Ciao a tutti

Avrei bisogno di qualche consiglio sulla gestione del cane al mare.
Artù ama il mare, come tutti i golden o quasi.
Tuttavia tende a bere accidentalmente l'acqua anche a causa delle prolungate immersioni fatte nel tentativo di procurarsi qualche sasso

Quindi in genere dopo qualche ora dal bagno o vomita, o ha delle imbarazzanti mega scariche di diarrea

Domenica scorsa siamo andati al mare.
Non ha nè vomitato e neppure ha avuto diarrea (solo un po'.... ma direi normale).
Però da allora tende a fare la pipì in continuazione, come se avesse un'infiammazione delle vie urinarie.
All'inizio faceva anche fatica a farla come se gli bruciasse qualcosa...faceva solo un filino di pipì che durava tantissimo.
E' successo altre volte, ma dopo un giorno tutto ritornava a posto.
Questa volta invece l'infiammazione è durata due giorni. Ora è migliorato ma anche oggi tende a fare pipì a vescica vuota (esce solo qualche goccia).
Ho sentito il vet e mi ha detto di dargli della vitamina C e vedere se migliora. Oggi gli ho dato una tavoletta di cebion 500.
Vorrei sapere da voi se è pericoloso il fatto che beva acqua di mare e se devo limitare le uscite al mare...
Esiste una terapia preventiva efficace da fare prima del bagno in mare? se si quale?
Vi ringrazio
Giovanni