voi avete sul telefono un lettore di QR-code? lo usate? io personalmente mi son sempre chiesta che erano quei quadratini sulle confezioni varie che si vedono da un po' e non avrei mai saputo che farci se non che la malattia di camilla mi ha posto davanti ad una serie di quesiti. se camilla si perde? adesso sta benino ma potrebbe avete ricadute di anemia emolitica in qualunque momento, potrebbe non averne mai, ma potrebbe anche averne. e c'è di più: non può più fare vaccini e non potrà più prendere determinate categorie di antibiotici. per lei anche una puntura di ape potrebbe scatenare l'inferno. se si perde, si fa male, qualcuno la trova e la porta dal primo vet il quale non sa della sua patologia e le somministra, perché magari in quel momento ne ha bisogno, un antibiotico che lei non può prendere? è una ipotesi abbastanza remota perché camilla è sempre piuttosto sotto controllo e viene liberata solo in situazione in cui il livello di sicurezza è alto però questa cosa non mi fa stare serena. allora avevo pensato di aggiungere una seconda medaglietta al suo collare con inciso un messaggio del tipo: sono affetta da IMHA, se mi trovi chiama subito i miei padroni o il mio veterinario dott...... solo che è una frase lunghissima da scrivere su una medaglietta. ho visto che per gli umani esistono targhette salvavita, delle dimensioni delle targhette militari, col simbolo medico internazionale e la possibilità di incidere la patologia però ho paura che sia troppo grossa e le dia noia. cercando ho scoperto che esistono delle targhette per cani con il QR-code dietro che, se letto, rimanda ad una pagina internet con tutta la scheda del cane in cui è possibile scrivere anche dettagli sullo stato di salute. potrebbe essere una grande idea, ma il mio timore è che questi QR code siano ancora troppo poco conosciuti e alla fine non venga letto... voi che ne pensate?