Autore Topic: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(  (Letto 5826 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« il: 26 Dicembre 2010, 18:51:31 »
Premetto ke senza alcun dubbio questa mia riflessione non è rivolta a nessun utente iscritto a questo forum, perché credo, leggendo anche i vari post, che nessuno rientri in una cerchia di persone che prendono un cane senza riflettere o irresponsabilmente. Voglio solo condividere ancora una volta con voi, che siete un po’ la mia seconda famiglia, le mie riflessioni sui fatti condivisi ultimamente assieme, circa i due parti delle cagnolone di Tiziana e Davide: Frisa, e Seta in particolar modo. A prescindere dalla disponibilità massima che hanno dimostrato in questa occasione e di cui peraltro non avevo dubbi già da tempo, credo che già l’aver condiviso i due parti con quanti (e non sono stati pochi)hanno voluto vedere in diretta su Skype l’evento parto, abbia segnato nella mente di costoro un ricordo indelebile. Il modo in cui si è svolto il parto di Seta, le vicende che si sono svolte in seguito e che fortunatamente si sono risolte in maniera positiva, la tensione e la preoccupazione di Davide e di Tiziana, che si è sentita quasi palpabile in Skype, e che non ho cessato di sentire parlando personalmente con Tiziana, mi han fatto riflettere su quanto già vi avevo detto in occasione del parto di Seta, l’anno scorso quando ho avuto la possibilità di vederlo “in diretta”: a quanti affrontano avventatamente, e senza una specifica esperienza e preparazione l’idea di far partorire la propria cagnolona “per vedere il miracolo della vita”, per darle almeno una vota la possibilità di “essere mamma” si rendono davvero conto a cosa vanno incontro???Sono veramente convinti di agire per il bene della propria cagnolona o accontentano solo un proprio desiderio personale ed esclusivamente umano?
Credo che chi ha avuto la fortuna di seguire in questi giorni soprattutto il parto di Seta possa dare a ciò delle risposte e ancor più essere testimone di quanta serietà e professionalità debba esserci dietro a una tale scelta  e si sia reso conto in prima persona quanto, dietro ad un parto, ci debbano essere SOLO ED ESCUSIVAMENTE  delle persone competenti, preparate, con esperienza alle spalle, che amano i loro cani a tal punto da dimenticarsi di se stessi. A tal proposito ogni altra mia parola è del tutto inutile. Lascio a voi il commento a questo mio post e un GRAZIE grande, immenso a Tiziana e Davide, per tutto quello che ci danno, ci insegnano e ci testimoniano in parole e fatti ogni giorno in questa grande famiglia che è il forum. paola
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #1 il: 26 Dicembre 2010, 18:59:34 »
Ciao, sinceramente penso che quello del parto sia il prolema minore. Nel senso che immagino o quantomeno spero che i privati che decidono di far accoppiare i loro cani al momento del parto si facciano seguire e si appoggino al proprio veterinario o comunque ad un ostetrico veterinario preparato.
Penso che i momenti piu' delicati siano il prima e il dopo il parto...

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #2 il: 26 Dicembre 2010, 19:06:16 »
Ciao, sinceramente penso che quello del parto sia il prolema minore. Nel senso che immagino o quantomeno spero che i privati che decidono di far accoppiare i loro cani al momento del parto si facciano seguire e si appoggino al proprio veterinario o comunque ad un ostetrico veterinario preparato.
Penso che i momenti piu' delicati siano il prima e il dopo il parto...
Credimi che frequentando i parki x cani se ne sentono spesso di casi di "improvvisazioni"  e molto più spesso di quanto si creda, e con giustificazioni altrettanto infondate con racconti allucinanti di parti "fai da te". Certamente SON DACCORDO con te al 100% che ci sia bisogno anche di una preparazione e competenza sia prima che dopo il parto, ma io questo lo davo per scontato. GRAZIE per aver sottolineato anche questo aspetto certamente NN MENO IMPORTANTE. em_042 paoilina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #3 il: 26 Dicembre 2010, 19:11:18 »
Paolina condivido ogni virgola di quanto hai scritto  em_042
E' vero, il miracolo della vita è affascinante e attraente, ma troppo spesso ci dimentichiamo che i nostri cani, specialmente quelli di razza, non sono animali selvatici e in grado di cavarsela da soli ma hanno bisogno durante questi delicati momenti della loro vita di un appoggio competente e preparato. Solo l'amore del proprietario non basta. Ci vuole preparazione, studio, esperienza, competenze veterinarie e conoscenze specifiche su gravidanza, parto & Co. Conoscenze e competenze che spesso nemmeno i veterinari generalisti hanno e infatti spesso farsi seguire dal veterinario "normale" non basta, serve gente specializzata. Del resto anche noi per partorire mica andiamo dal medico della mutua sotto casa...Belver, io conosco gente che ha fatto cucciolate in casa e si è fatta seguire del veterinario di base e non ti dico i risultati...le conoscenze di certi vet in ginecologia e ostetricia canina sono pari alla loro competenza in fatto di alimentazione.
Per non parlare poi del dopo...dell'allevamento dei cuccioli, della loro socializzazione e corretto imprinting, alimentazione, stimolazione...e infatti poi i risultati si vedono dopo, con le differenze "di testa" che si riscontrano poi fra cani cresciuti in un certo modo nelle prime 8 settimane e cani cresciuti in altri modi...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #4 il: 26 Dicembre 2010, 19:35:38 »
Ciao Paola...come non condividere le tue riflessioni...ogni parto racchiude in sè un alto margine di rischio...anche per gli Allevatori più preparati e competenti...anche per i veterinari più esperti e disponibili...

Purtroppo la natura, a volte, può giocare brutti scherzi...e per "arginare" i suoi danni è più che mai necessaria professionalità, esperienza, competenza, amore, pazienza e dedizione assoluta...

E per tutti noi...Davide e Tiziana ne sono un grande esempio...



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #5 il: 26 Dicembre 2010, 19:36:11 »
E' vero, il miracolo della vita è affascinante e attraente, ma troppo spesso ci dimentichiamo che i nostri cani, specialmente quelli di razza, non sono animali selvatici e in grado di cavarsela da soli ma hanno bisogno durante questi delicati momenti della loro vita di un appoggio competente e preparato.

Elisa, esula dal topic ma non sono molto d'accordo con questo. Cani selvatici, randagi, meticci o di razza non c'entra...ogni animale ha tra i propri istinti l'accoppiamento e la riproduzione, di conseguenza anche il dare alla luce i cuccioli.
La differenza e' che in natura (come ovviamente tu sai meglio di me :P ) e' assolutamente normale che in una cucciolata di 8 cani possano morirne 3 o 4 e che ci sia sin da subito una selezione naturale. Ovviamente l'uomo, rivestendo di sentimento umano il "miracolo della vita" non accetta che questo accada. Ancora piu' ovvio che l'allevatore cerchi di evitare le perdite di cuccioli il piu' possibile ANCHE per motivi di interesse, soprattutto se ha pagato una monta con uno stallone non di proprieta'...
Quindi diciamo che forse siamo noi umani a rendere un po' meno naturale il momento del parto dei nostri cani.

Secondo me, come hai spiegato tu stessa in un altro tipic, il momento piu' delicato e' proprio quello dell'allevamento e dell'imprinting dei cuccioli, specie se questi sono destinati al commercio o all'adozione.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #6 il: 26 Dicembre 2010, 20:02:08 »
Ancora piu' ovvio che l'allevatore cerchi di evitare le perdite di cuccioli il piu' possibile ANCHE per motivi di interesse, soprattutto se ha pagato una monta con uno stallone non di proprieta'...

