Una volta raggiunta la maturità sessuale i cani cominciano ad avere un atteggiamento diverso nei confronti degli altri maschi, anche perchè cambia l'atteggiamento degli altri maschi verso di loro ( il loro odore cambia).. L'evoluzione definitiva arriva poi verso i 2 anni.
Comunque per farvi capire utilizzo l'esempio che è stato fatto a me.
Premettiamo che l'età dei cani non è come quella degli uomini,
a 1 anno il cane corrisponde a 18 anni nostri
a 2 anni circa a 25 anni,
ecc
Ora se voi fate il paragone con gli umani: fino a 9-10 anni i bimbi giocano con tutti, sono fiduciosi e si approcciano a tutti con molta naturalezza, giocando, nella fase dell'adolescenza le cose cominciano a cambiare non si fa amicizia con tutti ma solo con chi si avvicina a noi con i dovuti modi ovvero presentandosi e chiedendo se può stare con noi e giocare con noi, a 24-25 anni ormai i giovani si divertono con gli amici e gli estranei non vengono coinvolti.. a 30-40 si gioca anche meno si fanno solo cose insieme agli amici..
Traducendolo per il cane, i vostri cani sono arrivati ad un'età in cui il rituale di presentazione è importante perchè sono già adulti e quindi non possono avvicinarsi agli altri col gioco, quindi l'avvicinamento deve avvenire secondo il linguaggio canino, mai guardare fisso, mostrare il fianco, annusarsi ecc...