Subito ho cercato di applicare le maniere dolci, la voce dolce....non far male alla mamma....poi proporle alternative di gioco...niente...poi il NO secco con il dito e la mia posizione predominante su di lei...niente, attacca il mio dito abbaia e tira su le gengive...poi il giornale arrotolato...dopo la prima volta gli ringhia e vuole attaccarlo e non ha alcuna paura, poi il castigo chiusa in bagno per un pò, quando esce sembra un pò meglio ma dopo pochi minuti ricomincia...poi i pattoni sul sedere...sempre più forti...veramente l'ultima mia possibilità di sopravvivenza, ma non sente pure quelli...e mi continua ad attaccare, lo fa soprattutto con me, con i miei genitori va molto meglio anche se ogni tanto ha delle reazioni violente anche con loro.
Mi spiace dirlo, ma quello che descrivi sembra la classica sequenza che si adotta per cercare di stilolare il gioco violento nei cani "da presa"...
il no secco col dito puntato... il GIORNALE ARROTOLATO... IL CASTIGO chiusa in bagno!, i pattoni sul sedere SEMPRE PIU FORTI...!!!!!
il passo successivo è iniziare ad utilizzare la manica e il bastone imbottito... ed hai descritto quello che si fa (o meglio, spero, si faceva)
per addestrere i cani alla difesa e all'attacco.... !!!
Hai descritto una sequenza di punizioni, ma non ha parlato di rinforzo positivo, di premio quando si comporta bene, di intesa, di attenzione...
mi sa che hai sbagliato completamente approccio educativo... questo metodi NON SONO ASSOLUTAMENTE ADATTI ad un golden, a dire il vero a mio parere non sono adatti a nessun cane, ma meno che mai ad un golden...
Giovedì la porto a scuola, ho parlato con il responsabile che l'ha vista e mi ha detto che non deve avere quelle reazioni perchè questo non è più il gioco di un cucciolo è qualcosa che bisogna tentare di toglierle subito...ma porcaccia...mi sono presa una Golden perchè sono cani equilibratissimi e mi doveva capitare una belva come lei???? Per tutto il resto sarebbe perfetta ma come faccio a sopportare questo suo bruttissimo atteggiamento???? Vi prego datemi qualche speranza ma non rispondetemi che tutti i cuccioli sono così perchè vi giuro che non è vero... E se è una femmina alfa come sarà con le altre femmine?? Avrò dei problemi anche in questo senso ???

Questo è un buon passo... a patto che l'educatore sia uno che sa quel che fa, ed abbia esperienza di Golden,
che applichi a dover il metodo gentile, che abbia un approccio cognitivo zooantropologico...
Non so di dove sei, quindi non posso consigliarti dove rivolgerti, ma cerca di evitare assolutamente di capitare in mano ad "addestratori" alla vecchia manera, magari con esperienza in razze da utilità, e con metodi rudi (ed antiquati).
I risultati che otterresti sarebbero forse veloci da ottenere, ma deleteri per il corretto rapporto con il tuo cane ed oltretutto poco duraturi.