Autore Topic: ESPERIENZA IN OSPEDALE  (Letto 25609 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #60 il: 09 Marzo 2011, 19:00:49 »
Non sminuirti Fede, tu non sei solo il tramite, Ginger è così perchè ci siete voi con lei, credimi che i compagni umani contano tantissimo sul buon carattere dei cani....

Quindi prenditi i meriti che ti spettano sei Speciale quanto lei anche tu!!!!!

E complimenti anche all'ospedale e alle persone che ci lavorano che finalmente qualcuno capisca cosa sono in grado di fare i nostri amici pelosi.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #61 il: 09 Marzo 2011, 19:51:12 »
concordo ASSOLUTAMENTE con tiziana
Arianna

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #62 il: 09 Marzo 2011, 19:56:46 »
Quoto tutto...Ginger è così preziosa..perchè ha accanto persone veramente speciali!  :friends: :friends: :friends:



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #63 il: 09 Marzo 2011, 20:03:01 »
Complimenti all'apertura mentale di quel reparto e a chi ci lavora!
E bravo Federico per averci raccontato questa bellissima storia di Ginger e tua mamma. Bisognerebbe darle più risalto, magari portandola come esempio all'attenzione dei media. Che ne dite?

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #64 il: 09 Marzo 2011, 20:58:10 »
Complimenti all'apertura mentale di quel reparto e a chi ci lavora!
E bravo Federico per averci raccontato questa bellissima storia di Ginger e tua mamma. Bisognerebbe darle più risalto, magari portandola come esempio all'attenzione dei media. Che ne dite?
assolutamente d'accordo....c'avevo pensato pure io ;)
Arianna

Offline kiragrilli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 896
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #65 il: 09 Marzo 2011, 21:02:10 »
BRAVI BRAVI siamo orgogliosi di voi  em_040 em_040 em_039 em_039

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #66 il: 10 Marzo 2011, 08:36:32 »
Fede sarebbe una cosa stupenda... Ginger è un cane meraviglioso ma il suo compagno umano lo è altrettanto!!!!
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline rita54

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
  • Tobia e Battista
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #67 il: 10 Marzo 2011, 08:56:15 »
E' veramente un passo avanti quello che ha fatto l'ospedale di Mantova. speriamo che altre strutture lo copino. so che è una stupidata, ma spesso mi sono ritrovata a pensare a un mio eventuale ricovero in ospedale senza la possibilità di poter vedere Tobia. sarebbe un grande dolore sia per me che per lui e, siccome chi và in ospedale ci và perchè ha qualche problema, sarebbe veramente di conforto poter avere accanto anche l'amico peloso oltre a quello umano. non è meno importante perchè cammina su 4 zampe anzichè 2.  em_050

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #68 il: 10 Marzo 2011, 09:21:48 »
assolutamente d'accordo....c'avevo pensato pure io ;)

ho voluto condividere con voi questa esperienza perchè, conoscendovi, sicuramente comprendete la situazione al 100% , ma

sono altrettanto sicuro che tante altre persone sarebbero contrarie e non vedrebbero di buon occhio l'inserimento degli animali

in ospedale (considerato un ambiente sterile), in ogni caso tutti rimangono stupiti quando ci vedono.

Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #69 il: 10 Marzo 2011, 09:23:17 »
E' veramente un passo avanti quello che ha fatto l'ospedale di Mantova. speriamo che altre strutture lo copino. so che è una stupidata, ma spesso mi sono ritrovata a pensare a un mio eventuale ricovero in ospedale senza la possibilità di poter vedere Tobia. sarebbe un grande dolore sia per me che per lui e, siccome chi và in ospedale ci và perchè ha qualche problema, sarebbe veramente di conforto poter avere accanto anche l'amico peloso oltre a quello umano. non è meno importante perchè cammina su 4 zampe anzichè 2.  em_050

purtroppo è solamente il reparto di cure palliative che ha questo indirizzo riguardo i cani

Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #70 il: 10 Marzo 2011, 09:24:03 »
vi ringrazio ancora tutti per il sostegno che mi date !!

Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #71 il: 10 Marzo 2011, 10:06:46 »
Gli ospedali dovrebbero aggiornarsi in questo senso ed essere più come quelli pediatrici, che sono all'avanguardia
Tempo fa ho accompagnato mia cugina al Meyer di Firenze per una visita obbligatoria al pupo (ignoravo che anche i bimbi dovessero farsi l'ecografia alle anche  ;D  em_046 ) e sono rimasta sbalordita!
So che fa impressione dirlo perchè si tratta di un ospedale, luogo di sofferenza, però è BELLISSIMO, come struttura... come "animazione" (mentre sei in attesa della visita arrivano i clown  ;D, ci sono le librerie, i cestini della spazzatura a forma di animale)
Io dico, perchè un adulto non deve avere lo stesso trattamento: un minimo di sollievo dalla paura, dalla sofferenza che ti attanaglia quando sei costretto a stare in una di queste strutture?
Certo non il clown che ti fa la scenetta... però altri programmi di distrazione, di comunicazione andrebbero studiati e messi in atto.
Io spero che nel futuro si vada in questa direzione, per me sarebbe fondamentale


Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #72 il: 10 Marzo 2011, 11:00:29 »
ho voluto condividere con voi questa esperienza perchè, conoscendovi, sicuramente comprendete la situazione al 100% , ma

sono altrettanto sicuro che tante altre persone sarebbero contrarie e non vedrebbero di buon occhio l'inserimento degli animali

in ospedale (considerato un ambiente sterile), in ogni caso tutti rimangono stupiti quando ci vedono.

Fede

Sì, ci ho pensato pure io. Da una parte sarebbe bello portare alla luce questo esempio di "senso civico", dall'altra potrebbe scatenare proteste per i motivi di cui sopra e magari, l'odience, creare l'effetto opposto con conseguenze negative per il reparto.  ::)

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #73 il: 10 Marzo 2011, 11:02:07 »
Federico, non posso che essere d'accordo con Tiziana, il carattere di un cane non viene dal nulla ... se Ginger è così sensibile e dolce il merito è soprattutto vostro. Devi essere molto orgoglioso di lei.
Le foto di Ginger con la tua mamma sono commoventi e rendono solo una vaga idea di quale medicina possa essere un cane per l'amico che l'ha visto crescere.
Un abbraccio, Anna.

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #74 il: 10 Marzo 2011, 11:06:33 »
io non so che dire...sarebbe il mio sogno poter impiegare Samanta in una attività del genere . Io ho già fatto volontariato in ospedale qualche anno fa, figuriamoci cosa sarebbe poterlo fare col mio cane . Penso anche agli ospizi e altre strutture che potrebbero trarre beneficio da questo tipo di attività . Purtroppo nella mia zona le associazioni di Pet therapy debbono fare i conti col fatto che non ci sono fondi, ma io sono disposta  a farlo a livello di volontariato . Devo informarmi attraverso le strutture della mia città . Qualcuno conosce a grandi linee quelle che sono le strade da poter intraprendere ? Comunque Federico leggo la tua esperienza e mi emoziono tantissimo per quanto tu e Ginger state facendo di buono....
bravi
un abbraccio
Stefi & Sam
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

 


Privacy Policy - Cookie Policy