Autore Topic: terapia antistress  (Letto 12322 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Emily

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
terapia antistress
« il: 23 Febbraio 2011, 14:10:54 »
Visto il comportamento molto esuberante della mia Emily (premetto a casa è dolcissima fuori un'altro cane, ingestibile) il mio veterinario mi ha consigliato di darle il clomicalm mezza pastiglia al giorno per un mese e mezza per due mesi a giorni alterni intanto il cane cresce e forse si calma. Ora ha otto mesi. Su internet ho trovato pochissimi giudizi in merito a questo farmaco.
Volevo sapere se qualcuno lo conosce o lo ha mai sperimentato sul proprio cane e quali sono stati i risultati. Grazie vorrei un consiglio.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: terapia antistress
« Risposta #1 il: 23 Febbraio 2011, 14:17:04 »
non l'ho mai provato...
Ma credo che non lo userei mai...è normale che un cane, golden, di quell'età sia scatenato...e poi dentro è pura tranquilla! È normale che fuori si sfoghi...
Poi boh... Dicci cosa fa di così forte da darle delle medicine x calmarla
Arianna

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: terapia antistress
« Risposta #2 il: 23 Febbraio 2011, 14:51:33 »
Sono assolutamente d'accordo con Arianna. Se il comportamento della tua cucciola é ingestibile quando sei fuori con lei potresti pensare di farti aiutare da un educatore per capire qual'é il problema, ma fossi in te eviterei i calmanti, per quanto blandi e innocui te li facciano passare.
Naturalmente non so cosa combini la piccola di così terribile e questa é la mia modesta opinione.
Ciao
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: terapia antistress
« Risposta #3 il: 23 Febbraio 2011, 14:52:53 »
mah... sinceramente un golden a 8 mesi esuberante direi che è il minimo...
che fa la peste di cosiì terribile ?

staff@golden-forum.it

Offline Emily

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
Re: terapia antistress
« Risposta #4 il: 23 Febbraio 2011, 15:09:19 »
non l'ho mai provato...
Ma credo che non lo userei mai...è normale che un cane, golden, di quell'età sia scatenato...e poi dentro è pura tranquilla! È normale che fuori si sfoghi...
Poi boh... Dicci cosa fa di così forte da darle delle medicine x calmarla
Sono la prima ad essere contraria a certi farmaci e so per esperienza precedente che non servono a niente. Anzi il cane era ancora più agressivo forse perchè si sentiva impotente e non riusciva a gestire le varie situazioni. (Gli davo il killitam quando dovevamo metterla in macchina per andare in vacanza una volta all'anno)
Emily è un cane dalla doppia personalità. Quando siamo sole a casa è fantastica. Risponde perfettamente alle mie sollecitazioni. Il problema si presenta quando vado al lavoro. Chiudo la porta e lei distrugge quello che le capita sotto mano. Ormai ha distrutto tutto e continua a graffiare e rosicchiare le pareti dell'atrio anche se le lascio giocattoli e ossa varie per passare la mattina.
Quando usciamo inizia il panico. Guai se mi distraggo un attimo. Se incontra un altro cane o persone incomincia a tirare e se la correggo diventa nevrotica (salti, giri su se stessa, salta adosso alle persone, comincia a grattarsi  e se la lascio libera un risponde ai mie richiami). Purtroppo questo suo comportamento mi ha procurato nuovamente problemi alla schiena e alla cervicale e a volte mi trovo veramente in difficoltà.
La porto anche a fare un corso di educazione cinofila perchè possa sfogarsi con gli altri cani ma è una verà tragedia. A volte sono presa dallo sconforto ma  mi aiuta il pensiero che fra due anni avrò un cane eccezionale. Intanto una soluzione la devo trovare.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: terapia antistress
« Risposta #5 il: 23 Febbraio 2011, 15:18:40 »
Ciao Emily, se non sbaglio sei di Trieste, dove la stai portando? per quanto riguarda la doppia personalita', occhio a non trasmettere tu troppo nervosismo, oltretutto otto mesi e' ancora un cucciolo e' il suo modo di sfogarsi e di farti capire che non vuole restare sola
Teo Artu' e Rocky

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: terapia antistress
« Risposta #6 il: 23 Febbraio 2011, 15:25:24 »
Anche secondo me ad 8 mesi il suo comportamento è normale...
Guarda, Adone quando ha fatto l'anno è stato un vero giro di boa, ha fatto un grande cambiamento (in meglio s'intende!) e ancora ora che abbiamo appena fatto i due anni è una continua evoluzione...
Io porterei ancora un pò di pazienza fossi in te, lei deve crescere e maturare, dai un pò di tempo al corso di educazione, anche quello pian piano porterà i suoi buoni frutti!!
E poi, visto che è molto esuberante, dalle modo di sfogarsi con corse quotidiane, giochi con i suoi simili, il corso d'educazione, passeggiate..
E per quando tu non sei a casa, ti consiglio di iniziare ad introdurre il kennel... io non l'ho mai usato, ma nella tua situazione credo sia necessario..

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: terapia antistress
« Risposta #7 il: 23 Febbraio 2011, 15:37:35 »
beh...io credo che sia un problema di gestione dello stress che va risolto cercando una soluzione e non tamponando il problema...

cosa fate al corso? ci sono cani della sua età? ogni quanto andate?
durante il resto della settimana ha la possibilità di sfogarsi, correre anke libera e conoscere altri cani? magari anke cani che se lei arriva a mille la mettino al posto suo, insegnandole a rispettare tutti i rituali canini del galateo ;) senza traumatizzarla (questo spero lo facciano al corso)

quando esci e resta sola cerca di stancarla prima magari con una bella passeggiata e lasciale qualche giochino d'attivazione mentale tipo un kong farcito, lasciale una tua maglia vecchia così che sente il tuo odore....e se proprio non basta puoi provare con i diffusori di ferormoni (anke se ci ricorrei solo se anke con tutte queste accortezze nn si risolve il problema)

è stata abituata GRADUALMENTE alle tue assenze? per quante ore sta sola e in quanto tempo è stata abituata?
scusa nn voglio farmi i cavoli tuoi, ma sono fattori importanti :)

...questo è quello che mi viene in mente, quello che ricordo, ma sono sicura che se cerchi nel forum trovi molte altre indicazioni x tutti questi problemi che sono normali e quotidiani x tutti noi (o almeno lo sono stati ;) )

ps:la doppia personalità è molto diffusa, quasi tutti abbiamo degl'angeli paciocconi teneroni dormiglioni a casa...che fuori si trasformano in MAIALI (tra il mangiare le peggio schifezze al rotolarsi nella terra - quando va bene - )

pps: ha già avuto il primo calore? a volte succede che con il primo calore si calmino (x noi nn fu cosi  :P )
Arianna

LEOLINA

  • Visitatore
Re: terapia antistress
« Risposta #8 il: 23 Febbraio 2011, 15:38:09 »
Ciao premetto che sono d'accordo con Ari (JOY) anche io assolutamente non darei calmanti e non l'ho fatto specialmente quando aveva 8 mesi...ora che si stà avvicinando ai 2 anni si è calmata talmente tanto che vorrei tanto la monella che era prima pensa un pò!!! quindi ti consiglio tanta pazienza, parlaci molto falle capire quali sono che non vanno bene, la tua voce deve essere sempre supercalma (anche se vorresti gridare) e vedrai che cambierà ma non le dare i calmanti ti prego!! se no poi che fai se i calmanti non funzionano, l'educatore non funziona ce rimane solo lo psicologo!!!
Ti assicuro che LEA quando era piccolina l'unico danno che mi ha fatto ,una volta che l'ho dovuta lasciare dentro casa perchè diluviava talmente tanto che non me la sono sentita di lasciarla fuori in giardino, è stato tirare fuori tutte le piume da un mio piumino che ho dimenticato di togliere prima di andare via... ora che ormai è grande quando la lascio sola per andare in palestra le lascio la tv accesa e le dico mamma và a spostare la macchina , le dò un biscottino e le lascio la bottiglia di plastica e quando torno lei non ha fatto nessun danno. Dalle il tempo di crescere e vedrai che dopo un passo farai tu e uno lo farà lei...e non ti perderà mai più di vista...
coccole a Emily
Ross e LEA

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: terapia antistress
« Risposta #9 il: 23 Febbraio 2011, 15:48:19 »
A Ross beata te io se lasciassi soli Teo e Artu' se scannerebbero, quanto ai danni Artu' ne fa infiniti, vabbe' e' ancora cucciolo, ner frattempo ieri in un lampo s'e' pappato er panino che mi fijo aveva imprudentemente lasciato sur tavolo.
Comunque niente medicinali.
Teo Artu' e Rocky

LEOLINA

  • Visitatore
Re: terapia antistress
« Risposta #10 il: 23 Febbraio 2011, 15:55:06 »
A Ross beata te io se lasciassi soli Teo e Artu' se scannerebbero, quanto ai danni Artu' ne fa infiniti, vabbe' e' ancora cucciolo, ner frattempo ieri in un lampo s'e' pappato er panino che mi fijo aveva imprudentemente lasciato sur tavolo.
Comunque niente medicinali.

Maurì te posso dì na cosa ? secondo me io li proverei a lasciare da soli e ti dico che mi ci gioco quello che vuoi che li ritrovi a dormì insieme. Er pupetto deve cresce e questo je lo pò fa capì solo Teo , te lo ricordi er detto tra cani nun se mozzicheno! e questo perchè tra loro devono interagire nel bene e nel male e se Teo je se rivorta vedrai che Artù  nun ce proverà più... questo te lo dico ora e se hai il coraggio di farlo non avrai più problemi con loro due...me lo saprai raccontà

baci Ross e LEA

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: terapia antistress
« Risposta #11 il: 23 Febbraio 2011, 15:58:29 »
Ross er problema e' che Teo e' troppo bbono cor cucciolo tira fora li denti, ma nun lo mozzicherebbe mai e questo Artu' l'ha capito.
E' pure buffa sta cosa perche' co l'artri cani invece e' al limite dell'incoscienza.
Teo Artu' e Rocky

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: terapia antistress
« Risposta #12 il: 23 Febbraio 2011, 16:03:49 »
Dimenticavo, con l'eta' Teo, qualche problemino di salute ce l'ha, infatti soffre di cistite, non vorrei che anche non volendo Artu' con il peso e la stazza che ha potesse fargli male con qualche zampata, colpendolo proprio li'
Teo Artu' e Rocky

LEOLINA

  • Visitatore
Re: terapia antistress
« Risposta #13 il: 23 Febbraio 2011, 16:11:56 »
Ross er problema e' che Teo e' troppo bbono cor cucciolo tira fora li denti, ma nun lo mozzicherebbe mai e questo Artu' l'ha capito.
E' pure buffa sta cosa perche' co l'artri cani invece e' al limite dell'incoscienza.

questo lo pensi tu! faje toccà la copertina o qualcosa suo , ma tu non ce devi essere! te lo dico perchè quando avevo l'altro canone , prima di lui a casa mia c'era er gatto , la paura mia era che er gatto se  sentiva er padrone de casa e pensavo sempre oddio come faccio a lascialli da solo pe andà a lavorà? poi un giorno li ho dovuti lascià soli pe forza perchè mia madre era stata ricoverata e mi sono detta o la và o la spacca... invece quando sono tornata loro due stavano tutt'e due dietro la porta de casa con gli occhi socchiusi e la faccia imbambolata!!! AVEVANO DORMITO!! e te dico che er gatto era di uno stronzo che di più non si può... se abbaiano limitati da lontano a fa la voce grossa e dì AOH CHE TUTTO STO CASINO????
ciaooooo Ross e LEA

ps la cistite è un 'infiammazione non credo che una zampata (che poi dove gliela dà stà zampata sur pisello?) possa fargli male lì... casomai la zampata gli fà male e basta.. ma secondo me la zampata magari se la pija pure ma poi mozzica,  ecchecaz...c'è un limite per tutto ...

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: terapia antistress
« Risposta #14 il: 23 Febbraio 2011, 16:22:36 »
Ciao...come puoi già immaginare sono d'accordo con tutto quello che ti è stato detto...

Il Clomicalm contiene Clomipramina...una molecola usata come antidepressivo o nei disturbi ossessivi compulsivi...  em_028 em_028 em_028 em_028

E' un farmaco a tutti gli effetti...che secondo me...andrebbe a modificare il suo stato di veglia, il suo essere "sè stessa"...
I problemi che hai elencato...sono dei NORMALISSIMI atteggiamenti di una cucciola che si annoia parecchio e non sa gestire bene la sua vivacità...comportamenti assolutamente correggibili con un pò di pazienza, determinazione e lavoro di gruppo...

Il farmaco non aiuterà la tua Emily a maturare, non l'aiuterà a migliorare il suo autocontrollo, non l'aiuterà a gestire meglio la solitudine e la noia..."tarperà" semplicemente i problemi..lasciandola magari assonnata, svogliata, letargica...

Concordo quindi sul rivedere bene il tipo di corso che state facendo..perchè non mi sembra che stia dando i risultati sperati...è necessario infatti lavorare con attenzione..rivedendo insieme tutta la gestione di Emily...

In conclusione...quindi se mi chiedi un parere...io  EVITEREI assolutamente di somministrarle quel farmaco..perchè non è proprio la strada giusta da percorrere per migliorare la situazione..è solo una brutta "scorciatoia"...che per me... vi porterà solo fuori strada...

Non ti scoraggiare...secondo me...puoi risolvere benissimo queste "incomprensioni"...Emily ha semplicemente "standardizzato" dei comportamenti che ha trovato...a suo modo, "adeguati" per determinate situazioni...forse proponendole delle valide "alternative"...sarà lei la prima a sceglierle...

Un salutone...

Chiara
« Ultima modifica: 23 Febbraio 2011, 17:25:56 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy