Disperato, provo anche io farmi consigliare sulla alimentazione da dare ai miei due pelosi.
Innanzitutto mi sembra doveroso ringraziare Kaffa per il lavoro fatto con gli articoli ed i post che mi hanno fatto capire molte cose che sconoscevo del tutto. Avevo visto anche io il servizio di report di qualche mese fa, ma mai mi sarei immaginato che la realtà fosse ben peggiore di quanto credessi.
Inutile dirvi che adesso mi spiego molti dei disturbi che hanno i miei due poveri figlioletti, e sono ovviamente deciso a cambiare immediatamente alimentazione.
Giusto prima di tutto presentare i miei due pelosetti per avere un'idea chiara della loro situazione (inserirò saltuariamente dei link al sito
www.tipresentoicroccantini.com che ho visto segnalato in questo stesso thread e che ho preso come riferimento):
- MILK, meticcio di 4 anni, peso attuale 20kg, ha mangiato fino all'età di 2 anni eukanuba (su consiglio veterinario), improvvisamente nell'estate del 2014 non mangia per 2-3 giorni, si sente malissimo e lo portiamo dal veterinario, facciamo i vari esami e troviamo i valori del fegato altissimi. Seguono quindici giorni di cure e flebo varie, rientrano i valori, e su consiglio del veterinario prima, e del negoziante dopo, cambiamo alimentazione con i Monge superpremium adult medium al pollo che ci assicurano essere migliori agli eukanuba.
Successivamente a causa di una forte dermatite a chiazze rosse che gli compare soprattutto nella pancia e un po' nel petto, il veterinario ci consiglia di cambiare gusto e ci indirizza sui Monge superpreium angello & riso
http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/08/11/monge-all-breeds-agnello-voto-510-r-q-p-147/, che continuiamo tutt'ora a dare.
la situazione migliora, ma purtroppo periodicamente (circa una volta al mese) le chiazze rosse ricompaiono, costringendoci a mettere il cortisone per farle sparire velocemente ed evitare che si gratti procurandosi delle lesioni. Controllando la ricetta dei croccantini, mi sono accorto che è presente comunque il pollo come olio, quindi è praticamente un croccatino inutile nel caso di intolleranza.
Inoltre mi sono accorto che fin troppo spesso il pancino di Milk brontola, facendo rumori molto strani, dovuti probabilmente ad una digestione difficoltosa.
Questa ad esempio è una foto che ho scattato ieri sera alla sua pancia

Le feci sono generalmente buone, anche se in alcuni giorni si sforza e la fa più volte, con la conseguenza che quelle successive sono molle
-ICO, meticcia di 5 anni, peso attuale 12 kg (ma in realtà è sempre stata intorno ai 15kg) anche lei ha mangiato fino a 2 anni fa eukanuba, alimentazione passata in concomitanza con Milk al Monge all'agnello. Apparentemente non ha mai presentato particolari problemi, a parte sporadici vomiti di succhi gastrici. Pensavamo fosse normale, solo adesso dopo aver letto gli articoli di Kaffa capisco che erano degli avvisi di quello che è successo lo scorso ottobre.
Improvvisamente la poverina, dopo aver mangiato, anche a distanza di 6-7 ore vomita tutti i croccantini per intero. In pratica non riusciamo più ad alimentarla. Facciamo mille esami, radiografie, ecografie, ma nessuno dei veterinari trova nulla di strano. tutti i valori sono ok, ma lei continua a vomitare tutto quello che mangia. Passiamo all'alimentazione in umido, gastro intestinal id, e pian piano riusciamo a farla riprendere a mangiare, poco per volta inseriamo anche i croccantini dello stesso tipo, e ancora oggi a distanza di mesi, continua a mangiare solo quelli. Ho provato a cambiarli ritornando al monge all'agnello (ignorando che potesse essere proprio quello la causa di tutti i problemi), ma ha subito avuto la diarrea, e sono tornato all'id per paura di ricadute, ma ovviamente la poverina ha perso molti chili visto il tipo di croccantino.
Le feci sono generalmente buone.
Entrambi fanno un vita MOLTO sedentaria, abitando in appartamento, a parte le piccole passeggiatine giornaliere, stanno per lo più seduti in casa.
Questa è la mia (tragica) situazione. Come dicevo, sono deciso a cambiare alimentazione ad entrambi, hanno motivi diversi, ma penso possano mangiare entrambi lo stesso croccantino che non sia al pollo (a causa della presunta intolleranza di Milk) che siano LEGGERI e facili da digerire, vista la situazione di Ico, ma anche le difficoltà di digestione di Milk e che a questo punto escludi anche mais e altri cereali che possono aver causato l'intolleranza di Ico. che ne pensate???
Come dicevo all'inizio ho letto un pò di recensioni sul sito tipresentoicroccantini, e ho adocchiato qualcosa:
- Purizon Adult agnello e salmone
http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/11/16/purizon-adult-agnello-salmone-voto-8510-r-q-p-191/, non sembra male, ma ho paura che sia troppo proteico per dei cani che non si sono mai avvicinati a questi livelli. Il rischio di diarrea credo sia troppo alto, no?
- Simpsons, Premium sensitive Salmone
http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/07/14/simpsons-premium-sensitive-adult-voto-7510-r-q-p-180/, sembra un buon croccantino, indicato per chi ha problemi alla pelle e digestivi, unica cosa che non mi convince è la quantità di patate, non sono troppe?
- Simpsons, Premium sensitive Agnello
http://www.tipresentoicroccantini.com/2015/09/16/simpsons-premium-sensitive-adult-agnello-voto-710-r-q-p-168/, stesso discorso di sopra. In generale per la linea simpsons trovo su internet pareri discordanti. Gente che si è trovata benissimo ed altri che hanno preferito altro.
Ho visto inoltre che qui consigliate i Regal sensi bites
http://www.tipresentoicroccantini.com/2016/02/02/regal-sensi-bites-voto-4510-r-q-p-087/ in caso di intolleranze, ma come vedete dal link, il giudizio non è proprio positivo, questa cosa dei carboidrati troppo alti mi ha sinceramente spaventato, considerato che sono entrambi molto sedentari.
Insomma, come avete capito sono molto confuso, e non so su cosa orientarmi non trovando nulla che mi convince al 100%. Ovviamente io ho una conoscenza molto approssimativa e quindi è probabile che esista qualcosa di perfetto per loro, ma che io sconosco. Quindi non è necessario che sia uno dei croccantini che ho elencato, ma ditemi voi quelli che possono andare bene.
Non vorrei arrivare a spendere tantissimo causa budget, ma intono ai 50-60 euro credo di aver capito che ci sono croccantini validissimi. giusto?
Mi rimetto a voi, come detto sono disperato e confido nei vostri consigli per trovare l'alimentazione giusta per i miei piccolini che adesso da troppo tempo stanno davvero male. (inutile dirvi che il veterinario mi ha appena consigliato di passare ai purina per risolvere a suo dire tutti i miei problemi).
Credo di aver detto tutto il necessario.
Grazie a tutti per l'aiuto.
p.s. mi sono accorto solo adesso di aver fatto un post molto lungo, non so a questo punto se ho fatto bene a scrivere qui, o era meglio se creavo un thread a parte...eventualmente ditemi voi.