Autore Topic: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni  (Letto 13607 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #15 il: 07 Gennaio 2011, 22:59:51 »
non so cosa consigliarti, in questo momento...
anche perchè sono troppo commosso....

che foto incredibile... loro ci insegnano sempre tutto....

staff@golden-forum.it

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #16 il: 07 Gennaio 2011, 23:50:10 »
e grazie a tutti!!!
e DAP sarà, domani corro a prenderlo, il piccolo lo chiamavano BEIBE io lo scrivo BABE, credo volessero dargli il nome del maialino coraggioso, ha infatti il nasino rosa tipo maialino, è tutto rovinato , in canile  sospettano un lupus...ma io non credo che andrò a fondo, il vet mi proponeva una biopsia per capirci di più, ma sinceramente non ci sto, vorrebbe dire altra anestesia, punti, ricovero anche di qualche ora, di nuovo in gabbia, giammai ! poi la cura sarebbe a base di cortisone, che se giova per il lupus fa male a fegato e reni. comnque il canile ancora non mi ha mandato la cartella di lui, con le cure che stavano facendo! la volontaria mi dice che le pare che gli davano cortisone, un po' alla cieca... magari è il cortisone che l'ha reso quasi cieco...
è commovente il rapporto con la gatta 20enne , Susi, lei si fida più di lui che degli altri cani che ho avuto, e Babe è dolcissimo con lei, pomeriggio si è stesa con il culetto sulla testina di Babe.

dormono tutti, vado a dormire che recupero un pochino... lunedì finiscono le mie ferie, mi sa che è troppo presto x lasciarli soli a casa... va beh c'è tanta influenza intestinale in giro... chissà magari me la becco anch'io!
buona notte a tutti e grazie per le belle parole!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #17 il: 08 Gennaio 2011, 20:34:30 »
Di nulla Claudia...
Un caro saluto a te, Noel, Susi e naturalmente una coccola speciale al nostro nonnino Babe!!!!  :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:



staff@golden-forum.it

Offline bebah

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #18 il: 12 Gennaio 2011, 15:26:30 »
Che meraviglia, ha fatto un gesto stupendo.
Come va in questi giorni? Sei stata molto fortunata che tutti i pelosi si piacciano e vanno d'accordo.
Vedrai che Babe si tranquillizzerà e ti sembrerà poi che sia sempre stato lì con te.  :)

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #19 il: 14 Gennaio 2011, 20:06:56 »
Che meraviglia, ha fatto un gesto stupendo.
Come va in questi giorni? Sei stata molto fortunata che tutti i pelosi si piacciano e vanno d'accordo.
Vedrai che Babe si tranquillizzerà e ti sembrerà poi che sia sempre stato lì con te.  :)


ragazzi/e ciao a tutti, ho ahimè poco tempo per stare sul pc, ma tutto procede, lunedì torno al lavoro, ho fatto tante prove stando via da casa e lasciando i cani soli, e tutto è andato bene, devo risolvere il problema della pipì che credo sia dovuto a ansia e aò non capire che ora c'è il fuori e il dentro, nel mentre ho ordinato in UK questi (eh eh dovrei aprire una discussione a parte...) almeno x quando non ci sono ...

http://www.pantsfordogs.com/cummerbunds.htm

per la verità questi sono in USA ma ho trovato un tipo simile meno costoso in UK

un abbraccio a tutti, e scriverò dall'ufficio, dove mi sa che avrò più tempi morti che a casa...

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #20 il: 15 Gennaio 2011, 23:54:53 »
mi ha veramente commosso il tuo bellissimo gesto e spero di poterlo fare anch'io un giorno!!!!!Babe si merita una serena vecchiaia in compagnia!!!!
Isa e Oliver

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #21 il: 17 Gennaio 2011, 11:53:24 »
ecco cosa fanno da soli...
da notare il portapannolino fatto in casa, in attesa che mi arrivino quelli ordinati in uk

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #22 il: 17 Gennaio 2011, 12:37:14 »
Amori  ;D  :wub:

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #23 il: 19 Gennaio 2011, 08:20:52 »
Claudia... leggo solo ora la tua storia ma ti darei un bacio!!!!!!!!!!!!! (sono volontaria in canile e so cosa vuoi dire quando parli di cagnetti invisibili)

Consigli particolari non te ne so dare se non quanto segue:

