Autore Topic: il cane scalatore  (Letto 5798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
il cane scalatore
« il: 21 Novembre 2010, 16:43:31 »
Ciao!

Leo ha ormai 18 mesi e sta crescendo molto tranquillo e riflessivo, sia in casa che fuori...dove ormai l'unico fattore che lo rende incontrollabile e' solo il fattore F....ehmmm l'istinto sessuale volevo dire...  ;D  em_Devil

L'unico piccolo grande problema che rimane nella sua gestione casalinga e' il suo impulso irrefrenabile ad arrampicarsi sul tavolo e sui piani da lavoro della cucina...lui ha ovviamente capito subito che da li proviene e staizona il cibo ed ormai quando e' in casa ed e' sveglio e' un pellegrinare continuo tra i due lati del tavolo, il carrello dove teniamo il microonde e ilpiano della cucina...e pazienza se non trova il cibo...ruba un tovagliolo di carta, un asciugapiatti, una molletta...

Abbiamo provato distraendolo, con il no, impedendogli di salire usando il corpo, prevenendolo...ma niente...se lo previeni o glielo impedisci...fa un giretto...accetta l'a'ternativa che gli proponi...ma dopo 2 minuti eccolo di nuovo li'...

Ora sto provando a contestualizzare alcuni esercizi di autoontrollo proprio in quei punti...speriamo che sul lungo termine sortiscano un buon effetto...  ?-?-?

Tra l'altro non mi piaciono le sollecitazione che subiscono i gomiti ogni volta che salta giu'...............e neanche le scorreggine che molla nello sforzo di salire!!!!!  em_Devil

Consigli?


Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: il cane scalatore
« Risposta #1 il: 21 Novembre 2010, 17:02:24 »
Ciao Alan,
vorrei poterti dare qualche consiglio ma purtroppo siamo alle prese con lo stesso problema anche noi.
Sono sempre più convinta che sia una questione di coerenza ... almeno nella nostra famiglia sembra essere così. A pranzo, quando ci sono solo io, Tess non si avvicina mai al tavolo, aspetta buona sulla sua brandina (di fianco a me) che le arrivi qualche boccone. Quando inceve a tavola c'è anche mio marito, la situazione si complica. Appena non vede più cibo nel mio piatto e deduce che non le darò più nulla, comincia gli assalti verso di lui, salendo con le zampe sul tavolo e cercando di raggiungere il piatto.
Trovo più difficile educare Giampi che la pelosa ... ora, a forza di insistere, sono riuscita ad ottenere che lui non dica e faccia nulla quando lei arrriva all'attacco. Lui cerca di non muoversi, di stare zitto e gira la testa dall'altra parte, lei scende e torna sulla brandina. Agitarsi, parlare significa comunque prestarle attenzione ...
Ovviamente le stesse regole devono valere nel dopocena, quando ormai non c'è più cibo sul tavolo ... se Leo ti sale sulle gambe per ricevere una coccola, non dovrebbe riceverla ... bisognerebbe alzarsi e andarlo a coccolare da un'altra parte, invece Giampi non lo capisce  :o
Comunque è una cosa che mi imbarazza molto quando abbiamo ospiti a cena ...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: il cane scalatore
« Risposta #2 il: 21 Novembre 2010, 17:22:57 »
Hai ragion....gran cosa la coerenza!

Leo a casa nostra durante i pasti non e' invadente...aspetta li ai nostri piedi esa che prima o poi una briciola di pane o un pezzo di frutta cade (errore nostro ma anche noi abbiamo le nostre debolezze.... ;) )

E' prima e dopo i pasti che deve ispezionare  em_Devil

yra

  • Visitatore
Re: il cane scalatore
« Risposta #3 il: 21 Novembre 2010, 18:39:34 »
giusto un paio di giorni fà Ben ha scoperto che si possono mettere le zampe anche sulla credenza o sul tavolo....complice la gatta ladra (Nefer ruba dai piatti incustoditi) o vuoi il profumo di cibo (polenta) hanno fatto diventare il mio cane, oltre a tutto il resto, pure LADRO.
prima di allora nn l'aveva mai fatto....ma probabilmente SOLO xkè  difficilmente lascio del cibo incustodito...
ora mi viene da scrivere che forse un retriever inappetente non và "fiutando" per la cucina in cerca del ricco bottino...ma poi mi torna alla mente un post di Chiara in cui parla di Red... educatissimo anche in un contesto come questo....
osservando i miei pelosi mi rendo conto che gioca un ruolo fondamentale il carattere, nel farli diventare "mariuoli"...Cassandra , timidissima, non si azzarderebbe mai...Ben, "indefinibile" em_Devil, è sempre pronto a nuove "esperienze" em_036
...io nn so quale sia il metodo corretto per distogliere i nostri pupi dall'arrampicata al tavolo...ma quando ho beccato Ben sul fatto, senza dire una parola, l'ho rimesso zampe a terra...fissato negli occhi...e poi me ne sono andata....(con l'orecchio teso in cerca di rumori sinistri  ;D)
per ora non è più accaduto...ma.....non si sa mai :-\
CHIARA AIUTACI!!!!!!!!!!!!!!!


@Belver
dalle foto che ho visto dei manicaretti di Nozomi...deduco che sia una cuoca eccezionale....Leo ha tutta la mia comprensione em_Devil ;D em_047

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: il cane scalatore
« Risposta #4 il: 21 Novembre 2010, 19:42:24 »
Ciao Alan...sempre dalla mia piccola..piccola esperienza.. mi vengono in mente due spunti di riflessione...

1) Leo è ormai grandicello...e probabilmente ha già da un pò "consolidato" questo tipo di comportamento ovvero...SE SALGO SU I PIANI ALTI DELLA CUCINA...QUALCOSA DI BUONO O INTERESSANTE...E' SEMPRE FACILE DA TROVARE....QUINDI PERCHE' NON PROVARE????

2)quando era più piccolino...non si è riusciti a indirizzare questa sua tendenza verso qualcosa di alternativo e di sufficientemente all'altezza...del "guadagno"...

Ora mi dici che avete provato a lavorare sulla prevenzione..ma lui passati due minuti...ci ritenta lo stesso...
Bene...io ti consiglierei di dedicare un bel pò di tempo...per questa attività...ovvero continuare per un pò di giorni...ad osservarlo MOLTO ATTENTAMENTE...per cercare di prevenire ogni volta... questa sua tendenza...quindi... contemporaneamente... non appena ci riuscite...offrirgli immediatamente un lauto PREMIO...in modo che il suo pensiero...piano piano...diventi..." OH HO TANTA VOGLIA DI SALIRE...PERO' SE NON LO FACCIO E MI METTO SEDUTO QUI....IL PREMIO ARRIVA LO STESSO SENZA PERO' FARE FATICA....E SENZA FAR ARRABBIARE PAPA' & MAMMA...

E' infatti importante riuscire ad re-indirizzarlo...verso un altro tipo di comportamento...che nel tempo ...gli farà dimenticare il vecchio passatempo...poi non sarà neanche più necessario dargli il bocconcino prelibato...

Coerenza, attenzione, pazienza, simultaneità di risposta gratificante al giusto atteggiamento di Leo e continuità in questo comportamento...sono secondo me...buoni "ingredienti" per riuscire nell'impresa...

Vedrai che prima o poi...ci riuscirete...e sarete pienamente soddisfatti tutti e tre... ;D ;D ;D
Good work!





staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: il cane scalatore
« Risposta #5 il: 21 Novembre 2010, 19:54:21 »

2)quando era più piccolino...non si è riusciti a indirizzare questa sua tendenza verso qualcosa di alternativo e di sufficientemente all'altezza...del "guadagno"...


Quando era piu' piccolino non ci arrivava! ahhaha
e temo che nulla sia all-altezza del guadagno rispetto al cibo per quetso cane  ;)

cmq direi che tu abbia ragione...grazie! Solo che se devo premiarlo TUTTE le volte che ci prova praticamente il cane poi salta i pasti!!!!!!!!! ahahah

adesso lo diamo a un nostro amico per una settimana....vediamo come se la cava! sicuramente considerando il grado di obbedienza del suo border di 9 mesi rimettera' a posto tutti i casini educativi che abbiamo afatto ahahah

edit: cioe' il cane glielo lasciamo perche' andiamo in giappone una settimana non perche' gli insegni a non salire sul tavolo!!! ahahah  em_Devil
« Ultima modifica: 21 Novembre 2010, 20:16:15 da Belver »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: il cane scalatore
« Risposta #6 il: 21 Novembre 2010, 21:27:22 »
...Ma dai Alan...altro che casini educativi...siete bravissimi!!!!!

Mi viene in mente un'altra cosa......per caso hai mai utilizzato un suono vocale...per esprimere il tuo dissenso verso qualcosa che stava facendo?

