Volevo un vostro parere: Ieri sera sono andata con Emily a fare la solita lezione di riporto. Ero anche contenta perchè eravamo solo in due visto che aveva piovuto tuttta la mattina e il terreno era fangoso cosi' era come aver fatto unalezione individuale.
Mancavano pochi minuti alla fine che l'istruttore ha deciso di lasciare libere le due golderine affinchè giocasssero un po' e noi tre ci siamo messi a parlare. Ad un certo punto vedo in lontananza le due pelose che stavano venendo verso di noi ma procedevano tranquillamente poi ad un tratto (forse distratta dal discorso che facevamo) vedo letteralmente volare e poi cadere a terra la padrona dell'altro cane. Sospetta rottura del ginocchio - croce rossa - pronto soccorso - panico.
Alla fine di questo trambusto l'istruttore mi chiede se sono assicurata e mi dice: Sai se bisogna venirle incontro con spese mediche e lei non può denunciare devi farlo tu. Purtroppo i cani erano in due a giocare.
Mi domando, se vado ad educare il cane presso una struttura privata, pago una quota associativa, pago una retta mensile per avere un servizio non dovrebbe rispondere l'associazione per danni subiti agli iscritti, in fin dei conti il comendo di lasciare liberi i cani non l'ho dato io ma l'istruttore.
Es: Se mio figlio si fa male a scuola o in palestra risposde la scuola o la palestra con la loro assicurazione.
Cosa ne pensate? Con questo episodio mi è passata la voglia di andarci. Non voglio altri pensieri.