- come gia' a scritto Tiziana nel box di un canile il cane si abitua a fare la pipi dove capita quando si sente il bisogno di farla. Considerando che il piccolino e' stato in canile per cosi tanto tempo, credo dovrai trattarlo un po' come un cucciolo: un no secco se lo becchi a fare pipi' in casa e un premietto speciale quando la fa fuori. A volte non e' facile trovare un premietto che li faccia impazzire perche' sono cosi' abituati alle crocchette di bassissima qualita' che non si fidano di mangiare altro... ma sono sicura che troverai qualcosa che per lui e' davvero speciale.
- per quanto riguarda il fatto di doverlo lasciare da solo, in un mondo ideale ti direi di cominciare a lasciarlo pochi secondi e premiarlo al tuo ritorno se e' stato bravo per poi allungare il tempo gradualmente, ma purtroppo c'e' il lavoro, quindi.... non so come aiutarti, anche se mi sembra di capire che se c'e' il tuo Noel, anche Babe sta piu' tranquillo...

Per il resto descrivi una situazione tipica: sotto le feste di Natale ho avuto a casa un cagnetto del canile in attesa di adozione e abbiamo dovuto dormire insieme perche' se lo lasciavo nella stanza da solo era cosi preoccupato che abbaiava. In questa occasione mi sono resa conto proprio di quello che dici tu, che Zago non riusciva a dormire piu' di 20-30 minuti di fila. Si svegliava, si guardava intorno, controllava che fossi li e poi si riaddormentava... e poi le sue orecchie erano sempre in su come se fosse sempre all'erta! Insomma... che tenerezza che mi ha fatto!

Io sono sicura che con il tempo raggiungerete un equilibrio formidabile! E forse anche il tuo Noel trovera' la forza per superare le sue paure!!! Ti faccio un augurio dei piu' sentiti per questa nuova avventura e mi raccomando di tenerci aggiornate e se posso permettermi ti direi anche di inviare le stesse foto che hai condiviso con noi alle volontarie del canile perche' non c'e' gioia piu' grande di vedere un cagnetto del canile in una bella famiglia!

Un caro saluto, Sonia e Maya

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #24 il: 19 Gennaio 2011, 11:05:55 »
ciao Sonia, sono passate due settimane e mi pare che abbaimo fatto enormi progressi! la pipì la fa fuori ma ahimè anche dentro (è ancora da appurare se è un problema fisico che in realtà ha - fatto un'eco addominale" una specie di dotto pervio fra vescica e ombelico), io sono convinta che si risolverà quando avrà più certezze, ora non piange quasi più, ma per tutta la prima settimana camminava sue  giù per la casa senza pace, pisciando ovunque. Al momento non voglio fargli fare interventi chirurgici tanto più che  la vet non mi garantisce che sia quello la causa della pipì selvaggia, il cane è stato traumatizzato dalla visita veterinaria e mi è costato tanto non fargli perdere la fiducia acquisita fino ad allora (aveva l'otite e non si lascia mettere le gocce nelle orecchie, x visitarlo lo hanno tenuto in 3 !!) .
Il fatto che ho ripreso il lavoro non aiuta xkè non sono lì a spingerlo fuori quando alza la gamba sui muri o sugli stipiti, ma per il momento ho risolto con il pannolino per le ore che io sono  fuori casa (anche xkè vorrei evitare che il cane grande copra...). Mi metterò d'impegno durante i week end, io sono convinta che è un problema ansioso, perchè la notte tiene 10-11 ore! ieri si è addormentato profondamente alle 19 e si è svegliato alle 6 stamane.
 Il richiamarlo o dirgli NO non serve poichè - non me l'avevano detto - ho scoperto al secondo giorno che è totalmente sordo, oltre che ipovedente...
Le foto e gli aggiornamenti le mando sempre alle volontarie con cui sono in contatto su facebook, in quanto al personale del canile...... dannati loro!   il cane non me lo volevano dare, al 31 dicembre erano andata lì (a 60 km da casa)  con copertina e guinzaglietto e Noel, il mio golden x fare le probve di compatibilità (andate benissimo), nonostante ciò mi hanno detto che non era il caso, che avevo un cane grande,che sembrava tutto ok ma chissà cosa poteva succedere dopo, che Babe   non era così buono come sembrava, che lavoro e che lui ha bisogno di un affetto esclusivo, magari di una pensionata... addirittura mi hanno offeso dicendomi "lasciamo passare la spinta emotive delle feste", la cosa mi ha schifato, il piccolo per via dei problemi agli occhi non lo voleva nessuno, allora da lì me ne sono andata in lacrime, ho guidato per 60 km e il primo dell'anno ho contattato ben due associazioni animaliste (lav e amici della terra) che mi hanno messo in contatto con la funzionaria del comune, ufficio zoofilo, e hanno imposto al canile di darmelo.
Ma quanti hanno le "raccomandazioni" come me? quanti che pur sarebbero buoni padroni sanno scrivere, discutere, parlare e far sentire le proprie ragioni?  chissà quanti se ne escono di là sconsolati e rinunciano, perchè per un attimo anch'io mi sono chiesta se , dietro a questo esserino invisibile albergasse un piccolo dott. jekyll e mr Hyde... ma ho deciso di fidarmi del mio Noel, era con lui che doveva andare d'accordo, e lui lo aveva già accettato il 31.