Ad esempio io uso il tipico suono che si fa per richiamare un gatto...e lo associo spesso a un gesto... dito della mano...che oscillando gli mima...il "no"

Provare per credere...ma questo "suono" ha per Red una  valenza molto forte... spesso riesce addirittura a rallentare il suo passo......quando...senza guinzaglio...facciamo gli esercizi per migliorare la sua condotta al piede...ovvero percorrere al mio passo tutto il corridoio della casa per arrivare a mangiare un lauto bocconcino...che ha visto prima posizionare  in fondo al percorso....

Magari potresti associare anche tu...un nuovo "suono" e un nuovo "gesto" per ottenere una maggiore attenzione da parte di Leo..per poi distoglierlo da un'attività da correggere...

Per quanto riguarda i premietti...ah ah...durante la settimana di " intensa prevenzione" potresti..ridurgli equamente le sue dosi di crocche ai pasti...per avere a disposizione...altri super premi....da donare...quando fa il bravo "ragazzo"!

Buona, fantastica vacanza in Giappone...Leo vi aspetterà con grande gioia...e magari...il border collie del vs amico sarà per lui il migliore insegnante ...  ;)
Chissà quali sorprese avrete al vostro ritorno!!!!   em_052 em_052



staff@golden-forum.it

cla.mm

  • Visitatore
Re: il cane scalatore
« Risposta #7 il: 21 Novembre 2010, 21:43:46 »
o magari il belver riuscirà a traviare il border collie ...... ;D


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: il cane scalatore
« Risposta #8 il: 21 Novembre 2010, 21:45:53 »
....Ah ah ah...è vero...potresti avere ragione tu!!!!!  :o :o :o :o :o



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: il cane scalatore
« Risposta #9 il: 21 Novembre 2010, 22:51:32 »
o magari il belver riuscirà a traviare il border collie ...... ;D



cosa che in effetti sta accadendo...anche perche' se si deve fare insegnare da un cucciolo di nove mesi immensa vergogna hahaha

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: il cane scalatore
« Risposta #10 il: 21 Novembre 2010, 22:58:40 »
Quando era piu' piccolino non ci arrivava! ahhaha
e temo che nulla sia all-altezza del guadagno rispetto al cibo per quetso cane  ;)

cmq direi che tu abbia ragione...grazie! Solo che se devo premiarlo TUTTE le volte che ci prova praticamente il cane poi salta i pasti!!!!!!!!! ahahah

adesso lo diamo a un nostro amico per una settimana....vediamo come se la cava! sicuramente considerando il grado di obbedienza del suo border di 9 mesi rimettera' a posto tutti i casini educativi che abbiamo afatto ahahah

edit: cioe' il cane glielo lasciamo perche' andiamo in giappone una settimana non perche' gli insegni a non salire sul tavolo!!! ahahah  em_Devil

Oh, se funziona gli mando anche Otto  em_046

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: il cane scalatore
« Risposta #11 il: 22 Novembre 2010, 09:30:36 »
@Belver
dalle foto che ho visto dei manicaretti di Nozomi...deduco che sia una cuoca eccezionale....Leo ha tutta la mia comprensione em_Devil ;D em_047
em_024 @ Alan: Nozomi + viaggio in Giappone ... la tua compagna è giapponese? 
Per quanto riguarda il cane scalatore ... se provaste con l'isolamento sociale ? Tu sali sul piano della cucina e io ti metto fuori dalla porta ... lo rifai? Fuori di nuovo ...
Ieri sera avevamo ospiti a casa e ad un certo punto con Tess abbiamo fatto così e si è data una calmata ... Giampi la prendeva in braccio e la metteva fuori dalla stanza.

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: il cane scalatore
« Risposta #12 il: 07 Dicembre 2010, 09:11:40 »
Alan, come sta andando con l'alpinista ? Si è calmato un po'?
Con la Tess va meglio, ma impone un ritmo abbastanza serrato dei premi mentre siamo a tavola ... se ti distrai un attimo e lasci passare troppo tempo tra un boccone e l'altro, arriva svelto il promemoria ... un bel colpo sul gomito ... da augurarsi di non sorseggiare un bel tè fumante in quel momento  :o
Insomma ... si può dire che va meglio? Spero si possano ottenere risultati più soddisfacenti ...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: il cane scalatore
« Risposta #13 il: 18 Dicembre 2010, 22:11:34 »
em_024 @ Alan: Nozomi + viaggio in Giappone ... la tua compagna è giapponese? 

ah.....si....  :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy