Personalmente,prima di innescare tutto il quadro interventistico, avrei provato con dei pediluvi di acqua calda satura di sale e al max un po' di pomata di ittiolo, per fare "maturare ed espellere" l'eventuale corpo estraneo .Per quanto riguarda ora la ferita, pare bella,e sono d'accordo con Esso sul lasciarla"respirare " ,ma se è "maleodorante" un modesto pediluvio con acqua calda e sale ,credo che in questo caso, valga molto piu' ,di tutti i disinfettanti ,che oggi vanno per la maggiore .
Ciao e buona guarigione
Grazie, adotterò anche questo sistema per fare in modo che tutto si risolva come spero. La mia veterinaria (quanto mi piaccono il suo modo di fare posato e la sua chiarezza) ha visto oggi la zampa. Ha detto che ho fatto bene a lasciarla libera da quando Maebh si è tolta la fasciatura.
In pratica sussistono i due diversi eventi: l'ingresso di un corpo estraneo nel piede e la dermatite allergica che si è manifestata ora in forma lieve sotto due zampe.
Per quanto riguarda il primo problema, è evidente che nella zampa c'è questo forellino (o fistola), che potrebbe anche indicare l'ingresso e la successiva fuoriuscita di un corpo estraneo. La zampa è stata ripulita una settimana fa e prosegue per qualche giorno la terapia antibiotica. Se, dopo cinque giorni dal termine, la zampa si asciuga completamente, significa che l'antibiotico ha distrutto l'infezione e l'eventuale residuo estraneo (dall'ecografia non si vedeva nulla). Altrimenti, se si gonfia, si potrebbe optare per proseguire l'antibiotico piuttosto di intervenire con una nuova pulizia.
Per quanto riguarda la dermatite, sappiamo che Maebh fin da cucciolina è portata a queste allergie, probabilmente alle erbe che calpesta in giro, forse all'alimentazione. Fra l'altro non abbiamo fatto molti cambi di crocche (solo tre marche in un anno e mezzo) e in genere tutte monoproteiche e Sensitive, quindi ho potuto appurare che non vanno bene quelle al pollo e ora - a mio avviso - queste che sta mangiando, all'anatra. Non ha mai avuto problemi di digestione, ma proverò a ripartire da Regal Sensi per vedere se il problema, di per sé molto lieve, si ridimensiona. In particolar modo farò attenzione che, quando andiamo agli allenamenti, non le diano würstel al pollo o pezzi di formaggio (mi sa che anche allo Stage musicale i ragazzi le hanno "sganciato" qualche leccornia poco adatta), ma le preparerò i suoi sacchettini di premietti.
La vet mi ha detto molto bene la disinfezione con il Clorexyderm (fra l'altro da ieri non l'ho mai vista ciucciarsi la zampa), e poi mi ha dato due bustine di Ribes Pet Ultra, per la detersione delle zampe.

Questo è tutto, domani mattina presto la porterò a fare un lungo giro per sfogarsi un po'. Per il fine settimana la lascerò a mia mamma, speriamo bene!!!