Autore Topic: aiuto!! consiglio su fame compulsiva  (Letto 6033 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« il: 27 Dicembre 2010, 20:28:28 »
Ciao!! Mi chiamo Francesca, e insieme alla mia Dafne siamo nuove di questo forum… speriamo di trovare ( anzi siamo sicure) si trovare ottimi consigli..
Dafne ha 2 mesi e 4 giorni. Purtroppo leggendo il vostro forum dopo che la mia cucciola è arrivata in casa, io l’ho portata fuori da subito, non sapevo che bisognasse aspettare almeno una settimana dopo il secondo vaccino…  appena ho letto ho chiamato il veterinario preoccupatissima e lui mi ha semplicemente detto che non deve entrare a contatto con gli altri cani, ma fuori ci può andare…io comunque non la porto più, tanto il vaccino vado a farlo giovedi per cui non cambia molto.. spero di non aver fatto macelli, ma proprio non lo sapevo..ma
La cosa però che mi turba di più della signorina è che si gira indietro ringhiando ed abbaiando… Mi spiego meglio, noi abbiamo un gatto di 17 anni, che giustamente non può soffrire Dafne, per cui li teniamo in 2 stanze separate, per cui anche il cibo è in 2 stanze separate. Ma Dafne va ghiotta del cibo umido del gatto, appena sente che apriamo la porta si fionda dentro e sembra indemoniata, in un secondo fa fuori tutto..noi le corriamo dietro per prenderla in tempo , ma è un fulmine… e quando la togliamo o le diciamo di non grattare la porta per andare di là, lei si gira indietro…ci ringhia, abbaia e cerca di mordere…le piacciono talmente in maniera compulsiva che se non le trova si pappa la cacchina della mici in un sol boccone…( che schiffffo) .. il problema è che, a volte , riesce ad aprirsi la porta..x cui ci scappa dentro…  Come soluzione il veterinario ci ha consigliato di mettere nelle pepe della mici del pepe… ma si è leccata i baffi invece di rifiutarla… come soluzione abbiamo pensato che quando la mici ha finito di mangiare le togliamo la ciotola, ma a volte ci dimentichiamo, oppure Dafne è più veloce di noi, e poi povera mici, già è sempre chiusa in camera, se le togliamo anche il cibo, è sempre stata abituata ad avere la ciotola piena…
Le abbiamo provate tutte, le buone, le cattive, i premi e a chiuderla in stanza da sola ( come facciamo quando morde)…..  Aiuto…
È una cagnetta tanto dispettosa, morde tantissimo però portiamo PAZIENZA, ma che si giri indietro quando la sgrido, quello proprio no.. anche perche se lo fa anche quando sarà grandina è la fine… Aiutatemiiii

Vi ringrazio!!!! Non considerarmi una padroncina snaturata!!

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #1 il: 27 Dicembre 2010, 21:46:32 »
Ciao Francesca, mi permetto di consigliarti alcune cose, frutto della mia esperienza con Harvey.
Anche io ho in casa due gatte, una delle quali ha 17 anni come la tua. Ho cercato da subito di far capire ad Harvey che le micie sono "off limits" ma ovviamente lui, per la sua voglia di giocare, ancora non l'ha capito.
Per quello che riguarda il cibo, però, sono stata immediatamente rigida. Visto che è ovvio che le mie gatte come minimo devono poter mangiare indisturbate (per il resto vivono quasi sul tavolo) abbiamo fatto costruire una sorta di gabbia all'interno della quale possono passare le micie ma non il cane. Lui talvolta si arrabbia per il fatto di non poter raggiungere il cibo, ma tutto sommato direi che si è rassegnato. Lo stesso con la sabbia della lettiera: due gabbie in acciaio contengono le lettiere delle gatte e lui non può inavvertitamente nè mangiare le cacche nè (e sarebbe molto più grave) la sabbia in esse contenuta.
Se metti delle regole chiare lei si adatterà prima di quanto immagini.
Poi mi permetto di dirti che forse non è il caso di punirla chiudendola in una stanza: meglio ignorarla, al limite isolarla un attimo ma chiuderla in una stanza rischia di farti ritrovare con una cucciola che odia la solitudine e la vede come una punizione, e non mi sembra buona cosa.

