Autore Topic: COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA  (Letto 7522 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« il: 06 Luglio 2016, 23:02:51 »
Ciao a tutti amici del forum!Mi è appena successa una cosa che mi ha dato un po da pensare...il mio Tobia di 1 anno e quasi 3 mesi durante la passeggiata ha abbaiato e ringhiato contro un cucciolo maschio di labrador(preciso che non ha digrignato i denti con fare aggressivo ma si era irrigidito tenendo la coda alta tipo con atteggiamento dominante)....è gia la seconda volta che si comporta cosi con cani maschi estranei,con quelli maschi che conosce e con tutte le femmine è sempre pronto a giocare.....mi stavo chiedendo appunto siccome è già stato aggredito 2 volte da cani maschi  una volta quando aveva 11 mesi e l'ultima volta il mese scorso,può essere che sia rimasto come spaventato o traumatizzato e che quindi reagisca con fare difensivo con qualsiasi maschio oppure magari mi sto fasciando troppo la testa ed è perche sta crescendo e si sta formando il suo carattere? premetto anche che è un comportamento che non ha mai avuto prima perche non faceva distinzioni tra maschi e femmine e giocava con tutti ....voi che ne pensate?

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #1 il: 07 Luglio 2016, 22:30:05 »
Ariel e maschio e ora ha 1  anno e 1/2. Mano sul fuoco per atteggiamento tranquillo con cani maschi e femmine. Circa 2/3 mesi fa ho iniziato a vedere qualche primo cambiamento. Con maschi. Con o senza guinzaglio con certi maschi ha iniziato ad irrigidirsi. Quindi coda alta ferma, impettito, peli della schiena che iniziano a salire e qualche segno di ringhiotto. Che dire? Non lo sto prendendo come se ora avessi un killer in casa, ma faccio molta attenzione, sono anche io ora della categoria 'maschio o femmina?' (Prima mi chiedevo perche me lo domandassero  sempre). E cerco di osservare per anticipare eventuali antipatie... Secondo me siamo nella stessa situazione, ma aspettiamo altri commenti !

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #2 il: 08 Luglio 2016, 07:22:39 »
Una volta raggiunta la maturità sessuale i cani cominciano ad avere un atteggiamento diverso nei confronti degli altri maschi, anche perchè cambia l'atteggiamento degli altri maschi verso di loro ( il loro odore cambia).. L'evoluzione definitiva arriva poi verso i 2 anni.
Comunque per farvi capire utilizzo l'esempio che è stato fatto a me.
Premettiamo che l'età dei cani non è come quella degli uomini,
a 1 anno il cane corrisponde a 18 anni nostri
a 2 anni circa a 25 anni,
ecc
Ora se voi fate il paragone con gli umani: fino a 9-10 anni i bimbi giocano con tutti, sono fiduciosi e si approcciano a tutti con molta naturalezza, giocando, nella fase dell'adolescenza le cose cominciano a cambiare non si fa amicizia con tutti ma solo con chi si avvicina a noi con i dovuti modi ovvero presentandosi e chiedendo se può stare con noi e giocare con noi, a 24-25 anni ormai i giovani si divertono con gli amici e gli estranei non vengono coinvolti.. a 30-40 si gioca anche meno  si fanno solo cose insieme agli amici..
Traducendolo per il cane, i vostri cani sono arrivati ad un'età in cui il rituale di presentazione è importante perchè sono già adulti e quindi non possono avvicinarsi agli altri col gioco, quindi l'avvicinamento deve avvenire secondo il linguaggio canino, mai guardare fisso, mostrare il fianco, annusarsi ecc...


Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #3 il: 08 Luglio 2016, 07:59:41 »
Quindi è un cambiamento dovuto alla sua progressiva maturazione...ma ancora mi chiedo perché comportarsi così con un cucciolo che avrà avuto 3 mesi,non penso che per lui rappresentasse un rivale....posso capire con un cane comunque della sua età o adulto...ma con un cucciolo...mah a volte non lo capisco proprio...comunque mi consolo sapendo che non siamo gli unici a passare questo periodo

Offline Spring7891

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 796
  • Il cane insegna ad Amare
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #4 il: 08 Luglio 2016, 08:13:21 »
Anche il Max sta diventando diciamo selettivo e raramente é capitato che ringhiasse anche a noi. Se poi lo prendiamo dalla pettorina per allontanarlo inizia ad abbaiare con fare aggressivo. Max ha un anno e tre mesi, anche lui morso sul naso da un cagnolino quando era piccolo, ma il suo atteggiamento, se non in rari casi, non è cambiato.

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #5 il: 08 Luglio 2016, 09:11:31 »
Con noi invece Tobia non ha mai ringhiato o abbaiato se non quando gioca che inzia a fare un sacco di versi ed ad agitarsi,con noi insomma è buonissimo!il tasto dolente ora sono gli altri maschi,siccome è stato attaccato da cani molto più grandi di lui, e sull'ultima aggressione del mese scorso si era un po spaventato e anche noi. ...comunque ormai sta diventando adulto e penso che allora sia normale che non tutti i maschietti gli vadano a genio...siccome Tobia è il mio primo cucciolone dopo questo atteggiamento mi ero posta qualche domanda...comunque vi ringrazio tutti per i vostri pareri

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #6 il: 08 Luglio 2016, 09:16:22 »
Anche Desmo fino ad un anno e mezzo nessun problema con nessun cane..da li in poi è diventato come descrivete.voi per i vostri..la maggior parte delle volte si risolve tutto con un annusata di culo(come li invidio )...lui poi come vede un altro maschio coda dritta pelo ritto e a volte borbottio in base alla situazione cerco di capire se è il caso che si annusino o il caso di proseguire dritto.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #7 il: 08 Luglio 2016, 09:18:39 »
Ah dimenticavo, anche Desmo ad un anno di età è stato aggredito brutalmente da un altro cane maschio adulto e anche io penso che il tutto sia stato accentuato da ciò, ma comunque non credo sia esclusivamente la causa.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Spring7891

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 796
  • Il cane insegna ad Amare
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #8 il: 08 Luglio 2016, 09:18:59 »
Nooooooo   :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa rileggendo in effetti è scritto proprio male, scusa colpa mia... È buonissimo anche con noi, in effetti anche con estranei e bambini... È capitato anche a noi che ringhiasse con altri maschi... Scusami, non avevo ancora fatto colazione. :D
anche per noi è il primo e le perplessità sono tante, questo forum è un ottimo supporto.

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #9 il: 08 Luglio 2016, 09:51:22 »
Tranquilla spring 7891  ;D hai ragione è un ottimo supporto e fonte di consigli  :) si sicuramente il fatto di esser stato aggredito ha influenzato un po e poi dipende tanto anche dalla crescita e maturazione che ha avuto in questo periodo....poi vi chiedo secondo voi questo comportamento può manifestarsi anche solamente sentendo l'odore di un altro cane maschio senza che però lui sia presente fisicamente ?

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #10 il: 08 Luglio 2016, 10:40:30 »
Mi spiego meglio..può essere un comportamento che il cane può assumere nei confronti di una persona che ad esempio ha addosso l'odore di un altro cane maschio?....ve lo chiedo perché mi è venuto questo dubbio

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #11 il: 08 Luglio 2016, 11:22:17 »
Per questa ultima perplessità, non penso che il cane possa provare antipatia nei confronti di una persona che ha un maschio...

Mi conforta (parzialmente) che non sia l'unico ad avere questo atteggiamento selettivo. Detto questo. Quando sentite che il vostro non gradisce l'altro maschio, come vi comportate ? Nel caso non l'avessi al guinzaglio ed è vicino a me io, appena sento segnali negativi, mi metto fisicamente tra lui e il cane e inizio con un NO sonoro e lo sposto con il corpo (con una ginocchiata lo distraggo e l'allontano dal cane) e magari lo riprendo al guinzaglio.
Diversamente al guinzaglio l'allontano subito e mi sposto.

Cosa dite, può essere corretto ?

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #12 il: 08 Luglio 2016, 11:30:32 »
Mi spiego meglio..può essere un comportamento che il cane può assumere nei confronti di una persona che ad esempio ha addosso l'odore di un altro cane maschio?....ve lo chiedo perché mi è venuto questo dubbio

Per una persona non penso proprio mentre il discorso cambia di molto se incontra un altro cane maschio ci vanno di mezzo gerarchie ruoli territorio e via discorrendo...





Aaron Barbara & Mauro

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #13 il: 08 Luglio 2016, 12:23:00 »
Per questa ultima perplessità, non penso che il cane possa provare antipatia nei confronti di una persona che ha un maschio...

Mi conforta (parzialmente) che non sia l'unico ad avere questo atteggiamento selettivo. Detto questo. Quando sentite che il vostro non gradisce l'altro maschio, come vi comportate ? Nel caso non l'avessi al guinzaglio ed è vicino a me io, appena sento segnali negativi, mi metto fisicamente tra lui e il cane e inizio con un NO sonoro e lo sposto con il corpo (con una ginocchiata lo distraggo e l'allontano dal cane) e magari lo riprendo al guinzaglio.
Diversamente al guinzaglio l'allontano subito e mi sposto.

Cosa dite, può essere corretto ?
Io quando sono in passeggiata con cane liberi cerco sempre di avere un campo visivo ampio per prevenire ed eventualmente evitare inco tri spiacevoli. Sono fortunata perché Desmo quando vede un cane in lontananza si mette sempre a terra e lo aspetta, io sono li di fianco che gli dico bravo perché penso che sia un segnale di pace (sbaglio?) Poi sono pronta con guinzaglio alla mano.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #14 il: 08 Luglio 2016, 12:56:42 »
Solitamente io se trovo qualche cane con cui vedo che non va d'accordo lo tengo alla larga se c'è l'ho a guinzaglio mentre quando è libero fino ad ora non ha mai incontrato altri cani, ogni altro genere di animale si..ma cani finché lui è libero fino ad ora non ne ho mai trovati

 


Privacy Policy - Cookie Policy