Autore Topic: Nanismo ipofisario  (Letto 41173 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #15 il: 02 Marzo 2016, 13:50:30 »
Dorina patatina...

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.919
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #16 il: 02 Marzo 2016, 14:02:04 »
In primis e' bellissima. E questo e' un dato di fatto.
In seconda battuta, ma FONDAMENTALE, provvedi alle analisi sugli ormoni come ti han gia' suggerito.
Ti porto il ns esempio:
Kira era piccolissima, l'allevatrice i primi gg/settimane dubitava persino si salvasse.Ma perseverando  con l'allattamento la salvo'. La prendemmo a 65gg che pesava 4 kg ed era la META' dei suoi fratelli. Minuscola &  bassina . Guardala ora: 31.5 kg di muscoli ben torniti ( beh, magari ha pure un kiletto di ciccetta in piu'...), alta il giusto ( femmine piu' alte ancora noi  da trovarne, nemmeno le adulte), forte come un torello.
Ma guarda che a 4 mesi era come la tua piccola.
Esami, investigazioni e...SOLO DOPO...valutazione . R.
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #17 il: 02 Marzo 2016, 14:16:01 »
M.Rosa la tua storia mi rincuora

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #18 il: 02 Marzo 2016, 14:47:21 »
Leggo solo ora e  non posso fare altro che associarmi a quanto hanno già detto detto gli altri.Mi giocherei i cosidetti che stà diagnosi fatta su basi  "somatiche",senza nessun supporto diagnostico appropriato ,sarà sconfessata dai giusti esami.Poi la ciliegina della bassa aspettativa di vita ,nel caso di,........... >:( .
Ciao

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #19 il: 02 Marzo 2016, 14:50:59 »

Io pero certe volte resto basita come cavolo fai a fare una diagnosi e dire pure che vivono poco senza aver fatto esami ? Solo perché cresce poco?

In effetti la cosa è azzardata e non poco.





Aaron Barbara & Mauro

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #20 il: 02 Marzo 2016, 15:17:20 »
Signori e signore, grazie a tutti per l'incoraggiamento che mi state dando, è proprio una community fantastica!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #21 il: 02 Marzo 2016, 15:30:56 »
Ormai hanno già detto tutto ma mi unisco anche io al coro di chi dice di valutare bene e fare accertamenti e magari sentire un altro consulto perchè un vet che sulla base di niente mi dice che la mia cucciola ha una bassa aspettativa di vita già mi viene da pensare che le spara così ... e non vorrei nel tempo ne sparasse altre ...

Prima di somministrare ormoni ci si pensa bene perchè appunto non è uno scherzo e si fa solo se necessario, anche in umana, lo so perchè con mia figlia più volte è stata pronunciata questa parola "ormoni della crescita" ma finora facciamo accertamenti ,teniamo monitorata la crescita, questo sempre, perchè dare ormoni è l'ultima cosa che si vuole fare ...

Tienici aggiornati, e tante coccole alla cucciola ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #22 il: 02 Marzo 2016, 15:44:02 »
Chia71 ,mi ero perso gli anabolizzanti :o .Non sono nessuno, ma certo roba al mio peloso ,non la darei neppure se fosse realmente nanismo patologico ;sta roba non credo proprio abbia  nessun collegamento con gli ormoni della ...giusta crescita,aggiungiamo il fatto che non ci sia nessun appoggio diagnostico in tal senso...........e si prescriva sta  roba :icon_confused: .Meglio .....non dire nulla.
Ciao

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #23 il: 02 Marzo 2016, 16:07:38 »
trovo il vet. azzardato nell'esprimersi, che crea solo confusione a un cucciolo di 4 mesi e a chi lo gestisce. sentirei altro parere medico, ma in primis mi goderei la mia cana di qualsiasi taglia sia. e poi è dolcissima, e anche se dovesse restare piccina nulla toglie a entrambi. ciao.


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #24 il: 02 Marzo 2016, 16:19:26 »
A me non è mai interessata l'altezza ho sperato solo di trovare un soggetto sano e questa penso sia l'unica cosa che conta davvero, se uno ti dice senza certezze e con pochissimi esami fatti che la tua piccola non vivrà a lungo scappa!





Aaron Barbara & Mauro

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #25 il: 02 Marzo 2016, 16:28:13 »
Grazie a tutti di nuovo per il supporto, vorrei spezzare una lancia a favore del mio vet, non per chissà quale motivo, ma c'è da precisare che lui non mi ha dato la certezza della diagnosi, ma mi ha detto che c'è una elevata probabilità e che qualora così fosse, purtroppo, sulla base della sua esperienza e di altri casi di pastore tedesco di clienti e personali, i pelosetti non sono durati a lungo. Anche lui mi ha detto che sarebbe felice di sbagliarsi, però per dovere mi ha messo in guardia anche da questa probabilità. Speriamo che tra qualche giorno, su questo thread, potrò annunciarvi che l'allarme è rientrato e che la mia esperienza potrà essere da tranquillante per eventuali altri casi.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #26 il: 02 Marzo 2016, 16:48:01 »
tutto si dissolverà, spero e incrocio tanto.


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #27 il: 02 Marzo 2016, 16:58:42 »
Si; ma gli anabolizzanti ?Prima facciamo la diagnosi e poi magari prescriviamo ....qualcosa . Se c'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito all'assunzione di quella roba, e lo posta,magari, cambio ........pensiero >:( [/size].
Ciao

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #28 il: 02 Marzo 2016, 17:04:51 »
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20stargate%20fl%2050cpr%202mg.htm
Al link, il foglietto illustrativo dello Stargate.
Da quanto ho capito, tra gli anabolici, è quello più leggero e con meno controindicazioni.
Leggendo sul forum, Ho letto di gente che lo somministra da un sacco di tempo senza nessun problema particolare

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Nanismo ipofisario
« Risposta #29 il: 11 Marzo 2016, 15:38:15 »
Aggiornamento di situazione.
Ho valutato bene i vostri consigli e ciò che realmente ha fatto fin'ora il mio veterinario ed ho deciso di rivolgermi ad una clinica veterinaria.
Gli ho raccontato tutta la storia della mia cucciola e secondo loro non era nanismo, pur constatando che è piccola per la sua età, anche perchè il nanismo porta anche a problemi al pelo, cosa di cui la mia DOra non soffre assolutamente. La dottoressa mi ha chiesto quante volte e come faceva la cacca ed io gli ho detto che la faceva 4/5 volte al dì ed era morbida ed ogni due/tre giorni la giornata diarroica ci sta sempre.
Questa cosa per lei già non era normale e per avere certezza dei suoi sospetti, le ha fatto una ecografia all'intestino ed ha notato che è tutto infiammato, pertanto la mancanza di assunzione di peso e di crescita è dovuta a questo fattore, in pratica non riesce ad assimilare ciò che mangia.
Per il momento mi ha prescritto una dieta casalinga (40gr di riso scotto e poi lavato per togliere l'amido, 70 gr di carne di pollo lesso e 15 gr di zucca gialla lessa) e una cura per 20 giorni si Salazopyrin e Omeprazolo.
La cura l'ho iniziata ierie sta dando già i suoi frutti, in quanto ha fatto la cacca, da ieri a mezzogiorno, solo oggi dopo pranzo ed in maniera formata, consistente e di colore molto più scuro rispetto a prima.
Avessi preso prima questa decisione di rivolgermi ad altri, avrei risparmiato salute a Dora e a me.

Seguiranno aggiornamenti

 


Privacy Policy - Cookie Policy