La cuccia migliore sarebbe il kennel, o gabbia. Sì, è una gabbia a sbarre metalliche. E no, non è una cosa crudele: dipende dall'utilizzo che se ne fa

Dunque, la misura dovrebbe essere qualcosa come XL - non la più grande in assoluto in commercio, quella di poco più piccola. Il cane è un animale che ha bisogno di una "tana" dove rifugiarsi quando è malato, stanco, a disagio.... E questa tana sarà il kennel. Ovviamente non deve essere una punizione! Semmai ce lo lasci chiuso quando c'è assoluto bisogno di tenerlo fermo.
Sul collare non so, Charlie ha il microchip, quindi...
Sappi che i primi giorni il cucciolo sarà ovviamente spaventato e disorientato: si ritrova in un posto completamente nuovo, senza più i suoi fratellini e la mamma! Quindi dovrete passare molto tempo con lui per aiutarlo: assicurati che nei giorni in cui lo andrete a prendere sarete possibilmente tutti a casa per più tempo possibile! Ed evita le visite di estranei per qualche giorno. Parenti e amici faranno la conoscenza col pelosotto più tardi.

Ovviamente la prima cosa da insegnargli sarà a non sporcare dentro... Molti all'inizio usano dei tappetini igienici piazzati per terra e, con il tempo, restringono sempre di più l'area coperta. Nel frattempo lo dovrai portare fuori e fargli un mare di coccole e complimenti quando sporcherà lì! Non portarlo sempre in posti diversi, portalo piuttosto sempre nello stesso: se lo porti in posti sempre nuovi il cucciolo li esplorerà, e quando esplorano ovviamente non pensano a liberarsi... E lo faranno magari appena rientrati in casa!
Fin da prima di portare a casa il pupo decidi dove saranno le sue ciotole e possibilmente non cambiare più la collocazione: per un cane è importante avere questi punti di riferimento.
Boh, per il momento non so più cosa dire, probabilmente gli altri forumisti avranno qualcosa da aggiungere!
