Autore Topic: Il cane muto  (Letto 17456 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ely

  • la mia Belle
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 551
Re: Il cane muto
« Risposta #30 il: 17 Gennaio 2011, 15:21:26 »
Secondo me è una bella fortuna  ;)

E' una fortunissima!!!! e non sai quanto.....

A noi ci hanno mandato i vigili perché la Belle quando abbaia "disturba"  ?-?-? .... un residente non identificato del mio quartiere  em_Devil  ....ma noi non eravamo a casa  :ranting3: em_034 :diablo6jt: :protest: em_038

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Il cane muto
« Risposta #31 il: 17 Gennaio 2011, 15:32:48 »
@ ELY: Se non sbaglio, se a lamentarsi è solo una persona allora non si può considerare disturbo della quiete... quindi credo che i vigili non avrebbero potuto fare niente!!!
Comunque..che vicino rompi******  :spank:!!!!

Offline Ely

  • la mia Belle
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 551
Re: Il cane muto
« Risposta #32 il: 17 Gennaio 2011, 16:27:58 »
cara Ele.... proprio un vicino rompi!!!  :bluto:  sarei proprio curiosa di sapere chi è..... non siamo riusciti a capirlo, anche perché son circa tre anni che abitiamo qui e conosciamo più o meno tutti....mah!
Io comunque mi sono anche già informata dai carabinieri del mio paese (che tra l'altro conosco....) e per fortuna mi hanno rassicurato, però ci rompe lo stesso..... e mio marito è arrabbiatissimo per sta cosa  em_Devil

Quindi..... W i cani muti!  ;)

Offline Giuseppe86

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re: Il cane muto
« Risposta #33 il: 17 Gennaio 2011, 17:46:30 »
Rocky abbaia max 6 volte al mese... in occasioni speciali... come l'aspirapolvere... e la pappa..... :D



Chi non ha mai posseduto un cane non sa cosa significa essere amato. (Arthur Schopenhauer)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Il cane muto
« Risposta #34 il: 17 Gennaio 2011, 18:10:41 »
Rocky abbaia max 6 volte al mese... in occasioni speciali... come l'aspirapolvere... e la pappa..... :D

mangia solo 6 volte al mese? Povero Rocky  ;D  em_046

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: Il cane muto
« Risposta #35 il: 18 Gennaio 2011, 14:18:59 »
cara Ele.... proprio un vicino rompi!!!  :bluto:  sarei proprio curiosa di sapere chi è..... non siamo riusciti a capirlo, anche perché son circa tre anni che abitiamo qui e conosciamo più o meno tutti....mah!
Io comunque mi sono anche già informata dai carabinieri del mio paese (che tra l'altro conosco....) e per fortuna mi hanno rassicurato, però ci rompe lo stesso..... e mio marito è arrabbiatissimo per sta cosa  em_Devil

Quindi..... W i cani muti!  ;)


la loro è tutta invidia...

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Il cane muto
« Risposta #36 il: 12 Settembre 2011, 14:45:11 »
ciao ragazzi porto su questo vecchio topic perchè il mio cane  em_Devil  da muto che era sta iniziando a "chiacchierare" em_Devil em_Devil
in pratica questo avviene specialmente quando qualcuno le dà eccessiva confidenza e quindi la fa eccitare particolarmente,lei inizia a saltare,portare palla,giochi,fa casino ecc ecc poi questa persona va via e lei quando lo vede avvicinarsi alla porta inizia ad abbaiare!
la persona in questione ritorna,le fa le coccole,lei se le prende,si riallontana per uscire e lei ricomincia il coro.
 em_Devil em_Devil em_Devil
queste situazioni capitano spesso con gente che viene al mattino a casa mia e quindi io non sono mai presente però ritengo sia un comportamento da modificare perchè il cane abbaione io lo reggo poco  :P
che mi consigliate???tenendo conto che è un lavoro che dovrebbe svolgere prevalentemente con mia madre

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
abbaio a comando arma a doppio taglio?
« Risposta #37 il: 09 Marzo 2013, 15:33:48 »
Ragazzi secondo voi è rischioso insegnare ad abbaiare a comando (con l'annesso sssh per insgnargli anche a stare zitto!) ad un cane che tende già ad abbaiare abbastanza se passa qualcuno sotto al balcone oppure sente voci nel pianerottolo?


è un'arma a doppio taglio? non è che capisce" io qua son stato premiato parecchie volte se abbaio, allora va bene" vero?
 grazie.

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:Il cane muto
« Risposta #38 il: 09 Marzo 2013, 16:30:39 »
mi unisco ai cani muti Muffin in 14 mesi ha fatto sentire la sua voce tra l'altro molto potente solo 6 volte e quello che è strano ogni volta solo un bau
la cosa che mi preoccupava di piu è che proprio confinanti con la mia rete ci sono 2 meticci che abbaiano a ogni cosa che si muove e avevo paura che Muffin li copiasce anche per gioco e invece per fortuna non li fila proprio

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Il cane muto
« Risposta #39 il: 11 Marzo 2013, 14:57:25 »
Anche Maggie è assolutamente muta, in casa è un cane finto e fuori non la senti mai al max quando gioca al max del divertimento ringhia un pochino! è una meraviglia!!

Offline Ma.Ele

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 42
  • Ele Marc & Baloo dalla Provincia di Milano
Re:Il cane muto
« Risposta #40 il: 11 Marzo 2013, 14:59:56 »
Baloo è un cane ZEN....... è serafico, pacifico, anche quando viene lasciato solo, sta con i suoi giochini e non dice nulla, quando gli altri cani gli abbaiano lui continua dritto per la sua strada........ l'unica volta che l'ho sentito abbaiare è quando si è visto riflesso al vetro...... poi basta......

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Il cane muto
« Risposta #41 il: 11 Marzo 2013, 15:43:34 »
Anche Spank lo posso considerare cane muto eccetto quando ci sono cani a tiro di vista .... se entro tre secondi l'altro cane non ha dato segni di interessarsi a lui ecco che comincia ad abbaiare  ::) ... oppure abbaia quando si va a delle giornate di corsi, stare fermo ad aspettare il suo turno o vedere gli altri cani con i quali potrebbe giocare lo stressa e abbaia ...  :(

Per il resto è rarissimo che abbai ...

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Il cane muto
« Risposta #42 il: 11 Marzo 2013, 16:31:21 »
Jill è il contrario.
esce dal condominio e se intravede qualcuno abbaia, la sera se attraverso le fessure delle tapparelle vede il dirimpettaio sul balcone ringhia e poi abbaia.
 
Quando torniamo a casa io o Anna ci accoglie con 10 minuti di mugugni e guaiti vari.
 
Di notte quando arriva in camera da letto emette un sottile ma acuto lamento che aumenta di livello se non le accendiamo la luce.
 
è una vocalist in ogni momento della giornata e della notte.
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Il cane muto
« Risposta #43 il: 11 Marzo 2013, 16:50:49 »
Il mio abbaia raramente, qualche volta in giardino al nostro vicino anziano (ma perché quando era cucciolo lo bagnava con la pompa dell'acqua salvo poi smettere quando me ne sono accorto e gli ho fatto un cazziatone) e al pastore tedesco di un altro vicino, con il quale si scambiano un paio di abbaiate. Ma nulla di rilevante.


In compenso, parla e anche tanto, ma solo a noi.
Ha tutto un repertorio di vocalizzi: "uh-uh" - "voglio andare a giocare, voglio andare ad annusare" ma più spesso vuole la cosa che sto mangiando; "uaaaaooo" a mo' di sbadiglio - "mi annoio, perché non usciamo o giochiamo?"; "buoof" - "non mi hai sentito che ti ho chiamato? Vieni!" (lo ammetto, io ho insegnato a lui il richiamo e mi ha ripagato con la stessa moneta ::) ); "muauaa-mauaau-muaauuu-mauauuau-muamuamua..." quando fa così, e può durare anche parecchi secondi, è tutto concentrato a dire qualcosa. Cosa, non si sa. Ma parla, parla, muovendo le sopracciglia che gli danno diverse espressioni anche buffe, e se nessuno gli da retta fa "uff" e si accuccia (che penso voglia dire "nessuno mi capisce").


P.S.
Dimenticavo, per fare le feste prende un giocattolo e viene facendo grugniti simili a versi dell'orango.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Il cane muto
« Risposta #44 il: 11 Marzo 2013, 17:22:14 »
Marty giorni fa ha abbaiato al vicino, ma perché aveva l'ombrello, per il resto abbaia alle foto/stampe di cani o gatti, abbaia alla tv quando ci sono animali (soprattutto i cavalli e i muli) gli ringhia anche e mette il muso in una maniera che.... lo prenderei a morsi!!!  :wub:
Ah, abbaia a volte quando invita al gioco, ma ho notato che lo fa solo con cani più grandi, che non hanno molta voglia di giocare, sembra proprio dire "eddaiiiiiiiii giochiiiiiiiii??!!!!? UFFAAAAAA!!".


 


Privacy Policy - Cookie Policy