Autore Topic: Problemi di alimentazione  (Letto 34064 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #60 il: 11 Maggio 2016, 18:30:33 »
A me mai successo per il momento... Ma del resto ci può stare... Hanno bisogno di far fuori anche quelli...


Katy, Franco e Pato


Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.858
  • Anima bella
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #61 il: 11 Maggio 2016, 18:38:09 »
non mi dispiacerebbe se mi capitasse, il sacchetto piccolo potrei tenerlo per qualche viaggio di pochi giorni.
Sabrina e Ambra



Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #62 il: 11 Maggio 2016, 18:43:27 »
domani aspetto la consegna, e vi dico subito come è arrivato
ciao


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #63 il: 13 Maggio 2016, 13:23:36 »
Anche a me 10 giorni fa invece che 2 sacchi grossi sono arrivati 4 piccoli

Dani, ma quanto sono grosse 'ste crocche Sensi? Perché Maebh proprio non mastica, e spesso le crocchette sono minuscole, le aspira e poi fa dei rutti sonori!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #64 il: 13 Maggio 2016, 17:56:50 »
Le "sensi" hanno dimensioni più piccole rispetto le Adult e hanno forma cilindrica ^-^



staff@golden-forum.it

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #65 il: 13 Maggio 2016, 18:35:52 »
lean bites, pacco intero, e il coccio è delle dimensioni di una moneta da 5 cnt.
aggiungo, profumano di pulito.


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.087
  • 💝
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #66 il: 13 Maggio 2016, 18:40:20 »
Le adult sono più piatte le sensi più cilindriche . Maggie aspira comunque crocche piccole, medie o grosse.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #67 il: 13 Maggio 2016, 18:47:49 »
Le adult sono più piatte le sensi più cilindriche . Maggie aspira comunque crocche piccole, medie o grosse.

diciamo che aspirano alla grande
anche quelle dei gatti.  :'( :'(


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.087
  • 💝
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #68 il: 13 Maggio 2016, 18:49:01 »
Maria eccole le crocche

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #69 il: 13 Maggio 2016, 20:01:11 »
Grazieeeee...

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #70 il: 15 Maggio 2016, 12:22:43 »
Ho notato che i sacchi da 6 kg del sensi che mi sono arrivati non hanno la tabella nutrizionale. O perlomeno non l'ho vista io. (possibile sia stampata sotto la carta con le varie lingue che è stata attaccata nel retro?).
Ho quindi utilizzato la tabella presente nel sito goldenmania: http://www.goldenmania.it/Calcolo_Crocchette.asp
Inserendo il peso di 20 kg, vita sedentaria, e altro come razza (è un meticcio), viene una dose di 250gr che sono effettivamente un pò di più di quanto lui è solito mangiare.
Selezionando invece beagle, labrador, golden retriever come razza, la dose viene 230gr che è già molto vicino a la quantità che do solitamente.
Come mai? Posso tranquillamente iniziare con questa dose e poi decidere se aumentare?
E, domandona, visti anche i fastidi di cui soffre, quanti pasti mi consigliate di fargli fare?
Se 2 o più, ogni quante ore è ideale farlo mangiare?

Al momento fa praticamente un solo pasto quasi intero la sera, a cui integriamo un piccolo pasto a metà mattinata, ma più che altro per non lasciarlo a bocca asciutta, visto che all'altra pelosa facciamo fare due pasti uguali.
Quale è la migliore abitudine da seguire?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #71 il: 15 Maggio 2016, 16:17:37 »
Puoi tenere conto del valore calorico del vecchio mangime confrontandolo con il nuovo per stabilire una dose giornaliera di "partenza".
Poi, valutando il mantenimento del peso e la tolleranza individuale... potrai regolarti di conseguenza aumentando e diminuendo il quantitativo.


Con Red, superato il periodo puppy abbiamo sempre mantenuto i due pasti giornalieri... ^-^



staff@golden-forum.it

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #72 il: 16 Maggio 2016, 11:01:00 »
Puoi tenere conto del valore calorico del vecchio mangime confrontandolo con il nuovo per stabilire una dose giornaliera di "partenza".
Poi, valutando il mantenimento del peso e la tolleranza individuale... potrai regolarti di conseguenza aumentando e diminuendo il quantitativo.


Con Red, superato il periodo puppy abbiamo sempre mantenuto i due pasti giornalieri... ^-^
Ok grazie del consiglio.
Al momento sto facendo il passaggio, una volta finito partirò con 220gr circa e cercherò di regolare al meglio la dose.

Per quanto riguarda i due pasti giornalieri? tu ogni quante ore le somministri?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #73 il: 16 Maggio 2016, 14:36:33 »
Primo pasto al mattino al ritorno della passeggiata (ore 8 circa)
Secondo pasto orario più "elastico" in relazione alle attività della giornata... (dalle 17 alle 19)... ^-^



staff@golden-forum.it

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #74 il: 16 Maggio 2016, 21:49:18 »
Ok, quindi fino anche a 12 ore tra un pasto e l'altro?

 


Privacy Policy - Cookie Policy