ciao Sonia, sono passate due settimane e mi pare che abbaimo fatto enormi progressi! la pipì la fa fuori ma ahimè anche dentro (è ancora da appurare se è un problema fisico che in realtà ha - fatto un'eco addominale" una specie di dotto pervio fra vescica e ombelico), io sono convinta che si risolverà quando avrà più certezze, ora non piange quasi più, ma per tutta la prima settimana camminava sue giù per la casa senza pace, pisciando ovunque. Al momento non voglio fargli fare interventi chirurgici tanto più che la vet non mi garantisce che sia quello la causa della pipì selvaggia, il cane è stato traumatizzato dalla visita veterinaria e mi è costato tanto non fargli perdere la fiducia acquisita fino ad allora (aveva l'otite e non si lascia mettere le gocce nelle orecchie, x visitarlo lo hanno tenuto in 3 !!) .
Il fatto che ho ripreso il lavoro non aiuta xkè non sono lì a spingerlo fuori quando alza la gamba sui muri o sugli stipiti, ma per il momento ho risolto con il pannolino per le ore che io sono fuori casa (anche xkè vorrei evitare che il cane grande copra...). Mi metterò d'impegno durante i week end, io sono convinta che è un problema ansioso, perchè la notte tiene 10-11 ore! ieri si è addormentato profondamente alle 19 e si è svegliato alle 6 stamane.
Il richiamarlo o dirgli NO non serve poichè - non me l'avevano detto - ho scoperto al secondo giorno che è totalmente sordo, oltre che ipovedente...
Le foto e gli aggiornamenti le mando sempre alle volontarie con cui sono in contatto su facebook, in quanto al personale del canile...... dannati loro! il cane non me lo volevano dare, al 31 dicembre erano andata lì (a 60 km da casa) con copertina e guinzaglietto e Noel, il mio golden x fare le probve di compatibilità (andate benissimo), nonostante ciò mi hanno detto che non era il caso, che avevo un cane grande,che sembrava tutto ok ma chissà cosa poteva succedere dopo, che Babe non era così buono come sembrava, che lavoro e che lui ha bisogno di un affetto esclusivo, magari di una pensionata... addirittura mi hanno offeso dicendomi "lasciamo passare la spinta emotive delle feste", la cosa mi ha schifato, il piccolo per via dei problemi agli occhi non lo voleva nessuno, allora da lì me ne sono andata in lacrime, ho guidato per 60 km e il primo dell'anno ho contattato ben due associazioni animaliste (lav e amici della terra) che mi hanno messo in contatto con la funzionaria del comune, ufficio zoofilo, e hanno imposto al canile di darmelo.
Ma quanti hanno le "raccomandazioni" come me? quanti che pur sarebbero buoni padroni sanno scrivere, discutere, parlare e far sentire le proprie ragioni? chissà quanti se ne escono di là sconsolati e rinunciano, perchè per un attimo anch'io mi sono chiesta se , dietro a questo esserino invisibile albergasse un piccolo dott. jekyll e mr Hyde... ma ho deciso di fidarmi del mio Noel, era con lui che doveva andare d'accordo, e lui lo aveva già accettato il 31.
Queste cose succedono troppo spesso, questo canile è stato dato in concessione a dei privati che hanno un famoso allevamento (è tutto lì, la zona "ricca" dell'allevamento e 200 metri più avanti la zona diseredati...) e questi qua beccano ben 6 euro al giorno per cane!!!!! molti mi hanno detto che danno via piuttosto caucasi che i piccoletti che muoiono di freddo...
Il piccolo aveva la giardia, l'otite, la febbre, ipovedente e sordo (nemmeno se ne sono accorti!!), ed io non ero idonea??? meglio in gabbia in una zona all'aperto sottozero o ad aspettare la sua mamma a casa con Noel che torni dal lavoro?
Io auguro tante malattie inguaribili a questi qui che fanno delle digrazie canine il loro business!!!