutti i contesti. Non è sempre così, ogni cane è un caso a se e magari Mia ha bisogno di contesti più tranquilli....spero di essermi spiegata , queste sono riflessioni che servono anche a me , perchè con loro non si finisce mai di imparare  ;) ;) ;)
Stefi & Sam

no infatti neanche a me piacerebbe stare in un posto con gente che non mi piace! :)
infatti poi mi ero messa in un lato del parco dove non c'era nessuno. Cercherò un altro posto dove farle fare una bella corsa..solo che qui vicino casa è difficile, dovrei arrivare a villa panphili o villa ada, o comunque un lato di villa borghese senza farla passare dalla valle dei cani..

inoltre ho notato un'altra cosa, ADORA stare con i cuccioli e cuccioloni, forse perchè può gestirli lei  ?-?-? ;D
li fa giocare, si fa rincorrere, se esagerano li rimette in riga..insomma, una brava baby sitter  :)


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Come aiutarla?
« Risposta #3 il: 20 Aprile 2011, 12:27:08 »
ciao,
ho letto tutto il tuo resoconto e ho visto molte attinenze con Samanta . Anche lei ultimamente, ( e specialmente dopo l'ultimo calore ) sopporta molto meno le effusioni dei maschi . Però lei ha un carattere che non subisce ,anzi se un maschio insiste troppo le fa anche un'abbaiata nel muso...con le femmine è tranquilla, però anche lei ha perso un pò di interesse a giocare con i cani, preferisce starsene a rosicchiare il suo legnetto e pare gradisca di più la compagnia degli umani. Comunque anche lei se incontra un altro cane fuori dal contesto del campo dove andiamo sempre si sdraia e si fa annusare....io ti posso dire quello che farei io : va benissimo farle conoscere anche altri contesti, ma se io vedessi che in alcune situazioni è a disagio, come per esempio quando incontra cani sconosciuti, io non forzerei la cosa . Sai io cerco sempre di dare spiegazioni ai comportamenti canini che forse spesso umanizzo troppo ma..in questo caso, mettiti nei suoi panni...saresti contenta se qualcuno ti costringesse ad andare in un posto dove c'è una compagnia che non ti piace ? io no, a volte credo che si esasperi un pò il discorso che i cani devono abituarsi a tutti i contesti. Non è sempre così, ogni cane è un caso a se e magari Mia ha bisogno di contesti più tranquilli....spero di essermi spiegata , queste sono riflessioni che servono anche a me , perchè con loro non si finisce mai di imparare  ;) ;) ;)
Stefi & Sam

ecco a voi... SETA !!!!! ( specialmente dopo il secondo calore.... )

staff@golden-forum.it

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Come aiutarla?
« Risposta #4 il: 20 Aprile 2011, 13:20:21 »
ecco a voi... SETA !!!!! ( specialmente dopo il secondo calore.... )

ah..ma allora non è che la Sam è una zitella acida ..... è normale !!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Come aiutarla?
« Risposta #5 il: 20 Aprile 2011, 13:45:55 »
ah..ma allora non è che la Sam è una zitella acida ..... è normale !!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
ecco a voi... SETA !!!!! ( specialmente dopo il secondo calore.... )
anche mia ogni tanto gli abbaia...sto secondo calore le rende acide?? em_Devil :D


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Come aiutarla?
« Risposta #6 il: 20 Aprile 2011, 14:51:32 »
Ragazzi tranquilli!!!!!

Sono semplicemente diventate "grandi"!!!!

E' niormale che cambi il modo di approcciarsi agli altri cani, le femmine dopo il secondo calore, tendenzialmente, sono davvero maturate, cominciano a selezionare le amicizie, tollerano meno gli attacchi da parte dei machietti e se hanno un carattere sottomesso tendono a subire un pò gli attacchi....

Ma tranquilli, anche questa fase di subire, lascia poi il posto a un sonoro ringhio nel caso le avances dovessero essere troppo insistenti.

Diventa normale quindi che ricerchino sempre più la compagnia dell'umano loro amico, del loro punto di riferimento e meno la cagnara di un gruppo di cani....insomma se la tirano un pò!!!!

La mia Micra in casa è soprannominata "yogurt" perchè con i cani che non sono i soliti compagni di giochi e quindi Idra, Nespola e il nonno Skipper, addirittura ringhia, un pò come le zitelle inacidite... chiaramente senza andare oltre, ma tende a tenerli un pò alla larga (chiaramente il tutto si ribalta quando è in pieno calore....) mentre è costantemente il mio francobollo....lei mi segue ovunque, vuole giocare con me, si stende ai miei piedi quando sono al pc...insomma davvero un francobollo!!!

Tra femmine poi è normale il comportamento che descrivi....tendenzialmente una femmina che ancora emana odore di calore, è una probabile rivale, e quindi viene messa all'angolo per farle capire che in quel territorio ci sono altre pretendenti....tutto cmq normale

Attenta invece a Mia che adora i cuccioli....se la cosa è così sempre ok, se invece succede solo durante i calori o alla fine di questi, occhio che non ci siano segnali di una gravidanza isterica, che porta le femmine a cercare i cuccioli e ad occuparsi di loro.


Ciaoooooooooo

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Come aiutarla?
« Risposta #7 il: 20 Aprile 2011, 14:56:11 »
hehe ma quale sarebbe quella cosa che i maschi fanno con le labbra?  ?-?-?

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Come aiutarla?
« Risposta #8 il: 20 Aprile 2011, 15:44:50 »
hehe ma quale sarebbe quella cosa che i maschi fanno con le labbra?  ?-?-?
vediamo se riesco a spiegartelo, io l'ho visto in molti maschi. Tengono la bocca chiusa ma le labbra tremulano e sbavano pure un pò, fanno alcuni una specie di "schiocco" come se noi assaggiassimo un vino o qualcosa....reso l'idea??
Non so se qualcuno ha capito e lo sa spiegare meglio!
Ragazzi tranquilli!!!!!

Sono semplicemente diventate "grandi"!!!!

E' niormale che cambi il modo di approcciarsi agli altri cani, le femmine dopo il secondo calore, tendenzialmente, sono davvero maturate, cominciano a selezionare le amicizie, tollerano meno gli attacchi da parte dei machietti e se hanno un carattere sottomesso tendono a subire un pò gli attacchi....

Ma tranquilli, anche questa fase di subire, lascia poi il posto a un sonoro ringhio nel caso le avances dovessero essere troppo insistenti.

Diventa normale quindi che ricerchino sempre più la compagnia dell'umano loro amico, del loro punto di riferimento e meno la cagnara di un gruppo di cani....insomma se la tirano un pò!!!!

La mia Micra in casa è soprannominata "yogurt" perchè con i cani che non sono i soliti compagni di giochi e quindi Idra, Nespola e il nonno Skipper, addirittura ringhia, un pò come le zitelle inacidite... chiaramente senza andare oltre, ma tende a tenerli un pò alla larga (chiaramente il tutto si ribalta quando è in pieno calore....) mentre è costantemente il mio francobollo....lei mi segue ovunque, vuole giocare con me, si stende ai miei piedi quando sono al pc...insomma davvero un francobollo!!!

Tra femmine poi è normale il comportamento che descrivi....tendenzialmente una femmina che ancora emana odore di calore, è una probabile rivale, e quindi viene messa all'angolo per farle capire che in quel territorio ci sono altre pretendenti....tutto cmq normale

Attenta invece a Mia che adora i cuccioli....se la cosa è così sempre ok, se invece succede solo durante i calori o alla fine di questi, occhio che non ci siano segnali di una gravidanza isterica, che porta le femmine a cercare i cuccioli e ad occuparsi di loro.


Ciaoooooooooo
Grazie come sempre! :)Mi hai confortato un pò!
Per quanto riguarda i cuccioli l'ha sempre fatto, prima - durante - dopo i calori..Sarà perchè con loro non subisce e ci si diverte e basta?Anche se adesso si concede meno.

Anche Mia mi segue ovunque, ora per esempio mentre sono al pc è sotto al tavolo sui miei piedi...solo che comincia a far caldo  ;D

Ma dici che è normale che dopo più di un mese (quasi due oramai)odori ancora di calore?Dici che sterilizzarla potrebbe aiutare la situazione?
(Sto pensando di sterilizzarla già dai risultati della displasia, questa cosa poi mi ha quasi convinto totalmente)


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Come aiutarla?
« Risposta #9 il: 20 Aprile 2011, 16:15:27 »
hehe ma quale sarebbe quella cosa che i maschi fanno con le labbra?  ?-?-?

Come già scritto in altro post trattasi del famoso "Delirium tremens mascellare"  :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:



staff@golden-forum.it

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: Come aiutarla?
« Risposta #10 il: 20 Aprile 2011, 18:51:36 »
eccoci qui ovviamente presenti  ;D
tralasciando le situazioni spiacevoli vissute da ariel che comunque hanno influenzato molto il suo modo di comportarsi con gli altri cani lei è proprio la classica acidella che se si trova in un gruppo di cani che giocano e si divertono le si mette da sola in un angolino a rosicchiarsi il legnetto o corre da noi per farsi lanciare il dummy
99 volte su 100 anche se non è in calore essendo molto molto odorosa viene sempre importunata dai maschi..quando diventano ossessivi però e i suoi scoraggiamenti non  servono ad allontanarli ci pensiamo noi (il mio ragazzo in particolare)con un bel NO!
anche lei comunque ama molto di + il rapporto con noi umani...in particolar modo adora i piccoli umani.. ;D appena vede un bambino impazzisce!
volevo chiedere una cosa a Tiziana:
Ariel ora fa il 5° calore e non è mai stata interessata ai cuccioli...li ha sempre ignorati e continua a farlo.
se qualche cucciolo tenta di giocare con lei,lei se ne va e non lo calcola proprio..
è normale per una femmina??

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Come aiutarla?
« Risposta #11 il: 20 Aprile 2011, 19:18:46 »
eccoci qui ovviamente presenti  ;D
tralasciando le situazioni spiacevoli vissute da ariel che comunque hanno influenzato molto il suo modo di comportarsi con gli altri cani lei è proprio la classica acidella che se si trova in un gruppo di cani che giocano e si divertono le si mette da sola in un angolino a rosicchiarsi il legnetto o corre da noi per farsi lanciare il dummy
99 volte su 100 anche se non è in calore essendo molto molto odorosa viene sempre importunata dai maschi..quando diventano ossessivi però e i suoi scoraggiamenti non  servono ad allontanarli ci pensiamo noi (il mio ragazzo in particolare)con un bel NO!
anche lei comunque ama molto di + il rapporto con noi umani...in particolar modo adora i piccoli umani.. ;D appena vede un bambino impazzisce!
volevo chiedere una cosa a Tiziana:
Ariel ora fa il 5° calore e non è mai stata interessata ai cuccioli...li ha sempre ignorati e continua a farlo.
se qualche cucciolo tenta di giocare con lei,lei se ne va e non lo calcola proprio..
è normale per una femmina??


tutte fatte con lo stampino ste goldenone  :)
anche la mia appena vede un bambino impazzisce! :)


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Come aiutarla?
« Risposta #12 il: 20 Aprile 2011, 22:06:11 »
volevo chiedere una cosa a Tiziana:
Ariel ora fa il 5° calore e non è mai stata interessata ai cuccioli...li ha sempre ignorati e continua a farlo.
se qualche cucciolo tenta di giocare con lei,lei se ne va e non lo calcola proprio..
è normale per una femmina??


Si tesoro è normale anche questo, non tutte le femmine impazziscono di default per i cuccioli, sempre la stessa Micra non li tollera almeno fino a che non hanno 4 mesi...

.le cose cambiano quando dovessero essere i propri cuccioli, e anche qui non sempre, ci sono femmine che al momento del parto producendo l'ossitocina e, facendone iniettabile per pulire l'utero, sviluppano l'istinto materno anche se un pò latente, altre che nemmeno con l'ossitocina hanno questa reazione....fortunatamente sono un piccolo numero.

Quindi tranquilla è tutto nella norma

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Come aiutarla?
« Risposta #13 il: 20 Aprile 2011, 22:08:47 »
Ma dici che è normale che dopo più di un mese (quasi due oramai)odori ancora di calore?Dici che sterilizzarla potrebbe aiutare la situazione?
(Sto pensando di sterilizzarla già dai risultati della displasia, questa cosa poi mi ha quasi convinto totalmente)

Si, ci sono femmine che odorano buono anche fino a 4 mesi dal calore.....un bel casino per chi ha maschi vicini!!!!.....

Chiaramente la sterilizzazione evita questo fenomeno, ma la cosa più importante è che si attenua la percentuale di rischio di tumori!!!

Ciao ciao e coccole all'odorosa!!!

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Come aiutarla?
« Risposta #14 il: 20 Aprile 2011, 22:28:24 »
Altro esempio di "acidume" ;)
siamo appena state al giardinetto sotto casa, e dopo un pò è arrivata una simpaticissima cagnolina di 8 anni molto giocherellona.
Ci si è messa a correre intorno con un bastoncino, e a volte nelle pause provava a invitare Mia a farsi rincorrere.....povera illusa :)
Mia se la guardava, e andava dal proprietario a elemosinare i biscotti  em_Devil
Appena la cagnetta se ne è andata, ha preso lo STESSO bastone e si è messa a correre da sola!!!!!!!!!!!!!!!Che tipa...

Si, ci sono femmine che odorano buono anche fino a 4 mesi dal calore.....un bel casino per chi ha maschi vicini!!!!.....

Chiaramente la sterilizzazione evita questo fenomeno, ma la cosa più importante è che si attenua la percentuale di rischio di tumori!!!

Ciao ciao e coccole all'odorosa!!!

Si si la cosa importante è l'attenuazione dei rischi!!Questo è un "di più"


 


Privacy Policy - Cookie Policy