Autore Topic: cuccioli ed integratori  (Letto 22374 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

adele

  • Visitatore
cuccioli ed integratori
« il: 09 Ottobre 2008, 16:15:25 »
Ecco non so cosa fare: il solito dilemma, si oppure no?

quando era piccola Vickj le ho dato qualche volta l'olio di fegato di merluzzo, ma  in forma esagerata e molto saltuaria adesso mi viene il dubbio di dare e consigliare anche agli altri "miei" cuccioli qualcosa tipo il consequin...come mi hanno suggerito..

solo che il mio vet dice di non dare niente a meno che non sostituisca le crocchette con il cucinato, cosa che prima o poi farò..ma nel frattempo?

è vero che "aiutare" nello sviluppo osseo può dare problemi di altro tipo: tipo crescita accellerata  con sofferenza delle articolazioni oppure no?

e per il pelo? gli omega 3 andrebbero bene? sarebbero necessari per Vì che intanto continua a prendere VMP e vorrei dargliene appena finisce l'ultimo flacone, lo posso dare anche alla piccirilla??

Grazieeee ;)

Adele

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #1 il: 09 Ottobre 2008, 17:13:00 »
Ciao bella, io ti dico come ci comportiamo noi,

I cuccioli iniziano intorno ai tre mesi a prendere condroprotettori, Cosequin o similari, (ci sono prodotti per umana che costano un terzo e hanno la stessa funzione, basta controllare il dosaggio di condrotin solfato e glucosamina...) ma invece di dare dosi massicce per tre mesi diamo una dose inferiore ma prolungata fino circa all'anno del cucciolo, in modo da rinforzare la parte cartilaginea dell'osso che,visto la crescita veloce dei nostri cuccioli,andrebbe a consumarsi con il movimento, e fin'ora i risultati sono stati sicuramente positivi, chiaramente abbinati ad una giusta gestione del cucciolo, ma questo tu lo sai.

Devo dire che visti anche i nostri passati discorsi telefonici, non posso che darti ragione...non hai ancora trovato un buon veterinario, o meglio uno serio di cui fidarti.
Preciso che il modo di somministrare i condroprotettori è stato discusso prima con il nostro vet. e non è una nostra invenzione.
Per quanto riguarda l'accrescimento precoce per colpa dei condroprotettori,direi che è una bufala...la nostra è una di quelle razze che fanno appunto parte di cani a crescita veloce, non per l'uso di condroprotettori ma per genetica.

Per il pelo gli omega 3 e 6 sono ottimi, come pure la biotina contenuta anche nel VMP che tu conosci, meno costose sono le pastiglie di lievito di birra o direttamente il lievito in cubetti, quello per la pizza per intenderci, ricordati che Vì ora farà la muta e credo anche in maniera abbastanza pesante, se vuoi aiutarla a perdere il pelo in maniera più veloce il lievito va benissimo, così poi lo rimetterà anche più velocemente.
Per quanto riguarda la piccolina aspetterei ancora almeno un mesetto prima di somministrare aiutini per il pelo, lasciamole perdere prima quello da cucciola poi potrai iniziare.

Baciotti a tutti

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #2 il: 09 Ottobre 2008, 18:10:19 »
Anche noi abbiamo fatto con Perla come dice Tiziana,somministrando il mesoflex a mesi alterni fino all'anno di età........

Erminia Lo Drago

  • Visitatore
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #3 il: 09 Ottobre 2008, 18:30:36 »
Matisse prende Condrogen a mesi alterni

duke

  • Visitatore
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #4 il: 09 Ottobre 2008, 19:09:19 »
duke ha preso il VMP articolare 1 cp al dì fino all'anno di età

adele

  • Visitatore
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #5 il: 09 Ottobre 2008, 21:25:44 »
Grazie a Tutti...allora la bimba dovrà condrogenarsi cosa che la mamma a suo tempo non fece..!:-)

Per rispondere a Tiziana, Vì ha già fatto una bella muta, le manca solo la criniera e la codona e devo dire che non appare smunta e magra forse perchè mangia come un bue ? Difficile persino non farle rubare la pappa alla figlia !:-)

Aspetta che lei eventualmente non se lo finisca e poi si fionda: mi chiedo se questa sia una regola che deriva dal branco dei lupi: "non lasciare avanzi" oppure se sia la solita fognaggine Golden!

ancora thanks e ciaociao, Adele


Offline inseparabilimary

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 77
  • Sandy and me
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #6 il: 10 Ottobre 2008, 09:32:56 »
ciao a tutti
mi spiegate la questione del lievito di birra x la muta e quella dei condroprotettori.
La mia piccina non prende nulla......suggerimenti
purtroppo qui giù la cultura golden manca!!!!! ?-?-?
Mary & Sandy

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #7 il: 11 Ottobre 2008, 15:17:22 »
Ciao Mary. scusa per il ritardo nella risposta, ma ieri sono stata occupata con un cesareo d'urgenza per la pelosona di una mia collega.

Allora per rispondere alle tue domande: i condroprotettori (questo è sempre il nostro modo di operare quindi sono solo consigli) noi li somministriamo a partire dal terso mese a tutti i cuccioli per prevenire il "consumo" della testa del femore nell'acetabolo, problema portato sia dal movimento non controllato del cane che dal sovrappeso, questi prodotti servono a tenere lubrificate le articolazioni in modo che non avvenga la sfregamento (chiaramente questa è una spiegazione "italianizzata" e molto semplificata).
Noi somministriamo i condroprotettori giornalmente, con una quantità ridotta chiaramente riferita alla quantità di glucosamina e condroitin solfato contenuto nella singola compressa, ma per un periodo prolungato che non i classici tre mesi che consigliano le case produttrici ed alcuni veterinari, infatti arriviamo fino ai 12 mesi.
Il dosaggio degli elementi varia da prodotto a prodotto, così come varia il prezzo, dai prodotti prettamente per uso veterinario a quelli per uso umano, entrambi sono usabili per i nostri amici.
Chiaramente ai 6 mesi viene fatta una lastra preventiva per controllare lo stato delle articolazioni e di conseguenza sapere se modificare il tipo di movimento e la somministrazione ed il tipo di condroprotettore, la lastra verrà poi ripetuta ai 12 mesi.
Sicuramente un eccesso di movimento, su terreni non idonei e, il sovrappeso del cucciolo specie nei primi mesi possono creare danni alle articolazioni ancora in crescita.

Per il discorso "lievito di birra" o biotina, servono appunto al momento della muta ad accellerare la perdita del pelo, così da non avere il cane che si perde poco pelo per periodi lunghi, ma in maniera più veloce, questo perchè la biotina (che comunemente è contenuta nel lievito) tende ad attivare la crescita del pelo, facendo così staccare quello morto e favorendo la ricrescita del nuovo pelo più folto e forte.
Allo stesso scopo sono utili gli Omega 3 e 6 (gli oli di pesce) che rendono il pelo lucido e folto, si presentano sotto forma di compresse e possono essere somministrate nel cibo o da sole

Spero di esserti stata utile, all'occorrenza io sono qui.....

 em_054
« Ultima modifica: 11 Ottobre 2008, 21:07:10 da kaffa »

Offline inseparabilimary

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 77
  • Sandy and me
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #8 il: 13 Ottobre 2008, 10:10:17 »
Grazie 1000 delle info
x i condroprotettori ne parlerò con la vet. abbiamo la visita fra 1 settimana.
x il lievito come si somministra e con che dosi?

ciao Mary e Sandy
Mary & Sandy

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: cuccioli ed integratori
« Risposta #9 il: 13 Ottobre 2008, 15:15:21 »
Ciao Mary, il lievito lo trovi in commercio sia sotto forma di pastigliette che nei classici panetti da 25 gr. (quelli della pizza), entrambi li trovi al supermercato.

Per le dosi nel periodo muta 3 o 4 pastigliette oppure mezzo panetto al giorno.

Ciao ciao

 em_054

Offline rikkardo1980

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 66
  • Evan is my dog!
Re:cuccioli ed integratori
« Risposta #10 il: 08 Marzo 2012, 22:39:53 »
Ad un cucciolo di 70 giorni, peso 9,8 kg, quali integratori mi consogliate?
Quali, quanti e quando?
Leggo del Cosequin, della vitamina C, degli Omega, ecc...ma vorrei farmi un'idea precisa.
premetto che ad oggi utilizzo per l'alimentazione 270 gr. al giorno di Enova Puppy pollo e riso.
 :D :D :D

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:cuccioli ed integratori
« Risposta #11 il: 09 Marzo 2012, 10:19:09 »
Ciao Riccardo, mi pareva di averti già dato delle risposte qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=798.135#lastPost

Parlando di condroprotettori io per Red ho utilizzato il Cosequin Taste ( all'epoca non c'era l'Ha e lo Start); ora visto che è uscito lo Start ( che contiene maggior quantità di principi attivi)...secondo me potresti utilizzare quello.
Puoi somministare una cp al giorno dai tre mesi fino all'anno di vita..
Hai già letto la FAQ?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq

L'acido Linoleico (Omega6) e l'acido Linolenico ( Omega 3) sono invece acidi grassi essenziali utili per migliorare la salute del manto ( rendono il pelo più morbido e lucente).

Il loro utilizzo non è certo "fortemente o caldamente" consigliato a livello generale su tutti i pupi, nel senso che se il tuo piccolo ha già un bellissimo e morbido pelo...non è così necessario ricorrere a questa integrazione sin da cuccioli...
Magari ci potrai pensare più avanti, facendo dei cicli... ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq;sa=category;catid=3

Per quanto riguarda la Vit C eccoti un post dove Kaffa dava il suo parere a proposito
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=798.msg51301#msg51301



staff@golden-forum.it

Offline rikkardo1980

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 66
  • Evan is my dog!
Re:cuccioli ed integratori
« Risposta #12 il: 09 Marzo 2012, 13:02:58 »
Ciao Riccardo, mi pareva di averti già dato delle risposte qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=798.135#lastPost

Parlando di condroprotettori io per Red ho utilizzato il Cosequin Taste ( all'epoca non c'era l'Ha e lo Start); ora visto che è uscito lo Start ( che contiene maggior quantità di principi attivi)...secondo me potresti utilizzare quello.
Puoi somministare una cp al giorno dai tre mesi fino all'anno di vita..
Hai già letto la FAQ?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq

L'acido Linoleico (Omega6) e l'acido Linolenico ( Omega 3) sono invece acidi grassi essenziali utili per migliorare la salute del manto ( rendono il pelo più morbido e lucente).

Il loro utilizzo non è certo "fortemente o caldamente" consigliato a livello generale su tutti i pupi, nel senso che se il tuo piccolo ha già un bellissimo e morbido pelo...non è così necessario ricorrere a questa integrazione sin da cuccioli...
Magari ci potrai pensare più avanti, facendo dei cicli... ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq;sa=category;catid=3

Per quanto riguarda la Vit C eccoti un post dove Kaffa dava il suo parere a proposito
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=798.msg51301#msg51301

grazie mille...

Offline veronica.marley

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 522
  • grazie per essere entrato nella mia vita!!!!
Re:cuccioli ed integratori
« Risposta #13 il: 16 Gennaio 2013, 16:45:38 »
salve a tutti il mio marley ha 3 mesi e consigliato dal veterinario all'inzio ha usato 1/4di compressa per 15 gg poi mezza compressa x 15 giorni ora vorrei sapere se continuare con la mezza compressa o passare a 1direttamente il suo peso è kg 6.200

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:cuccioli ed integratori
« Risposta #14 il: 22 Febbraio 2013, 15:00:50 »
scusate posso chiedere del perché del lievito di birra? mi interessa più dal punto di vista funzionale , come mai aiuta il cane nella muta? Ah poi ho acquistato in farmacia un prodotto che si chiama CondroSTRESS , lo conoscete ? La veterinaria mi ha deto che la somministrazione dipendeva dal prodotto in questo caso la confezione dice di asumerlo per 90 giorni na compressa al giorno intervallati da 60 giorni , che ne pensate?

 


Privacy Policy - Cookie Policy