Autore Topic: INCUBO  (Letto 15065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: INCUBO
« Risposta #30 il: 23 Gennaio 2011, 17:11:47 »
e' vero...questa la ha fatta con una toy camera grande come un portachiavi...

ma va?  :o E' bellissima!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: INCUBO
« Risposta #31 il: 23 Gennaio 2011, 18:32:09 »
Elisa era proprio quello che volevo sentire o leggere prima o poi.. :D
ti spiego, ho un amico che è diventato allergico ai gatti da pochi anni, prima non lo ero affatto e praticamente non mi viene più a trovare a casa da quando ho preso la micia.. :-[ x ora quando sa di dover stare a contatto con un gatto so che prende delle pastiglie, ma mi ha detto che ha trovato una specie di cura preventiva x cercare di fargli passare l'allergia, lui mi ha detto che non è una cura omeopatica ma che dura un anno durante il quale non potrà venire a contatto con nessun gatto altrimenti la cura svanisce.. :(

io gli ho detto che mi sarei informata sull'omeopatia che anch'io ho iniziato da tempo ad apprezzare non poco..mi potresti dire se ti va cosa hai preso tu?
grazie! :-*

Non mi sono espressa bene Giulia, mi spiace, in realtà per l'allergia ai gatti non ho fatto nessuna cura omeopatica particolare, intendevo dire che ho semplicemente frequentato gatti  ;D Ho conosciuto il mio compagno e ho iniziato a trascorrere i weekend con lui e con la sua gatta...non ti dico i primi mesi...ero uno smoccolamento continuo, occhi rossi, lavarsi le mani di continuo...poi piano, weekend dopo weekend...è migliorato e poi è passato tutto. L'unica spiegazione che mi dò è che io mi sia progressivamente desensibilizzata, tutto qui. E questa desensibilizzazione indotta dal contatto con l'oggetto del problema è poi il concetto alla base dell'omeopatia per l'appunto  ;)
Per il tuo amico cmq, secondo me se si rivolge un bravo omeopata una cura ad hoc gliela prepara sicuramente.

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re: INCUBO
« Risposta #32 il: 23 Gennaio 2011, 19:26:16 »
Non mi sono espressa bene Giulia, mi spiace, in realtà per l'allergia ai gatti non ho fatto nessuna cura omeopatica particolare, intendevo dire che ho semplicemente frequentato gatti  ;D Ho conosciuto il mio compagno e ho iniziato a trascorrere i weekend con lui e con la sua gatta...non ti dico i primi mesi...ero uno smoccolamento continuo, occhi rossi, lavarsi le mani di continuo...poi piano, weekend dopo weekend...è migliorato e poi è passato tutto. L'unica spiegazione che mi dò è che io mi sia progressivamente desensibilizzata, tutto qui. E questa desensibilizzazione indotta dal contatto con l'oggetto del problema è poi il concetto alla base dell'omeopatia per l'appunto  ;)
Per il tuo amico cmq, secondo me se si rivolge un bravo omeopata una cura ad hoc gliela prepara sicuramente.

ah ok Elisa ho interpreato male io, ma sicuramente mi informerò su un'aventuale cura omeopatica...
grazie mille!  :-*




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: INCUBO
« Risposta #33 il: 14 Febbraio 2011, 16:29:59 »
Aggiornamento.
Purtroppo le orecchie di Leo sono un disastro...ho iniziato ieri di mia spontanea volonta' a somministrare il surolan perche' negli ultimi 2 giorni sbatteva la testa di continuo tanto che temevo l'otoematoma.  :'(

Abbiamo fatto un controllo la scorsa settimana, confermata intolleranza agli acari e a fine marzo quando saranno fuori tutti i pollini farmo il test completo, quello dei 35 spilli per capire a quali altri agenti e' allergico.

La dermatologa non disprezza l'omeopatia...in realta' usa si diversi pazienti la fitoterapia ma mi ha psiegato che la sia efficacia dipende dal livello di allergia del singolo soggetto. Su soggetti fortemente allergici consiglia il vaccino sia per una questione di tempistica dell'effetto sia per una questione di costi.

Vediamo. Intanto in atteso di sapere con esattezza a quante e quali cose Leo reagisce male mi sto sbizzarrendo con il cibo...ho appena ordinato un pacco da 13 kili di Orijen Regional Red  em_Devil

Per il resto la belva e' in formissima...tanto che la vet ha chiesto se e' un cane che fa molta attivita' visto che "fa battere il cuore una volta ogni tanto giusto perche' si ricorda che deve far circolare il sangue"  em_Devil :P



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: INCUBO
« Risposta #34 il: 14 Febbraio 2011, 17:24:17 »
 :sorry:
Povero Leo...

E' davvero una situazione complessa e delicata..

Scusami Alan..un dubbio..questa diagnosi di confermata allergia ai Dermatophagoides, è stata fatta dopo aver escluso con sicurezza qualsiasi altra causa vero?

Ovvero..sono stati fatti esami approfonditi per escludere la presenza di eventuali malattie a carattere infettivo/parassitario che possono colpire le orecchie e magari anche associarsi alla sua allergia?

