Autore Topic: Cambiare Orijen?  (Letto 3567 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fedebu

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Cambiare Orijen?
« il: 23 Marzo 2016, 16:09:23 »
Ciao a tutti. Non vorrei riproporre un argomento già discusso ma ho dato un occhiata a varie discussioni e chiedevo un parere più specifico. Belle (meticcia di quasi due anni, 19 kg di peso) mangia da quando è cucciola Orijen (prima puppy, adesso six fish); la scelta l'ho fatta quando, appena arrivata, una addestratrice mi ha detto che il cibo per cani deve essere assolutamente senza cereali, perchè non è nella natura dei cani mangiarne. In effetti con Orijen le feci sono sempre state ben formate, e il fatto che quando mangiava croste di pane o pizza (segretamente elargite da alcuni componenti della famiglia "perchè guarda come le piacciono poverina...") avesse quasi sempre dissenteria o feci molli mi confermava questa teoria del no cereali a tutti i costi.
Non è che a livello di appetibilità Orijen la faccia impazzire (mangia solo a sera tardi, quando ha capito che non arrivano altri premietti o cose sottobanco), il peso è stabile, il pelo e la pelle a posto (perde molto pelo ma credo faccia parte del ricambio naturale).
Ora ho letto che Orijen ha un carico proteico molto elevato, cosa che potrebbe dare problemi di salute, oltre al fatto che è adatto a cani molto attivi e Belle non è una gran sportiva. In più Orijen (soprattutto al pesce) ha un certo costo (da 80€ in su per i 13 kg).
Mi chiedevo quindi se il "no grain" è davvero così indispensabile o se possa aver senso cercare cibo con cereali qualitativamente ottimi (leggo che qui si parla molto bene delle Regal) che possa evitare problemi legati all'eccesso di proteine, essere magari un po' più appetibile senza dare problemi intestinali e, anche se meno importante di tutto il resto, costare quei 15-20 € in meno al paccone.
Grazie per i consigli che mi darete.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Cambiare Orijen?
« Risposta #1 il: 23 Marzo 2016, 16:20:31 »
Secondo me dipende molto dal metabolismo del soggetto e non solo dal movimento, non ho capito bene se lo vuoi cambiare perché poco appetibile o prezzo troppo elevato oppure entrambe perché Orijen come ingredienti è il top non ne troverai uno meglio.
(potresti provare a cambiare gusto)





Aaron Barbara & Mauro

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cambiare Orijen?
« Risposta #2 il: 23 Marzo 2016, 16:33:32 »
ciao. ti rispondo per quello che posso :) a parte un golden ho una meticcia molto simile alla tua, ha sempre mangiato bene ciò vuol dire da Acana in su. lei è molto energica non sta mai seduta già di suo, e notai tempo fa che a  la troppa proteina le faceva male. male nel senso che non la digeriva perfettamente e poca voglia nel mangiarlo. sono approdato dopo tanti cambi con entrambi i cani al Regal. per gilda, il golden do un light, a Cloe sempre regal ma al salmone. dopo qualche giorno noto il cambiamento nel pelo, ma sopratutto quando si usciva in montagna la resa del cane aumentava. ora il dibattito è lungo, ma credo e visto la razza,e che oltretutto lei non ha intolleranze, si possa scendere parecchio di prezzo, e non significa scendere anche di qualità o trovare tanti cereali e quindi non vanno bene, basta scegliere un prodotto che abbia le giusto dosaggio su tutti gli ingredienti. la troppa proteina nel mangime assieme ad altri componenti, secondo me a lungo andare al cane non fa tanto bene. credo che la tua canina già ti avvisando che forse è meglio cambiare con qualcosa di più digeribile. :) aspetta che sicuramente ti risponderà qualcuno più informato di me. ciao


Offline fedebu

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Cambiare Orijen?
« Risposta #3 il: 25 Marzo 2016, 14:55:20 »
Secondo me dipende molto dal metabolismo del soggetto e non solo dal movimento, non ho capito bene se lo vuoi cambiare perché poco appetibile o prezzo troppo elevato oppure entrambe perché Orijen come ingredienti è il top non ne troverai uno meglio.
(potresti provare a cambiare gusto)

Il mio dubbio era non sulla qualità di orijen (ottima) ma se era troppo proteico per la salute del cane (anche se al momento non ha problemi non vorrei che ne potesse sviluppare in futuro); contemporaneamente ero curioso di sapere se i cereali sono così dannosi come mi hanno detto. Quindi, in sostaznza:  mi conviene cambiare cibo, riducendo la quantità di proteine e introducendo un po' di cereali buoni, per la salute del cane? Poi il discorso appetibilità e prezzo vengono dopo.



Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Cambiare Orijen?
« Risposta #4 il: 25 Marzo 2016, 16:34:18 »
Se dando Orijen sta bene vuol dire che sia proteine ma soprattutto i grassi li metabolizza bene, dopo se vuoi cambiare per forza con un alimento con dentro qualche cereale giusto fallo pure personalmente quando sono arrivato al top se il mio peloso sta bene preferisco cambiare gusto ma non marca, ciao.





Aaron Barbara & Mauro

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:Cambiare Orijen?
« Risposta #5 il: 25 Marzo 2016, 16:44:16 »
Orijen sembra sia piu adatta a cani che "lavorano" e anche per quelli che vivono in paesi freddi (che non e il nostro caso). Effettivamente e un po piu  carica in proteine, ma se li smaltisce ...
Io passerei ad Acana, che e dello stesso produttore di Orijen, Canadese, ma meno proteica, ancora grain free. I monoproteici sono sulle 27, 28% di proteine.
Poi tu dici che Belle non è una gran sportiva, quindi...
Per quel che ne so, i cereali in se non sono di per se dannosi. Sono riempitivi, saziano, ma non nutrienti... Sopratutto certi mangimi li hanno come primo ingrediente e il cane anche se ora onnivoro, é prettamente un carnivoro, quindi nutrire il cane a cereali, non e il massimo. I prezzi di Acana non li so pero ..

 


Privacy Policy - Cookie Policy