Autore Topic: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"  (Letto 11775 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« il: 12 Aprile 2011, 20:25:10 »
vi riporto un mio post, scritto per errore nella sezione sbagliata (perdonatemi, ma sono iscritta da pochissimo):

ciao a tutti!

sono bea, dalla provincia di treviso.

amo, adoro, venero i cani da quando ero piccola (mia madre si ricorda ancora che i pelosetti del circondario uscivano dai buchi nelle reti per accompagnarmi nel tragitto casa-scuola e ritorno alle elementari), ma non mi è mai stato possibile averne uno mio (una nonna-dittatrice poco propensa agli animali).

il sogno mio e di mio padre, da sempre, è stato un golden (altrimenti chiamato da me "il cane giallo"); papà è volato via, ma finalmente ho la possibilità di realizzarlo anche per lui e quindi, per l'autunno, penso di adottare una batuffolina!

leggendo le vostre storie, mi sono inizialmente demoralizzata: malattie genetiche, il kennel, corsi di addestramento e chi più ne ha, più ne metta... 

la mia intenzione non è quella di avere un cane da esposizione, ma sano e psicologicamente equilibrato.

avreste voglia di darmi qualche "dritta" su come attrezzarmi prima che arrivi?
penso ad esempio al kennel (anche se l'idea mi spaventa), al posto dove possa fare i bisogni in casa da cucciolo (se dovessero scappargli e non me ne accorgo in tempo per portarlo fuori), collari o pettorine, cibo (invece delle crocchette, preferirei farglielo in casa, ma non so quanto sia consigliato), ciotole...insomma...tutto quello che vi viene in mente!  :D

ulteriore informazione: mia madre ha quasi 70 anni e vive nell'appartamento sopra al mio, in una casa singola con un giardino di medie dimensioni.

un bacio a voi ed una bella grattatina ai vostri "bimbi pelosi"!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #1 il: 12 Aprile 2011, 20:46:34 »
Ciao Bea...allora per il corredo pre-arrivo io ti consiglierei:

- Kennel ( nel forum ci sono già decine e decine di post sull'argomento..quindi non mi dilungo su tipologia, funzionalità, scopo) se utilizzi la funzione CERCA troverai più facilmente i post
-alcune copertine in leggero pile (inverno) e cotone (estate) da mettere eventualmente sul fondo del kennel
-ciotole per acqua e pappa ( in acciaio sono indistruttibili), utile e funzionale anche l'alza ciotole
-lettiera con telini assorbenti per l'educazione igienica se non può sporcare direttamente fuori
-spazzola cardatore taglia puppy. poi si passa all'adult
-tronchesino taglia unghie
-spume detergenti tipo Leniderm per la pulizia del manto
-collarino di nylon o pettorina ad H con guinzaglietto
-giochini ( preferibili quelli appositi per puppies in gomma )
-sacchetti igienici raccogli deiezioni per quando lo porterai fuori
-alimentazione ( di solito si segue il consiglio dell'allevatore riguardo quale tipo di alimentazione seguire)
Ora per un puppy non mi viene in mente altro...al limite aggiungo!



staff@golden-forum.it

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #2 il: 12 Aprile 2011, 20:59:25 »
grazie mille chiara!!! :)

ho letto pareri spesso discordanti sull'uso del kennel e non ti nascondo che mi spaventa: so che non è quello lo scopo, ma mi sembrerebbe quasi di punirla o di imprigionarla (sono già una futura compagna degenere?!).

e dovrò pure fare un corso per tagliarle le unghie (se si trattasse di smalto, me la caverei, ma ho paura di far danni con un tronchesino in mano :( )

reputi utile l'installazione di un cancelletto tipo "blocca bimbi" per evitare che si metta a salire o scendere le scale esterne alla mia abitazione?

grazie grazie grazie ancora!!!  :give_heart:

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2011, 21:06:08 »
che emozione preparare il corredino ;D
innanzi tutto...benvenuta   em_005, direi che chiara già ti ha fatto una lista completa dell'occorente  ;)
per quanto riguarda il cancellino io direi assolutamente si! le scale fatte da soli e magari correndo (o rotolando ;D) sono pericolose per i pupini, meglio impedirgli l'accesso.
per il kennel...è vero, ci sono pareri discordanti...qui se ne è parlato molto, prova a leggere un pò di vecchi post per farti una panoramica delle correnti di pensiero, così potrai valutare quale ti convince di più.
Personalmente sono favorevole, è uno strumento utile e sicuro per il piccino e se usato correttamente per lui non è una prigione, ma semplicemente la sua tana sicura e accogliente  ;)



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2011, 21:07:09 »
Il kennel usato correttamente è tutto fuorchè una punizione...di questo sono strasicura...( prova a ricercare i topic sull'argomento...)

Se hai delle zone off limits in casa ( scale) penso che i cancelletti possano essere davvero utili  ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #5 il: 12 Aprile 2011, 21:21:28 »
non ho figli, ma in compenso ho una grandissima esperienza come babysitter, anche di pupattolini sotto l'anno...mi pare che i concetti siano gli stessi, forse con qualche pelo in più!  ;D

cercherò di documentarmi più a fondo sul kennel, sulle dimensioni e sugli usi (sono un pochino scombussolata...)

certo che voi sapete come farmi entusiasmare ancora di più (e pensavo non fosse possibile)!!!

grazie ancora, davvero!  :flowers: :flowers: :flowers:

Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2011, 22:21:00 »
cercherò di documentarmi più a fondo sul kennel, sulle dimensioni e sugli usi (sono un pochino scombussolata...)

Anche noi all'inizio eravamo alquanto perplessi su sta gabbia in cui chiudere il cane, ma il consiglio deciso pro kennel dell'allevatrice e le numerose opinioni favorevoli lette qui ci hanno convinto! E ora ne sono una ferma sostenitrice anch'io. Il punto chiave è che per il cane il kennel non è affatto una prigione!! A noi sembra brutto perché è di metallo e ha le sbarre, ma è esattamente come mettere un bimbo nel box ecco ;) L'importante è far capire al cane che è una cosa naturale e bella, quindi non va usato come punizione per liberarsi del cane in un momento in cui è troppo esuberante per noi ma al contrario con serenità, come una cuccia in cui si sta quando si riposa. Pafni l'ha accettato tranquillamente per la notte fin dai primissimi giorni e tuttora non fa una piega quando ce la infiliamo di notte (beh ok a volte va un po' convinta, ma poi dentro si sdraia e si addormenta in mezzo minuto!); di giorno, se è molto tempo che non ci capita più di chiuderla dentro per un po' durante la giornata, capita che per i primi minuti resti ostinatamente seduta a guardarci, però fondamentalmente ha capito che lì dentro non le succede niente di male, che anche se non ci vede poi torniamo da lei, e che è una bella cuccia per dormire! A volte è capitato che ci si buttasse dentro da sola non solo quando aveva sonno, ma anche quando non aveva voglia di uscire la sera tardi :biggrin: tipo no no io sono già a letto, esci tu con sto freddo se vuoi!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #7 il: 13 Aprile 2011, 07:44:02 »
Io il Kennel non l'ho mai usato, in compenso Artu' ha un cuscinone enorme che sfrutta(un ex materasso da divano)
Teo Artu' e Rocky

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #8 il: 13 Aprile 2011, 11:41:42 »
sì, anche se cerca di rubare la copertina al povero teo...  ;D

vi avviso che sono già in "paranoia displasia" e col pensiero di come non farla saltare e correre (dopo che ieri sono stata con una boxerina che ne ha combinate di ogni)...  ?-?-?

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #9 il: 13 Aprile 2011, 11:48:11 »
 ;D ;D ;D la copertina di Teo ormai e' un muster e la battaglia quotidiana c'e' sempre, sembra che Artu' come si sveglia il primo pensiero che ha sia provare a fregargliela.
Quanto al correre, non e' mica che debbano stare immobili, su terreni morbidi possono farlo, da evitare di farli correre su terreni duri come asfalto, cemento ecc, anche le scale piano possono farle.
Teo Artu' e Rocky