Nn voglio entrare in polemica, ma ki conosce personalmente Tiziana e Davide sa ke x loro l'unico interesse a cui badano in primo luogo è il bene della propria cagnolona, ed essendo degli amanti della razza in sè, il miglioramento e la continuazione della razza stessa. Ma io ho evitato volutamente qsto aspetto x nn creare malintesi xkè purtroppo una delle giustificazioni + comuni ke si sentono al parco da ki fa riprodurre i propri cani è: "Tot cuccioli a tot € nn sono da buttare e così rientra la spesa d'acquisto" em_038 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #7 il: 26 Dicembre 2010, 20:07:16 »
Nn voglio entrare in polemica, ma ki conosce personalmente Tiziana e Davide sa ke x loro l'unico interesse a cui badano in primo luogo è il bene della propria cagnolona, ed essendo degli amanti della razza in sè, il miglioramento e la continuazione della razza stessa. Ma io ho evitato volutamente qsto aspetto x nn creare malintesi xkè purtroppo una delle giustificazioni + comuni ke si sentono al parco da ki fa riprodurre i propri cani è: "Tot cuccioli a tot € nn sono da buttare e così rientra la spesa d'acquisto" em_038 paolina

Paolina, sto cercando di parlare in generale, non voglio ne' posso prendere in considerazioen unicamente il caso abbastanza eccezionale ed unico di Tiziana e Davide e della loro "filosofia" di allevamento.
Ad ogni modo quando l'allevare e' una professione ritengo giusto rispettare anche il lato economico delle cucciolate soprattutto laddove non entri in conflitto con il benessere dei cani.  ;)

Per fortuna non ho mai incontrato proprietari che vogliono far riprodurre i loro cani per denaro...per altri motivi piu' stupidi magari invece si'...

Conosco anche gente che ha fatto riprodurre i propri cani...e come in tutte le cose dipende sempre da che ti po di persona e' il proprietario. Un proprietario coscenzioso affronta anche questa decisione in maniera intelligente (e spesso scopre che la soluzione piu' intelligente e' non riprodurre)...il proprietario approssimativo mette il cane in un recinto e lascia che si dia da fare...

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #8 il: 26 Dicembre 2010, 20:22:33 »


Per fortuna non ho mai incontrato proprietari che vogliono far riprodurre i loro cani per denaro...per altri motivi piu' stupidi magari invece si'...

Conosco anche gente che ha fatto riprodurre i propri cani...e come in tutte le cose dipende sempre da che ti po di persona e' il proprietario. Un proprietario coscenzioso affronta anche questa decisione in maniera intelligente (e spesso scopre che la soluzione piu' intelligente e' non riprodurre)...il proprietario approssimativo mette il cane in un recinto e lascia che si dia da fare...
Credimi ke vorrei fosse + spesso così cm affermi tu em_042 io forse sono sfortunata, ma ti axiqro(=assicuro) ke persone del genere ne ho incontrate molte e  PURTROPPO ne incontro ancora a tt'oggi. paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #9 il: 26 Dicembre 2010, 22:21:40 »
Ciao Paolina, condivido tutto quanto hai scritto in quanto è la stessa riflessione che ho fatto anch'io proprio in questi giorni in cui abbiamo vissuto quasi dal vivo l'esperienza dei due parti di Seta e Frisa, molto spesso vengono sottovalutati molti aspetti fondamentali quando d'impulso si desidera far accoppiare il proprio cane...mi rendo conto che questo desiderio è sempre più spesso una questione egoistica dei proprietari...
proprio grazie all'esperienza che ci hanno fatto vivere Tiziana e Davide capisco sempre di più quanto l'accopiamento e tutto quello che ne consegue debba essere lasciato fare ad allevatori e quindi persone molto competenti come sono loro!
altrimenti il miracolo della vita rischia di non essere più tale...con tutte le spiacevoli conseguenze negative che ne possono derivare,...

Un abbraccio Giulia




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #10 il: 27 Dicembre 2010, 13:03:04 »
paolina sono anche io assolutamente d'accordo con te.
il parto è sicuramente una meraviglia della vita ma perchè sia tale bisogna affidarsi a persone competenti come già hanno detto quando una donna partorisce non va dal medico generico.
penso che allevare cani significa proprio questo: non tutti possono farlo perchè ci vogliono competenze che sicuramente si acquisiscono con l'esperienza ma se quando si inizia questa esperienza non si hanno accanto a se persone capaci e quindi competenti è meglio lasciar perdere perchè questo miracolo potrebbe nel peggiore delle ipotesi trasformarsi in disgrazia.
so di essere tragica ma l'anno scorso un tipo (chiamarlo signore sarebbe un complimento) ha fatto accoppiare la sua cagnolina questa stava in giardino tutto il tempo e quindi ha partorito in giardino nella sua cuccia, qualcosa è andato storto (non so i particolari anche perchè con quel tipo non ci ho mai voluto parlare) e la cagnolina il giorno del parto è morta, ovviamente era sola perchè ha partorito di notte e il padrone stava dormento, i vicini hanno detto di averla sentita lamentare durante la notte...non se sia morta proprio durante il parto oppure dopo ma fatto sta che ne lei ne i piccolini si sono salvati.
se questo è il modo per far accadere il miracolo della vita >:(

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #11 il: 27 Dicembre 2010, 15:42:26 »
Provo a dirvi anche io il mio pensiero....

certo io e dade siamo allevatori, e questo, oltre ad essere la nostra grande passione, è anche il nostro lavoro....ma da quando abbiamo iniziato abbiamo anche fissato quelli che per noi sarebbero stai i punti fondamentali del nostro allevamento....

e quindi, il benessere dei nostri cani innanzi tutto, e vuol dire proprio innanzi a tutto, a noi, al nostro tempo, ai vari impegni familiari.

benessere dei nostri cani, che sia fisico che mentale.

Certo per un allevatore gli accoppiamenti sono fondamentali, per alcuni perdere il calore di una femmina diventa un dramma...bè noi abbiamo deciso che fino a quando le femmine non siano "mature di testa" non vanno accoppiate "per forza", se una femmina non è in piena salute, salta il calore.

E poi parliamo di questo benedetto "miracolo della vita"....certo splendido, come nel caso di Frisa un parto da manuale, tutto è andato benissimo, i cuccioli tutti sani e una mamma talmente tonica che in meno di tre ore ha messo al mondo i suoi gioielli.
Dietro a questo parto da manuale, c'era comunque una preparazione, a partire dall'inizio, da una monta fatta nel giorno esatto in cui il progesterone era nel valore esatto dell'ovulazione, che ci darà la quasi certa data di parto, da un sostentamento alla mamma durante tutta la gravidanza, integrandola in alcune sue carenze tipo una tiroide lenta, perarltro purtroppo sintomo comune a quasi tutti i golden, ad una lastra fatta circa una settimana prima del parto per la famosa "conta cuccioli", ovvero quello che ci dà una ragionevole tranquillità al momento del parto...ho detto ragionevole....perchè come avete potuto vivere con me non si è mai sicuri abbastanza, ed infine all'appoggio sicuro e costante da parte del nostro veterinario, Luca, ed alla clinica dove ci appoggiamo qui da noi.

Poi ci sono le variabili...Seta, con un parto tecnicamente normale, anche se lungo, con delle pause da ansia, ma normale....certo fino alla fine, dove se il percorso non fosse stato lo stesso detto prima, al settimo cucciolo si sarebbe potuto dire ok "parto finito", e invece no, e qui entra in gioco un pò di esperienza nel sentire quella "gnocca" che non doveva esserci, il tempestivo arrivo del vet, che dopo la seconda esplorazione ha confermato che si c'era l'ottavo....e poi l'attesa, ma anche questa fatta supportati da personale esperto, che il 24 Dicembre alle ore 14.oo ha eseguito una lastra ed un'ecografia di controllo, diagnosticando che si il cucciolo c'era, ma era morto....quindi cambia il protocollo medico, diventa più importante in questo momento solo che la mamma riesca ad espellerlo senza complicazioni....
Diventa basilare la professionalità di un veterinario che il 26 Dicembre, dopo un'ennesima lastra decide che è ora di intervenire per estrarre il piccolo....


Purtroppo tutto questo a volte non èpossibile, se chi decide di far accoppiare la femmina è il privato senza alcuna esperienza, se lascia che la femmina faccia tutto da sola, se quando vede i cuccioli non sa che deve essere sicuro che sia tutto a posto....il cucciolo di Seta avrebbe potuto rimanere dov'era anche per un mese, andare in putrefazione, mummificarsi e poi magari, una volta che la mamma non fosse più stata sotto antibiotici portarla alla morte per quella che poteva diventare un piometrite... se il veterinario che segue è un generico e il 26 Dicembre festeggia con la sua famiglia, insomma le variabili sono davvero tante....e alla fine chi ci rimette sono i nostri cani.
E chiaramente ora inizia tutto il percorso di amme e cuccioli....inizia il lavoro vero e proprio...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: La "meraviglia" del miracolo della vita????????????? :-(
« Risposta #12 il: 27 Dicembre 2010, 19:24:13 »
La differenza e' che in natura (come ovviamente tu sai meglio di me :P ) e' assolutamente normale che in una cucciolata di 8 cani possano morirne 3 o 4 e che ci sia sin da subito una selezione naturale.

Mah, guarda...ora te ne racconto una che a me aveva colpito moltissimo. Qualche anno fa ho fatto un master post universitario di gestione della fauna selvatica, si è molto parlato anche di lupi e tra i relatori che ci hanno tenuto lezione è venuto anche il grande Boitani, praticamente il massimo esperto italiano di lupo. Quello che non mi aspettavo da Boitani è che, invece che di lupi, ci ha parlato moltissimo di cani randagi e cani rinselvatichiti. Il nesso coi lupi era legato alle problematiche di ibridazione che, nel centro-sud Italia, ci sono fra lupi appenninici e cani rinselvatichiti.
Ci ha presentato i risultati di alcuni studi, fatti da lui e dai suoi collaboratori, su questi cani. Ne hanno seguiti alcuni branchi, per anni, anche coi radiocollari se non erro, per capire come sopravvivevano (mangiando in discarica) e per capire se e come si riproducevano. I risultati erano impressionanti...questi cani totalmente rinselvatichiti, organizzati in branchi, ormai timorosissimi dell'uomo, semplicemente non riescono a riprodursi. TUTTI i cuccioli muoiono, TUTTI. I branchi continuano a esistere perchè c'è un costante reclutamento di nuovi individui, cani abbandonati, vaganti ecc. Ma non esiste una riproduzione autonoma di questi cani, che pure passano gran parte del loro tempo ad accoppiarsi e a partorire...e poi a morire di parto, setticemia, infezioni, piometriti. E i cuccioli muoiono di cimurro, parvovirosi o anche semplicemente di parassitosi e vermi. O di fame.
Mi aveva molto colpito questa cosa...perchè mi aveva sbattuto in faccia il quasi totale sganciamento che ormai c'è fra i nostri cani e la "natura". Sicuramente col tempo il legame potrebbe di nuovo esserci, qualche cucciolo inizierebbe a farcela e si avrebbe un procedimento come quello accaduto coi dingo. Ma il prezzo da pagare è altissimo e la gente questo lo sottovaluta quando pensa che una cagna possa benissimo fare la mamma autonomamente perchè tanto "è la natura".

 


Privacy Policy - Cookie Policy