Autore Topic: Problemi di alimentazione  (Letto 34039 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Problemi di alimentazione
« il: 13 Marzo 2016, 16:26:13 »
Disperato, provo anche io farmi consigliare sulla alimentazione da dare ai miei due pelosi.
Innanzitutto mi sembra doveroso ringraziare Kaffa per il lavoro fatto con gli articoli ed i post che mi hanno fatto capire molte cose che sconoscevo del tutto. Avevo visto anche io il servizio di report di qualche mese fa, ma mai mi sarei immaginato che la realtà fosse ben peggiore di quanto credessi.
Inutile dirvi che adesso mi spiego molti dei disturbi che hanno i miei due poveri figlioletti, e sono ovviamente deciso a cambiare immediatamente alimentazione.
Giusto prima di tutto presentare i miei due pelosetti per avere un'idea chiara della loro situazione (inserirò saltuariamente dei link al sito www.tipresentoicroccantini.com che ho visto segnalato in questo stesso thread e che ho preso come riferimento):
- MILK, meticcio di 4 anni, peso attuale 20kg, ha mangiato fino all'età di 2 anni eukanuba (su consiglio veterinario), improvvisamente nell'estate del 2014 non mangia per 2-3 giorni, si sente malissimo e lo portiamo dal veterinario, facciamo i vari esami e troviamo i valori del fegato altissimi. Seguono quindici giorni di cure e flebo varie, rientrano i valori, e su consiglio del veterinario prima, e del negoziante dopo, cambiamo alimentazione con i Monge superpremium adult medium al pollo che ci assicurano essere migliori agli eukanuba.
Successivamente a causa di una forte dermatite a chiazze rosse che gli compare soprattutto nella pancia e un po' nel petto, il veterinario ci consiglia di cambiare gusto e ci indirizza sui Monge superpreium angello & riso http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/08/11/monge-all-breeds-agnello-voto-510-r-q-p-147/, che continuiamo tutt'ora a dare.
la situazione migliora, ma purtroppo periodicamente (circa una volta al mese) le chiazze rosse ricompaiono, costringendoci a mettere il cortisone per farle sparire velocemente ed evitare che si gratti procurandosi delle lesioni. Controllando la ricetta dei croccantini, mi sono accorto che è presente comunque il pollo come olio, quindi è praticamente un croccatino inutile nel caso di intolleranza.
Inoltre mi sono accorto che fin troppo spesso il pancino di Milk brontola, facendo rumori molto strani, dovuti probabilmente ad una digestione difficoltosa.
Questa ad esempio è una foto che ho scattato ieri sera alla sua pancia
Le feci sono generalmente buone, anche se in alcuni giorni si sforza e la fa più volte, con la conseguenza che quelle successive sono molle

-ICO, meticcia di 5 anni, peso attuale 12 kg (ma in realtà è sempre stata intorno ai 15kg) anche lei ha mangiato fino a 2 anni fa eukanuba, alimentazione passata in concomitanza con Milk al Monge all'agnello. Apparentemente non ha mai presentato particolari problemi, a parte sporadici vomiti di succhi gastrici. Pensavamo fosse normale, solo adesso dopo aver letto gli articoli di Kaffa capisco che erano degli avvisi di quello che è successo lo scorso ottobre.
Improvvisamente la poverina, dopo aver mangiato, anche a distanza di 6-7 ore vomita tutti i croccantini per intero. In pratica non riusciamo più ad alimentarla. Facciamo mille esami, radiografie, ecografie, ma nessuno dei veterinari trova nulla di strano. tutti i valori sono ok, ma lei continua a vomitare tutto quello che mangia. Passiamo all'alimentazione in umido, gastro intestinal id, e pian piano riusciamo a farla riprendere a mangiare, poco per volta inseriamo anche i croccantini dello stesso tipo, e ancora oggi a distanza di mesi, continua a mangiare solo quelli. Ho provato a cambiarli ritornando al monge all'agnello (ignorando che potesse essere proprio quello la causa di tutti i problemi), ma ha subito avuto la diarrea, e sono tornato all'id per paura di ricadute, ma ovviamente la poverina ha perso molti chili visto il tipo di croccantino.
Le feci sono generalmente buone.

Entrambi fanno un vita MOLTO sedentaria, abitando in appartamento, a parte le piccole passeggiatine giornaliere, stanno per lo più seduti in casa.

