Mamma mia ora possiamo tirare un pò il respiro...

Ciao Aitziber...da quello che ci hai descritto Fido probabilmente ha avuto una forma di stenosi ipertrofica del piloro ovvero il suo sfintere pilorico ( l'anello che regola il passaggio del cibo dalla parte terminale dello stomaco in duodeno)...si è prima "ingrossato" per poi chiudersi quasi del tutto...impedendo il normale deflusso del cibo...
Certe volte questo può succedere anche per esiti cicatriziali dovuti magari a corpi estranei ingeriti altamente tossici...che possono provocare delle vere e proprie ustioni della mucosa gastrica...
L'importante ora è che l'intervento sia riuscito e che la normale peristalsi intestinale ( la normale motilità della muscolatura dello stomaco e dell'intestino che permette il transito degli alimenti) si ristabilisca perfettamente ( deve riuscire ad evacuare aria e feci)..
Il post operatorio dovrà essere attento e scrupoloso, perchè Fido è arrivato all'intervento molto debilitato e sofferente..
La ripresa dell'alimentazione dovrà essere molto graduale per quantità e con particolare attenzione alla qualità del cibo somministrato.
La ferita andrà "tutelata" e medicata con attenzione per evitare fenomeni infiammatori/infettivi.
Fatti spiegare bene dai dottori come comportarti per i primi giorni e se è possibile fissare delle visite di controllo programmate.
Anche secondo me l'argomento "pelo" sarà l'ultimo a cui pensare...ora è importantissimo infatti che Fido si ristabilisca perfettamente dal punto di vista fisico...
Un grande abbraccio a te...uno enormeeeeeeeeeeeeee a Fido e...noi siamo sempre qua per qualsiasi cosa...
Chiara