provo a darti qualche suggerimento per il riporto (non sono un esperta quindi prendili come consigli...

). Direi che la cosa fondamentale è impostare tutto come gioco, il cane si deve divertire come un matto nel riportarti le cose, deve avere piacere a farlo. Per cui le prime volte, con tranquillità ed entusiasmo gli lanci qualcosa e lo inciti ad andare a recuperarlo, appena lo afferra cerca di richiamare la sua attenzione e farlo tornare da te. Per ottenere che torni puoi sfoderare una pallina e farla rimbalzare a terra richiamandolo, puoi correre dalla parte opposta incitandolo a seguirti o entrambe le cose insieme... Può essere che non venga subito, insisti insisti e insisti, vedrai che poi funziona

. Una volta arrivato non avere l'ansia di farti dare quello che ha riportato, se gli togli dalla bocca la pallina la volta dopo non tornerà tanto facilmente da te, appena è davanti a te, coccole a mille e complimenti, lasciagli pure la palla in bocca, è stato bravo, se la merita. A questo punto il lascia. Non tirare, se no non molla più, digli lascia e offrigli uno scambio, tipo un bel bocconcino. appena molla premio e coccole e poi via un altro lancio e tutto da capo. Non pretendere troppo le prime volte, fai un paio di lanci e poi basta, chiudi tu il gioco quando ancora lui è divertito dalla cosa, non lasciare che scenda l'adrenalina, devi creare in lui l'aspettativa, la voglia di farlo ancora, e devi essere tu a decidere quando si gioca e quando si smette.
Spero di non aver detto cavolate...io con Jaco ho fatto così e devo dire che dopo i primi tempi in cui non ne voleva sapere di ritornare da me ora mi riporta qualunque cosa (vabbè tranne i conigli morti...ma ci stiamo lavorando...). Spero davvero di esserti stata d'aiuto...
baci e coccole ai pelosi
ps: i conigli non è che glieli faccio riportare apposta, li trova lui in campagna....