Autore Topic: Kennel: quale dimensione?  (Letto 34709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Kennel: quale dimensione?
« il: 07 Settembre 2010, 11:14:11 »
Eccomi qui con una domanda specifica dopo i vostri preziosi consigli ricevuti in un'altra sezione: quali dimensioni per il kennel?

Ne vogliamo acquistare 3: uno per l'ufficio (dove il cane starà per 8 ore), uno per la casa e uno per la macchina; che dimensione devo scegliere?
Per l'auto: è meglio mettere il kennel nel vano bagagli o sui sedili posteriori così da poterlo controllare? E come mi regolo per la dimensione? Ne prendo uno per quando è cucciolo e uno più grande per quando cresce??? E quando andremo in vacanza? Devo acquistarne uno smontabile? Voi come fate?
Aiuto sono confusa!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #1 il: 07 Settembre 2010, 11:49:22 »
Ciao Gin...allora se vuoi... ti posso dire quello che abbiamo fatto noi....

Per la casa...come ti ho già scritto nell'altro post...Red ha fin da quando era cucciolino questo kennel:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbie_cani_interno/101114

Noi ci siamo trovati benissimo...ed anche oggi...nonostante sia tarato per 20 kg...Red lo utilizza ancora per la notte senza problemi...
E' comodo da trasportare dove vuoi tu...è comodo da pulire...
Per il trasporto in macchina...sei molto vincolata dalle dimensioni dell'auto...se hai una station wagon..non ci sono tanti problemi...
noi avevamo acquistato questo:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101115

Tieni però conto che questi kennel ti riempiranno il baule...quindi se si fa un viaggio senza bagagli è tutto ok...quando invece si parte per le vacanze con figli e mille borse...diventa dura!!! Nel nostro caso...il baule si riempe al massimo di bagagli..noi tiriamo giù lo schienale del sedile posteriore di mezzo e Red ha il suo posto accanto ai miei figli...

Per le vacanze...abbiamo invece optato per un kennel pieghevole T camp come questo misura L
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_piccoli_trasporto_cani/76745

E' molto grande...comodo...apribile su 4 lati..facilissimo da chiudere se non serve...piatto e poco ingombrante da trasportare..
Per noi che andiamo in ferie in montagna dove c'è sempre fresco... è ottimo...l'unico difetto infatti che trovo...è che se fa caldo...non è l'ideale!

Alla prossima!
Chiara




staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #2 il: 07 Settembre 2010, 12:27:55 »
Ciao Gin...come ti ho già scritto nell'altro post...Red ha fin da quando era cucciolino questo kennel:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbie_cani_interno/101114
Noi ci siamo trovati benissimo...ed anche oggi...nonostante sia tarato per 20 kg...Red lo utilizza ancora per la notte senza problemi...
E' comodo da trasportare dove vuoi tu...è comodo da pulire...

Grazie Chiara, in effetti pensavo anch'io a quello che hai tu e visto che la femmina è sempre un po' più piccola, dovrebbe andar bene per un bel po'...

Per il trasporto in macchina...sei molto vincolata dalle dimensioni dell'auto...

Pensavo a un kennel di piccole dimensioni per la mia Peugeot 206 perché sarò io che la porterò in giro frequentemente, mentre per i viaggi lunghi, al mare o in montagna, useremo la station di famiglia. E lì non ci sono problemi di spazio essendo solo in 2. Ma devo calcolare quanto diventerà grande in seguito per l'acquisto?

Per le vacanze...abbiamo invece optato per un kennel pieghevole T camp come questo misura L
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_piccoli_trasporto_cani/76


Questo è interessante! Anche noi due volte l'anno andiamo in Austria e visto che prendiamo in affitto un appartamento pensavo proprio a una cosa del genere... facile da trasportare... ma Red lo lasci lì se uscite da soli, oppure lo lasci libero di scorrazzare? E' abbastanza robusto?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #3 il: 07 Settembre 2010, 16:09:13 »

Ora Red ha quasi 20 mesi...e quando usciamo non utilizziamo più il kennel...lui sta buono buono ad aspettarci nel posticino che si sceglie lui di volta in volta...  ;)

Per la notte invece...lo cerca e lo desidera ancora...senza che nessuno gli dica niente...quando torna su dall'ultima uscita serale...ci va da solo...e si fa delle sonore dormitone fino al mattino!!!

Quando era piccolo...invece.. abbiamo utilizzato il kennel anche per le dormite giornaliere e quando uscivamo...

Il t camp va benissimo...tieni conto che io ho un pupone...forte forte...e non ci sono mai stati problemi...
Non l'ho però acquistato quando era piccolino...prima mi sono gestita con i due modelli in metallo che ti ho postato...
Il Tabby fisso in casa...e un kennel pieghevole da auto...che poi utilizzavo anche in vacanza...
Quando Red è poi cresciuto... ho mantenuto il Tabby...e ho preso il T camp...per le vacanze!!!



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #4 il: 08 Settembre 2010, 10:39:02 »
...
Il t camp va benissimo...tieni conto che io ho un pupone...forte forte...e non ci sono mai stati problemi...
Non l'ho però acquistato quando era piccolino...prima mi sono gestita con i due modelli in metallo che ti ho postato...
Il Tabby fisso in casa...e un kennel pieghevole da auto...che poi utilizzavo anche in vacanza...
Quando Red è poi cresciuto... ho mantenuto il Tabby...e ho preso il T camp...per le vacanze!!!

Ottimo, grazie  ;)

Offline Shaniah80

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #5 il: 15 Ottobre 2010, 20:24:52 »
Ciao a tutti!
Sto cercando di capire il kennel perchè forse in primavera prenderò una cucciola di Golden.
Però ammetto di far parte di quelle persone che fanno fatica a capire l'idea di chiudere un cane in gabbia.
Ma siamo sicuri che non sia un trauma per lui? Oddio, sono convinta che sia meglio per la sua incolumità e quella della casa e
se mi confermate che è in effetti così a me fa solo che piacere e siamo tutti più contenti... però... dovrete aiutarmi in questa cosa...
E poi dentro il kennel gli mettete un piumino che fa da letto?

Proprio non so niente di questa cosa!!!  :P

Offline Shaniah80

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #6 il: 15 Ottobre 2010, 20:27:18 »

Soprattutto mi piacerebbe adottare anche per casa il T-camp... voi che ne pensate? Mi sembra più... come dire... anzi meno gabbia...  :-\

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #7 il: 15 Ottobre 2010, 21:41:36 »
Ciao Shaniah...come avrai già letto in questo forum troverai tante altre discussioni sul kennel...( =allevamento)

Quello che ti posso aggiungere rispondendo ai tuoi timori...(che inizialmente abbiamo avuto in tanti...) è che il Kennel...gestito e utilizzato nei giusti modi... NON è assolutamente un trauma per il cucciolo bensì tutto il contrario...

E' la sua tana sicura, la sua isola felice, il luogo della calma e del riposo dove può dormire in santa pace senza che nessuno lo disturbi, dove può imparare a gestire e controllare i bisogni igienici, dove può rilassarsi e riposare partecipando attivamente alla vita familiare..
dove ti aspetterà tranquillo e in sicurezza quando tu uscirai da casa...
Al di là di questi momenti...il cucciolo starà dove tu vorrai...sempre però sotto controllo...

Il kennel NON è un luogo di punizione...dove il cucciolo viene messo perchè ha combinato qualche pasticcio...è la sua stanzetta magica...dove succedono sempre cose belle ed emozionanti...( premietti, giochini, coccole, pappa)...

Andando verso l'inverno potrai anche mettere sul fondo del kennel una piccola copertina di pile leggero...

Per quanto riguarda il T camp...personalmente non lo ritengo molto adatto per un cucciolotto...infatti a differenza del kennel classico, è molto più chiuso quindi non permette al cucciolo di rimanere sempre in contatto visivo con l'ambiente che ha intorno...
Inoltre è molto meno pesante di uno in acciaio quindi un cucciolotto potrebbe anche riuscire a spostarlo da dentro!!!
Ti potrà essere utile in seguito quando la tua pupa sarà più grande!

Se hai voglia di vedere qualcosina...nella sezione videofotografando...lo scorso gennaio ho postato un film sul primo anno di vita di Red...lì potrai veder Red e il suo kennel...mentre ci mangia...o nella versione kennel "natalizio"...

Ciao
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline DiDi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 258
Re: Kennel: quale dimensione?
« Risposta #8 il: 16 Ottobre 2010, 12:37:50 »
Ciao,
anche noi abbiamo quel modello di T-camp, misura XL (è immenso!), e mi trovo bene. E' leggero, resistente e riesci a portarlo in giro abbastanza facilmente. C'è da dire però che noi non lo usiamo tantissimo, solo per le expò.  ;)

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #9 il: 01 Luglio 2013, 13:35:36 »
Mi sono posta anche io questa domanda. Sarà traumatico il kennel per un cucciolino? Poi, leggendo vari articoli, mi sono resa conto che è l'idea di gabbia come prigione e  punizione che abbiano noi che ci spaventa!

Io vorrei acquistarne uno per la notte e per quei pochi momenti in cui sarà solo, ovvero quando mia mamma va a fare la spesa o alcune commissioni urgenti nel periodo invernale(più che altro perché abbiamo tv, computer, vari oggetti tecnologici e quindi cavi che potrebbero recare danni al cucciolino curioso). E poi, dato che amo viaggiare e vorrei sempre portare con me la mia cucciolina, mi piacerebbe abituarla presto ad un posto tranquillo e sicuro in cui stare in auto durante i viaggi un po' più lunghi.

Ho visto che ci sono varie misure:

- L 109 x P 69 x H 75 cm

L 89 x P 60 x H 66 cm

L 78 x P 55 x H 61 cm

L 63 x P 55 x H 61 cm

Quale va bene per il Golden anche quando sarà un po' più grande? La vorrei abbastanza grande in modo da poter mettere anche giochini per rendere il clima più accogliente.

Un'altra domanda:

Ma il kennel per i viaggi dove viene posizionato? Se lo posiziono sul sedile posso anche mettere la cintura? Può sembrarvi una domanda sciocca ma io viaggio spesso sola e l'idea di lasciarla nel bagagliaio, dato che nell'auto c'è spazio, proprio non mi piace.
Viola & Funny

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #10 il: 01 Luglio 2013, 18:33:35 »
Ciao, per incominciare... hai già letto la FAQ specifica sul Kennel?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq



staff@golden-forum.it

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #11 il: 02 Luglio 2013, 08:36:23 »
Letto! :) Grazie milleeeeeeeeeee!!!  :)
Viola & Funny

Offline Vivviolettina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
  • La bellissima Funny!
    • Funny giramondo
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #12 il: 17 Luglio 2013, 19:49:38 »
Una domanda Chiara. Ho visto in un altro topic sui kennel le immagini del tuo con le rotelline. Devo dire che rispetto agli altri kennel che ho trovato nei vari negozi per animali è molto molto più bello e sa proprio di cuccia. Dove l'hai acquistato?
Viola & Funny

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #13 il: 17 Luglio 2013, 22:31:04 »
Ciao!mi inserisco in questo topic per portarvi la mia testimonianza  ...

i miei cuccioli di 35gg hanno già accettato il Kennel alla grande, di giorno giocano in un'area esterna che ho adibito per loro e già da qualche gg li sto abituando a dormire per la nanna notturna o i lunghi riposini nel Kennel, la gabbia metallica.primo tentativo, hanno pianto un po' , secondo gg, hanno trottolerrato e scodinzolato fino ad entrarci, chiuso e nanna fino al mattino!

Per me e ' un grande obbiettivo raggiunto.

Il Kennel deve essere accettato in prima persona da noi e l'uso corretto(non l'abuso)lo rende un posto confortevole e sicuro meglio di qualsiasi recinto.provare per credere!! :D


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Kennel: quale dimensione?
« Risposta #14 il: 18 Luglio 2013, 21:53:05 »
Il kennel l'abbiamo utilizzato fino agli 8 mesi circa. Solo la notte e quando era sola in casa per un paio d'ore.
Molto utile e sicuro, ad evitare che ingurgitasse cose dannose o litigasse con il micio.
Poi è stata lei stessa a non avere più voglia di entrarci, ed io l'ho assecondata, anche perché ormai il rapporto col micio era collaudato e lei ama spostarsi magari durante la notte, ad esempio se ha caldo abbandona la cuccia e sceglie il pavimento.

 


Privacy Policy - Cookie Policy