Sono molto curiosa di sapere, leggendo nel web più di un articolo invece riporta i benefici anche per cani e gatti. E se ci si riferisce alla tossicità, o ad una probabile conseguente anemia, "la dose tossica riportata per il cane è pari allo 0.5% del peso dell’animale (Kingsbury, 1964; Spice, 1976)", come pure si legge che "è sconsigliabile far assumere ad animali che soffrono di anemia o animali che devono subire un intervento chirurgico, tali alimenti. Inoltre, i cuccioli prima delle 6-8 settimane non devono consumare aglio poiché non iniziano a riprodurre nuovi globuli rossi che dopo quell’età (quindi no anche agli omogenizzati per umani che contengono cipolla)".
Qui stiamo parlando di dosi basse (in base al peso), in cani adulti o quasi, senza alcuna problematica, nè allergia e per brevi periodi. Vediamo questo tuo aggiornamento cosa dirà