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #10 il: 13 Aprile 2011, 12:04:26 »
beh, considerando che arriverà in autunno (sempre che trovi una cucciolata in quel periodo), complice il meteo forse (e dico forse) sarà meno propensa agli "strapazzi"... ma la vedo durissima comunque contenere un vulcano di energie, pronto ad esplorare il mondo! :)

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #11 il: 13 Aprile 2011, 12:11:40 »
Credo che ti abbiano già elencato le cose da procurarsi prima dell'arrivo del cucciolo, ma ci tenevo a ribadire l'utilità del kennel. Non devi assolutamente vederla come una prigione per il tuo cane e spetterà solo a te non farla diventare tale.
Per noi il kennel é stato un aiuto importantissimo per abituare Aylin a fare i suoi bisognini fuori (loro normalmente non sporcano nella loro tana) e soprattutto é stato ed é tuttora un luogo sicuro dove lasciarla quando non ci siamo. E per lei, che ora ha un anno, resta un luogo sicuro dove riposare.
Per farti un esempio l'altra sera mio marito ha pensato di lasciarla dormire fuori dal kennel credendo che sul  pavimento avrebbe patito un po' meno il caldo. Abbiamo spento la luce lasciandole però la porta del kennel aperta. Beh,  tempo 5 minuti e lei era bella spaparanzata a pancia all'aria nel suo kennel da dove é uscita solo al suono della sveglia!! Credo che abbia pensato :"questi due rimbambiti si sono dimenticati di mettermi a nanna!" ;D
Comunque non ti preoccupare troppo, vedrai che se userai sempre un po' di buonsenso sarà una magnifica avventura!
Baci
Pam & Aylin
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #12 il: 13 Aprile 2011, 12:15:07 »
Non ti devi poi preoccupare, sono vulcani d'energie, ma basta un minimo d'attenzione.
Vedrai quante risate ti farai con le cose buffe che fanno, poi se ti servira' aiuto a mettere in riga la goldenina ti mando Teo ;D ;D ;D
Teo Artu' e Rocky

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #13 il: 13 Aprile 2011, 12:41:28 »
@ pam: ma tu ce l'hai rigido (tipo acciaio) o morbido? quello morbido mi sembra più "coccoloso" e meno prigione, ma non so se sia adatto... domanda 2: meglio prenderlo subito grande, tipo xl? e fino a quando dovrebbe utilizzarlo?

@marcantonio: magari avere teo!!! ma se me lo mandi, corri il rischio che resti qui! ;)

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
« Risposta #14 il: 13 Aprile 2011, 12:57:26 »
Io ho quello in acciaio, quello fatto a gabbia per intenderci. Anche se sembra meno "coccoloso" in realtà il cane si sente meno isolato in quanto può vedere ciò che succede intorno a sé pur essendo in un luogo protetto. Con questo tipo di kennel lui non si sentirà mai escluso, cosa che, per un golden soprattutto equivale, ad una punizione. Inizialmente avevo preso la misura più piccola, " da femmina" per intenderci, che ho tenuto fino a circa 9 mesi. Poi, più che altro per mio scrupolo, ho preso quello più grande, soprattutto perché lasciandola anche qualche ora di giorno quando noi siamo al lavoro e le mie figlie a scuola, mi sembrava che potesse muoversi più agevolmente. Quello più piccolo l'ho messo in macchina.
Dirti fino a quando "dovrai" utilizzarlo é difficile in quanto ogni cane é a sé e dovrai valutare tu la sua maturità. Sicuramente lo utilizzerai molto i primi mesi per dare tu i tempi di gioco e di riposo al cucciolo e poi meno man mano che crescerà. Aylin attualmente lo utilizza la notte e quando non ci siamo. Ti dirò che ho già pensato di non utilizzarlo più quando la lasciamo da sola perché penso che ormai non si metterebbe più nei guai, ma ormai per lei é talmente un'abitudine che ci si siede davanti quando vede che mi preparo per venire al lavoro e aspetta che le apra per entrarci, naturalmente con biscottino premio! Penso che proverò a lasciarglielo aperto in modo che decida lei se vuole entrarci o meno.
Credo che ora tutto ti appaia più difficile di quello che é realmente. Vedrai che quando avrai la tua cucciolotta sarà tutto molto naturale, perché loro sono realmente fantastici!
Baci
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy