Autore Topic: morsi ai bimbi  (Letto 6316 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
morsi ai bimbi
« il: 01 Novembre 2010, 16:14:27 »
ciao a tutti, la mia piccola Laika ha due mesi e è con noi da una settimana, è abbastanza brava con il cibo e con i bisognini va molto bene però mordicchia spesso.
Le abbiamo comprato dei giochini e quando ha voglia di mordere le do quelli o una scarpa vecchia ma non basta!!! spesso quando ha voglia di giocare morde i vestiti e salta addosso ai bambini ( 11 mesi e 3 anni e mezzo) e loro si spaventano.
So che è con noi da poco e bisogna avere pazienza però con due bimbi piccoli i morsi sono un vero problema.
Abbiamo provato con il no deciso ma al momento non ha nessun effetto!!! :-\

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #1 il: 02 Novembre 2010, 08:26:05 »
Ciao ,penso che ti occorra molta molta pazienza ,dalla fase dei "morsi"ci siamo passati tutti...I "no" servono a poco cerca di ignorarla quando lo fa e recati in un'altra stanza..Dall'altra parte ,l'"educazione" (visto i bimbi cosi' piccoli)passa non solo per il cane ma anche attraverso loro...Rassicurali ..Laika vuole solo giocare ..insegnali cosa devono fare quando lo fa e fallo insieme a loro...Laika alla fine impararera' e i tuoi figli cresceranno imparando come rapportarsi ad un animale e non avere paura ...e si creera' tra loro uno splendido rapporto, ma come ho detto all'inizio ti ci vorra' molta pazienza :D


Silvia,Willy&Yuna

Lella74

  • Visitatore
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #2 il: 02 Novembre 2010, 09:46:31 »
ciao....
anche noi piu' o meno la stessa cosa....
Holly 5 mesi e con Anna e Diego (5 e 3 anna) mi ritrovo un po' con quel che dici....
lei non li morde, ma quando sono sul divano o se si sdraiano a terra gli salta addosso...vorrebbe solo stargli vicino, forse farsi prende in braccio, leccarli un po'... ma loro si infastidiscono e gridano o mi chiamano....
il no serve.... insisti.... in piu' l'educatrice dove porto Holly per il corso mi ha detto di non gridare assolutamente... (cosa che sto spiegando ai bimbi) perchè si eccita e trovandolo divertente va avanti...
calma pazienza... no decisi....e se insiste troppo dividili mettendo magari la popa un attimo a calmarsi e poi la fai tornare....con noi un po' l'insieme di tutte queste cose comincia a funzionare....

fammi sapere....

baciotti

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #3 il: 02 Novembre 2010, 11:33:14 »
grazie dei consigli! so che ignorarla sarebbe importante e per me non è difficile prendere e andare nell'altra stanza ma i bimbi non ci riescono... :-\
ieri però quando esagerava troppo l'abbiamo messa nel kennel e quando usciva era più tranquilla, so che non bisogna usare il kennel come una punizione ma serve per la mia sopravvivenza! :P
oggi sembra un po' più tranquilla, spero che con il bel tempo e la possibilità di sfogare la sua esuberanza in giardino la situazione in casa migliori.
Ciao grazie a tutti ;)

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #4 il: 02 Novembre 2010, 13:58:48 »
ieri però quando esagerava troppo l'abbiamo messa nel kennel e quando usciva era più tranquilla, so che non bisogna usare il kennel come una punizione ma serve per la mia sopravvivenza! :P
questo te lo sconsiglio!!
come già hai detto tu il kennel non va mai usato come punizione!!!
il cane assocerà il kennel a qualcosa di negativo e non ci andrà più volentieri.
cerca di distrarlo facendogli fare altro e gratificalo quando fa quello che tu gli hai proposto di fare.
maya non ha mai morso mia sorella(quado maya è arrivata mia sorella aveva 3 anni) ma ogni tanto le saltava addosso e per farle perdere questo brutto vizio, tutte le volte che lei tentava d saltarle addosso io la chiamavo e la distraevo con un oggetto e quando lasciava perdere mi sorella la grtificafo con un premio(biscottno). a lei è servito non so se è il metodo migliore ma con qesto ha capito che doveva finirla.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #5 il: 06 Novembre 2010, 19:32:03 »
quoto Silvia (Silbard)...i no on servono in questi casi...insegna ai bambini come devono comportarsi...considera poi che un cagnolino di 2 mesi non può fare veramente male...  ;)

LEOLINA

  • Visitatore
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2010, 20:10:54 »
...ciao insegna ai bambini anche a non gesticolare ...perchè anche questo è un gioco per loro  e i bambini magari involontariamente fanno gesti con le mani magari stando in piedi davanti al cane e questo stuzzica la curiosità, di ai piccoli che non devono assolutamente avere paura perchè il cucciolo ha la stessa loro età e GIOCA , digli di prendere una pallina, uno straccio un qualsiasi cosa e tirarlo lontano in modo di distrarlo, e di non gridare ...

ross e LEA

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #7 il: 06 Novembre 2010, 21:12:59 »
Le abbiamo comprato dei giochini e quando ha voglia di mordere le do quelli o una scarpa vecchia ma non basta!!! spesso quando ha voglia di giocare morde i
Ciao, se ti è possibile non dare una scarpa vecchia da mordere, in quanto il cane non distingue tra scarpe nuove e vecchie, per cui rischi che quanto prima tutte le tue scarpe siano rosicchiate.
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #8 il: 07 Novembre 2010, 14:04:24 »
Ciao, se ti è possibile non dare una scarpa vecchia da mordere, in quanto il cane non distingue tra scarpe nuove e vecchie, per cui rischi che quanto prima tutte le tue scarpe siano rosicchiate.


cavolo hai proprio ragione!!! mi sa che ho fatto una cavolata :P ma sono caduta nell'immaginario comune che i cani mordono le scarpe vecchie! >:(
mi sa che se voglio salvare i miei amati tacchi è meglio che opto per altre cose.
Il veterinario mi ha consigliato pane vecchio o una mela che ne pensate??? ?-?-?

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #9 il: 07 Novembre 2010, 14:25:56 »
allora.... le mie bambine erano a bituate a Kira un pastore tedesco adulto....
la prima cosa che ha fatto appena arrivata con la carrozzina dall'ospedale...ci è saltata sopra...io ho urlato...e l'ho spaventata... (pirlata mia)
ho preso la piccola e gliel'ho fatta annusare..... a distanza di un anno e mezzo o poco più ho partorito di nuovo...
nella mia esperienza ho capito che dovevo educare le piccole...e non il cane...che non faceva nulla di strano... dopo quasi 5 anni la nostra Kira ci ha lasciato...
ed è arrivata Wendy...
Alle piccole ho impartito ordini precisi.... Reby di 4 anni e mezzo e andrea di due e mezzo...  e le ho avvertite su tutto quello che mi era stato possibile sapere..
tipo che il cucciolo ha fastidio ai denti....e che i cuccioli giocano a morsi.... che i cuccioli vogliono capire qual'è il loro grado gerarchico all'interno della famiglia...
quindi se il cane gioca a morsi.... alzarsi e girarsi da un altra parte oppure cambiare proprio stanza...

MAI FATTO TANTO RIDERE..... trovavo le piccole faccia al muro.... e Wendy attaccata ai loro pantaloni ehehhehe

con il passare dei mesi era evidente che la cucciola aveva imparato che con la piccola poteva giocare pesante....
e invece con la grande solo coccole e protezione...

ma la cucciola è sempre in crescita...e all'età di sette mesi, mentre Reby cercava di toglierle un oggetto pericoloso per Wendy , dalla bocca
ha ricevuto un bel morso, niente di grave solo un livido, Wendy ha ricevuto un bel caricone...e spaventata è andata in kennel....
A questo punto i giochi si sono evoluti di nuovo....perchè deve aver pensato di dover stare lontano da Reby (pena il caricone) altro errore nostro...

Adesso ha un anno....e abbiamo preso con noi anche il suo fratellone.
Le bambine direi in maniera incredibilmente  matura e rispettosa....lo hanno lasciato stare fino a quando lui non è andato a cercarle...
ora sono tutti e quattro in un equilibrio stupendo....tra cani giocano come si deve e con i bambini altrettanto...

Wendy è ritornata la stessa con Reby, perchè Clusò le ha insegnato la delicatezza..... e la calma nel gioco con i bambini.

non so quanto questo ti possa essere utile....però volevo raccontartelo
 ;D

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re: morsi ai bimbi
« Risposta #10 il: 08 Novembre 2010, 20:04:42 »

MAI FATTO TANTO RIDERE..... trovavo le piccole faccia al muro.... e Wendy attaccata ai loro pantaloni ehehhehe

Grazie hai fatto ridere anche me e ora sono più ottimista per il futuro! Con la bimba grande il rapporto è già migliorato parecchio e con il piccolo ci stiamo lavorando...
stanno iniziando a coalizzarsi contro di me, Massimo apre i cassetti e insieme spargono i calzini per tutta la camera!!! em_Devil
GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSI CONSIGLI ;D

Offline angel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 170
Re:morsi ai bimbi
« Risposta #11 il: 08 Aprile 2013, 15:09:38 »
scusate ritiro su il post ma cosa intendete con " caricone"

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:morsi ai bimbi
« Risposta #12 il: 08 Aprile 2013, 15:45:05 »
Per caricone o nel nostro Forum "sfuriata Elisavallica", ^-^ ^-^ ^-^  intendiamo l'imitazione umana di quello che generalmente la mamma golden fa con i suoi piccoli quando c'è qualche cosa da correggere... o quando il piccolo alza troppo la cresta.
Si cerca quindi di adottare una postura, un tono della voce deciso e autorevole seguito magari anche da un ringhio...
Naturalmente è una scena tutto fumo e niente arrosto... con la quale si vuole impressionare il puppy...


Detto questo... è sempre importante valutare situazione e situazione perché non è certo, dal mio punto di vista, un comportamento da adottare a prescindere (ogni puppy è diverso) o peggio... da ripetere in continuazione... ;D ;D
L'obiettivo più importante per me è sempre lavorare sul rapporto, sulla fiducia e sul rispetto reciproco... ;) ;) ;)








staff@golden-forum.it

Offline Brando2012

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 540
Re:morsi ai bimbi
« Risposta #13 il: 08 Aprile 2013, 22:39:12 »
guarda ti posso parlare della mia recente esperienza..Brando quando è arrivato a casa aveva anche lui 2 mesi e aveva anche lui il vizio dei morsetti durante i momenti di euforismo, tant'è che un paio di maniche di miei maglioni sono partite  em_050
ti rassicuro dicendo che dopo poco tempo (gli è durato forse un mesetto al massimo) ha perso questo viziaccio e ora che ha 7 mesi è bravissimo il mio patatone!!  :wub:

Quando attaccava con i morsetti io lo ignoravo completamente, interrompevo il gioco, aspettavo che si calmassero i bollori e poi cambiavo gioco per farlo distrarre.

Vedrai che con un po' di pazienza passa tutto!  ^-^..capisco che con i bimbi possa essere un problema, ma guarda è proprio un momento passeggero, lo è stato con me e sono sicura se sarà così anche con la tua pelosina! ;)


Offline angel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 170
Re:morsi ai bimbi
« Risposta #14 il: 09 Aprile 2013, 11:21:13 »
grazie  , devo dire infatti che sta leggermente migliorando la situazione .

 


Privacy Policy - Cookie Policy