Questa è la mia (tragica) situazione. Come dicevo, sono deciso a cambiare alimentazione ad entrambi, hanno motivi diversi, ma penso possano mangiare entrambi lo stesso croccantino che non sia al pollo (a causa della presunta intolleranza di Milk) che siano LEGGERI e facili da digerire, vista la situazione di Ico, ma anche le difficoltà di digestione di Milk e che a questo punto escludi anche mais e altri cereali che possono aver causato l'intolleranza di Ico. che ne pensate???
Come dicevo all'inizio ho letto un pò di recensioni sul sito tipresentoicroccantini, e ho adocchiato qualcosa:
- Purizon Adult agnello e salmone http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/11/16/purizon-adult-agnello-salmone-voto-8510-r-q-p-191/, non sembra male, ma ho paura che sia troppo proteico per dei cani che non si sono mai avvicinati a questi livelli. Il rischio di diarrea credo sia troppo alto, no?
- Simpsons, Premium sensitive Salmone http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/07/14/simpsons-premium-sensitive-adult-voto-7510-r-q-p-180/, sembra un buon croccantino, indicato per chi ha problemi alla pelle e digestivi, unica cosa che non mi convince è la quantità di patate, non sono troppe?
- Simpsons, Premium sensitive Agnellohttp://www.tipresentoicroccantini.com/2015/09/16/simpsons-premium-sensitive-adult-agnello-voto-710-r-q-p-168/, stesso discorso di sopra. In generale per la linea simpsons trovo su internet pareri discordanti. Gente che si è trovata benissimo ed altri che hanno preferito altro.

Ho visto inoltre che qui consigliate i Regal sensi bites http://www.tipresentoicroccantini.com/2016/02/02/regal-sensi-bites-voto-4510-r-q-p-087/ in caso di intolleranze, ma come vedete dal link, il giudizio non è proprio positivo, questa cosa dei carboidrati troppo alti mi ha sinceramente spaventato, considerato che sono entrambi molto sedentari.

Insomma, come avete capito sono molto confuso, e non so su cosa orientarmi non trovando nulla che mi convince al 100%. Ovviamente io ho una conoscenza molto approssimativa e quindi è probabile che esista qualcosa di perfetto per loro, ma che io sconosco. Quindi non è necessario che sia uno dei croccantini che ho elencato, ma ditemi voi quelli che possono andare bene.
Non vorrei arrivare a spendere tantissimo causa budget, ma intono ai 50-60 euro credo di aver capito che ci sono croccantini validissimi. giusto?
Mi rimetto a voi, come detto sono disperato e confido nei vostri consigli per trovare l'alimentazione giusta per i miei piccolini che adesso da troppo tempo stanno davvero male. (inutile dirvi che il veterinario mi ha appena consigliato di passare ai purina per risolvere a suo dire tutti i miei problemi).
Credo di aver detto tutto il necessario.
Grazie a tutti per l'aiuto.

p.s. mi sono accorto solo adesso di aver fatto un post molto lungo, non so a questo punto se ho fatto bene a scrivere qui, o era meglio se creavo un thread a parte...eventualmente ditemi voi.
« Ultima modifica: 13 Marzo 2016, 17:29:15 da ChiaraMamo »

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2016, 19:51:13 »
Riguardo al sito che citi, partiamo dal concetto che questo sito non apprezza per nulla i cereali, quindi ha valutazioni altissime solo per i grain free.
Io al contrario ritengo che in Italia, nei nostri climi un po' di cereali vanno bene, e i grain free non sempre sono adatti ai nostri cani, soprattutto se non fanno una vita sempre all'aperto e una buona attività motoria.
Il mio cane fa addirittura attività sportiva, ma io mi trovo meglio con un low grain..


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2016, 20:30:30 »
Io uso Regal e secondo me sono ottimi , il senso l'ho usato per un anno e mi sono trovata benissimo ora sono passata all'adult ma se cerchi crocchette per le intolleranze io prenderei ad occhi chiusi il sensi

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2016, 20:43:35 »
Riguardo al sito che citi, partiamo dal concetto che questo sito non apprezza per nulla i cereali, quindi ha valutazioni altissime solo per i grain free.
Io al contrario ritengo che in Italia, nei nostri climi un po' di cereali vanno bene, e i grain free non sempre sono adatti ai nostri cani, soprattutto se non fanno una vita sempre all'aperto e una buona attività motoria.
Il mio cane fa addirittura attività sportiva, ma io mi trovo meglio con un low grain..
Si, avevo intuito che il metro di giudizio è molto personale e basato esclusivamente "sulla carta". Come dicevo, sono purtroppo ancora un totale ignorante in materia e da qualche parte dovevo pur iniziare. Ho visto linkato questo sito nel forum, e ho inserito solo i link per riferimento, non penso assolutamente che sia vangelo quello che dice, tant'é che ho preferito chiedere a voi che siete sicuramente più esperti ;)
Ho indicato giusto 3 croccantini di riferimento tra la miriade che esistono, ma vorrei che mi consigliaste voi quello che fa (o potrebbe fare) al caso mio, vista la situazione.
Ho guardato sui grain free solo perché viste le intolleranze di cui soffrono i miei pelosetti, ho pensato potessero essere indicati (i Simpsons sono per altro la linea sensitive), ma se ovviamente pensi ci siano alimenti low grain che possono fare al mio caso, considerando la loro sensibilità alimentare, dimmi pure quali sono :)
Grazie ancora per l'aiuto

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2016, 21:42:40 »
Io scarterei le Purizon, in effetti hanno tante proteine. Sto provando proprio ora quelle al pesce e ho dovuto ridurre la dose per abbassarmi al tasso proteico finora assunto (integro con riso soffiato e zucca per fornire l'energia necessaria).
Simpsons mi interessa perché ha pochi ingredienti. Un mio amico lo usa vantaggiosamente per la sua Akita e per la sua Husky. Però la variante agnello e patate ha un'alta percentuale di ceneri (11%), che è minore nel salmone e patate. Sono grain free ma non contengono piselli. Per ovviare alla notevole quantità di patate, c'è la polpa di barbabietola per ammorbidire le feci.

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #5 il: 14 Marzo 2016, 11:46:13 »
Io uso Regal e secondo me sono ottimi , il senso l'ho usato per un anno e mi sono trovata benissimo ora sono passata all'adult ma se cerchi crocchette per le intolleranze io prenderei ad occhi chiusi il sensi
Si, come scritto nel mio primo post, ho notato che le Regal sensi bites, sono spesso consigliate per le intolleranze, ma leggendo la recensione del sito http://www.tipresentoicroccantini.com/2016/02/02/regal-sensi-bites-voto-4510-r-q-p-087/, che ripeto, so benissimo non essere vangelo, mi ha allarmato la considerazione sui carboidrati troppo alti. Possono essere un problema considerando la vita MOLTO SEDENTARIA dei miei due cuccioloni?
Tu hai notato qualche disturbo in merito? Pensi non possa essere comunque un problema e trascurare questo aspetto?

Inoltre, dove le dovrei comprare? su zooplus non le trovo...tu dove le hai prese?
hanno un costo un pò altino rispetto al limite che mi ero posto, ma mi è sembrato di capire che si può ottenere uno sconto, giusto?
Eventualmente cosa devo fare?

Io scarterei le Purizon, in effetti hanno tante proteine. Sto provando proprio ora quelle al pesce e ho dovuto ridurre la dose per abbassarmi al tasso proteico finora assunto (integro con riso soffiato e zucca per fornire l'energia necessaria).
Simpsons mi interessa perché ha pochi ingredienti. Un mio amico lo usa vantaggiosamente per la sua Akita e per la sua Husky. Però la variante agnello e patate ha un'alta percentuale di ceneri (11%), che è minore nel salmone e patate. Sono grain free ma non contengono piselli. Per ovviare alla notevole quantità di patate, c'è la polpa di barbabietola per ammorbidire le feci.
Ok, purizon scartate, almeno per il momento.
Le Simpsons al salmone possono essere un buon compromesso qualità/prezzo per la mia situazione? li ho adocchiati subito (condizionato probabilmente dal fatto che siano sensitive specifici per chi ha problemi di pelle e digestione), ma una così alta percentuale di patate (32%) può essere un problema per i miei cuccioloni?
Su zooplus trovo per lo più recensioni molto positive, soddisfatti come il tuo amico, ma c'è da fidarsi?

Inolte non ho capito una cosa, @Gloria Donati sconsiglia i grain free per i nostri climi e i soggetti sedentari, come mai???
Cosa si rischia a dare un grain free ad un cane sedentario?

Ovviamente scusate se faccio domande probabilmente banali, ma come dicevo, sono all'inizio e sto cercando di capirci qualcosa di più.
Grazie ancora a tutti!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #6 il: 14 Marzo 2016, 12:07:16 »
Le Regal si acquistano su http://www.olisticpet.com e lo sconto si ottiene mandando una mail, come è indicato in http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21476.0 (forse ci vuole un certo numero di post nel forum).

Per quanto riguarda la scelta o meno di prodotti grain free, è dibattuta anche qui sul Forum, dove ti consiglio di fare un giro nella sezione "Pappa buona". Non è che gli allevatori demonizzino i cereali nelle crocche: riso, avena, orzo, sono tutti cereali buoni.

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #7 il: 14 Marzo 2016, 17:38:31 »
Le Regal si acquistano su http://www.olisticpet.com e lo sconto si ottiene mandando una mail, come è indicato in http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21476.0 (forse ci vuole un certo numero di post nel forum).

Per quanto riguarda la scelta o meno di prodotti grain free, è dibattuta anche qui sul Forum, dove ti consiglio di fare un giro nella sezione "Pappa buona". Non è che gli allevatori demonizzino i cereali nelle crocche: riso, avena, orzo, sono tutti cereali buoni.
Purtroppo non posso accedere alla sezione per richiedere il codice sconto. mi dice che non ho i permessi, presumo sia davvero un problema di numero di post. Sapete quanto devo scrivere ancora?  :D

Pensavo, se intanto passo all'alimentazione con i Simpsons sensitive salmone&patate, faccio una castroneria???
Li provo e vediamo come mi trovo, se eventualmente la situazione non migliora, provo anche le Regal sensi bites, con la speranza intanto di avere accesso al codice sconto...
O dite che è meglio se mi indirizzo direttamente sui Regal?

Ovviamente a meno che non mi arrivano altri consigli su prodotti diversi... sono sempre disponibile a conoscere nuovi prodotti che potrebbero fare al caso mio.

Resto difatti sempre con il dubbio di dare un croccantino con il 32% di patate.
tra l'altro, controllando la tabella dei componenti analitici (Proteine gregge   25.0 % - Grassi greggi   14.0 % - Fibre grezze   3.0 % - Ceneri gregge   8.0 % - Calcio   1.12 % - Fosforo   0.7 % - Acidi grassi Omega 3   1.18 % - Acidi grassi Omega 6   4.34 %), credo manchi la percentuale di umidità, quindi non posso calcolare sti benedetti carboidrati, giusto???

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #8 il: 14 Marzo 2016, 18:07:08 »
Mi pare che con 20 post ti si sblocchi l'accesso.
Guarda, anch'io ho appena ordinato le Simpsons Salmone e Patate, proprio per provarle perché il prezzo mi sembra vantaggioso rispetto alla qualità.
Prima usavo il Pollo e Patate Acana, e mi trovavo bene; volevo solo vedere se cambiando proteina migliorava la secrezione degli occhi, che comunque è una cosa minima.
Per quanto riguarda il calcolo dei carboidrati, se non c'è indicazione dell'umidità, si considera in genere un 10%.
Quindi ottieni un valore indicativo:
% carboidrati = 100 - (% proteine) - (% grassi) - (%acidi grassi) - (% ceneri) - (%fibre) - (% umidità) - (% complessiva di minerali) =
100 - 25 - 14 - 5,52 - 8 - 3 - 10 - 1,82 =  32,66 %
Ora, fino al 35 % di carboidrati è un valore accettabile e in linea con le Acana Pollo e Patate o Agnello e Mela, contro i 42% - 45 % dei prodotti Regal, che comunque sono ottimi per la qualità degli ingredienti. Io non li ho mai usati ma penso che lo farò.

Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #9 il: 14 Marzo 2016, 23:02:35 »
Mi pare che con 20 post ti si sblocchi l'accesso.
Guarda, anch'io ho appena ordinato le Simpsons Salmone e Patate, proprio per provarle perché il prezzo mi sembra vantaggioso rispetto alla qualità.
Prima usavo il Pollo e Patate Acana, e mi trovavo bene; volevo solo vedere se cambiando proteina migliorava la secrezione degli occhi, che comunque è una cosa minima.
Per quanto riguarda il calcolo dei carboidrati, se non c'è indicazione dell'umidità, si considera in genere un 10%.
Quindi ottieni un valore indicativo:
% carboidrati = 100 - (% proteine) - (% grassi) - (%acidi grassi) - (% ceneri) - (%fibre) - (% umidità) - (% complessiva di minerali) =
100 - 25 - 14 - 5,52 - 8 - 3 - 10 - 1,82 =  32,66 %
Ora, fino al 35 % di carboidrati è un valore accettabile e in linea con le Acana Pollo e Patate o Agnello e Mela, contro i 42% - 45 % dei prodotti Regal, che comunque sono ottimi per la qualità degli ingredienti. Io non li ho mai usati ma penso che lo farò.
Ok,  sentire che li hai ordinati anche tu, e che comunque la percentuale di carboidrati non è altissima, mi ha tranquillizzato un bel pò.
Mi sa allora che li prendo anche io e vediamo come vanno. Anche quelle all'agnello sembrano interessanti, ma vedo che a molti non convincono le ceneri all' 11%. Posso chiederti come mai? Cosa indicano? Possono essere dannose?
Tu dove li hai ordinati? Su zooplus non vedo sacchi prova, quale hai preso?

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #10 il: 15 Marzo 2016, 07:24:28 »
Nonostante le pessime recensioni, sui problemi di dermatiti dà ottimi risultati anche Eukanuba FP Dermatosis..
MA non è a buon mercato..


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #11 il: 15 Marzo 2016, 12:04:32 »
Ok,  sentire che li hai ordinati anche tu, e che comunque la percentuale di carboidrati non è altissima, mi ha tranquillizzato un bel pò.
Mi sa allora che li prendo anche io e vediamo come vanno. Anche quelle all'agnello sembrano interessanti, ma vedo che a molti non convincono le ceneri all' 11%. Posso chiederti come mai? Cosa indicano? Possono essere dannose?
Tu dove li hai ordinati? Su zooplus non vedo sacchi prova, quale hai preso?

Le ho ordinate su zooplus domenica sera e sono arrivate stamattina. Ho preso il sacco da 12 kg, ma tieni conto che la mia cana non ha problemi digestivi né di dermatiti; volevo provare un'alimentazione a base di pesce e ho preso un sacco di Purizon, che però hanno un tasso proteico così elevato (38%) da costringermi a diminuire molto la dose di crocche (250 grammi al giorno), integrando con poco riso soffiato per cani e un pochino di zucca. Le feci però ora sono perfette.
Quindi ora passerò gradatamente a queste Simpsons, che hanno un tasso proteico del 25% e non contengono grasso di pollo (era la proteina che volevo evitare).
Il discorso delle ceneri un po' alte non è necessariamente un difetto, anche se potrebbero dare stitichezza. Un alto contenuto in ceneri non sempre è sinonimo di maggiore integrazione minerale della formula; potrebbe anche indicare un maggiore utilizzo di sottoprodotti della macellazione (ossa, connettivo, piume, etc.), materiali scadenti da un punto di vista nutrizionale ma ricchi di residuo inorganico.
Si dice che un buon mangime non dovrebbe contenere più del 7-8% di ceneri gregge.
Ora, anche a me sembra interessante l'Agnello e Patate Simpsons. E' strano, ma anche le Lamb&Apple dell'Acana hanno le ceneri un po' più alte, al 9%.
Le ceneri all'11% delle Simpsons dovrebbero dipendere da un effettiva maggior presenza di minerali.
Gli additivi sono: Vitamina A (13.889 UI/kg), vitamina D3 (2.083 UI/kg), solfato di ferro monoidrato (154,32 mg/kg), solfato di zinco monoidrato (128.6 mg/kg), solfato di manganese monoidrato (101,27 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (55,56 mg), iodato di calcio anidro (1,52 mg/kg), selenito di sodio (0,62 mg/kg),
contro a quelli un po' inferiori del prodotto al Salmone:
Vitamina A (12.000 UI/kg), vitamina D3 (1.800 UI/kg), solfato di ferro monoidrato (133,33 mg/kg), solfato di zinco monoidrato (111,11 mg/kg), solfato di manganese monoidrato (87,5 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (48 mg), iodato di calcio anidro (1,31 mg/kg), selenite di sodio (0,53 mg/kg).
Concludo osservando che le crocche Simpsons contengono lievito di birra, che può fare bene al pelo se però il cane non è intollerante. Non so se sia il caso di Ico e Milk.
Le crocche Regal non lo contengono.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #12 il: 15 Marzo 2016, 12:43:48 »
Nonostante le pessime recensioni, sui problemi di dermatiti dà ottimi risultati anche Eukanuba FP Dermatosis..
MA non è a buon mercato..

Be', ma alla fine che cos'ha dentro 'sto mangime?
Patate,
farina di pesce,
grasso animale (QUALE?),
polpa di barbabietola disidratata (3,9%),
estratti di proteine del pesce,
fosfato bicalcico,
carbonato di calcio,
esametafosfato di sodio,
fruttoligosaccaridi (0,39%),
cloruro di potassio.

Pochissime integrazioni (i tocoferoli come conservanti ci sono anche nelle Simpsons e anche i FOS):
Vitamina A 12500IU/kg,
Vitamina D3 900IU/kg,
Vitamina E(α-tocopherol) 200mg/kg

Non so quanto costi ma non credo che differisca da molti altri mangimi che costano meno e che però dichiarano la provenienza del pesce e dei grassi...

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #13 il: 16 Marzo 2016, 00:48:57 »
Maria io parlo per averlo visto su cani molto problematici, ma MOLTO.. e i risultati sono stati ottimi..


Offline Dominick_DD

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 90
Re:Problemi di alimentazione
« Risposta #14 il: 16 Marzo 2016, 01:18:21 »
Nonostante le pessime recensioni, sui problemi di dermatiti dà ottimi risultati anche Eukanuba FP Dermatosis..
MA non è a buon mercato..
Grazie mille per il consiglio, ma ho già avuto una pessima esperienza con gli eukanuba in passato, e preferirei evitarli.
Inoltre guardando gli ingredienti non mi convincono del tutto e Difatti anche LaMaria ti ha già risposto in merito.

Le ho ordinate su zooplus domenica sera e sono arrivate stamattina. Ho preso il sacco da 12 kg, ma tieni conto che la mia cana non ha problemi digestivi né di dermatiti; volevo provare un'alimentazione a base di pesce e ho preso un sacco di Purizon, che però hanno un tasso proteico così elevato (38%) da costringermi a diminuire molto la dose di crocche (250 grammi al giorno), integrando con poco riso soffiato per cani e un pochino di zucca. Le feci però ora sono perfette.
Quindi ora passerò gradatamente a queste Simpsons, che hanno un tasso proteico del 25% e non contengono grasso di pollo (era la proteina che volevo evitare).
Il discorso delle ceneri un po' alte non è necessariamente un difetto, anche se potrebbero dare stitichezza. Un alto contenuto in ceneri non sempre è sinonimo di maggiore integrazione minerale della formula; potrebbe anche indicare un maggiore utilizzo di sottoprodotti della macellazione (ossa, connettivo, piume, etc.), materiali scadenti da un punto di vista nutrizionale ma ricchi di residuo inorganico.
Si dice che un buon mangime non dovrebbe contenere più del 7-8% di ceneri gregge.
Ora, anche a me sembra interessante l'Agnello e Patate Simpsons. E' strano, ma anche le Lamb&Apple dell'Acana hanno le ceneri un po' più alte, al 9%.
Le ceneri all'11% delle Simpsons dovrebbero dipendere da un effettiva maggior presenza di minerali.
Gli additivi sono: Vitamina A (13.889 UI/kg), vitamina D3 (2.083 UI/kg), solfato di ferro monoidrato (154,32 mg/kg), solfato di zinco monoidrato (128.6 mg/kg), solfato di manganese monoidrato (101,27 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (55,56 mg), iodato di calcio anidro (1,52 mg/kg), selenito di sodio (0,62 mg/kg),
contro a quelli un po' inferiori del prodotto al Salmone:
Vitamina A (12.000 UI/kg), vitamina D3 (1.800 UI/kg), solfato di ferro monoidrato (133,33 mg/kg), solfato di zinco monoidrato (111,11 mg/kg), solfato di manganese monoidrato (87,5 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (48 mg), iodato di calcio anidro (1,31 mg/kg), selenite di sodio (0,53 mg/kg).
Concludo osservando che le crocche Simpsons contengono lievito di birra, che può fare bene al pelo se però il cane non è intollerante. Non so se sia il caso di Ico e Milk.
Le crocche Regal non lo contengono.

Uff... A quanto pare un ma ci deve sempre essere. Sono andato a controllare e anche il monge all'agnello che do per adesso contiene il lievito di birra.
Alla fine mi sa che non ho molte alternative, per fortuna questo Simpsons ha il vantaggio di avere una ricetta molto corta, quindi se provando continuo ad avere problemi di allergie o intolleranze, è molto probabile che sia davvero il lievito di birra il colpevole. A quel punto, eventualmente, mi dirigerò su  croccantini che non lo contengono, come appunto le regal.
Domani faccio l'ordine e vi tengo aggiornati sullo stato delle cose.

La considerazione delle ceneri legate al contenuto dei minerali può avere un senso.
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa anche @kaffa in merito.
Comunque anche quelle all'anatra sono interessanti e hanno "solo" il 9,5% di ceneri.

 


Privacy Policy - Cookie Policy