Autore Topic: Supervisita e lastre ufficilali del Belver  (Letto 13434 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« il: 13 Maggio 2010, 20:55:09 »
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #1 il: 13 Maggio 2010, 21:16:47 »
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D

bene! Vedrai che anche il problemino al piedino andrà migliorando! FORZA BELVER!
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #2 il: 13 Maggio 2010, 21:28:19 »
Ciao, se ti può interessare, anche Billy ha un problema allergico, le abbiamo provate tutte, anche i test per le allergie, e chiaramente il responso è che è allergico a tutto e di più, per cui dopo aver cambiato le crocche è migliorato moltissimo (Prolife coniglio e patate) da circa 15 giorni ha iniziato con una seri di punture di un vaccino preparato dal dermatogo.
Per il momento non ci sono novità, ma è troppo presto, eventualmente ti terrò aggiornato.
Purtropppo anche Billy ha il problema del cerume, per il momento pulizia quotidiana con clorexyderm oto e spot gel, ma nessun miglioramento (per fortuna resta sempre tranquillo)
Ciao ed auguri per la zampa.
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

yra

  • Visitatore
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #3 il: 13 Maggio 2010, 21:47:38 »
bene Belver...qualche corsettina la possiamo fare ;) em_Devil....Ben e Cassandra ti aspettano!!! em_016
vedrai che si sistemerà anche il resto ;)

....delicatissimi questi pelosotti a livello alimentare...anch'io ho avuto problemi notevoli con Cassandra, lei manifestava le intolleranze con piodermiti...mentre Ben con problemi intestinali em_036

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #4 il: 13 Maggio 2010, 22:09:03 »
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D



...C'è IL BELVER MITICO 2 detto anche IL VIGILE cosa vuoi di più????? em_023 carina la cosa dello stesso dito. lo stesso arto ecc... siete proprio padre e figlio... em_050 em_053 em_050 em_053 em_052 ciaooooo

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #5 il: 13 Maggio 2010, 22:17:11 »

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D


per tutto il resto c'è il sorriso stampato quotidianamente sul suo faccione!!!! ;D ;)
Arianna

Offline Mauro

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
  • Miele
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #6 il: 13 Maggio 2010, 22:21:37 »
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D



Grande Belver adesso si che puoi correre...tra un paio di settimane però  ;)......se l'allergia fosse di origine alimentare hai pensato di passare a Forza 10 al pesce  (consigliatissimo dal mio veterinario per labrador e golden per tenere sotto controllo il peso)....scusa magari sono stato scontato...



Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #7 il: 13 Maggio 2010, 22:45:15 »
Grazie a tutti.

Mauro non sono appassionato di Forza10 per via dell-alta percentuale di mais presente in misura maggiore rispetto al pesce. Se la vet e' d'accordo andrei su acana pacifica o acana lamb and apple o prolife coniglio e patate.  ;)

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #8 il: 13 Maggio 2010, 23:11:09 »
beneee!le belle notizie superano di gran lunga quella un po'meno buona...e allora FORZA LEO si correeee!! :D

Silvia e Willy


Silvia,Willy&Yuna

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #9 il: 14 Maggio 2010, 08:19:11 »
ottime notizie!! quindi 1-1 i gomiti e B1 le anche giusto? non sapevo del piedino povero cucciolotto speriamo che si rimetta da sé senza dover intervenire chirurgicamente .. senti che mangime usi per Belver ora??
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #10 il: 14 Maggio 2010, 08:26:26 »
Bene, bellissime notizie, vedrai che si sistemeranno anche le orecchie e il piedino! Fai tante coccole al mitico belver
Milly

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #11 il: 14 Maggio 2010, 08:34:50 »
il Belver è una roccia....si rimetterà perfettamente  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Stefi  &  Sam  :) :) :) :) :)
Belver......ma quanto gli costi ????????????????????? ;D ;D ;D ;D ;D
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #12 il: 14 Maggio 2010, 09:25:25 »
Grande Belver!!!!  ;D
Vedrai che anche il piede e le orecchie si sistemerenno in fretta!!!  ;)

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #13 il: 14 Maggio 2010, 09:26:15 »
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)

Ciao Franci, cosa le dai ora alla Panci?

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
« Risposta #14 il: 14 Maggio 2010, 09:59:29 »
ottime notizie!! quindi 1-1 i gomiti e B1 le anche giusto? non sapevo del piedino povero cucciolotto speriamo che si rimetta da sé senza dover intervenire chirurgicamente .. senti che mangime usi per Belver ora??
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)

Ciao Franci, mah se sarà A B o C lo deciderà la centrale di lettura  ;)
La lettura ufficiosa dell'ordopedica è stata ED=1 e HD=1 che "dovrebbe" corrispondere a B+/- di anche e 1-1 di gomiti.

Per quanto riguarda il cibo ha mangiato Royal Canin al pollo fino ai 6 mesi poi sono passato alla Prolife di Zoodiaco che elimina completamente il mais ma purtroppo non è un monoproteico (contiene in minima parte anche pollo e pesce)...stiamo a vedere. Vorrei passare immediatamente ad Acana agnello, mele e avena ma se lo faccio non possiamo scoprire se è effettivamente allergico al pollo o a che altro...
proprio una noia l'otite..

 


Privacy Policy - Cookie Policy