Queste cose succedono troppo spesso, questo canile è stato dato in concessione a dei privati che hanno un famoso allevamento (è tutto lì, la zona "ricca" dell'allevamento e 200 metri più avanti la zona diseredati...) e questi qua beccano ben 6 euro al giorno per cane!!!!! molti mi hanno detto che danno via piuttosto caucasi che i piccoletti che muoiono di freddo...

Il piccolo aveva la giardia, l'otite, la febbre, ipovedente e sordo (nemmeno se ne sono accorti!!), ed io non ero idonea??? meglio in gabbia in una zona all'aperto sottozero o ad aspettare la sua mamma a casa con Noel che torni dal lavoro?

Io auguro tante malattie inguaribili a questi qui che fanno delle digrazie canine il loro business!!!

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #25 il: 19 Gennaio 2011, 15:22:58 »
Ciao Cludia, purtroppo non mi dici niente di nuovo quando descrivi la situazione del canile. Purtroppo anche da noi spesso i futuri adottanti vengono mandati via a mani vuote o con cani che non erano il loro prescelto... e purtroppo i volontari non possono fare gran che... ( a meno che, come nel tuo caso, arriva una segnalazione precisa di un adottante che per motivi dubbi non e' stato accontentato). Per quanto riguarda le malattie dei cani... anche qui non mi dici nulla di nuovo, anzi in un altro post leggevo che fanno la pulizia dei denti!!! Bhe' questo e' gia' qualcosa, non per l'aspetto estetico ma perche' i denti con tartaro possono degenerare a patologie vere e proprie. Ora faccio l'avvocato del diavolo e ti chiedo se Babe e' stato testato per la Leishmania. Purtroppo qui nelle Marche e' un problema molto diffuso ed in canile spesso i cani sono malati... nonostatnte noi ci battiamo per i collari Scalibor e facciamo raccolte fondi per comprarli (o almeno una piccola quantita').

Ma chiudiamo questa parentesi sulla pietosa gestione dei canili... sono molto contenta di sentire che nonostante i numerosi acciacchi, Babe se la cava bene. Sono sicura che diventerete sempre piu' affiatati e passerete dei momenti molto belli.

A presto, Sonia

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #26 il: 19 Gennaio 2011, 15:37:05 »
Ciao Cludia, purtroppo non mi dici niente di nuovo quando descrivi la situazione del canile. Purtroppo anche da noi spesso i futuri adottanti vengono mandati via a mani vuote o con cani che non erano il loro prescelto... e purtroppo i volontari non possono fare gran che... ( a meno che, come nel tuo caso, arriva una segnalazione precisa di un adottante che per motivi dubbi non e' stato accontentato). Per quanto riguarda le malattie dei cani... anche qui non mi dici nulla di nuovo, anzi in un altro post leggevo che fanno la pulizia dei denti!!! Bhe' questo e' gia' qualcosa, non per l'aspetto estetico ma perche' i denti con tartaro possono degenerare a patologie vere e proprie. Ora faccio l'avvocato del diavolo e ti chiedo se Babe e' stato testato per la Leishmania. Purtroppo qui nelle Marche e' un problema molto diffuso ed in canile spesso i cani sono malati... nonostatnte noi ci battiamo per i collari Scalibor e facciamo raccolte fondi per comprarli (o almeno una piccola quantita').

