Autore Topic: prendere un cucciolo, info e consigli?  (Letto 7429 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline chia_pen

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
prendere un cucciolo, info e consigli?
« il: 22 Giugno 2010, 16:48:03 »
vorrei farvi una serie di domande che probabilmente sono già state fatte e che io stessa ho già fatto mille volte a mille persone diverse, ma qualche opinione in più è sempre utile, no? (:
(Sono parecchie, quindi non vi chiedo ovviamente di spendere il pomeriggio per rispondermi a tutte XD anche se rispondete solo a qualcuna mi sareste d'aiuto :))

1) Qualcuno conosce dei buoni allevamenti al nord? (io vivo a torino, quindi se fossero in piemonte sarebbe meglio, ma non è necessario...per un cane sono disposta a fare tutti i km del mondo :D)

2) La preoccupazione mia e della mia famiglia è soprattutto il mattino: infatti io potrei portarlo fuori solo per 20 minuti e poi dovrebbe stare da solo per 6 ore consecutive! (chiaramente nei primi mesi siamo tutti disposti ad organizzarci e fare dei sacrifici in modo da non lasciarlo mai solo, ma mi chiedevo se comunque 6 ore da solo non fossero troppe anche da adulto)

3) Tre passeggiate al giorno bastano? Diciamo più o meno così: alle 7 per 20 minuti, alle 14 per 3 quarti d'ora e la sera intorno alle 20/21 per un'ora (parlo delle giornate in cui non possiamo permettercene di più a causa del lavoro/scuola e di impegni vari; è ovvio che nei giorni "normali" lo porteremmo in giro il più spesso e il più a lungo possibile soprattutto nei parchi dedicati ai cani in modo che possa giocare con altri suoi simili ;))

4) Qual è la durata minima di una passeggiata? ribadisco: non voglio costringerlo assolutamente a vivere al minimo, ma in caso ci fosse una giornata di emergenza vorrei essere preparata (lo chiedo perché quest'anno ci è sfortunatamente capitata una settimana nella quale, a causa di gravi problemi familiari, non avremmo potuto portarlo fuori più di 3 volte al giorno per mezz'ora a volta)

5) Cibo: è vero che le crocchette sono meglio del cibo "normale" perché più complete? Se sì, quali mi consigliate?

6) Viviamo in un appartamento, che però è molto spazioso (circa 280 mq)...rischierebbe di soffrire?

7) Abbiamo un piccolo balcone: è meglio farlo dormire lì o dentro casa? (onestamente direi dentro casa, perché metterlo in balcone mi sembrerebbe quasi una "punizione")

8. Ogni quanto è bene lavarlo e spazzolarlo?

9) Voi cosa fate per fargli capire quando sbaglia e quando è stato bravo?

10) vedo tante persone che prima di prendere un cane si pongono il problema: maschio o femmina? Io non ci avevo molto pensato prima d'ora, ma adesso il dubbio mi viene.. C'è questa grande differenza caratteriale?? Cosa mi consigliate?

11) curiosità: avete qualche esperienza di paura dei cani superata prendendone uno? mia cugina ha 14 anni ed ha la fobia dei cani e i suoi genitori è da un po' di mesi che pensano di prenderne uno per cercare di fargliela passare, secondo voi potrebbe funzionare?

Grazie mille :)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #1 il: 22 Giugno 2010, 17:11:22 »

1) Qualcuno conosce dei buoni allevamenti al nord? (io vivo a torino, quindi se fossero in piemonte sarebbe meglio, ma non è necessario...per un cane sono disposta a fare tutti i km del mondo :D)

vai da tiziana, la webmaster del forum!!

2) La preoccupazione mia e della mia famiglia è soprattutto il mattino: infatti io potrei portarlo fuori solo per 20 minuti e poi dovrebbe stare da solo per 6 ore consecutive! (chiaramente nei primi mesi siamo tutti disposti ad organizzarci e fare dei sacrifici in modo da non lasciarlo mai solo, ma mi chiedevo se comunque 6 ore da solo non fossero troppe anche da adulto)


3) Tre passeggiate al giorno bastano? Diciamo più o meno così: alle 7 per 20 minuti, alle 14 per 3 quarti d'ora e la sera intorno alle 20/21 per un'ora (parlo delle giornate in cui non possiamo permettercene di più a causa del lavoro/scuola e di impegni vari; è ovvio che nei giorni "normali" lo porteremmo in giro il più spesso e il più a lungo possibile soprattutto nei parchi dedicati ai cani in modo che possa giocare con altri suoi simili ;))

4) Qual è la durata minima di una passeggiata? ribadisco: non voglio costringerlo assolutamente a vivere al minimo, ma in caso ci fosse una giornata di emergenza vorrei essere preparata (lo chiedo perché quest'anno ci è sfortunatamente capitata una settimana nella quale, a causa di gravi problemi familiari, non avremmo potuto portarlo fuori più di 3 volte al giorno per mezz'ora a volta)

direi che x tutto quello che hai detto non ci sono problemi....mi sembri già molto preparata!!

5) Cibo: è vero che le crocchette sono meglio del cibo "normale" perché più complete? Se sì, quali mi consigliate?

secondo me sì, ma molti danno il cibo fatto in casa, ma ci vuole tempo, molta attenzione al come\quanto\cosa\quando ...io personalmente non rischierei, metti che un giorno non faccio in tempo? oppure in viaggio? ma sono opinioni soggettive.
cmq trovi molti topic aperti al riguardo, x semplificarti ti dico già che i cibi + quotati (xkè reputati migliori dagli utenti del forum) sono Enova, Orijen e Acana mi pare....
ovviamente all'inizio dovrai continuare a dare quello con cui è stato svezzato dall'allevatore


6) Viviamo in un appartamento, che però è molto spazioso (circa 280 mq)...rischierebbe di soffrire?

ne risente solo se non sta con voi, la casa può anke essere 500mq....lui\lei starà nel solo mq intorno a voi
;)

7) Abbiamo un piccolo balcone: è meglio farlo dormire lì o dentro casa? (onestamente direi dentro casa, perché metterlo in balcone mi sembrerebbe quasi una "punizione")

casa!! :)

8. Ogni quanto è bene lavarlo e spazzolarlo?

lavarlo poco, pochissimo (joy la lavo un paio di volte l'anno) spazzorarlo quotidianamente in certi periodi dell'anno (muta), altrimenti 3-4 volte a settimana :)

9) Voi cosa fate per fargli capire quando sbaglia e quando è stato bravo?

imparerai a comunicare con lui\lei...ma credo che x questo ci sia tempo, intanto leggiti qualche buon libro ;)

10) vedo tante persone che prima di prendere un cane si pongono il problema: maschio o femmina? Io non ci avevo molto pensato prima d'ora, ma adesso il dubbio mi viene.. C'è questa grande differenza caratteriale?? Cosa mi consigliate?

io ho femmina e prenderei femmina sempre...ma qui l'allevatore saprà consigliarti benissimo

11) curiosità: avete qualche esperienza di paura dei cani superata prendendone uno? mia cugina ha 14 anni ed ha la fobia dei cani e i suoi genitori è da un po' di mesi che pensano di prenderne uno per cercare di fargliela passare, secondo voi potrebbe funzionare?

prendere un cane x farle passare la paura? se vogliono prendere un cane xkè lo vogliono bene, sicuramente crescendo un cucciolino da piccolo non ne avrà + paura, ma prenderlo solo x fargli passare la paura...boh, non sono d'accordo, magari cmq se lo prendi tu e tua cugina passa un pò di tempo con voi, anke quando comincia a diventare grande la paura gli passa lo stesso
Arianna

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #2 il: 22 Giugno 2010, 17:20:04 »
l'unica cosa che non va bene è la casa, 280mq sono troppi, il cane ne soffrirebbe veramente in modo esagerato. 48mq andrebbero sicuramente meglio, se vuoi facciamo cambio.  em_Devil em_Devil em_Devil

ahahah scherzo..direi che ti stai preparando molto bene!  ;)

L'unica cosa il minutaggio delle passeggiate è addirittura esagerato almeno fino ai 6 mesi. Sarebbero meglio uscite più frequenti (anche per i bisognini) e più corte, 15/20 minuti al massimo.

Ciaooooo!  :P

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #3 il: 22 Giugno 2010, 17:36:42 »
1) Quello di questo forum ...io sono toscana ho fatto km per prendere Alice tu che abiti vicina e' sicuramente perfetto potrete essere seguiti benissimo E Tiziana Davide e Romina sono persone eccezionali

2) 6 ore non sono poche e non ho esperienza riguardo a questo perche' i miei sono sempre con me ,comunque se si esclude il primo periodo e vi organizzate  forse si puo' fare ..lascio la domanda ai piu' esperti

3)possono anche bastare l'importante e' la qualita' del tempo che gli/le dedicate...ed e' importante passiate piu' tempo possibile con lui/lei

4)la durate minima e' quanto impiega a fare i propri bisogni ..sicuramente in tal caso non e' soddisfacente come passeggiata(non e' infatti una passeggiata) e quindi dovrebbero essere ridotti al minimo i "periodi di emergenza"

5) l'argomento crocchette e' trattato nella sezione apposita comunque un buon allevamento ti sapra' consigliare

6)un appartamento va benissimo l'importante e' il tempo che gli dedicate e lo spazio che gli concederete con le uscite

7)dentro casa va benissimo sara' lui eventualmente a chiedervi di stare fuori

8)lavarlo poco ,basta spazzolarlo anche tutti i giorni

9) un no secco se sbaglia un bravo e un premietto se fa bene poi imparando a conoscervi a volte basta irrigidirsi o uno sguardo se sbaglia e un bravo se fa bene

!0)difficile da dire ...E' una risposta che sapro' darti forse quando i  miei saranno piu' grandi Per me entrambe sono irrinunciabili perche' diversi

11)mia zia aveva il terrore dei cani poi prima con il barboncino che aveva mio fratello da piccolo, poi con tutti i cani che abbiamo, non solo ha perso la paura ma si fa leccare e saltare addosso Naturalmente in senso generico...non abbiamo preso i cani per far passare la paura a mia zia ;D

Scusa se sono stata telegrafica ma spero un minimo di aiuto di avertelo dato


Ciao

Silvia


Silvia,Willy&Yuna

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #4 il: 22 Giugno 2010, 17:36:50 »
Al  nord ci sono degli ottimi allevamenti, oltre a quello di Tiziana c'è goldshadow, pinkerly, filou, i golden dell'abate... Di goldshadow e pinkerly so che hanno cuccioli disponibili, degli altri non so.
Vai a farti un giro da diversi allevatori così ti fai un'idea sui loro cani e su di loro e potrai scegliere poi da chi prenderlo, in base alla tipologia dei loro cani ( c'è chi li ha più chiari, chi più scuri ecc...) e su che impressione ti fa l'allevatore.
Per il resto ti hanno già risposto  ;)