Stai serena, e cerca di non far soffire nè Dafne nè il miciotto ;)

Un abbraccio,
Stefania

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #2 il: 27 Dicembre 2010, 22:03:27 »
Grazie mille Stefania!!!
guarda sono proprio alle prime armi per cui tutti i consigli sono buoni!!!!! proverò a parlarne con i miei genitori delle gabbiette, vediamo che dicono..
Anche noi siamo stati rigidissimi, ma proprio non capisce... le continuiamo a dire NO! ma lei se ne infischia... e appunto ringhia... mangia con una voracità fuori da ogni grazia divina!!!  abbiamo provato con qualche sberletta sul sedere ma zero.. neanche si girava..adesso le do wustel- premio quando si allontana dalla porta.. ma ogni tanto , anche mentre gioca, le viene in mente e tenta di entrare nella stanza...

nella stanzetta la lasciamo giusto 2 minuti che si calmi, abbiamo provato ad ignorarla, ma mi spaventa quando mi ringhia e mi abbaia addosso, e se la ignoriamo lei continua... uff... devo cominciare a studiare bene la mia cucciolotta!!

Francesca

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #3 il: 27 Dicembre 2010, 22:06:22 »
Ciao Francesca...allora andiamo con ordine...

ho chiamato il veterinario preoccupatissima e lui mi ha semplicemente detto che non deve entrare a contatto con gli altri cani, ma fuori ci può andare…
Eh...ma il problema è che tu non puoi sapere se precedentemente, in quel posto là fuori, è passato un cane...potenzialmente infetto...

Ogni liquido organico (saliva, urina, feci, vomito etc) di un cane malato o magari solo portatore sano... può diventare veicolo di trasmissione di pericolose malattie per un cucciolino che non ha ancora sviluppato al massimo il suo bagaglio immunitario...

Ad esempio il virus della parvovirosi, in un terreno, può rimanere infettivo per moltissimo tempo...quindi miraccomando...cautela!

Per quanto riguarda il tuo secondo problema...direi che molto semplicemente...ora dovete iniziare con Dafne il periodo dell'educazione...ricordandovi sempre di mettere al primo posto la "qualità" della vostra relazione con lei...

E' necessario avere tempo e pazienza...è fondamentale evidenziare, premiando, ogni suo comportamento corretto...e non dar peso, o non interessarsi invece ai comportamenti sgraditi...

In questa fase di crescita il gioco ha una valenza fondamentale...giocando insieme potrete insegnarle tante cose...potrete aiutarla a crescere serena ed equilibrata...

Entrando nello specifico...dal mio punto di vista...non ritengo per niente utile mettere del pepe nella pappa del gatto...cercate invece di essere voi solerti nel togliere sempre la ciotola quando il micio ha finito di mangiare...
E' proprio impossibile somministrare il cibo a Dafne e alla micia, contemporaneamente, in due stanze diverse? In questo modo, finito di mangiare...le ciotole verranno tolte ad entrambe...
Dafne non è dispettosa..è soltanto una cucciola...e come tutti i cuccioli...sta "testando" il mondo che ha intorno...

Come spesso scrivo...ci vuole pazienza, coerenza, e quando proprio è necessaria, anche un'auterevole fermezza...(interpretata dal diverso tono di voce o dalla nostra postura) ..per far capire a Dafne come comportarsi...

Se hai tempo... in questa sezione del Forum troverai sicuramente tanti altri post su quest'argomento...

Forza...ora state percorrendo insieme uno dei periodi più stancanti...ma allo stesso tempo più gratificanti del vostro rapporto...
quindi....forza!
Ciao...
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #4 il: 27 Dicembre 2010, 22:18:23 »
Grazie mille Chiara!!! si si Dafne e Mici mangiano in 2 stanze diverse, Mici però è sempre stata abituata ad avere un pò di umido a disposizione (avendo problemi di tiroide mangia poco alla volta...), ma purtroppo il gatto mangia nel bagno in camera dei miei genitori e lei fa il filo ogni volta che sente la porta aprirsi..  anche se Dafne è in un' altra stanza sente l' odore delle pappe della Mici e si fionda davanti alla porta...è una piccola scheggia!!
comunque mi state aiutando tantissimo!! il mio cucciolo ha proprio bisogno di tranquillità e il nostro rapporto sarà sicuramente più sereno...
adesso cerco in giro per il forum dei consigli sui giochi da fare!! grazie ancora!!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #5 il: 27 Dicembre 2010, 22:27:40 »
Grazie mille Chiara!!! si si Dafne e Mici mangiano in 2 stanze diverse, Mici però è sempre stata abituata ad avere un pò di umido a disposizione (avendo problemi di tiroide mangia poco alla volta...),
Capito...perchè allora non posizionate la ciotola della micia in una posizione ALTA e irraggiungibile per Dafne?



staff@golden-forum.it

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #6 il: 27 Dicembre 2010, 22:34:56 »
ci abbiamo pensato anche noi.. ma il problema è che nemmeno la mici salta.... ogni volta che le diamo da mangiare dovremmo metterla su..e tirarla giù quando termina.. penso che opterò per la gabbietta... domani la progetto e vi farò sapere!!!!

p.s. Chiara se Dafne la porto a fare i bisognini nel nostro giardino è un problema? ci sono altri 2 cani, ma sono dei signori che mi abitano sopra, non dovrebbero andar mai nel mio pezzo di giardino, ma non si sa mai.... sono comunque controllati e vaccinati...

