Autore Topic: Probabile forasacco per Maebh  (Letto 32487 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #120 il: 12 Luglio 2016, 10:58:41 »
Dalla foto la ferita mi sembra bella per l'altra non vedendola non posso esprimermi

Non ha altre ferite o lesioni, è solo un po' arrossata sotto la zampa. E anche su quella davanti, uguale lieve arrossamento.
Per questo credo che il clorexyderm schiuma al 4% vada bene. Non lo lecca. Per le orecchie uso il clorexyderm oto una volta alla settimana e va benissimo.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #121 il: 12 Luglio 2016, 11:19:56 »
Anche a me la ferita pare bella e lascerei la zampa libera di respirare, come ti hanno già detto tutti.
Per l'altro problema alle altre zampe...... :o vediamo cosa dice Anna domani.
Per il cambio alimentazione..........ti ho già detto quello che penso......secondo me nell'arco di un anno hai cambiato troppe volte, spero per Maebh che tu riesca ora a trovare le crocche giuste per lei.


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #122 il: 12 Luglio 2016, 13:50:29 »
Personalmente,prima di innescare tutto il quadro interventistico, avrei provato con dei pediluvi di acqua calda satura di sale e al max un po' di pomata di ittiolo, per fare "maturare ed espellere" l'eventuale corpo estraneo .Per quanto riguarda ora la ferita, pare bella,e sono d'accordo con Esso sul lasciarla"respirare " ,ma se è "maleodorante" un modesto pediluvio con acqua calda e sale ,credo che in questo caso, valga molto piu' ,di tutti i disinfettanti  ,che oggi vanno per la maggiore .
Ciao e buona guarigione

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #123 il: 12 Luglio 2016, 14:46:54 »
A me la ferita sembra bella, io come hanno già detto gli altri la lascerei senza nulla e al massimo disinfetti stasera dopo l'ultima uscita. Per la puzza scusa ma gli puzza solo quella o anche le altre perche a molti cani puzzano le zampotte, Maggie compresa, poi con il caldo magari restano umide e danno odore.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #124 il: 12 Luglio 2016, 20:41:32 »
È l'odore di rancidino che ha l'orecchio quando si arrossa per la malassezia. A mio avviso dipende solo dal caldo-umido, infatti l'ha avuto anche l'estate scorsa da cuccioletta, quando mangiava ancora il suo mangime puppy.
Quello che non capisco è quanto fastidio le dia. Però oggi è stata tranquilla in cucina con l'aria condizionata e non si è ciucciata le zampe.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #125 il: 13 Luglio 2016, 14:05:00 »
Personalmente,prima di innescare tutto il quadro interventistico, avrei provato con dei pediluvi di acqua calda satura di sale e al max un po' di pomata di ittiolo, per fare "maturare ed espellere" l'eventuale corpo estraneo .Per quanto riguarda ora la ferita, pare bella,e sono d'accordo con Esso sul lasciarla"respirare " ,ma se è "maleodorante" un modesto pediluvio con acqua calda e sale ,credo che in questo caso, valga molto piu' ,di tutti i disinfettanti  ,che oggi vanno per la maggiore .
Ciao e buona guarigione

Grazie, adotterò anche questo sistema per fare in modo che tutto si risolva come spero. La mia veterinaria (quanto mi piaccono il suo modo di fare posato e la sua chiarezza) ha visto oggi la zampa. Ha detto che ho fatto bene a lasciarla libera da quando Maebh si è tolta la fasciatura.
In pratica sussistono i due diversi eventi: l'ingresso di un corpo estraneo nel piede e la dermatite allergica che si è manifestata ora in forma lieve sotto due zampe.
Per quanto riguarda il primo problema, è evidente che nella zampa c'è questo forellino (o fistola), che potrebbe anche indicare l'ingresso e la successiva fuoriuscita di un corpo estraneo. La zampa è stata ripulita una settimana fa e prosegue per qualche giorno la terapia antibiotica. Se, dopo cinque giorni dal termine, la zampa si asciuga completamente, significa che l'antibiotico ha distrutto l'infezione e l'eventuale residuo estraneo (dall'ecografia non si vedeva nulla). Altrimenti, se si gonfia, si potrebbe optare per proseguire l'antibiotico piuttosto di intervenire con una nuova pulizia.
Per quanto riguarda la dermatite, sappiamo che Maebh fin da cucciolina è portata a queste allergie, probabilmente alle erbe che calpesta in giro, forse all'alimentazione. Fra l'altro non abbiamo fatto molti cambi di crocche (solo tre marche in un anno e mezzo) e in genere tutte monoproteiche e Sensitive, quindi ho potuto appurare che non vanno bene quelle al pollo e ora - a mio avviso - queste che sta mangiando, all'anatra. Non ha mai avuto problemi di digestione, ma proverò a ripartire da Regal Sensi per vedere se il problema, di per sé molto lieve, si ridimensiona. In particolar modo farò attenzione che, quando andiamo agli allenamenti, non le diano würstel al pollo o pezzi di formaggio (mi sa che anche allo Stage musicale i ragazzi le hanno "sganciato" qualche leccornia poco adatta), ma le preparerò i suoi sacchettini di premietti.
La vet mi ha detto molto bene la disinfezione con il Clorexyderm (fra l'altro da ieri non l'ho mai vista ciucciarsi la zampa), e poi mi ha dato due bustine di Ribes Pet Ultra, per la detersione delle zampe.



