Autore Topic: ESPERIENZA IN OSPEDALE  (Letto 25568 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
ESPERIENZA IN OSPEDALE
« il: 18 Febbraio 2011, 09:31:36 »
Ciao a tutti,

vi racconto un'esperienza vissuta in questi giorni.

L’altro giorno mia mamma è stata ricoverata nel reparto cure palliative per un PROBLEMA che la affligge ormai da due anni e mezzo  e che non avrà soluzione. Al momento del ricovero siamo stati accolti dal personale del reparto (tutti davvero molto affabili e gentilissimo) e un’infermiera ha posto alcune domande a mia mamma per la compilazione della scheda di ricovero. Tra le domande poste questa: “lei vive con animali? Perché in tal caso può tranquillamente farselo porte in camera e, se vuole, anche tenerlo con se durante il giorno”.
Beh, immaginate il mio stupore ….. mai sentito parlare di accesso consentito agli animali in ospedale a Mantova.

Già il  mese scorso aveva trascorso tre settimane in neurochirurgia a Verona e tutte le sere la prima cosa che mi chiedeva era: “come sta Ginger” ed io avevo più volte pensato di prenderla su ma poi, considerato che mia mamma non riusciva a camminare a lungo, anche se solo per uscire dal reparto, ho desistito.

Considerando il fatto che Ginger, quando io ed Anna siamo al lavoro,  è sempre con mia mamma o con mia zia  ho colto la palla al balzo e l’ho portata in reparto.

Beh, innanzitutto entrati in ospedale tutti ci guardavano stupiti, poi arriviamo in reparto,all’ora di pranzo.

Ginger ha mostrato un’esuberanza che non è tipica di lei, era sicura ed espansiva con tutti, infermiere, inservienti e parenti in visita, addirittura è entrata nelle stanze di altri pazienti e le infermiere che la seguivano sorridenti, spiegavano a tutti, parenti e ammalati, che in questo reparto sono ammessi i cani.

Arrivati alla stanza di mia mamma si è esibita in un balletto, tanto era felice di rivederla, poi le si è sdraiata in fianco ed è rimasta buona buona e tutta soddisfatta controllando il via vai del corridoio.

Durante la nostra permanenza abbiamo ricevuto diverse visite di  persone (tra cui alcuni parenti di un paziente giunto ai suoi ultimi giorni) che vedendo Ginger e coccolandola hanno riacquistato il sorriso.

Per non parlare di mia mamma che ad ogni nuovo ingresso in camera mostrava orgoglio e soddisfazione.

Verso la fine della nostra visita è arrivata anche una dottoressa per controllare mia mamma ed anche lei ha subito il fascino di Ginger e ci ha ribadito di portarla con noi o di lasciarla in reparto quando vogliamo.

Federico

THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #1 il: 18 Febbraio 2011, 09:36:43 »
Ma che bello Federico!!!!
Leggendo quando ho scritto, mi sono vista Ginger entrare in ogni stanza, con quel suo bellissimo musetto bianco e dare il buongiorno a tutti!!!
Posso solo immaginare la felicità di tua mamma!!
Un forte abbraccio!
Simo e Mo



Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #2 il: 18 Febbraio 2011, 09:43:47 »
Federico e una bellissima cosa e quasi un miracolo in ospedale , mi sono venuti brividi immaginando la tua mamma quando ha visto il pupa  :-*, e la tua soddisfazione come si e comportata  si legge tra le righe  em_016 em_016. Auguri per la tua mamma un abbraccio forte

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #3 il: 18 Febbraio 2011, 09:44:32 »
É una cosa stupenda! Mi sono commossa leggendo il tuo racconto e immaginandomi il clima festoso che è riuscita a creare Ginger!
Posso chiederti che cos'è un reaprto per cure palliative?
Tanti saluti alla tua mamma Federico, spero che le cure ospedaliere e le visite di Ginger le diano un po' di sollievo.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #4 il: 18 Febbraio 2011, 10:06:11 »
fede...che bello!!!
Anche io mi sno commossa...è una cosa bellissima...e sono convinta che tua mamma ne trarrà giovamento :) ...oltre a molti altri ospiti dell'ospedale!
Arianna

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2011, 10:08:36 »
Che bello Federico! La tua storia mi ha commosso ma mi  fa ben sperare che le cose stiano veramente cambiando!
... e complimenti a Ginger per il suo comportamento impeccabile...non finiscono mai di stupirci queste meraviglie dorate!
Una coccola da parte nostra e tanti auguri per tua mamma!
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #6 il: 18 Febbraio 2011, 10:19:04 »
che bello!
sono davvero stupendi... :'(

Offline Ely

  • la mia Belle
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 551
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #7 il: 18 Febbraio 2011, 10:20:50 »
Ciao Federico!
Devo ammentere che anche a me è venuta la pelle d'oca..... Davvero stupendo quello che ci hai raccontato, magari se ne rendessero più conto anche in altre realtà di quali miracoli sono capaci queste meravigliose creature!
Auguri per la mamma!

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #8 il: 18 Febbraio 2011, 10:42:53 »
Che bello!!! Stupendo!!!

Dovrebbero permetterlo in tutti gli ospedali!!!

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #9 il: 18 Febbraio 2011, 10:44:27 »
Speriamo che presto sia possibile farlo ovunque!  :D Auguroni per la tua mamma!


Silvia,Willy&Yuna

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.461
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #10 il: 18 Febbraio 2011, 10:53:21 »
fantastico.
emozionante.
pieno di speranza.

Grazie

staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #11 il: 18 Febbraio 2011, 11:18:41 »
 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039

Queste sono le notizie che ci fanno allargare il cuore...ospedali a "misura" d'uomo, con personale preparato, professionale...e nello stesso tempo ricco di quell'umanità che ci rende orgogliosi di noi stessi...
Strutture sanitarie che aprono le porte ai nostri meravigliosi animali...sono veramente un passo avanti!!!!

Grazie Fede per aver condiviso con noi questa commovente notizia..
Grande Ginger!!!

Chiara



staff@golden-forum.it

LEOLINA

  • Visitatore
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #12 il: 18 Febbraio 2011, 11:24:57 »
Grazie Federico per averci fatto partecipi alla tua storia...sono sicura che tua madre si riprenderà prima con l'aiuto di Ginger, magari avessi potuto farlo io con mia madre!!! speriamo che molti ospedali facciano cose del genere... Auguri per tua Madre

un bacio e una carezzona a Ginger

Ross e LEA

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #13 il: 18 Febbraio 2011, 11:38:08 »
Che bello!!!...mi sono commossa leggendo il tuo racconto perchè mi sono immaginata tutto..dall'entrata di Ginger e al clima allegro che ha portato...tanti saluti a tua mamma e coccole e stracoccole a Ginger :-*

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: ESPERIENZA IN OSPEDALE
« Risposta #14 il: 18 Febbraio 2011, 12:06:47 »
É una cosa stupenda! Mi sono commossa leggendo il tuo racconto e immaginandomi il clima festoso che è riuscita a creare Ginger!
Posso chiederti che cos'è un reaprto per cure palliative?
Tanti saluti alla tua mamma Federico, spero che le cure ospedaliere e le visite di Ginger le diano un po' di sollievo.

è un reparto che accoglie i malati terminali di cancro negli ultimi mesi di vita.

A Mantova esiste da un paio di anni ed oltre a supportare i malati stessi vengono supportati anche i loro familiari.

Oltre alla forma del ricovero c'è anche la forma di assistenza domiciliare  in cui una dottoressa ed un'infermiera seguono il paziente al proprio domicilio e danno indicazioni pratiche ai familiari.

Federico
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

 


Privacy Policy - Cookie Policy