Cold Tail (coda fredda)
Se all'improvviso e apparentemente senza ragione, la coda del vostro amico quadrupede si "ammoscia" e cade penosamente all'indietro come se fosse rotta a metà e nonostante questo al tatto non si percepisce nulla e il cane non avverte nessun dolore... beh... potrebbe essere affetto dalla sindrome conosciuta come "cold tail" o "limp tail", che in italiano si traduce rispettivamente in coda fredda o coda cadente.
Si tratta di uno spasmo dei muscoli alla base della coda che non permette al cane di sollevarla o scodinzolare, o magari lo fa appena ma la porta comunque bassa.
Questa sindrome è la conseguenza di un raffreddamento, alla base della coda, provocato, in genere, da un bagno freddo o dalla pioggia e si manifesta da poche ore ad un giorno dal "raffreddamento".
Di solito si risolve spontaneamente dopo alcuni giorni, ma si può anticipare la guarigione somministrando degli anti-infiammatori.
Ne sono soggetti tutti i cani con la coda ma in particolar modo le razze che più di altre amano l'acqua, come i retriever ed i terranova.
Per prevenire questo inconveniente è comunque buona norma asciugare sempre accuratamente il cane, soprattutto alla base della coda, dopo il bagno o al rientro da una passeggiata sotto la pioggia.E' anche opportuno che i cani che vivono in giardino possano disporre di una cuccia che rimanga asciutta anche nei periodi di cattivo tempo.
non l'ho asciugato