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #7 il: 27 Dicembre 2010, 22:42:43 »
ciao! innanzi tutto benvenute! ;)
provo a buttarti li un ipotesi...magari non è fattibile però...hai pensato ad un cancellino? quelli che si usano per i bambini piccoli, per evitare che cadano dalle scale...te lo dico perchè anche noi (in previosione dell'arrivo di una cucciola fra qualche mese) pensavamo di prenderne uno per evitare che vada nella zona notte da sola, dove ci sono le scale e il cibo e la lettiera della gatta. Non so come sia casa tua e se sia un idea fattibile però potrebbe essere una soluzione.
Mik e Jaco



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #8 il: 28 Dicembre 2010, 11:11:28 »

p.s. Chiara se Dafne la porto a fare i bisognini nel nostro giardino è un problema? ci sono altri 2 cani, ma sono dei signori che mi abitano sopra, non dovrebbero andar mai nel mio pezzo di giardino, ma non si sa mai.... sono comunque controllati e vaccinati...

Certo il tuo giardino è sicuramente meglio che portarla fuori...però potresti, per maggior sicurezza, chiedere gentilmente ai proprietari degli altri cani di tenerli, ancora per un pochino, lontani dal tuo pezzetto di giardino...

Non basta infatti che i cani siano vaccinati...se loro comunque escono anche in strada con regolarità...potrebbero veicolare ugualmente gli agenti patogeni...



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #9 il: 05 Gennaio 2011, 00:12:00 »
haha ma che veterinari ci sono ancora in giro?  :o

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #10 il: 07 Gennaio 2011, 15:34:44 »
Aggiorno un pochino le cose...
sono giorni che cerco di organizzare la gabbietta salva pappe e salva lettiera, ma purtroppo con la convalescenza di mio papà si sta facendo più difficile del previsto, per cui continuo a rimandare la creazione.. in questi giorni siamo stati molto attenti a tenere chiusa la porta, purtroppo abbiamo provato a togliere le ciotole a Mici, ma lei come dispetto a questo cambio di abitudine, non mangiava più niente.. per cui siamo andati avanti  con sta benedetta porta chiusa.. quando oggi... IL M IRACOLO!!!!
Abbiamo lasciato Dafne a casa da sola per un paio d' ore, dovevamo andare a parlare con i medici, io ho accompagnato mio papà giù in macchina, mentre mia mamma stava finendo di sistemare la cucina.. dopo pochi minuti ci ha raggiunto.. Eravamo tutti un pò agitati, il medico doveva darci il risultato dell' esame istologico ( tutto NEGATIVOOOOOOO ^-^) .. quando siamo tornati a casa Dafne non è arrivata subito a mo di scheggia come fa di solito, è arrivata pian piano dalla camera dei miei ( a volte si mette a dormire davanti) mezza addormentata... con terrore abbiamo visto che sia la porta della camera, sia quella del bagno della Mici erano aperte.. probabilmente dall' agitazione mia mamma non ha chiuso bene... ero già pronta a vedere tutte le ciotole belle lucide.. e invece NIENTE!!!! NON HA TOCCATO NIENTE!!!!!! La gabbietta la costruisco lo stesso , ma sono molto più tranquilla!!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #11 il: 07 Gennaio 2011, 15:40:32 »
Innanzitutto sono felicissima per la bellissima notizia di tuo papà...

Poi naturalmente..anche per il nuovo "miracolo"...

 :gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo:



staff@golden-forum.it

Offline Fra e Dafne

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #12 il: 07 Gennaio 2011, 16:26:25 »
Dafne sta proprio facendo passi da gigante, domani però la portiamo a scuola, cosi riusciamo a creare un rapporto ancora più forte, e speriamo di riuscire anche a risolvere il problema del ringhio e dei super morsi... Grazie mille x tutto!!!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: aiuto!! consiglio su fame compulsiva
« Risposta #13 il: 07 Gennaio 2011, 20:14:29 »
In questo momento la notizia più bella sono gli esami negativi ti tuo papà....evviva!!!!

Per il resto tutto nella norma...la piccola sta imparando le regole della casa!!!!

Sono cmq felice per voi per entrambe le cose!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy