grazie tiziana!!!
ma qui inizio a confondermi...
allora, da quel che ho capito, fino circa ai 3 mesi non si consiglia di far uscire tanto il cane ne' di farlo socializzare per il fatto che non ha ancora completato il ciclo dei vaccini (giusto?). spero di poterlo far giocare almeno in giardino, sotto occhio vigile (per evitare che si mangi cosacce)...
dici sia lo stesso il caso di prenderli il collarino col guinzaglio per farlo camminare in giardino (per farlo fidare di me)?
e questo non comporta rischi per la colonna vertebrale o la trachea?
L'abitudine al collarino può avvenire gradatamente anche nei i primissimi tempi...quando non potrai ancora portarla a spasso in giro.....
Quindi in casa o nel tuo giardino ( ambienti protetti) ogni tanto potrai provare a metterglielo..
Per lei sarà una cosa nuova, che probabilmente le darà un pò fastidio..quindi permettile di conoscerlo facendoglielo annusare...poi glielo metterai per pochi minuti ..sempre con tanti complimenti e carezze..
Man mano che passeranno i giorni, aumenterai il tempo in cui glielo lascerai indossare quindi potrai anche provare ad attaccarle un guinzaglietto..
In queste prime sessioni...sarai sempre tu a seguirla..dovunque andrà...quindi nessuna paura di poterle far del male alla trachea o alla colonna vertebrale.
Quando si ferma, ti fermi, quando riparte tu la segui facendo attenzione che il guinzaglio non si tenda mai..
In questo modo la cucciola si abituerà piano piano a questi strumenti...
Pazienza e tempo poi..saranno sempre buoni consiglieri!