Autore Topic: Diarrea e problemi intestinali...di nuovo  (Letto 133078 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #135 il: 27 Gennaio 2017, 21:04:19 »
No, Regal Sensi mai.
................; infine c'era il dubbio che l'olio di pesce del Sensi contenesse salmone che Jam non può mangiare (quest'ultimo dubbio però l'hai fugato tu giorno 6 per telefono).....


Scusate,  sapete mica provenienza dell'olio di pesce presente nel Regal Sensi?
Artù è risultato marcatamente intollerante al pesce azzurro (grado 3 su 4) e quindi non vorrei fosse ottenuto da quello.
Da quello che ho letto qui non proviene dal salmone.
Grazie

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #136 il: 28 Gennaio 2017, 09:39:18 »
Non credo sia ricavato da pesce azzurro; non ricordo bene il nome (abbastanza strano) ma mi pare che fosse pesce bianco dell'Atlantico. Kaffa può dirtelo con certezza.

Posso chiederti che tipo di analisi avete fatto per le intolleranze? Voglio dire se gli esami del sangue che avete fatto hanno un protocollo preciso, un nome specifico.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #137 il: 28 Gennaio 2017, 09:43:26 »
Helene Ariel, nel caso in cui debba continua ancora a cuocere tutto, conosci un buon multivitamincio che posso dare a Jam? Senza calcio, perché quello vorrei darlo a parte usando la farina di ossa Grau.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #138 il: 28 Gennaio 2017, 10:12:57 »
Non credo sia ricavato da pesce azzurro; non ricordo bene il nome (abbastanza strano) ma mi pare che fosse pesce bianco dell'Atlantico. Kaffa può dirtelo con certezza.

Posso chiederti che tipo di analisi avete fatto per le intolleranze? Voglio dire se gli esami del sangue che avete fatto hanno un protocollo preciso, un nome specifico.
Ciao e grazie della risposta.

Gli esami sono stati fatti in un laboratorio di Genova secondo il "metodo leucocitotossico in campo oscuro DFLC".
Non so cosa significhi e sinceramente non so quanto possano essere attendibili.

Infatti pensavo fosse intollerante al pollo, causa ricorrenti diarree, e invece non lo è (grado 0/4).
Mi son trovato mooolto bene con Farmina ND Ancestral Merluzzo e Arancia che uso da 4 mesi e invece, dal test di ieri è risultata una intolleranza di grado 2/4 al merluzzo  :icon_confused:   :icon_confused:

Inoltre è lievemente intollerante alla vitamina E (grado 1/4) che praticamente è presente in tutti i mangimi industriali. :o

Attualmente sto passando gradualmente da Farmina Merluzzo a Regal Sensi (Ora sono arrivato al 50%) che però ha olio di pesce che penso anch'io non sia azzurro dato che Regal è degli USA.

Non è intollerante al salmone.

Insomma, anche io sto combattendo con queste ricorrenti diarree che mi portano a trascorrere tante notti al freddo (circa 3 giorni al mese). Ho iniziato ad affrontarle con decisione il problema perchè vorrei capire l'origine di questo male che dura da almeno 2 anni (Artù ha 4 anni e mezzo), e capire dove sbaglio o da cosa dipenda.
Ho fatto Eco-addome intestino fegato etc.. etc.. ed è tutto ok
Anche le analisi feci sono ok,

La cosa strana è che lui risponde  al Bimixin che è un antibiotico/antisettico  che gli blocca bene la diarrea, ma non posso dargli una volta al mese gli antibiotici!!!
Quindi anche se è risultato negativo a giardia & C. penso che dovrò approfondire le analisi parassitologiche.

Se qualcuno ha dei consigli è benvenuto.

Colgo l'occasione per salutare tutti voi, in particolare Tiziana Davide Chiara e Romina.
Un abbraccio a tutti
Giovanni
« Ultima modifica: 28 Gennaio 2017, 12:24:19 da Giovanni »

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #139 il: 28 Gennaio 2017, 14:09:44 »
Per quanto riguarda il grado di intolleranza (da 0 a 4), nel foglio di descrizione dei livelli di intolleranza di Jam c'era scritto che che i livelli I e II sono lievi quindi è possibile un'esposizione moderata alla sostanza. Forse è per questo che il merluzzo per il momento non sta dando problemi ad Artù. Però secondo me fai bene a cambiare crocchette perché, come per le persone, se di base c'è un'intolleranza lieve, l'esposizione prolungata può aggravare la situazione, non migliorarla.
Anche per Jam finora tutti gli esami che hai citato tu sono andati bene; anche nel nostro caso ha avuto effetti positivi l'antibiotico (noi abbiamo dato un principio attivo che è il Tilosin, specifico per cani e per questo tipo di problemi). Questo ci fa pensare a una forma di infiammazione cronica che si chiama "antibiotico responsiva" per la quale l'unica cura (se di cura si può parlare) è stare attenti all'alimentazione e periodicamente dare antibiotici.

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #140 il: 28 Gennaio 2017, 16:55:48 »
Helene Ariel, nel caso in cui debba continua ancora a cuocere tutto, conosci un buon multivitamincio che posso dare a Jam? Senza calcio, perché quello vorrei darlo a parte usando la farina di ossa Grau.
No, mi spiace. Però posso chiedere....
Per essere precisa nella domanda, stiamo parlando di un multivitaminico solo per verdure lessate. Giusto ?
Si, capito e che non contenga calcio ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #141 il: 28 Gennaio 2017, 19:13:33 »
.......Questo ci fa pensare a una forma di infiammazione cronica che si chiama "antibiotico responsiva" per la quale l'unica cura (se di cura si può parlare) è stare attenti all'alimentazione e periodicamente dare antibiotici.

interessante...
Però non capisco che correlazione ci possa essere tra le intolleranze alimentari (ammesso che ce ne siano) e la risposta agli antibiotici in caso di infiammazione. :icon_confused: :icon_confused:
Sai spiegarmela? Grazie

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #142 il: 28 Gennaio 2017, 19:26:04 »
Adesso copio/incollo qui alcune parti di articoli interessanti che spiegano le principali patologie intestinali del cane, denominate con due sigle IBD e SIBO. Dalle parti che ho evidenziato in grassetto si capisce il legame con il tipo di alimentazione.
Qualche minuto di piazienza perché modificando questo post, farò un collage degli articoli in modo da riunire le cose più interessanti tutte in questo post  ;)

Enteropatia antibiotico responsiva
Prima di tutto vediamo cosa si intende con enteropatia antibiotico responsiva, acronimo ARE, precedentemente nota come SIBO o small intestinal bacterial overgrowth (qui è la patologia esistente a provocare la sovra crescita batterica, nella Are la crescita batterica è primaria). Si tratta di una forma di enteropatia infiammatoria cronica che risponde alla terapia antibiotica e di cui non si sa bene la causa.
Come dicevamo prima, la fisiopatologia dell’enteropatia antibiotico responsiva non è ancora chiara, ma appare accertato che a causare i problemi più che il numero dei batteri, sia il tipo di batteri. Molto probabilmente il problema nasce da un’errata interazione fra la flora microbica intestinale e il sistema immunitario locale, soprattutto le IgA della mucosa intestinale. Altri propongono anomalie a livello dei recettori.

Inoltre bisogna anche considerare che enteropatia antibiotico responsiva e IBD spesso si possono sovrapporre, quindi anche questo fatto concorre a creare confusione in merito. Comunque sia, indipendentemente dalla fisiopatologia, ecco che in caso di enteropatia antibiotico responsiva i batteri competono per i nutrienti, danneggiano la mucosa, provocano malassorbimento dei grassi, si ha aumentata ipersecrezione a livello del colon: tutto ciò fa sì che si alteri la funzionalità della mucosa intestinali, si sviluppi l’infiammazione e si abbiano i sintomi.
La diagnosi deriva dall’anamnesi, dall’evidenza della risposta alla terapia antibiotica e dalle recidive alla sospensione della suddetta. Ma la diagnosi di certezza è difficile da ottenere, non esiste un esame specifico che permetta di distinguere la Are dalle altre enteropatie croniche. (...). Praticamente per fare diagnosi di enteropatia antibiotico responsiva bisogna prima escludere tutte le altre cause di enteropatia cronica, eliminare le cause di SIBO, valutare una buona risposta agli antibiotici e poi valutare la recidiva dei sintomi alla sospensione dei suddetti.
Se il vostro cane soffre di enteropatia antibiotico responsiva dovete subito capire che il cane si porterà appresso la patologia a vita, non esiste cura per risolvere definitivamente la ARE, ma con gli antibiotici si tengono i sintomi sotto controllo. Metronidazolo, ossitetraciclina e tilosina sono gli antibiotici più usati. Occhio che la terapia va continuata per almeno 4-6 settimane, quindi non cadete nella facile tentazione di sospendere l’antibiotico dopo due giorni "perché tanto ho visto che il cane stava bene". Già vista la natura della patologia è inevitabile incorrere in fenomeni di antibiotico-resistenza, se poi ci sommiamo anche interruzioni troppo precoci, il danno è fatto. Aglii antibiotici vanno poi associati prebiotici e probiotici, oltre a una dieta altamente digeribile e povera di grassi oppure una dieta ipoallergenica .

Per IBD

Alessandro Prota

"Con il termine IBD si comprendono una serie di infiammazioni intestinali, che consistono nell’infiltrazione di cellule infiammatorie nello spessore della parete intestinale. A secondo del tipo cellulare vengono denominate: enterocolite linfocitica plasmacellulare, enterocolite granulomatosa, enterocolite istiocitaria (linfociti e plasmacellule), enterocolite eosinofilia.
Per diagnosticarle occorre escludere le cause più comuni di diarrea, come infestazioni parassitarie, cause batteriche, allergie alimentari. ecc. Per fare diagnosi è fondamentale la biopsia tramite colonscopia ed eventualmente gastroscopia. La causa predominante è una disfunzione immunitaria della parete intestinale. A scatenare l’infiammazione possono essere delle lesioni della mucosa, provocate, ad esempio, da alcuni parassiti tricocefali, anchilostomi, giardia. Attraverso queste lesioni si innesca un processo infiltrativo infiammatorio, anche uno squilibrio della flora intestinale può portare ad una sovrappopolazione di alcuni batteri dannosi che innescano la reazione infiammatoria..
(...)
Ciò può provocare diarrea vomito, a volte infezione con febbre e dolore addominale, con alterazione dell’assorbimento degli alimenti che non vengono digeriti ed espulsi con le feci .(feci abbondanti e non composte avvolte con sangue). Spesso il proprietario non se ne accorge in tempo, perché all’inizio il cane presenta solo delle feci poco consistenti, episodi di diarrea isolati insieme a saltuarie manifestazioni di vomito e prurito anale (infatti, essendo infiammato il colon, anche il retto può essere interessato con prurito, a volte fistole perianali che si accompagnano per processi infiammatori dell’ampolla rettale e dei tessuti limitrofi).

Una lesione infiammatoria può di conseguenza far passare degli alimenti indigeriti (attraverso la mucosa discontinuata), che una volta entrati nel torrente circolatorio e linfatico, provoca l’innesco di malattie autoimmuni, allergie e, da qui poi, fenomeni degenerativi e neoplastici. (...)

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #143 il: 28 Gennaio 2017, 19:38:55 »
G R A Z I E ! ! ! :)

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #144 il: 28 Gennaio 2017, 19:43:43 »
Di niente!  ;) Sto cercando di capirci qualcosa perché vedere Jam in questo stato mi fa stare male...per Artù i problemi sono sopraggiunti da adulto e lui ha avuto il tempo di crescere; Jam invece ha solamente 10 mesi e questa situazione in questa fase della sua vita non ci voleva...

Offline Luna14

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 342
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #145 il: 28 Gennaio 2017, 19:59:16 »
"Con il termine IBD si comprendono una serie di infiammazioni intestinali, che consistono nell’infiltrazione di cellule infiammatorie nello spessore della parete intestinale. ...........Per diagnosticarle occorre escludere le cause più comuni di diarrea, come infestazioni parassitarie, cause batteriche, allergie alimentari, ecc."

Leggo quello che hai scritto con interesse,  una considerazione,  visto che Jam è risultato allergico,  io spero che i suoi problemi derivino solo da quello, e che non ci sia niente di più serio.  Me lo auguro davvero.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #146 il: 28 Gennaio 2017, 20:25:56 »
Artù ha mediamente problemi di diarrea circa una volta ogni 1,5 mesi (a volte passa 1 mese, a volte 2).
Sapete se ARE e IBD possono manifestarsi a questo intervallo di tempo, uno o due mesi, oppure con maggiore frequenza?

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #147 il: 28 Gennaio 2017, 21:42:29 »
Anche Jam ha problemi a questo intervallo di tempo...
Non so se è una caratteristica specifica di queste problematiche anche perché non ho una diagnosi di IBD o SIBO. Spero ancora che sia un'infiammazione transitoria.
Ma Artù non ha problemi di dimagrimento vero?

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #148 il: 28 Gennaio 2017, 21:44:24 »
Anche Jam ha problemi a questo intervallo di tempo...
Non so se è una caratteristica specifica di queste problematiche anche perché non ho una diagnosi di IBD o SIBO. Spero ancora che sia un'infiammazione transitoria.
Ma Artù non ha problemi di dimagrimento vero?
No, anzi ha problemi di ingrassamento. E' di taglia grande e ora che è castrato chimicamente (reversibilmente) è a quota 43 kg!  ::)

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Diarrea e problemi intestinali...di nuovo
« Risposta #149 il: 28 Gennaio 2017, 22:13:18 »
Allora per fare ingrassare Jam devo castrarlo chimicamente  :laugh:

 


Privacy Policy - Cookie Policy