Autore Topic: Cortesie per gli ospiti.  (Letto 4726 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Cortesie per gli ospiti.
« il: 13 Dicembre 2010, 15:09:49 »
Intanto, grazie a Chiara in primis e a voi tutti, il mio Harvey si avvia, giorno dopo giorno, a diventare un gentledog :)
Vengo a due nuovi dubbi, certa potrete darmi come sempre buoni consigli.

Prima domanda: cosa fare col cucciolo quando arrivano ospiti?
Mi spiego meglio. Ovviamente Harvey è felicissimo quando arriva gente, e si butta letteralmente tra le loro braccia, o meglio, addosso a loro. Tenuto conto del fatto che io sono contenta lui interagisca e venga stracoccolato, ma mi piacerebbe non fosse così irruento, vorrei sapere cosa sia meglio fare. Per ora ho tentato di dire a chi arriva di non urlare con vocine "che bello" istigandolo, ma sembrano parole vane. Gli ospiti tirano fuori le peggio voci, lo eccitano giocando in modo poco consono, e poi, magari, dopo, si lamentano se lui è irruento :-\ (solo qualcuno, ovviamente).

Seconda domanda: quando capirò che posso fidarmi a lasciarlo correre nei prati senza guinzaglio? Lui per ora fa le sue corse in giardino, libero e sotto il mio occhio vigile, ma non mi fido affatto a lasciarlo libero, neppure in mezzo ai prati, sia perchè le strade non sono poi troppo lontane sia perchè, per ora, spesso ignora il mio richiamo. Come si fa a capire quando fidarsi e non morire di infarto per la paura che gli capiti qualcosa? :(

Un abbraccio,

Stefania ed Harvey.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #1 il: 13 Dicembre 2010, 17:17:24 »
Prima domanda: cosa fare col cucciolo quando arrivano ospiti?

Seconda domanda: quando capirò che posso fidarmi a lasciarlo correre nei prati senza guinzaglio?

cosa fare col cucciolo quando arrivano ospiti?
Devi avvertirli di ignorare il cucciolo fino a quando si è calmato e se salta su di dargli la schiena. Anche Holly ha lo stesso impeto ma non tutti gradiscono 25 chili addosso. Così, su consiglio dell'istruttrice cinofila, abbiamo seguito questo consiglio e ora è più tranquilla.  ;)

quando capirò che posso fidarmi a lasciarlo correre nei prati senza guinzaglio?
direi che lo puoi fare fin da subito perché il cucciolo ha te come riferimento e non si allontanerà; però lascialo libero solo se ci sono le condizioni: di giorno, in campagna, dove non ci sono pericoli e dove non ci sono fiumi o torrenti. Prova a lasciare il guinzaglio e poi gira la schiena e allontanati, vedrai che ti seguirà al volo.  ;D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #2 il: 13 Dicembre 2010, 17:58:27 »
Intanto, grazie a Chiara in primis e a voi tutti, il mio Harvey si avvia, giorno dopo giorno, a diventare un gentledog :)
Vengo a due nuovi dubbi, certa potrete darmi come sempre buoni consigli.

Prima domanda: cosa fare col cucciolo quando arrivano ospiti?
Mi spiego meglio. Ovviamente Harvey è felicissimo quando arriva gente, e si butta letteralmente tra le loro braccia, o meglio, addosso a loro. Tenuto conto del fatto che io sono contenta lui interagisca e venga stracoccolato, ma mi piacerebbe non fosse così irruento, vorrei sapere cosa sia meglio fare. Per ora ho tentato di dire a chi arriva di non urlare con vocine "che bello" istigandolo, ma sembrano parole vane. Gli ospiti tirano fuori le peggio voci, lo eccitano giocando in modo poco consono, e poi, magari, dopo, si lamentano se lui è irruento :-\ (solo qualcuno, ovviamente).

Seconda domanda: quando capirò che posso fidarmi a lasciarlo correre nei prati senza guinzaglio? Lui per ora fa le sue corse in giardino, libero e sotto il mio occhio vigile, ma non mi fido affatto a lasciarlo libero, neppure in mezzo ai prati, sia perchè le strade non sono poi troppo lontane sia perchè, per ora, spesso ignora il mio richiamo. Come si fa a capire quando fidarsi e non morire di infarto per la paura che gli capiti qualcosa? :(

Un abbraccio,

Stefania ed Harvey.

Stefania...mi fai sempre arrossire...il tuo splendido Harvey...sta crescendo bene grazie al tuo costante lavoro, grazie alla tua pazienza, grazie al tipo di rapporto che continui ad instaurare con lui, grazie al suo imprinting e alla sua voglia d'imparare....quindi... non certo per i miei consigli...ah ah ah  em_004

Ora per rispondere alle tue domande...sicuramente stai già facendo le cosa giusta ( dire agli ospiti di non eccitarlo con vocine o atteggiamenti similari...), quello che ti suggerisco io...è di lasciare anche a pronta disposizione di Harvey un giochino...spessissimo infatti i nostri pupi...adorano sfilare davanti a chi entra in casa con il loro trofeo preferito in bocca...riducendo così le loro, a volte eccessive, effusioni di gioia..
Cerca  di "calmare" i suoi comportamenti festivi...anche qiuando sei tu che torni  a casa...mi spiego...non coccolarlo di baci e carezze non appena entri in casa...prenditi il tempo di spogliarti e riporre le borse...poi con calma ti dedicherai al suo saluto e risponderai alle sue coccole...
Con le persone che conosci di più...puoi sicuramente avere più collaborazione...con altre dovrai avere più pazienza e provare tu a smorzare maggiormente il livello di "tensione" ( tono di voce sempre super tranquillo e pacato, esecuzioni di segnali calmanti o posture del braccio e della mano che "blocchino" sul nascere salti  o cose del genere...)


Per fidarti a lasciarlo libero nei prati...devi cominciare per gradi...prima dovresti  lavorare sul richiamo in un ambito sicuro... come il giardino di casa, poi pian piano potresti cercare delle aree verdi un pò tutelate...
Magari per le prime volte...potresti uscire con tuo marito...essere in due...e provare a giocare con lui...richiamandolo vicendevolmente...( hai mai visto il filmino che ho fatto sul primo anno di vita di Red?)..In quel film sono state registrate proprio le primissime corse libere del piccolo...

Poi è questione di abitudine e consapevolezza nel vostro rapporto...sicuramente tu sei importante per lui...sei la sua compagna umana...quindi sono sicura che non ti perderà di vista..però non passare di botto dal niente al tutto...fai sempre piccoli passi...e sii fiera di questi!

Ti abbraccio
Chiara


« Ultima modifica: 13 Dicembre 2010, 21:35:55 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Gianni

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
  • -o- Dora -o-
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #3 il: 13 Dicembre 2010, 19:16:20 »
Intanto, grazie a Chiara in primis e a voi tutti, il mio Harvey si avvia, giorno dopo giorno, a diventare un gentledog :)
Vengo a due nuovi dubbi, certa potrete darmi come sempre buoni consigli.

Prima domanda: cosa fare col cucciolo quando arrivano ospiti?
Mi spiego meglio. Ovviamente Harvey è felicissimo quando arriva gente, e si butta letteralmente tra le loro braccia, o meglio, addosso a loro. Tenuto conto del fatto che io sono contenta lui interagisca e venga stracoccolato, ma mi piacerebbe non fosse così irruento, vorrei sapere cosa sia meglio fare. Per ora ho tentato di dire a chi arriva di non urlare con vocine "che bello" istigandolo, ma sembrano parole vane. Gli ospiti tirano fuori le peggio voci, lo eccitano giocando in modo poco consono, e poi, magari, dopo, si lamentano se lui è irruento :-\ (solo qualcuno, ovviamente).

...

Anche a me hanno insegnato a comportarsi nel modo in cui hanno già risposto gli altri.
L'ospte deve ignorare il cane, non guardarlo, non toccarlo, non parlargli finché non desiste dal saltare addosso.
A quel punto va premiato.

Onestamente però, la mia Dora ha 8 mesi e lo fa ancora. Speriamo che sia recuperabile...

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #4 il: 13 Dicembre 2010, 21:19:27 »
Gin: in effetti io provo a dire agli ospiti di ignorarlo, ma loro "non resistono". A volte mi viene voglia di cambiare gli amici ;)

Chiara: le parole che uso nei tuoi confronti sono pienamente meritate, ma, soprattutto, sono quello che sento riguardo alla tua persona, quindi smettila di schermirti!  ;D
Calmare Harvey quando è esagitato è piuttosto dura, ma lavorando forse prima sulla mia calma riuscirò anche ad infonderne a lui. Tu sei troppo gentile con me, è vero che faccio tutto il possibile, forse anche di più, ma è probabile che proprio per questo a volte io sia tesa come una corda di volino, nel timore di "non essere abbastanza brava" con lui, come invece vorrei tanto essere...
Il filmino sul primo anno di vita di Red non l'ho visto, così come non riesco neppure a vedere il filmato di natale, perchè per ora non ho l'adsl e riesco a malapena a leggere i testi e vedere poche foto... :( Spero di risolvere presto.
Intanto, grazie ancora: sei sempre preziosa!  :-*

Gianni: Dora ad 8 mesi lo fa ancora? Potresti pensare anche tu di cambiare gli amici ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #5 il: 13 Dicembre 2010, 22:05:54 »
Non penso che lo potrai capire...ti dovrai fidare e basta  :)

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #6 il: 13 Dicembre 2010, 23:06:46 »
come ti capisco, passo le giornate a lavorare sul non farci più mordere da lei e arriva mio cognato a farsi mordere la mano come gioco mandando a monte tutto il mio lavoro!!!
per il lasciarla libera poi anch'io penso che non ne avrò mai il coraggio, ho paura persino a portarla sulle strade dove passano le macchine e tendo sempre a preferire la campagna figurati se mi fido a lasciarla libera!!! lei è la mia cucciolotta e se le succedesse qualcosa non riuscirei a perdonarmelo!!!

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #7 il: 14 Dicembre 2010, 16:10:04 »
Belver: fidarmi e basta? :o Ce la farò mai?  ?-?-?
Immagino tu abbia ragione, ahimè... :D

Michela: appunto. Io tento di insegnargli cose e poi arrivano le persone e tentano di vanificare tutto. Ma è proprio così difficile stare ad ascoltare ciò che diciamo invece di fare ciò che vogliono con i nostri cuccioli? :'(
Riguardo al lasciarlo libero la vedo molto dura, ma prima o poi ce la farò. O almeno è quello che mi dico ;)

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #8 il: 14 Dicembre 2010, 16:31:48 »
a me piace troppo quando torno dal lavoro e jason mi salta adosso...e perciò non riesco nemmeno io a toglierli questo vizio  em_Devil...però quando vengono ospiti lo tengo al guinzaglio per qualche minuto e poi si calma da solo...
per lasciarlo libero...anche io a tre mesi ho aperto un post per avere consigli su questo...anche perchè io vivo in un paese senza aree cani e con molti randagi in giro...mi hanno rassicurata dicendomi che il cucciolo non si sarebbe allontanato da me e infatti è stato così, però inizialmente lo liberavo x 10 minuti e avevo sempre un ansia che non ti dico...adesso anche se mi costa un pò di sacrifici lo porto al bosco dove non passano macchine e non ci sono distrazioni e finalmente posso lasciarlo correre felice sapendo che non si allontanerà mai da me! :D
a volte mi allontano e mi nascondo e sapessi che emozione vederlo arrivare da me correndo...

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #9 il: 14 Dicembre 2010, 17:25:19 »
Finchè è un cucciolo carino e coccoloso...è difficile che gli ospiti si trattengano dal fare le vocine e assecondarlo in tutto...

Poi quando diventerà un orso di 30-35 kili sarà tutto molto più semplice....  ;)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #10 il: 14 Dicembre 2010, 18:41:24 »
Finchè è un cucciolo carino e coccoloso...è difficile che gli ospiti si trattengano dal fare le vocine e assecondarlo in tutto...

Poi quando diventerà un orso di 30-35 kili sarà tutto molto più semplice....  ;)
ahahahhahahahahahahhaah

solo povero cane....tutt'a un tratto come può capire che nn può + saltare addosso?

io nel tempo ho notato che PER MIA FORTUNA joy salta addosso solo a chi gli da spago, e poi se si sporcano....o si graffiano...CICCIA!!
Arianna

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #11 il: 15 Dicembre 2010, 11:27:28 »
Anny! Sono contenta di leggerti! Jason adesso sta bene?
Io, a differenza tua,cerco di non farlo saltare addosso neppure a me, e spesso funziona, però quando arriva gente è intenibile, proprio perchè loro non sentono ragioni. Riguardo al richiamo, ho proprio paura, perchè per ora quando siamo fuori in giardino mi ignora completamente, e semmai accadesse in giro come sopravvivo?  ?-?-?
Baci.

Ele:  ;D Anche io sono convinta che sarà così, ma, come dice Joy, sarebbe meglio spiegarglielo prima, no?

Joy: in effetti io spero che col tempo la cosa migliori, come per il tuo Joy, in fondo gli irriducibili poi si prendono le loro conseguenze, no? Però con certa gente non è semplice

Voi, per esempio, non avete amici che sono convinti di sapere benissimo come si trattano gli animali e quindi, quando vengono da voi mettono in pratica la loro concezione senza chiedervi se volete?
L'altra settimana ho quasi aggredito un amico che ha pensato bene di far giocare Harvey tirandolo per le zampe anteriori (per fortuna l'ho stoppato dopo pochissimi secondi)...

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #12 il: 15 Dicembre 2010, 16:30:40 »
jason stà bene adesso...però devo stare sempre all'erta  per strada a ciò che mangia perchè l'infezione che ha avuto è dipesa da qualche alimento avariato..
per me con lui il problema non è tanto il saltare adosso agli ospiti, ma impedirgli di saltare sul tavolo mentre mangiamo! è ossessionato dal cibo e in presenza di estranei mi vergognerei un pò di questo...
per quanto riguarda il lasciarlo libero fuori, guarda che io sono ansiosa a livelli quasi patologici però se non ci sono altri cani che sono la massima tentazione per un cucciolo è vero che non si allontana più di tanto da me!
quando me lo dissero sul forum anche io non ci credevo tanto, ma perchè non avevo considerato che jason essendo un cucciolo ha proprio bisogno di sapere che io sono vicina a lui e prciò non si allontana mai troppo (c'è da dire che io non esco mai senza wrustel, non si sa mai! em_Devil)
da due tre giorni a causa delle temperature polari non lo stò portando al bosco e andiamo in una villetta in mezzo al traffico...beh qui devo stare sempre attenta e ogni volta perdo 5 o 6 anni di vita perchè ho paura che scappi se vede qualche cane dall'altra parte della strada... quindi è vero che forse dipende dai posti in cui li portiamo...bisogna trovare dei posti sicuri però in effetti un posto veramente sicuro è quasi impossibile!


Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Cortesie per gli ospiti.
« Risposta #13 il: 16 Dicembre 2010, 10:05:16 »
ahahahhahahahahahahhaah

solo povero cane....tutt'a un tratto come può capire che nn può + saltare addosso?

io nel tempo ho notato che PER MIA FORTUNA joy salta addosso solo a chi gli da spago, e poi se si sporcano....o si graffiano...CICCIA!!

Certo, era solo una battuta la mia..

Ovviamente finchè è cucciolo non devi stancarti di cercare di calmarlo.. e di provare ad avere la collaborazione degli ospiti..
Poi quando sarà grande il tempo che hai investito darà i suoi frutti!

 


Privacy Policy - Cookie Policy