Questo è tutto, domani mattina presto la porterò a fare un lungo giro per sfogarsi un po'. Per il fine settimana la lascerò a mia mamma, speriamo bene!!!

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #126 il: 13 Luglio 2016, 14:29:48 »
Maria, vedrà che andrà tutto bene, è in ottime mani!  :)
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #127 il: 14 Luglio 2016, 15:21:44 »
A Maggie il formaggio piace da matti...........ma le fa malissimo (alle sacche  :(). Se a Maebh è stato sganciato qualcosa di straforo, può essere che abbia contribuito al suo problema.
In bocca al lupo.


Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.900
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #128 il: 19 Luglio 2016, 09:43:19 »
Maria, poi la  Maehb e' andata a posto definitivamente?
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #129 il: 19 Luglio 2016, 10:05:56 »
Grazie, Renny, volevo proprio aggiornarvi. L'intervento è stato fatto tredici giorni fa e ha smesso l'antibiotico da quattro giorni. Il buchino si è chiuso, la pelle è asciutta e rosea, anche sotto la pianta. Rimane quel nocciolino duro fra le dita, ma non si è gonfiato nulla, quindi penso a una normale autodifesa del corpo. La cana sta benissimo, anche se ho capito che devo asciugare e pulire bene i piedi quando si bagnano, eventualmente usando il clorexyderm come faccio una volta alla settimana con il prodotto Oto per le orecchie. Avevo anche fatto un ciclo di Surolan per la secrezione nell'orecchio destro. Ora è tutto a posto e siamo pronte per andare al lago!!!

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #130 il: 19 Luglio 2016, 14:59:44 »
Sono contente di leggere che il problema si è risolto    ^-^  Tante coccole alla cucciola    :wub:

Sabato ho controllato le zampe di Rose e ho tagliato del pelo infeltrito che si era formato tra le due dita, dietro cosa c'era? Un forasacco che si era già scavato il suo bel buchetto nella pelle   >:(   l' ho tolto  e ho disinfettato con Clorexyderm. Ora il buchetto si è richiuso, ma devo imparare a stare più attenta a sto accidenti di forasacchi !

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #131 il: 19 Luglio 2016, 15:07:37 »
Liberando Rose di frequente è più facile incorrere in questi forasacchi puoi avere anche mille occhi ma spesso sono difficili da individuare



Aaron Barbara&Mauro

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #132 il: 19 Luglio 2016, 15:18:42 »
Purtroppo quoto. Stamattina ho aperto bene bene le dita e ne ho trovato due puntine.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #133 il: 20 Luglio 2016, 08:30:04 »
Faccio un po' fatica a capire il perchè ,di una assidua ricerca di disinfezioni varie  ,nel quotidiano dei nostri pelosi.E' risputo, che piu' che "aiutare" le difese ,questo modo di "comportarsi" pregiudica le loro ( e le nostre)capacità difensive ,insite nella loro\nostra  "macchina" biologica.Il nocciolino ,duro presente nella zona d'ingresso del coprpo estraneo,sarà probabilmente il tessuto ...diciamo  di "  granulazione",conseguente al processo di guarigione ,che solitamente evolve fino a scomparire.
Ciao

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:Probabile forasacco per Maebh
« Risposta #134 il: 20 Luglio 2016, 08:41:54 »
Faccio un po' fatica a capire il perchè ,di una assidua ricerca di disinfezioni varie  ,nel quotidiano dei nostri pelosi.E' risputo, che piu' che "aiutare" le difese ,questo modo di "comportarsi" pregiudica le loro ( e le nostre)capacità difensive ,insite nella loro\nostra  "macchina" biologica.Il nocciolino ,duro presente nella zona d'ingresso del coprpo estraneo,sarà probabilmente il tessuto ...diciamo  di "  granulazione",conseguente al processo di guarigione ,che solitamente evolve fino a scomparire.
Ciao

Ti quoto, titty59 (scusami ma non mi ricordo il nome) io Sirio lo disinfetto solo se strettamente necessario.
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

 


Privacy Policy - Cookie Policy