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #5 il: 22 Giugno 2010, 20:11:35 »
Se hai la fortuna di exere di Torino concordo  PIENAMENTE cn qnti ti hanno suggerito di andare da Tiziana e Davide, gli ideatori di qsto forum
1° xkè exendo vicina hai la FORTUNA di poter andare a vederti il qcciolo + volte e 1 volta a casa di poter avere consigli e aiuti "a portata di mano"
2° xkè tra i tanti pregi di Tiziana e Davide vi è l'INFINITO amore x i cani e x qsta razza IN PARTICOLARE KE NN è DA TT
Io sono di Verona ed ho acquistato Maggie, la mia 1a cagnolona vicino a me e Cookie, il 2° da Tiziana, ma ti axiqro(=assicuro) ke la differenza tra 1 e l'altro è coloxale sotto tt i punti di vista e credimi, col "senno del poi" la distanza è la cosa MENO IMPORTANTE e se dovexi prendere 1 altro qcciolo, farei anke il doppio della strada x andare a prenderlo da loro; e cmq se vai indietrio nel forum + volte ho mexo i motivi ke mi spoingono a suggerirti ciò; x qsto, tu ke hai la fortuna di exere loro vicino: APPROFITTANE em_042 em_054 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #6 il: 22 Giugno 2010, 20:52:54 »

1) Qualcuno conosce dei buoni allevamenti al nord? (io vivo a torino, quindi se fossero in piemonte sarebbe meglio, ma non è necessario...per un cane sono disposta a fare tutti i km del mondo :D)

Anch'io sono di Torino e ho preso Brina da Tiziana e Davide. In Piemonte ci sono ovviamente altri allevamenti validissimi, quindi non esprimo giudizi, dato che la mia scelta è evidente ed è stata influenzata dalla qualità e dalla quantità di attenzioni e cure e stimolazioni che le cucciolate ricevono da Tiziana e Davide, un livello che raramente è raggiunto anche negli allevamenti più quotati. Poi ovviamente i criteri di scelta possono anche includere le tue eventuali preferenze per una linea di sangue piuttosto che un'altra, per un certo tipo di golden ecc. Gira un po' e fatti delle idee insomma.

2) La preoccupazione mia e della mia famiglia è soprattutto il mattino: infatti io potrei portarlo fuori solo per 20 minuti e poi dovrebbe stare da solo per 6 ore consecutive! (chiaramente nei primi mesi siamo tutti disposti ad organizzarci e fare dei sacrifici in modo da non lasciarlo mai solo, ma mi chiedevo se comunque 6 ore da solo non fossero troppe anche da adulto)

3) Tre passeggiate al giorno bastano? Diciamo più o meno così: alle 7 per 20 minuti, alle 14 per 3 quarti d'ora e la sera intorno alle 20/21 per un'ora (parlo delle giornate in cui non possiamo permettercene di più a causa del lavoro/scuola e di impegni vari; è ovvio che nei giorni "normali" lo porteremmo in giro il più spesso e il più a lungo possibile soprattutto nei parchi dedicati ai cani in modo che possa giocare con altri suoi simili ;))

4) Qual è la durata minima di una passeggiata? ribadisco: non voglio costringerlo assolutamente a vivere al minimo, ma in caso ci fosse una giornata di emergenza vorrei essere preparata (lo chiedo perché quest'anno ci è sfortunatamente capitata una settimana nella quale, a causa di gravi problemi familiari, non avremmo potuto portarlo fuori più di 3 volte al giorno per mezz'ora a volta)

A questo proposito ti hanno già risposto bene gli altri, non diventare matta a contare i minuti, ma regolati sulle esigenze del tuo futuro cane. Il minimo sindacale per un cane adulto che sta in appartamento sono 3 uscite al giorno, anche se sarebbe meglio riuscire a farne 4. Almeno una di queste uscite non deve essere solo destinata ai bisogni ma dovrebbe essere "stancante": il cane dovrebbe poter stare libero, correre, giocare col padrone e/o con altri cani, sfogarsi insomma. Di solito un cane mediamente attivo si accontenta di un'ora, un'ora e mezza di "sport" al giorno, poi dipende da cane a cane ovviamente.
Sia 3 che 4 uscite sono comunque del tutto insufficienti per un cucciolo che deve imparare a sporcare fuori. Un cucciolotto va portato fuori ogni 2 ore praticamente per le prime 2/3 settimane almeno...


5) Cibo: è vero che le crocchette sono meglio del cibo "normale" perché più complete? Se sì, quali mi consigliate?

Armati di pazienza e leggiti questo lunghissimo post http://www.golden-forum.it/index.php?topic=981.0, alla fine perderai la vista ma ne uscirai "illuminata"  ;D

6) Viviamo in un appartamento, che però è molto spazioso (circa 280 mq)...rischierebbe di soffrire?

Quoto parola per parola la risposta del Belver...facciamo a cambio coi nostri 44 mq?  ;)

7) Abbiamo un piccolo balcone: è meglio farlo dormire lì o dentro casa? (onestamente direi dentro casa, perché metterlo in balcone mi sembrerebbe quasi una "punizione")

Assolutamente in casa con voi a meno che non sia lui stesso a chiedere di dormire fuori magari per via del caldo.

8) Ogni quanto è bene lavarlo e spazzolarlo?

Spazzolarlo anche tutti i giorni, se non è in muta anche solo una volta alla settimana basta già. Abitualo fin da piccolino a essere spazzolato dappertutto, specialmente le frange della coda e delle cosce. I bagni se sta in città e si sporca in maniera "normale" non sono molto necessari, quando ne fai 3 o 4 all'anno va già strabene. Ottime soluzioni sono anche le salviette oppure le spume o gli shampoo a secco.

9) Voi cosa fate per fargli capire quando sbaglia e quando è stato bravo?

La ripsosta richiederebbe milioni di parole  ;D se leggi in giro nel forum troverai già tante info utili, poi ti consiglio di leggere anche qualche libro sulla comunicazione dei cani, trovi tanti titoli interessanti anche nella sezione apposita del forum.

10) vedo tante persone che prima di prendere un cane si pongono il problema: maschio o femmina? Io non ci avevo molto pensato prima d'ora, ma adesso il dubbio mi viene.. C'è questa grande differenza caratteriale?? Cosa mi consigliate?

Bhè ovviamente quando vai a prendere un cucciolo devi aver più o meno deciso se lo vuoi maschio o femmina quindi conviene pensarci ;) Comunque ci sono i pro e i contro, come in tutte le cose. Io preferisco le femmine perchè le trovo meno pacioccose rispetto ai maschi di golden, penso che abbiano tendenzialmente più carattere, che si leghino di più al padrone e che tendano a essere meno stupidotte e farfalline in giro. D'altro canto i maschi di golden sono dei pagliacci assurdi, affettuosi e molto più giocherelloni delle femmine (tutte generalizzazioni sia chiaro, le eccezioni ci sono sempre e per fortuna!) e poi sono molto più belli, più sontuosi, pelosoni, col testone quadrato ecc  ;D Scelta soggettiva insomma... 

11) curiosità: avete qualche esperienza di paura dei cani superata prendendone uno? mia cugina ha 14 anni ed ha la fobia dei cani e i suoi genitori è da un po' di mesi che pensano di prenderne uno per cercare di fargliela passare, secondo voi potrebbe funzionare?

Mah, sicuramente se tua cugina prende un cane non avrà mai paura del proprio cane ma non sono affatto sicura che smetterà di averne degli altri cani in generale. Anzi penso che non smetterà affatto e che potrebbe addirittura influenzare il suo cane e farlo diventare fobico dei suoi simili. Mi è capitato di incontrare persone con cani di piccola taglia e sia il padrone che il cane erano terrorizzati dagli altri cani...Bho, forse dipende anche da quanto è forte la fobia..Comunque secondo me il modo migliore di curarla, se vuole curarla, non è di prendere un cucciolo, ma di frequentare cani adulti, per esempio facendo volontariato in un rifugio o aiutando qualcuno che già ha dei cani. Solo imparando a conoscerli e a capirli si smette di averne paura per davvero  ;)

Offline chia_pen

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #7 il: 25 Giugno 2010, 11:12:57 »
grazie mille, non mi aspettavo di ricevere risposte così dettagliate :o
siete stati tutti utilissimi :D

Solo una cosa: mi avete tutti dato dei consigli sulle uscite, ma per quanto riguarda il "tempo massimo" che può passare da solo, che mi dite? Questa è la cosa che più di tutte ci sta frenando dal prendere un cucciolo, perché mentre il pomeriggio possiamo dedicargli tutto il tempo del mondo, la mattina è un casino.. :-\
Dovrebbe stare 6 ore da solo (ovviamente per i primi mesi, come ho già detto, ci daremo i turni per stare a casa anche il mattino e non lasciarlo mai solo, ma non possiamo andare avanti all'infinito)... 6 ore mi sembrano un'infinità  :'(, cosa ne pensate? Nel caso andassero bene, dopo quanto tempo possiamo permetterci di cominciare a lasciarlo solo per così tanto? (non parlo di farlo dall'oggi al domani, lo lasceremmo da solo graduatamente: prima un quarto d'ora, poi mezz'ora, poi un'ora e così via)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #8 il: 25 Giugno 2010, 11:16:56 »
6 ore sono tante effettivamente ma se quando ci siete fate tante cose interessanti e lo coinvolgete lui passerà quelle ore dormendo.
Abituatelo ai tappetini igenici altrimenti al vostro rientro vi ritroverete del laghetti... e non arrabbiatevi se fa la cacca sul pavimento ;)

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #9 il: 25 Giugno 2010, 16:06:11 »
11) curiosità: avete qualche esperienza di paura dei cani superata prendendone uno? mia cugina ha 14 anni ed ha la fobia dei cani e i suoi genitori è da un po' di mesi che pensano di prenderne uno per cercare di fargliela passare, secondo voi potrebbe funzionare?

Ho il caso diretto di Anna, mia moglie, che fino a prima di conoscermi quando incrociava un cane attraversava la strada.

poi frequentando casa mia, poco alla volta e con molta pazienza ha perso al 90% la paura dei cani.

devo dire che la prima visita è stata sconvolgente per lei, ma molto divertente per me.

La sera la buio è stata accolta dal mio cane abbaiante ( allora un epagnuel breton ) e nel tempo di andarle incontro  lei si è letteralmente spalmata sul muro dell'ingresso con il cuore che andava a 1000 ......... divertentissimo !!

sempre all'inizio della nostra frequentazione l'ho portata ad una mostra di cani ...... da questi episodi ho capito che era proprio vero amore !!!
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

yra

  • Visitatore
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #10 il: 25 Giugno 2010, 18:17:25 »
11) curiosità: avete qualche esperienza di paura dei cani superata prendendone uno? mia cugina ha 14 anni ed ha la fobia dei cani e i suoi genitori è da un po' di mesi che pensano di prenderne uno per cercare di fargliela passare, secondo voi potrebbe funzionare?

Ho il caso diretto di Anna, mia moglie, che fino a prima di conoscermi quando incrociava un cane attraversava la strada.

poi frequentando casa mia, poco alla volta e con molta pazienza ha perso al 90% la paura dei cani.

devo dire che la prima visita è stata sconvolgente per lei, ma molto divertente per me.

La sera la buio è stata accolta dal mio cane abbaiante ( allora un epagnuel breton ) e nel tempo di andarle incontro  lei si è letteralmente spalmata sul muro dell'ingresso con il cuore che andava a 1000 ......... divertentissimo !!

sempre all'inizio della nostra frequentazione l'ho portata ad una mostra di cani ...... da questi episodi ho capito che era proprio vero amore !!!

nella mia famiglia allargata (e qua mi incasinerò con le parentele ;D) la figlia del marito di mia mamma aveva una vera fobia verso i cani...le regalarono, sperando di fare un gesto utile un bellissimo cucciolo di labrador...sono diventati inseparabili... ma la paura verso gli altri cani è rimasta ....riesce un pò a controllarla solo se incontra retriever...altrimenti ovunque si trova "sale ai piani alti" (anche tavolini del bar ;D)

Offline chia_pen

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #11 il: 25 Giugno 2010, 23:24:26 »
grazie ancora per i consigli  :)
mi sembra di capire che il fatto di superare la paura prendendo un cucciolo sia una cosa piuttosto soggettiva...beh, aspetterò di vedere cosa decidono (in ogni caso, giusto per tranquillizzare chi pensava che l'avrebbero preso solo per quello, assolutamente NO! Sono tutti grandi amanti dei cani, di sicuro non ne prenderebbero uno solo per far passare la paura a mia cugina ^^)

tornando a noi,
più o meno (insomma, in base alla vostra esperienza) fino a quanti mesi il cucciolo va fatto uscire ogni due ore? elisavalli mi ha consigliato per le prime 2/3 settimane, ma io mi aspettavo almeno per i primi 2 mesi ._. voi per quanto l'avete fatto?
(scusatemi so di fare domande che sono già state fatte, mi sto impegnando a spulciare per bene il forum in modo da evitare di richiedere sempre le stesse cose, ma ci sono talmente tante discussioni che mi ci vorrà un po' ^^)

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #12 il: 26 Giugno 2010, 00:34:07 »

tornando a noi,
più o meno (insomma, in base alla vostra esperienza) fino a quanti mesi il cucciolo va fatto uscire ogni due ore? elisavalli mi ha consigliato per le prime 2/3 settimane, ma io mi aspettavo almeno per i primi 2 mesi ._. voi per quanto l'avete fatto?
(scusatemi so di fare domande che sono già state fatte, mi sto impegnando a spulciare per bene il forum in modo da evitare di richiedere sempre le stesse cose, ma ci sono talmente tante discussioni che mi ci vorrà un po' ^^)

Ogni due ore? Ma per i bisognini intendi? Ariel non usciva così frequentemente...bè, devo dire che era estate e la maggior parte del tempo stavamo in giardino. Però pensando per esempio alla notte...dopo un paio di settimane già aveva capito che non doveva fare nulla in casa e resisteva fino alla mattina (a parte quando ha avuto problemini di diarrea...). Ovviamente l'ultima uscita era verso mezzanotte  em_013
Durante le prime 2 settimane però mi alzavo la notte per portarla in giardino non appena sentivo che cominciava a camminare per la stanza...la beccavo nell'attimo in cui stava per fare, un piccolo NO e uscivamo fuori. Lasciamo perdere le occhiaie che mi solcavano il viso...
Loro comunque non sporcano mai nel luogo in cui vivono, quindi stai tranquilla che prima o poi lo capirà da sè!!!  em_042
em_007
Ale&Ariel


yra

  • Visitatore
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #13 il: 26 Giugno 2010, 10:07:25 »
per Cassandra e Ben i tempi sono stati decisamente diversi....
Cassandra a 5 mesi, salvo incidenti notturni, già faceva tutto fuori casa... gli intervalli di tempo tra un'uscita e l'altra si erano allungati a notevolemnte intorno ai 4 mesi...
Ben invece ha avuto bisogno di più tempo... e fino ai 6 mesi ogni tre ore al massimo dovevamo uscire... (aveva un idrante ingestibile ;D)

Offline Kirjava

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 269
Re: prendere un cucciolo, info e consigli?
« Risposta #14 il: 26 Giugno 2010, 10:15:45 »
Anche io sono di Torino (più o meno) e come tutti ti consiglio di andare da Tiziana e Davide. Chissà che tu non prenda un fratellino di Charlie, almeno per parte di padre, visto che ne sono nati otto a inizio giugno!
Altrimenti c'è sempre l'allevamento Apple Fruit a Riva di Pinerolo, è lì che ho preso Charlie.

Per tutto il resto direi che ti hanno già risposto... ^_-

 


Privacy Policy - Cookie Policy