Grazie Helene&Ariel, sei un angelo
Quindi tu non integri con vitamine sintetiche perché non cuoci nulla. Invece io non posso dare crude nemmeno le carote, almeno in questo momento. Ieri ho chiesto al veterinario (tramite whatsapp, è un santo

) ma ha risposto di no. Forse perché gli avevo raccontato della mela cruda tra le feci (cosa alla quale in realtà lui non ha dato peso nel senso che ha scritto che non è un problema e ci poteva stare).
Quindi, se è tutto cotto persino le verdure, le vitamine da dove le prende, povera creatura?
Invece mi ha detto di aumentare la carne, passando da 400 grammi a 600 grammi giornalieri. Quindi, facendo dei calcoli e considerando che Jam ha 10 mesi, alziamo la percentuale al 3,5%
Quindi le percentuali sarebbero queste
Con riso:
875 grammi totali di cui
70% proteine = 612 grammi di carne
20% carboidrati = 175 gr riso
10% verdure = 87 gr riso
Con poco riso70% proteine = 612 gr di carne
20% verdure = 175 gr carote
10% riso = 87 % riso
Sul riso sì o il riso no, sto leggendo pareri molto diversi.
Io non ho le competenze tecniche per esprimere un'opinione mia ben argomentata, però nel caso di Jam non vorrei toglierlo o ridurlo troppo perché lui ha sempre fame e il riso dovrebbe dargli un maggior senso di sazietà; poi magari gli dà energia perché in questi giorni è fiacco. Ho un po' di timore a dare troppe verdure, temo e feci molli. Non so, magari sbaglio...
Le feci sono buone nel senso che sono piccole e dure. Sono lucide

e di color marrone-arancione (per la carota credo). Ne fa una più consistente (anche se non è mai troppo abbondante) e poi ne fa altre due a qualche ora di intervallo l'una dall'altra ma queste molto piccole (e ben formate).
E poi, per la prima volta da quando lo conosco, non mangia tutta l'erba che incontra per strada.