Premesso che l'amore verso il mio nuovo peloso amico non lo misuro con il metro

, devo dire che l'idea del cane grande mi è sempre piaciuta, infatti l'ho preso maschio anche per quello (oltre che per il testone un po' più "quadrato"

e forse perché, essendo anch'io maschio, mi sento più in sintonia con un cane che non con una signorina pelosa..).
Però non posso più nascondermelo... Rollo è piccolo!

Pesato ieri, al compimento esatto della 11a settimana: 6,4kg. A me non pare magro, quindi penso sia proprio dovuto alla struttura ossea.
La storia di Rollo è un po' particolare però: la madre lo ha avuto con taglio cesareo e ha rifiutato i cuccioli. Quindi, dato che l'allevamento ha anche Labrador e una cagna aveva appena partorito, il mio piccolo e i suoi fratelli sono stati cresciuti da quest'ultima. Di fronte alla mia perplessità mi è stato detto "tranquillo, tutto a posto, al massimo sarà convinto di essere un Labrador..". Quello che invece penso è che il povero Rollo per i primi due mesi non abbia praticamente mangiato, "tagliato fuori" dai figli legittimi Labrador senz'altro più irruenti ed esuberanti. Quando è arrivato, due settimane fa, pesava 4,2kg, e mangiava poco, non finiva nemmeno quello che gli davo. Questo secondo me a dimostrazione che il suo stomaco era abituato a piccole quantità. Nel giro di 3-4 giorni il suo appetito è cresciuto, e adesso non faccio in tempo a posare la ciotola che vi si avventa sopra con inaudita voracità, pulendola a specchio!

In due settimane ha messo su 2,2 kg, che mi pare sia un corretto ritmo di crescita, però è partito da molto indietro...
Ieri abbiamo incontrato un altro golden, tra l'altro femmina, che ha una settimana esatta più del mio, ed era DECISAMENTE più grande..
I vostri pareri sulla situazione?
Ciao.
Andrea