Autore Topic: eccesso di possesso verso le palline  (Letto 17687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

yra

  • Visitatore
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #15 il: 21 Agosto 2010, 10:50:17 »
Ari, ti dico una cosa con la massima sincerità: da quel che ho visto (e anche filmato) Ben e cassandra hanno sviluppato questo gioco del tiro alla fune fra di loro e lo fanno anche in presenza di altri cani. La mia impressione è stata che quel tipo di gioco tenda a chiuderli in se stessi, in una loro bolla, diventando ignari dei cani che li circondano. Restano lì, impalati, per interi minuti. E' un gioco statico, di tensione, una guerra dei nervi. Magari su Cassandra un gioco così va benissimo, lei è una patatona  em_029 ma su un giovane maschio come Ben forse può essere un gioco sbagliato, che gli suscita tensione, aumentando ancora di più la possessività. Io forse al tuo posto eliminerei qualsiasi giocattolo dalla loro vita per un po', anche in casa. Che smettano di fare quel gioco insomma, e poi vedere come va. Un cane abituato a fare una guerra dei nervi simile con Cassandra è molto probabile che poi tenda a farla anche con te e quindi non si riesca a lavorare sullo scambio  :-\


assolutamente d'accordo con te Elisa...per quanto possa essere "divertente" agli occhi della gente io l'ho sempre visto come un gioco che andava oltre al semplice tiro alla fune...e nonostante loro siano sempre stati in mezzo ad altri cani è vero il fatto che sono molto chiusi in una bolla (poche volte ho visto Ben giocare con altri cani che non siano Cassandra :-\ )...da una parte il loro legame può apparire bello per altri versi io lo definirei morboso...
purtroppo mi scontro spesso su questo argomento con quella testaccia di mio marito... Cassandra, cresciuta solo da me nei primi 2 anni di vita nn ha mai giocato con le palline in area cani, aveva i suoi amichetti con cui fare la "lotta"...Ben, contrariamente, cresciuto con mio marito ha sempre giocato con palline...(un pò anche per distoglierlo dal mangiare di tutto di più)
l'educazione è una cosa che sto facendo solo io :(... io sono quella che vorrebbe apprendere il più possibile sulla psicologia canina, lui quello che basta una pallina in area cani e tutto è risolto...
quindi mi ritrovo con loro che hanno continue informazioni discordanti...
ora è da una settimana (benedetta influenza virale che ha colpito il marito em_Devil) che i cani sono in mia completa gestione...Ben è molto più calmo...e meno assatanato con i giochini...corre molto di più con Cassandra e giocano tra loro...
ma resta il fatto che la socializzazione con altri cani è stata interrotta...questo nn farà altri danni??? ci potranno essere problemi nel momento che i "ragazzi" verranno reinseriti con gli altri????

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #16 il: 21 Agosto 2010, 18:29:50 »
Eh, lo capisco non è sempre facile essere coerenti in famiglia. Quando i miei hanno adottato Ettore mio padre insisteva a fare con lui un gioco demenziale, di farsi mordere le mani e le braccia, nonostante io e mia mamma insistessimo che era un gioco idiota da fare con un cane di 40 kg e con la dentatura di un lupo, ma lui niente, insisteva em_025 ovviamente Ettore si eccitava tantissimo a fare sto gioco e alla fine un giorno gli ha fatto male, un colpo di denti troppo forte e così mio papà ha sanguinato un po', si è spaventato un po' di più e ha finalmente smesso!!!  em_031
Cmq, aneddoti a parte  ;) (ma siamo tutti nella stessa barca come vedi!), io non penso che sia tardi, i cani sono adattabili e pieni di risorse e Ben non è mica un vecchietto incapace di modificare le sue abitudini! Secondo me se lo abitui a interessarsi anche ad altre cose, piano piano, magari se riesci anche a portarlo fuori senza Cassandra di tanto in tanto...potresti aiutarlo a tirare fuori un po' di indipendenza magari.
Comunque, se decidi di nascondere i giochini, non dire nemmeno al marito dove li tieni, così eviti che ti disubbidisca anche lui  em_037

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #17 il: 21 Agosto 2010, 18:57:11 »
Conosco benissimo il problema dell'essere tutti coerenti in famiglia...non è semplice!
sono d'accordo sul togliere i giochi a Ben per un pò,in più io cambierei anche la gestione generale dei giochi, nel senso, non lascerei i giochi sempre a sua disposizione ma glieli concederei solo in alcuni momenti, momenti in cui fare insieme giochi di scambio e riporto. Forse dico delle sciocchezze ma magari in questo modo imparerà a non considerare i giochi una sua proprietà esclusiva da usare come e quando vuole, giocare al riporto poi lo può aiutare a trovare piacere nel condividere qualcosa insieme, dall'atto del gioco più che dall'oggetto in sè per sè...Non so se mi sono spiegata...
Un altra cosa che ti consiglio (anche se sò che non è facile da attuare) è portare Ben da solo in area cani. Non sempre, ma secondo me gli farebbe bene staccarsi da Cassandra, interagire con gli altri, insomma, aprirsi di più al mondo. Sò che non è facile; anche logisticamente parlando. dovendo portare fuori due cani è ovvio che portandoli insieme si ottimizzano i tempi, però magari, qualche volta in cui hai del tempo libero, prova a separarli..



yra

  • Visitatore
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #18 il: 21 Agosto 2010, 20:03:41 »
ragazze io farò davvero tesoro dei vostri suggerimenti!!!!!!!! em_042

da oggi sono stati requisiti anche gli ultimi 2 giochi disponibili (nascosti bene anche dal marito em_037)....
stranamente sembra che Gianfranco mi appoggi su questa cosa...(anche perchè l'ho minacciato em_Devil...la prima volta che lo sento dire "questo cane sta diventando problematico" finisce a dormire lui nella cuccia  em_Devil con tanto di divieto di "giochi " ad oltranza em_Devil em_025 em_037)

mi piace molto l'idea del gioco di scambio e riporto da fare saltuariamente...ma avrei bisogno di qualche dritta in più su come gestire la cosa...qui ho veramente la necessità di essere guidata xkè i tentativi fatti fino ad ora sono stati un fallimento.... sbaglio in qualcosa :(

per quanto riguarda il discorso di separarli....sono riuscita a farlo poche volte e più che altro in casi di emergenza... so che và fatto!!!
soprattutto per Ben...che dà di matto quando lo allontani da Cassandra...
mi devo organizzare bene con i turni del marito...(vorrei, per le prime volte sfruttare la sua presenza in casa quando esco con uno dei due...in modo che sia sorvegliato quello che resta....prima di leggere il terzo trafiletto sui giornali intitolato "cane che si lancia dalla finestra a Milano" em_045)

IO VI RINGRAZIO MOLTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #19 il: 22 Agosto 2010, 02:37:47 »
provo a darti qualche suggerimento per il riporto (non sono un esperta quindi prendili come consigli... ;) ). Direi che la cosa fondamentale è impostare tutto come gioco, il cane si deve divertire come un matto nel riportarti le cose, deve avere piacere a farlo. Per cui le prime volte, con tranquillità ed entusiasmo  gli lanci qualcosa e lo inciti ad andare a recuperarlo, appena lo afferra cerca di richiamare la sua attenzione e farlo tornare da te. Per ottenere che torni puoi sfoderare una pallina e farla rimbalzare a terra richiamandolo, puoi correre dalla parte opposta incitandolo a seguirti o entrambe le cose insieme... Può essere che non venga subito, insisti insisti e insisti, vedrai che poi funziona ;). Una volta arrivato non avere l'ansia di farti dare quello che ha riportato, se gli togli dalla bocca la pallina la volta dopo non tornerà tanto facilmente da te, appena è davanti a te, coccole a mille e complimenti, lasciagli pure la palla in bocca, è stato bravo, se la merita. A questo punto il lascia. Non tirare, se no non molla più, digli lascia e offrigli uno scambio, tipo un bel bocconcino. appena molla premio e coccole e poi via un altro lancio e tutto da capo. Non pretendere troppo le prime volte, fai un paio di lanci e poi basta, chiudi tu il gioco quando ancora lui è divertito dalla cosa, non lasciare che scenda l'adrenalina, devi creare in lui l'aspettativa, la voglia di farlo ancora, e devi essere tu a decidere quando si gioca e quando si smette.
Spero di non aver detto cavolate...io con Jaco ho fatto così e devo dire che dopo i primi tempi in cui non ne voleva sapere di ritornare da me ora mi riporta qualunque cosa (vabbè tranne i conigli morti...ma ci stiamo lavorando...). Spero davvero di esserti stata d'aiuto...
baci e coccole ai pelosi
ps: i conigli non è che glieli faccio riportare apposta, li trova lui in campagna....



yra

  • Visitatore
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #20 il: 22 Agosto 2010, 15:15:30 »
provo a darti qualche suggerimento per il riporto (non sono un esperta quindi prendili come consigli... ;) ). Direi che la cosa fondamentale è impostare tutto come gioco, il cane si deve divertire come un matto nel riportarti le cose, deve avere piacere a farlo. Per cui le prime volte, con tranquillità ed entusiasmo  gli lanci qualcosa e lo inciti ad andare a recuperarlo, appena lo afferra cerca di richiamare la sua attenzione e farlo tornare da te. Per ottenere che torni puoi sfoderare una pallina e farla rimbalzare a terra richiamandolo, puoi correre dalla parte opposta incitandolo a seguirti o entrambe le cose insieme... Può essere che non venga subito, insisti insisti e insisti, vedrai che poi funziona ;). Una volta arrivato non avere l'ansia di farti dare quello che ha riportato, se gli togli dalla bocca la pallina la volta dopo non tornerà tanto facilmente da te, appena è davanti a te, coccole a mille e complimenti, lasciagli pure la palla in bocca, è stato bravo, se la merita. A questo punto il lascia. Non tirare, se no non molla più, digli lascia e offrigli uno scambio, tipo un bel bocconcino. appena molla premio e coccole e poi via un altro lancio e tutto da capo. Non pretendere troppo le prime volte, fai un paio di lanci e poi basta, chiudi tu il gioco quando ancora lui è divertito dalla cosa, non lasciare che scenda l'adrenalina, devi creare in lui l'aspettativa, la voglia di farlo ancora, e devi essere tu a decidere quando si gioca e quando si smette.
Spero di non aver detto cavolate...io con Jaco ho fatto così e devo dire che dopo i primi tempi in cui non ne voleva sapere di ritornare da me ora mi riporta qualunque cosa (vabbè tranne i conigli morti...ma ci stiamo lavorando...). Spero davvero di esserti stata d'aiuto...
baci e coccole ai pelosi
ps: i conigli non è che glieli faccio riportare apposta, li trova lui in campagna....



Grazie Mik!!!!!!
ora metto sotto il ragazzino anche con questo ;) (e visto che ci sono anche la ragazzina... ;D...male nn le fà)
vi aggiorno sui progressi (sono ottimista :D) em_042
(a proposito di progressi...ho seguito le indicazioni che hai dato su come stabilire il contatto visivo...credo che 5 minuti sia stato il tempo in cui Ben ha appreso tutte le nozioni... ora lo utilizziamo spesso, soprattutto quando lo devo distrarre dai bambini durante le passeggiate.... molta più difficoltà con Cassandra invece, essendo molto timida, nn mantiene il contatto per molto...ma stiamo lavorando!!!!!!!!!!!!!!!)

yra

  • Visitatore
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #21 il: 24 Agosto 2010, 19:03:27 »
Aggiornamento :D

ho messo sotto i puponi con il lavoro di "scambio"....
seguendo le indicazioni che mi avete dato.
Cassandra è bravissima :-*
Ben è bravo fino al terzo lancio di pallina...dove riporta e lascia subito...
al quarto decide che la pallina è sua...e si allontana tenendola in bocca em_Devil
lo lascio in pace una trentina di secondi, poi tento lo scambio con il premietto....
una faticaccia....
ci mette minuti a decidere di prendere il premio, e quando lo fà è alla velocità della luce :o...

sbaglio qualcosa  ?-?-?
diminuisco i lanci  ?-?-? em_Devil O0

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #22 il: 24 Agosto 2010, 20:29:20 »
Aggiornamento :D

ho messo sotto i puponi con il lavoro di "scambio"....
seguendo le indicazioni che mi avete dato.
Cassandra è bravissima :-*
Ben è bravo fino al terzo lancio di pallina...dove riporta e lascia subito...
al quarto decide che la pallina è sua...e si allontana tenendola in bocca em_Devil
lo lascio in pace una trentina di secondi, poi tento lo scambio con il premietto....
una faticaccia....
ci mette minuti a decidere di prendere il premio, e quando lo fà è alla velocità della luce :o...

sbaglio qualcosa  ?-?-?
diminuisco i lanci  ?-?-? em_Devil O0

ben sembra la mia vicky... sarà l'adolescenza..??
forse cassandra è più matura e quindi non è nell'età dei dispetti!
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve... che str em_038 em_038 em_038...
e con il riporto e il lascia è tale e quale a ben!
io sto cominciando a pensare che è nel periodo della ribellione e della stupidera...
però non saprei dire se sbaglimo noi.. boooooooooooooo
Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

yra

  • Visitatore
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #23 il: 24 Agosto 2010, 20:38:16 »
ben sembra la mia vicky... sarà l'adolescenza..??
forse cassandra è più matura e quindi non è nell'età dei dispetti!
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve... che str em_038 em_038 em_038...
e con il riporto e il lascia è tale e quale a ben!
io sto cominciando a pensare che è nel periodo della ribellione e della stupidera...
però non saprei dire se sbaglimo noi.. boooooooooooooo


Ste per me Ben è un vero rebus  ?-?-? mi devo scervellare ogni volta per capire la chiave d'accesso giusta per lui...trovata quella, impara le cose in un battibaleno....
è stato tutto molto più semplice con Cassandra....
forse lei mi aveva abituata troppo bene ;D

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #24 il: 24 Agosto 2010, 20:58:12 »
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve...

Ciao Ste, questo non mi sembra molto canino come ragionamento...forse osservandola meglio capirai perche' la fa proprio lì...
Arianna, in questo Ben è come Leo...penso sia il loro modo dirci che non vogliono più giocare...quindi forse hai ragione, meno lanci  ;)

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #25 il: 24 Agosto 2010, 21:31:51 »
Ciao Ste, questo non mi sembra molto canino come ragionamento...forse osservandola meglio capirai perche' la fa proprio lì...
Arianna, in questo Ben è come Leo...penso sia il loro modo dirci che non vogliono più giocare...quindi forse hai ragione, meno lanci  ;)

no no Belver, qui ti contraddico, anche perchè non è sempre lo stesso posto e soprattutto perchè lei sa benissimo dove fare pipì, quando è positiva e felice delle volte se la tiene tante di quelle ore che io spesso mi stupisco di lei, altre invece, specie se non ho fatto quel che voleva lei (è viziatissima... colpa mia) allora fa apposta a farmela dove non deve per farmi un dispetto!
forse hai ragione nel senso che il nostro rapporto è impostato male e invece di far di tutto per accontentarmi sono io che faccio di tutto per accontentare lei...
come quando andiamo al guinzaglio, è lei che porta me non io che porto lei...
a volte ho l'impressione che quando giochiamo è lei che fa giocare me e quando si stufa mi pianta lì...
in effetti ultimamente sto facendo di tutto per stabilire un rapporto come si deve, ma va a giornate!
mi sa che è più furba e tenace di me!
però concedetemelo che magari l'età della gioventù la porta ad essere un bel pò capricciosa..!

Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #26 il: 24 Agosto 2010, 21:33:18 »
Quoto, meno lanci e cercate di finire sempre il gioco con un successo! Consolati, è un errore che faccio spesso anch'io...faccio troppi tiri, poi Brina si stufa, io mi innervosisco e lei va in evitamento ancora di più... :-[ in questi casi tiro un bel respirone, ignoro la palla (che nel frattempo lei ha abbandonato da qualche parte) la richiamo, le chiedo di fare qualcosa di facile e che so che lei fa, tipo un seduto o un porgi zampa, a quel punto la lodo, due coccole e poi la lascio andare a farsi i fatti suoi e alla chetichella vado a cercare la pallina perduta...ormai sono io un padrone da riporto, anzi da cerca!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #27 il: 24 Agosto 2010, 21:39:58 »
@ Ste, i cani non possiedono il concetto di dispetto o di vendetta, pensare che ragionino così è un'antropomorfizzazione  ;) molto comune per carità, ma non è corretto. I cani manifestano noia, ansia frustrazione, fastidio, tante cose...e le possono manifestare sradicando una pianta, rosicchiando un muro, sporcando dove normalmente non si sporca, dipende insomma.
Da quello che dici comunque mi sembra che il rapporto tra te e Vicky sia un po' sbilanciato e un cane che non ha un leader autorevole a cui affidarsi, qualcuno che detti regole chiare e che sia da punto di riferimento, è più facile che diventi un cane ansioso, frustrato e quindi un cane che manifesta comportamenti "dispettosi"...forse potreste provare a reimpostare un po' di cose  :P

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #28 il: 24 Agosto 2010, 23:12:24 »
@ Ste, i cani non possiedono il concetto di dispetto o di vendetta, pensare che ragionino così è un'antropomorfizzazione  ;) molto comune per carità, ma non è corretto. I cani manifestano noia, ansia frustrazione, fastidio, tante cose...e le possono manifestare sradicando una pianta, rosicchiando un muro, sporcando dove normalmente non si sporca, dipende insomma.
Da quello che dici comunque mi sembra che il rapporto tra te e Vicky sia un po' sbilanciato e un cane che non ha un leader autorevole a cui affidarsi, qualcuno che detti regole chiare e che sia da punto di riferimento, è più facile che diventi un cane ansioso, frustrato e quindi un cane che manifesta comportamenti "dispettosi"...forse potreste provare a reimpostare un po' di cose  :P

dici? mamma mia siam messe proprio male allora... con tutto il bene che le voglio effettivamente delle volte sono poco ferma e può darsi che vada un pò in confusione...
ok prometto, da domani ASSOLUTA COERENZA E FERMEZZA.
(facile a dirsi... faccio fatica ad essere coerente con me stessa figuriamoci con lei...)

grazie della dritta eli, ci metteremo d'impegno da subito!
Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: eccesso di possesso verso le palline
« Risposta #29 il: 24 Agosto 2010, 23:27:19 »
Proprio come ha detto elisa ogni sessione di gioco-lavoro deve finire con un successo. All` inizio sbagliamo tutti su questa cosa e tendiamo a prolungare il gioco per troppo tempo, ti consiglio meno lanci,interrompi dopo un riporto fatto bene, all` apice della soddisfazione tua e di ben..poi vedrai che osservandolo capirai qnd é ora di smettere, é successo cosi anche a me con jaco.. Coccole ai pelosi
ps che fatica sto scrivendo con il cell...grrr...



 


Privacy Policy - Cookie Policy