
Povero Leo...
E' davvero una situazione complessa e delicata..
Scusami Alan..un dubbio..questa diagnosi di confermata allergia ai Dermatophagoides, è stata fatta dopo aver escluso con sicurezza qualsiasi altra causa vero?
Ovvero..sono stati fatti esami approfonditi per escludere la presenza di eventuali malattie a carattere infettivo/parassitario che possono colpire le orecchie e magari anche associarsi alla sua allergia?
Non dimenticare infatti che molto spesso, un soggetto con accertata diatesi allergica, convivendo con una continua alterazione delle fisiologiche condizioni della cute, rischia molto più facilmente di contrarre infezioni opportunistiche, sia di origine batterica che micotica.
Un'ultima raccomandazione..occhio con il Surolan
se si sospetta un'otite perforata..( un suo principio attivo è potenzialmente ototossico).
