Autore Topic: Terremoto Tokyo  (Letto 24567 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #60 il: 16 Marzo 2011, 21:38:09 »
hai ragione Sofy...
noi non sapremo mai la realtà....
ma come non la sapremo per i danni causati da altre fonti energetiche... che sono assolutamente incredibili....

quello che non capisco è perchè i 100 mila morti causati NON dal nucleare facciano meno notizia... o meno paura...

ma, ripeto, io non sono a favore del nucleare... almeno di QUESTO nucleare.... ma so anche che l'utopia dell'energia completamente pulita rimarrà tale, purtroppo....
questo poco ma sicuro.....anche perchè dopo i "potenti" come fanno ad arricchirsi????
ma secondo me c'è di peggio, perchè l'energia realmente pulita poterbbe benissimo esiste (anzi probabilmente è già stata inventata) ma vuoi mettere????' e dopo chi più si arricchisce?????
faccio un esempio che centra solo relativamente. hanno inventato un depuratore che desalinizza l'acqua di mare e la rende praticamente acqua distillata pronta a qualsiasi uso! e ancora mi vengono a dire che non riescono a sfamare e a dissetare(con acqua potabile) l'Africa?????  :hahahaha:
 ma non sto di certo dicendo cose non risapute, ma è solo per fare un esempio di come nessuno cerca di aiutare nessuno e ognuno fa quello che fa solo ed esclusivamente per aumentare i propri guadagni.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #61 il: 16 Marzo 2011, 21:47:13 »
hai ragione sofi...
se c'è una cosa su cui tutti i prof dell'università sono d'accordo è che esistono così tante cose....che, un pò per interessi (vedi il digitale terrestre...è più di 20 anni che esiste), un pò perchè la tecnica nn è rapida come la teoria (e quindi ci risiamo con l'investire nella ricerca) che ha una crescita esponenziale..........che noi nn sapremo mai...o solo troppo tardi xkè facilmente influenzabili a pensare quello che vogliono farci pensare....
Arianna

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #62 il: 16 Marzo 2011, 22:04:00 »
hai ragione sofi...
se c'è una cosa su cui tutti i prof dell'università sono d'accordo è che esistono così tante cose....che, un pò per interessi (vedi il digitale terrestre...è più di 20 anni che esiste), un pò perchè la tecnica nn è rapida come la teoria (e quindi ci risiamo con l'investire nella ricerca) che ha una crescita esponenziale..........che noi nn sapremo mai...o solo troppo tardi xkè facilmente influenzabili a pensare quello che vogliono farci pensare....
sono convinta che la nostra mente sia come la plastilina e ogni cosa che ci viene detta da: ogni tipo di mas-media (giornali, tv, pubblicità ecc...) personaggi "importanti" (politici, giornalisti, conduttori ecc....) per noi sia come oro colato e ci facciamo maneggiare talmente facilmente che per "loro" è un gioco da ragazzi farci pensare come loro.
infatti è da qualche anno che cerco più informazioni possibili su tutto quello che viene detto sia dalla parte dei mas media(devo dire che credo poco alle loro affermazioni) sia dalla parte di quelli che la vedono diversamente da loro(su internet si trovano tante informazioni interessanti su cose che io nemmeno immaginavo esistessero, e le varie fonti di pensiero)!

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #63 il: 16 Marzo 2011, 22:51:34 »
Questa è bella!  (si fa per dire....)
http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1
ovviamente si parla della radioattività di base e non tiene conto di eventuali fughe di radioattività che in futuro potrebbero raggiungere la città più polopata del mondo.

In ogni caso la materia è complessa e spinosa.
Il nucleare fa paura, perchè in caso di incidenti le conseguenze son gravi, ma soffre anche dell'effetto "albero che cade", che notoriamente fa più rumore di una foresta che cresce.
Un po' come il trasporto aereo, che spaventa la maggior parte di noi pià del normale traffico quotidiano, eppure è statisticamente provato che + più sicoro del treno e infinitamente pià sicuro dell'automobile...
Oppure del terrore dell'influenza "aviaria" o "suina" che hanno terrorizzato negli scorsi anni la popolazione mondiale, quando la "normale" influenza tutti gli anni fa 1000 volte più morti...
Abbiamo paura di quello che non conosciamo, e sottostimiamo i pericoli delle cose che fanno parte della nostra quotidianità.

Le centrali a carbone, immettono giornalmente più radioattività (per non parlare di altri inquinanti tossici) nell'atmosfera di quanta ne sia mai uscita da tutte le centrali nucleari, e statisticamente sono immputabili a queste più decessi che quelli causati dagli incidenti nucleari....

Il problema è che consumiamo troppa energia, e facciamo gli struzzi, nascondendo la testa sotto la sabbia, facendo finta di non accorgerci che a questo ritmo non si potrà andare avanti molto...
Noi dei paesi industrializzati non siamo disponibili a diminuire il nostro tenore di vita, e popoli dei paesi in via di sviluppo, anelano di raggiungere i nostri standard...
Ma la nostra terra, non può sopportare questa crescita, abbiamo gia da tempo superato il limite.

Tornando alle fonti di energia, in attesa della fusione (magari fredda) non possiamo pensare di fare a meno del nucleare...
Le rinnovabili possono e devono essere ampliate, ma da sole non bastano.
Con questo ritmo di consumi. il petrolio ha ancora 50 anni di riserve il carbone circa il triplo, ma i consumi aumentano anno dopo anno...
L'unica alternativa percorribile, è un mix di rinnovabili e nucleare.
A meno di non rinunciare ad una bella fetta del nostro bel tenore di vita.
Gli sforzi dovrebbero essere fatti nella direzione di aumentare la ricerca di fonti alternative (fusione e fusione fredda) e nel tantare di realizzare delle centrali a fissione più siure, autoestinguenti come quelle di 4 e 5 generazione.
E ci dovrebbe essere un agenzia "mondiale" di controllo, che obblighi gli stati a mantenere un livello massimo di sicurezza.
Le centrali vecchie ed oblsolete, andrebbero chiuse, ovunque esse siano.
Non è un problema dei singoli stati, ma un problema di tutti, in caso di emergenza o di incidente, le radiazioni si spostano, e non stanno di certo a guardare i confini.

AUGH!
« Ultima modifica: 16 Marzo 2011, 23:02:55 da kaffa »
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #64 il: 16 Marzo 2011, 23:09:18 »
Questa è bella!  (si fa per dire....)
http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1
ovviamente si parla della radioattività di base e non tiene conto di eventuali fughe di radioattività che in futuro potrebbero raggiungere la città più polopata del mondo.

In ogni caso la materia è complessa e spinosa.
Il nucleare fa paura, perchè in caso di incidenti le conseguenze son gravi, ma soffre anche dell'effetto "albero che cade", che notoriamente fa più rumore di una foresta che cresce.
Un po' come il trasporto aereo, che spaventa la maggior parte di noi pià del normale traffico quotidiano, eppure è statisticamente provato che + più sicoro del treno e infinitamente pià sicuro dell'automobile...
Oppure del terrore dell'influenza "aviaria" o "suina" che hanno terrorizzato negli scorsi anni la popolazione mondiale, quando la "normale" influenza tutti gli anni fa 1000 volte più morti...
Abbiamo paura di quello che non conosciamo, e sottostimiamo i pericoli delle cose che fanno parte della nostra quotidianità.

Le centrali a carbone, immettono giornalmente più radioattività (per non parlare di altri inquinanti tossici) nell'atmosfera di quanta ne sia mai uscita da tutte le centrali nucleari, e statisticamente sono immputabili a queste più decessi che quelli causati dagli incidenti nucleari....

Il problema è che consumiamo troppa energia, e facciamo gli struzzi, nascondendo la testa sotto la sabbia, facendo finta di non accorgerci che a questo ritmo non si potrà andare avanti molto...
Noi dei paesi industrializzati non siamo disponibili a diminuire il nostro tenore di vita, e popoli dei paesi in via di sviluppo, anelano di raggiungere i nostri standard...
Ma la nostra terra, non può sopportare questa crescita, abbiamo gia da tempo superato il limite.

Tornando alle fonti di energia, in attesa della fusione (magari fredda) non possiamo pensare di fare a meno del nucleare...
Le rinnovabili possono e devono essere ampliate, ma da sole non bastano.
Con questo ritmo di consumi. il petrolio ha ancora 50 anni di riserve il carbone circa il triplo, ma i consumi aumentano anno dopo anno...
L'unica alternativa percorribile, è un mix di rinnovabili e nucleare.
A meno di non rinunciare ad una bella fetta del nostro bel tenore di vita.
Gli sforzi dovrebbero essere fatti nella direzione di aumentare la ricerca di fonti alternative (fusione e fusione fredda) e nel tantare di realizzare delle centrali a fissione più siure, autoestinguenti come quelle di 4 e 5 generazione.
E ci dovrebbe essere un agenzia "mondiale" di controllo, che obblighi gli stati a mantenere un livello massimo di sicurezza.
Le centrali vecchie ed oblsolete, andrebbero chiuse, ovunque esse siano.
Non è un problema dei singoli stati, ma un problema di tutti, in caso di emergenza o di incidente, le radiazioni si spostano, e non stanno di certo a guardare i confini.

AUGH!

ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....

staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #65 il: 17 Marzo 2011, 04:18:38 »
ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....

post perfetto di Kaffa.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #66 il: 17 Marzo 2011, 08:49:40 »

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #67 il: 17 Marzo 2011, 09:00:21 »
ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....

anche io....

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #68 il: 18 Marzo 2011, 10:43:51 »
Rubbia!

Fino a quando il Sig. Rubbia, che stimavo per la sua competenza, non spiegherà pubblicamente il perchè
da un momento all'altro ha abbandonato senza comunicarne il motivo, il progetto del CNR sulla fusione fredda
che fino al giorno prima aveva seguito, e sul quale aveva dato pareri positvi, non posso che rimanere perplesso.

La "non spiegazione" di tale comportamento, lascia il posto a danti dubbi e domande senza risposta.
Avreppe potuto dire "mi sono accorto che era tutta una bufala" o "che non era un esperimento credibile" o qualsiasi altra cosa,
ma il ritirarsi ed il trincerarsi nel silenzio senza dire una parola, non è spiegabile, e lascia spazio a mille illazioni.

Come ad esempio quelle che insinuano che si sia scontrato contro poteri troppo forti e potenti, che hanno paura di quello che al CNR avevano in mano...
Nel mondo ci sono decine di laboratori che lavorano su diversi progetti che riguardano la fusione fredda, ed è chiaro che il primo che arriva a brevettare un metodo credibile, avrà un enorme vantaggio...
Ci sono in gioco cifre enormi... ed enorme potere...
e quarda caso, nei giorni successivi alla sia sparizione, viene annunciato che il Sig Rubbia p stato messo a capo di un progetto diverso, concorrente al primo, ed a differenza di questo ottimamente finanziato...

Siamo alle solite... troppe nuvole, e troppo poca trasparenza...

Non mi fa tanto paura "il nucleare" quanto mi fanno paura coloro che si candidano a gestirlo, e non parlo solo dell'Italia,
come in questi giorni, purtroppo, possiamo verificare...

Augh

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #69 il: 18 Marzo 2011, 11:15:44 »
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #70 il: 18 Marzo 2011, 12:09:47 »
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...

Vabbè mo facceelo capì pure a noi... :-)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #71 il: 18 Marzo 2011, 12:59:32 »


Non mi fa tanto paura "il nucleare" quanto mi fanno paura coloro che si candidano a gestirlo, e non parlo solo dell'Italia,
come in questi giorni, purtroppo, possiamo verificare...

Augh


sono d'accordo, è per questo che nn voglio il nucleare, non ora.
Arianna

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #72 il: 18 Marzo 2011, 13:34:34 »
Vabbè mo facceelo capì pure a noi... :-)

Bob Marley  ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Terremoto Tokyo
« Risposta #73 il: 18 Marzo 2011, 16:15:24 »
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...

Infatti... dillo a quelli che stanno sotto Fukushima  ;D  em_Devil
Cmq Redemption song è del 1979 (!)

 


Privacy Policy - Cookie Policy