Non dimenticare infatti che molto spesso, un soggetto con accertata diatesi allergica, convivendo con una continua alterazione delle fisiologiche condizioni della cute, rischia molto più facilmente di contrarre infezioni opportunistiche, sia di origine batterica che micotica.

Un'ultima raccomandazione..occhio con il Surolan se si sospetta un'otite perforata..( un suo principio attivo è potenzialmente ototossico).  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: INCUBO
« Risposta #35 il: 14 Febbraio 2011, 20:11:50 »
:sorry:
Povero Leo...

E' davvero una situazione complessa e delicata..

Scusami Alan..un dubbio..questa diagnosi di confermata allergia ai Dermatophagoides, è stata fatta dopo aver escluso con sicurezza qualsiasi altra causa vero?

Ovvero..sono stati fatti esami approfonditi per escludere la presenza di eventuali malattie a carattere infettivo/parassitario che possono colpire le orecchie e magari anche associarsi alla sua allergia?

Non dimenticare infatti che molto spesso, un soggetto con accertata diatesi allergica, convivendo con una continua alterazione delle fisiologiche condizioni della cute, rischia molto più facilmente di contrarre infezioni opportunistiche, sia di origine batterica che micotica.

Un'ultima raccomandazione..occhio con il Surolan se si sospetta un'otite perforata..( un suo principio attivo è potenzialmente ototossico).  ;)

Grazie chiara, no per fortuna le orecchie fanno ribrezzo ma non c'e' perforazione, controllate l'altro giorno. Non c'e' nemmeno infezione solo una gran quantita' di cerume.
La diagnosi e' stata fatta dopo l'esame del sangue sulle allergie ambientali. Risultato fortemente positivo agli acari della polvere e ai morsi di pulce.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: INCUBO
« Risposta #36 il: 14 Febbraio 2011, 20:49:20 »
Accidenti..c'è in ballo anche la DAP?
Del resto è una tra le malattie allergiche più frequenti nei pupi pelosi...  em_035

Io prima mi chiedevo... se uno specialista avesse mai osservato con estrema attenzione le orecchie di Leo...perchè la diagnosi di alcune acariosi.. può essere fatta solo attraverso un attento controllo visivo con l'otoscopio.

Per questa patologie infatti...gli esami del sangue non sono significativi...



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: INCUBO
« Risposta #37 il: 14 Febbraio 2011, 21:10:40 »
Cos'e' la DAP?

Beh la dermatologa lo visita sempre con lo stetoscopio e ogni volta analizza anche il cerume al vetrino.

Purtroppo le orecchie sono solo il sintomo piu' evidente ma abbiamo avuto dermatiti da contatto, perianali infiammate, congiuntivite, spazi interdigitali arrossati etc...fortunatamente quando le orecchie sono sotto controllo gli altri fastidi sono pressoche' asintomatici...tranne le perianali che comunque possono essere svuotate facilmente...

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.454
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: INCUBO
« Risposta #38 il: 14 Febbraio 2011, 21:17:36 »
povero Leo....

scusate la domanda stupida, ma esiste un qualcosa di simile ad un antistaminico per i nostri amici ???

staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: INCUBO
« Risposta #39 il: 14 Febbraio 2011, 21:21:18 »
Ok allora penso proprio che se non ha mai rilevato nulla nè visivamente, nè con lo striscio al microscopio...almeno per queste patologie si può stare tranquilli..

La DAP è proprio la dermatite allergica da morso di pulci...

http://www.nbflanes.it/articolovisual.asp?idarticoli=419


Vista la complessità dei sintomi di Leo, come ulteriore spunto di riflessione ti posto anche un link sulla dermatite atopica del cane...la dermatologa non te ne ha mai parlato?

http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/02n02/03.htm

« Ultima modifica: 14 Febbraio 2011, 21:42:49 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: INCUBO
« Risposta #40 il: 14 Febbraio 2011, 21:50:29 »
povero Leo....

scusate la domanda stupida, ma esiste un qualcosa di simile ad un antistaminico per i nostri amici ???

Penso proprio che i farmaci antistaminici vengano utlizzati anche in Medicina veterinaria...



staff@golden-forum.it

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: INCUBO
« Risposta #41 il: 15 Febbraio 2011, 10:22:05 »
Cavoli Alan, una situazione un pò complessa .. mi dispiace per Leo anche perchè penso che gli dia un bel pò fastidio, anche il fatto di scrollarsi continuamente povero.. le allergie sono davvero delle brutte compagne..
Certo che questi pelosi ci danno dei bei pensieri.. questo mese Margot deve fare il controllo con l'Holter, per escludere un'eventuale morte improvvisa a causa del suo problema cardiaco ed è un gran casino ogni volta che lo dobbiamo fare..oltre all'ecografia e alla terapia.. questo per dire che purtroppo a volte si deve convivere anche con questi problemi..
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: INCUBO
« Risposta #42 il: 25 Febbraio 2011, 20:24:28 »
Ciao Alan, come sta Leo?
Come vanno le sue orecchie?
C'è qualche  :new-rotante: ??



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy