anch'io fossi in te proverei con l'omeopatia

male non fa di certo!
Io ero allergica ai gatti, ma mica poco...mi riempivo di pustole rosse e mi veniva una rinite pazzesca...tutto passato nel giro di due anni, a suon di piccole dosi di "gatto". Adesso posso dormire con un gatto in faccia e manco me ne accorgo, mentre prima soffocavo...
Elisa era proprio quello che volevo sentire o leggere prima o poi..

ti spiego, ho un amico che è diventato allergico ai gatti da pochi anni, prima non lo ero affatto e praticamente non mi viene più a trovare a casa da quando ho preso la micia..

x ora quando sa di dover stare a contatto con un gatto so che prende delle pastiglie, ma mi ha detto che ha trovato una specie di cura preventiva x cercare di fargli passare l'allergia, lui mi ha detto che non è una cura omeopatica ma che dura un anno durante il quale non potrà venire a contatto con nessun gatto altrimenti la cura svanisce..

io gli ho detto che mi sarei informata sull'omeopatia che anch'io ho iniziato da tempo ad apprezzare non poco..mi potresti dire se ti va cosa hai preso tu?
grazie!

scusate