Ma chiudiamo questa parentesi sulla pietosa gestione dei canili... sono molto contenta di sentire che nonostante i numerosi acciacchi, Babe se la cava bene. Sono sicura che diventerete sempre piu' affiatati e passerete dei momenti molto belli.

A presto, Sonia

non abbiamo fatto il test per la leishmaniosi, qui al Nord (abito a Trieste e Babe era a udine) non esiste proprio, a meno che non vengano a contatto con cani provenienti da altre regioni, il che non mi risulta avvenga, semmai c'è un sospetto LUPUS, il nasino è depigmentato, le palpebre pure, ha una cheratocongiuntivite secca (non ha lacrime) ma le analisi di sangue sono buone, e a parte una anomalia di questo condotto che collega vescica con ombelico e due testicoli molto anomali (piccoli), non pare ci sia altro (è già abbastanza). Lei consiglia di togliere i testicoli, ma semmai lo farò più avanti, ora è difficile manipolarlo. La pulizia dei denti è stata fatta perchè aveva una situazione infiammatoria terribile nella bocca. mi hanno detto che il cane non deve stare al sole per via della depigmentazione (è anche bianco), la vet mi ha dato un depliant di prodotti solari a schermo totale per l'estate.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #27 il: 19 Gennaio 2011, 15:52:11 »
Queste cose sconcertano, se penso poi che viviamo in una regione come il FVG che dovrebbe essere all'avanguardia, rimango basito.
Poi pero' penso a Monfalcone dove il canile non riesce a trovare nemmeno piu' una sistemazione stabile e che se non fosse per l'encomiabile impegno dei volontari sarebbe a remengo ed allora mi deprimo ancor piu'.
A volte penso quanto siano fortunati i nostri cani e mi addolora vedere le condizioni di quei poveri trovatelli
Teo Artu' e Rocky

Offline claudia58

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #28 il: 20 Gennaio 2011, 14:20:41 »
Queste cose sconcertano, se penso poi che viviamo in una regione come il FVG che dovrebbe essere all'avanguardia, rimango basito.
Poi pero' penso a Monfalcone dove il canile non riesce a trovare nemmeno piu' una sistemazione stabile e che se non fosse per l'encomiabile impegno dei volontari sarebbe a remengo ed allora mi deprimo ancor piu'.
A volte penso quanto siano fortunati i nostri cani e mi addolora vedere le condizioni di quei poveri trovatelli


Marcantonio, a porpetto hanno dei prati recintati molto belli, ma le volontarie sono pochissime, i cani oltre 300, di cui alcuni aggressivi e ingestibili, quindi non so quanto vengano portati a sgambare. I nostri golden sono fortunati, ma non per questo danno meno problemi, il piccoletto , Babe,  una vita in canile, cammina da manuale, Noel, nato in Carnia, nessun trauma, ambiente ovattato e buona aria, portato a casa a 3 mesi e mezzo ha dato un sacco di problemi con le sue fobie da subito , ora ha più di due anni ed appena ora è accettabile, però ancora non riesco in certe ore di punta a fare due passi con lui, devo caricarlo in auto e portarlo in Carso, se penso a quanto ho speso in lezioni, pettorine di tutti i tipi, e tutt'ora tira come un forsennato quando si spaventa (e basta poco purtroppo...)!

 so che alla Cuccia di  Monfalcone ora vivono nel cemento poveri cani, mi dommando perchè non copino il sistema del canile di Capodistria, dove i cani possono essere prelevati per una passeggiata, aumenterebbero così le adozioni, perchè come sono strutturate ora prendi in adozione un cane quasi a scatola chiusa, e ti assicuro che è dura all'inizio, perchè fai di tutto pur di non rinunciare a lui, perchè pr un cane abbandonato un nuovo abbandono è una devastazione.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
« Risposta #29 il: 21 Gennaio 2011, 15:12:25 »
Parto dall'ultima tua parte indubbiamente per un cane abbandonato, un nuovo abbandono puo' essere devastante, quindi sta alla sensibilita' di chi lo prende assumersene l'onere.
Capitolo Golden paurosi, per me e' davvero una situazione nuova, ho sempre avuto cani coraggiosi, addirittura nel caso di Teo (4 kg di cane) temerari, Artu' invece teme tutto, d'accordo ha 4 mesi ma l'indole gia' si vede, basta un abbaio per farlo andare a nascondersi, sinceramente, non so se crescendo gli passera', comunque gli fara' Teo da body guard ah ah ah
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy