Autore Topic: Angelo sfortunato  (Letto 53222 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #30 il: 01 Ottobre 2010, 14:40:37 »
io non conosco questo tipo di intervento, con Baloo ci hanno tutti consigliato le protesi pur avendo scoperto la displasia a 6 mesi..
forse però era perchè era già un caso grave?o forse per il peso altezza era già fuori tempo? boh non so..
Siamo stati a sentire 3 ortopedici e tutti hanno consigliato le protesi e di conseguenza così abbiamo fatto, d'altronde di qualcuno devi pur fidarti!
A noi hanno sempre detto che le protesi sono si l'operazione più invasiva ma anche quella più risolutiva,
il discorso del rigetto come dice Anna non dovrebbe più succedere in quanto le protesi d'oggi sono non cementate.
Comunque magari se hai la possibilità prova a sentire qualche altro specialista, qualche opinione in più non fa mai male secondo me.
In ogni caso noi siamo qui  ;)


LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #31 il: 01 Ottobre 2010, 15:18:19 »
Ciao Marco,
già ieri avevo letto la tua storia, ma non ho avuto la forza di risponderti,
penso che ognuno di noi nel momento in cui ha preso con sè il proprio cucciolo non avrebbe mai pensato di poter soffrire tanto vedendolo stare male, di dover incontrare tanti inconvenienti di salute, ma allo stesso tempo anche non eravamo consapevoli di quanto e cosa la vita insieme a loro ci avrebbe regalato.
Il mio golden di quasi 7 mesi adesso è dal vet con una flebo attaccata x una gastroenterite e la mia rottie è quì accanto a me con il bacino rotto xchè una settimana fa le è stato tolto un tutmore maligno e il taglio del bacino era l'unico modo x toglierlo....so che l'operazione non è la soluzione e che i rischi che si riformi sono altissimi, ma o andava così o adesso non c'era già + (entro al max 2 gg l'avrei dovuta far sopprimere)....detto questo, si è vero, a volte facciamo operare i nostri cani anche x egoismo, ma x esperienza ti dico che con lei ne ho passate tante, ne ha avute di tutti i colori, è stata operata una decina di volte in soli 8 anni (compresi 2 interventi x la displasia gravissima) , ma loro non sono come noi: hanno una forza particolare, hanno delle capacità di ripresa straordinarie, secondo me hanno un voglia di vivere maggiore rispetto alla nostra...
non so se ho fatto la cosa giusta, ma x egoismo non ce l'ho fatta a lasciarla andare via senza tentarle tutte.
Rispetto in ogni caso il tuo modo di pensare, e capisco come ti possa sentire, ma credo che intanto dovresti provare a rivolgerti a veterinari molto molto esperti nel campo, magari anche in un'università e dopo riflettere sul da farsi, xchè adesso è presto x pensare a certe cose
Intanto ti auguro che possiate stare assieme il + a lungo possibile e penso che ce la farà
ha un muso che esprime una dolcezza infinita

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #32 il: 01 Ottobre 2010, 15:31:53 »
... Ciao la mia storia molti qua sul forum la conoscono, premetto che non si tratta di displasia, ma te la voglio raccontare per farti capire di non MOLLARE MAI.. quando mi hanno regalato Lea, aveva due mesi e mezzo e perdeva la pipì, ma mi avevano detto che aveva un pò di cistite e che stava facendo gli antibiotici, io l'ho portata dal mio vet e lui mi ha consigliato di riportarla a chi me l'aveva regalata perchè non era assolutamente un problema di cistite ma una cosa più grave , erano solo 4 giorni che era con me e già era tutta la mia vita, l'ho portata da un altro veterinario che mi ha spiegato che LEA aveva una malattia congenita , in parole povere un uretere non entrava direttamente nella vescica, ma andava oltre e quindi la rendeva incontinente, mi ha detto che qualcosa si poteva fare ma che avrebbe avuto tempi lunghi. Io mi sono tirata su le maniche (anche perchè veramente LEA mi faceva una tenerezza infinita a vederla sempre bagnata di pipì) è mi sono detta Rossè quando mai hai perso in vita tua? sempre!!!! beh questa non la devi perdere... Così ho affrontato l'operazione,  con tutte le paure conseguenti....è venuto uno specialista da Torino o bologna , ora non ricordo bene . dopo l'operazione sono passati molti mesi e io vedevo LEA sempre bagnata e chiedevo al vet :" ma allora non abbiamo risolto niente?" e lui mi rispondeva che ancora dovevo aspettare e che cmq non era detto che le sarebbe passato. Ora ha 18 mesi e posso finalmente gridare E' GUARITA definitivamente. Scusa non c'entra niente con quello che stai vivendo tu, te l'ho scritto solo per non farti prendere dallo sconforto se vedi che dopo l'operazione zoppica ogni cosa ha i suoi tempi... Ma sono sicura che se ce la metterai tutta VINCERAI così come Ho VINTO io... DAI CORAGGIO come vedi chi in un modo chi in un altro , tutti abbiamo da raccontare qualcosa se non altro per farti sentire meno solo nella tua Battaglia!!! NOI CI SIAMO E SIAMO CON TE E IL TUO PELOSO DORATO NON TI SCORAGGIARE!!!!
baci Ross e LEA

Offline stereonline

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #33 il: 01 Ottobre 2010, 20:26:25 »
Tornato da poco il VET ufff, un disastro non si capisce da dove derivi questa ultra lassità del metatarso, il tendine di achille è ok... potrebbero essere i legamenti o l'articolazione del tarso che se ne sta andando??? Devo pazientare alcuni giorni per trovare un buon specialista che mi faccia una risonanza magnetica, dopo si deciderà la cura. Per ora operare l'altra zampa è escluso.... crossing finger

PS nel forum cè qualche altro che ha un golden senza coda? volevo solo sapere se il fatto che sia nato con un difetto alla coda possa essere stato il campanello di allarme delle problematiche future

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #34 il: 01 Ottobre 2010, 20:31:48 »
Marco non credo che il fatto di essere nato senza coda possa avere una qualsiasi conseguenza sulla salute di Golia..
Posso chiederti da dove sei?? Lo avrai detto nella presentazione di sicuro ma non ricordo..a Padova c'è una clinica molto specializzata, la Clinica San Marco
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #35 il: 01 Ottobre 2010, 20:48:07 »
Povero cucciolo  >:(...Mi dispiace davvero tanto Marco e capisco che sono momenti difficili!


Silvia


Silvia,Willy&Yuna

Offline stereonline

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #36 il: 01 Ottobre 2010, 22:08:52 »
Marco non credo che il fatto di essere nato senza coda possa avere una qualsiasi conseguenza sulla salute di Golia..
Posso chiederti da dove sei?? Lo avrai detto nella presentazione di sicuro ma non ricordo..a Padova c'è una clinica molto specializzata, la Clinica San Marco

Ciao noi abitiamo vicino Mestre, adesso appena fatta la risonanza magnetica proverò ad informarmi per Padova. Quella della coda è stata una mia supposizione, supportata dalla fatalità che proprio vicino casa mia vive una Labrador senza coda come il mio Golia ed anche lei ha un sacco di problemi alle articolazioni posteriori.

Offline valonska83

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 278
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #37 il: 01 Ottobre 2010, 22:36:05 »
ciao scrivo solo per darti il mio supporto per quanto serva.....io capisco che per te sia difficile sapere come gestire la situazione ma secondo me.anche se pure io  mi troverei in difficoltà,la cosa migliore è affidarsia  verinari che sanno che fare e ...sperare che tutto vada per il meglio ....una carezzina al cucciolo

Offline Ely

  • la mia Belle
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 551
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #38 il: 02 Ottobre 2010, 00:02:24 »
Ciao Marco, anch'io ti scrivo per darti il nostro supporto.... leggevo le tue prime avventure con Golia un pò biricchino l'anno scorso da "esterna" quando ancora non ero iscritta nel forum, sono tornata da poco dopo qualche mese di assenza e leggere ora questo post mi ha toccato molto.... e poi vedere questo musone tenerissimo..... spero che i consigli e le testimonianze che ti sono state date fin'ora ti diano coraggio e sostegno..... io abito in provincia di Padova, proprio a qualche km di distanza dalla Clinica che è stata citata da Anna, ci sono stata quando la Belle era piccola piccola, per una banalità in realtà, e mi sono trovata bene, per casi come il tuo non ho mai avuto pareri di esperienze dirette, certo le voci che girano che ho sentito sono comunque positive, forse è un pò cara, ma questo forse è relativo....
In ogni caso, come ti è già stato detto, più pareri senti e più puoi renderti conto di cosa è meglio per il tuo caro amicone Golia!
Probabilmente Tiziana e Davive non hanno ancora avuto modo di leggerti, secondo me un loro parere sarebbe molto importante, magari li puoi chiamare, loro sono davvero degli angeli!
Vi auguro davvero ogni bene Marco, siete nei nostri pensieri, facci sapere come procedono le cose....
Elisa

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #39 il: 02 Ottobre 2010, 06:13:00 »
Ciao noi abitiamo vicino Mestre, adesso appena fatta la risonanza magnetica proverò ad informarmi per Padova. Quella della coda è stata una mia supposizione, supportata dalla fatalità che proprio vicino casa mia vive una Labrador senza coda come il mio Golia ed anche lei ha un sacco di problemi alle articolazioni posteriori.

Marco la clinica S. Marco di padova è particolarmente efficente per esami e visite particolari e dettagliate, con il nosro Rottweiller che avevamo prima di Margot, in un giorno ci hanno fatto tutte le visite ed esami dove qualsiasi altro veterinario impiega giorni per darti i risultati. Visto che mi avevi parlato di risonanza mi era venuta in mente questa clinica, più che altro te lo dico perchè noi al tempo avevamo veramente girato come matti perdendo tantissimo tempo mentre qui a Padova ti fanno veramente tutto e subito  e confermo anche che non sono molto economici ma trovami un veterinario che lo sia, non per quanto rigurada l'ortopedia. Lì ti consiglio senz'altro il Dott. Vezzoni a Cremona che ha operato la mia Margot oppure dott. Pedrani a Thiene (VI) che ha operato Baloo di Manuela, magari anche solo per un consulto.
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #40 il: 02 Ottobre 2010, 20:12:45 »
Marco, premetto che io non ho avuto un'esperienza simile alla vostra ma io sono per aiutare il cane il piu' possibile, non credo sia accanimento terapeutico, o almeno non nel vostro caso. Non so chi vi ha seguito fino ad ora nella vostra peripezia, ma sono iscritta al forum da ormai 2 anni e leggendo con continuita' i vari post, sono sempre venuti fuori gli stessi nomi di specilisti per problemi di displasia. In particolare il Dott. Vezzoni, di cui qualcuno ti ha gia' parlato in un post precedente. Anche una pastora tedesca che conoscono di 1 anno ha fatto l'intervento con lui e dopo qualche mese era di nuovo con noi a correre al campo di addestramento. Ora, sicuramente ogni caso e' diverso e da quello che dici, il problema e' diffuso, cioe' non limitato ad una sola articolazione. Il che, in concomitanza al fatto che il cane sia nato senza coda, mi fa pensare ad un problema genetico...  ed anche per questo credo sia bene che tu ti rivolga ai migliori dottori... Forse non sara' sufficiente, o forse potrai fare una differenza... io pero' fossi in te, sentirei il Dott. Vezzoni.

In bocca al lupo a tutti e due... Sonia e Maya

Offline stereonline

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #41 il: 03 Ottobre 2010, 13:29:11 »
Mi informo urgentemente sulla clinica di Padova per la risonanza appena ci sono news vi tengo informati/e.
M

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #42 il: 03 Ottobre 2010, 13:31:49 »
 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #43 il: 03 Ottobre 2010, 15:57:07 »
... Ciao la mia storia molti qua sul forum la conoscono...
Rossella, non la conoscevo la vostra storia ...
Già mi ero fatta l'dea che tu fossi una donna forte, che non si arrende tanto facilmente ... ora ne ho la conferma!
Molto fortunata la tua Lea ad averti incontrata sulla sua strada  :-*

@ Marco: sono certa che anche Golia pensa di essere fortunato ad aver incontrato te; sicuramente capisce che stai facendo di tutto per curarlo !

Offline ROMY

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 588
  • xrchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re: Angelo sfortunato
« Risposta #44 il: 03 Ottobre 2010, 16:30:01 »
Marco ,che dire .Non mollare

Anche Romeo ha la protesi,fatta a febbraio 2010, sono contentissima del risultato.
Avevano proposto anche a me  di levare la testa del femore ,ma mi avevano anche detto che il cane  comonque avrebbe continuato a zoppicare ,non sentiva dolore ma zoppicava.
La protesi è stata la soluziune migliore .
Io come Manuela di Baloo abbiamo operato i pelosi dal dott. Pedrani a Thiene prova a sentire anche lui , male non fà.
 em_041 em_041 em_041 em_041

 


Privacy Policy - Cookie Policy