Autore Topic: sistemato(o quasi)Live,rimettiamo in sesto la mia Camilla.Si accettano consigli  (Letto 7587 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
ok, quasi chiusa la parentesi Live con una possibile adozione o stallo in casa nella peggiore delle ipotesi, quasi normalizzato l'emocromo di camilla (l'1 febbraio eravamo a 5.3 milioni di globuli rossi. il minimo "normale" è 5.6, ma ambisco a farla arrivare ovviamente sui 6 milioni abbondanti), devo rimettere in sesto il suo spirito perché lo vedo che è provata sia dalla malattia (ovviamente è da novembre che è chiusa in casa e esce solo per le passeggiate igieniche con divieto assoluto da parte del vet di stancarla) che dalla presenza di mia figlia. ebbene si, ho l'UNICO golden al mondo a cui, nonostante i nostri sforzi, non è andato giù l'arrivo di un bambino!!!!!! a questo punto è evidente. non la guarda, non la considera affatto, anzi sembra quasi averne paura (benché irene non le abbia mai fatto male) tanto che quando c'è irene in circolazione camilla si allontana e se ne sta per i fatti suoi (un po' come quando vede arrivare il folletto  :(). prima mentre irene dormiva camilla ha avuto 30 secondi di quasi-ruzza (per come ce l'ha ora che non è ancora in forma) e stavamo giocando se non che irene si è svegliata con uno dei suoi soliti pianti e camilla mi ha guardato come a dire "ecco, s'è svegliata la rompipalle" ed è tornata apatica. allora pensavo: appena l'emocromo è tornato normale la porto a nuotare in una piscina per cani che c'è a livorno. mi ci vuole mezz'ora di autostrada, inoltre è possibile prenotarla ma solo dalle 9 alle 10 di mattina quindi non è una cosa che potremo fare varie volte a settimana ma magari ogni tanto nel we si. al mare in versilia non mi fido ancora a portarcela perché il cortisone le ha "mangiato" letteralmente i muscoli quindi meglio acque ferme. inoltre purtroppo ci sono stati casi di polpette avvelenate sulla spiaggia qualche mese fa, un cagnolino è anche morto e svariati sono finiti di corsa dal vet. quindi non mi fido per nulla. ma poi che altro potrei fare con lei? non molto lontano dalla nostra nuova casa c'è un campo- pratica. potrebbe essere una buona idea farle fare un po' di mobility? senza troppo stress fisico però, senza tempi, senza cose troppo impegnative dato che ha la displasia e che sto facendo di tutto per far si che resti asintomatica il più a lungo possibile. altrimenti non saprei.... solo per farle fare qualcosa che la impegni e che rafforzi un po' il rapporto visto che sembra gelosa della bimba. poi c'è da affrontare questa cosa....io non so più come fare però: abbiamo provato anche a mettere un crocchino sulla manina di irene e lei- che pure è golosissima- si è avvicinata e l'ha mangiato solo dopo innumerevoli inviti da parte nostra. quando gliela avviciniamo sembra "subire" la sua presenza, o resta inerme o se proprio è infastidita si scansa. tengo a precisare che è stata da sempre avvicinata a bambini, tant'è che fa un sacco di feste a tutti i bimbi del condominio. però con un bimbo così piccolo (irene ha 11 mesi) forse è la prima volta che ci si trova. o forse è appunto gelosa. aiutatemi!!!!  :'(

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
ciao Ele. mi sembra di rivedere Gilda quando arrivò Edoardo, le usciva i denti. credo che tutto giri attorno alla gelosia e magari Camilla in questo momento di difficoltà chiede e pretende la tua presenza perenne senza distrazioni altrui, chiaramente non può andare così. le urla dei bambini infastidiscono i cani e di questo ne sono certo, ma appena il piccolo potrà interagire con lei cambierà tutto, e vedrai che affiatamento. ho lavorato un anno per farli conoscere, e adesso sono inseparabili. ti consiglio vacanze in sicilia, porta Camilla che da me, assieme a tutte le mie pazze, o si diverte o si diverte, e tu con la tua famiglia potrai approfittare per andare al mare. se vorrai, sono a tua disposizione. per il resto pian pianino si sistema, poverina non sta in forma. non è che ci stai ripensando per Live vero? ;)


Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.856
  • Anima bella
Secondo me dipende dal fatto che i golden sono cani un po' diversi dagli altri, molto sensibili, molto attaccati al loro capobranco....Ambra è arrivata che i bambini erano già grandini ( 5 anni) per cui per lei anche loro sono la sua quotidianità fatta di giochi e mordicchiamenti. L'altra mia cagnolona invece era con noi già da molti anni quando è nata Arianna e devo dire che tra loro non si è mai instaurato un gran feeling . Ma Terry non era un golden e di suo aveva un carattere un po' di m.......
Sono sicura che col tempo, cresciuta un po' Irene tra loro si instaurerà un buon rapporto. Fai bene a ritagliare del tempo per voi due sole, ma insisti nel coinvolgere anche la tua bimba. Secondo me piano piano le cose si sistemeranno!
Sabrina e Ambra



Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
però lo "strano" è che non sono io il capobranco per camilla bensì mio marito perché è lui che si è prevalentemente occupato di portarla a spasso o di fare i "giochi pesanti" che a lei piacciono - tiro alla fune ecc.... io peso poco più di lei quindi come me vince facile :D -(io per lo più le dò la pappa, la spazzolo e le faccio un po' di coccole) eppure nonostante i primi mesi io allattassi a richiesta quindi la bimba era prevalentemente affare mio e non sottraeva tempo ai suoi momenti con mio marito ha sempre avuto nei suoi confronti quest'atteggiamento disinteressato....certo, ovviamente continuerò ad insistere (leggermente perché più di tanto non mi piace) perché interagiscano...anzi magari quando irene sarà più grande, verso i tre/quattro anni mi piacerebbe portarle da un educatore insieme affinché anche irene impari a rapportarcisi bene o comunque farle fare qualche attività insieme, però a volte mi sembra che camilla ce l'abbia anche un po' con noi.... inoltre sicuramente si deve rifare di 4 mesi di clausura forzata.... ahahah! esso magari tornare in sicilia! forse per quest'anno è una meta un po' lontana con la bimba così piccola (tante ore di nave=) ma più avanti non escludo! per Live non hai letto nell'altro post? c'è un medico di bologna che si sta interessando a lui  :) speriamo sia la volta buona....

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
si che lo letto, mi chiedevo solo, se magari, sai tante volte. un abbraccio forte Ele


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Mi viene da pensare che quando la pargola crescerà,l'interazione "fisica",riuscirà dove non è riuscita la...diciamo  percezione di questa bipede in piu' da amare senza ....diciamo"conoscere", come il resto del branco :laugh: :laugh: :laugh: .Abbi fiducia ,dagli solo un po' di tempo e sono convinto che il loro rapporto ...... ti stupirà ;D .
Ciao

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
si che lo letto, mi chiedevo solo, se magari, sai tante volte. un abbraccio forte Ele

ah certo, rimanesse in stallo senza richieste di adozioni puoi star sicuro che tornerei sui miei passi....magari tra qualche mese quando ci saremo liberati (si spera) delle troppe spese per la casa nuova

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Mi viene da pensare che quando la pargola crescerà,l'interazione "fisica",riuscirà dove non è riuscita la...diciamo  percezione di questa bipede in piu' da amare senza ....diciamo"conoscere", come il resto del branco :laugh: :laugh: :laugh: .Abbi fiducia ,dagli solo un po' di tempo e sono convinto che il loro rapporto ...... ti stupirà ;D .
Ciao
lo spero tantissimo!!!!!  :)

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Sono d'accordo con Tiziano! I bimbi piccoli come la tua per i nostri cani rappresentano nella maggior parte dei casi esseri sconosciuti, non identificabili con gli umani con cui sono abituati ad interagire. Si muovono in modo strano, fanno strani versi ....
Vedrai che crescendo il rapporto cambierà!
Per le attività da fare con Camilla ti consiglierei anche la ricerca, fatta in modo ludico ovviamente. Io ho iniziato a fare qualcosa con Dhaki. Con lui devo fare attività che gli impegnino la mente senza farlo agitare molto. Agility probabilmente sarebbe una passeggiata per lui, ma lo agiterebbe ancora più di quello che è già. Con la ricerca invece si impegna a seguire le mie indicazioni e ad usare naso e cervello allenando la memoria. Facciamo esercizi semplici che però a lui piacciono un sacco. E quando li facciamo lui ha occhi solo per me  ;D
E sicuramente ritagliarti qualche spazio esclusivo con lei farà benissimo a entrambe!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Sono d'accordo con Tiziano! I bimbi piccoli come la tua per i nostri cani rappresentano nella maggior parte dei casi esseri sconosciuti, non identificabili con gli umani con cui sono abituati ad interagire. Si muovono in modo strano, fanno strani versi ....
Vedrai che crescendo il rapporto cambierà!
Per le attività da fare con Camilla ti consiglierei anche la ricerca, fatta in modo ludico ovviamente. Io ho iniziato a fare qualcosa con Dhaki. Con lui devo fare attività che gli impegnino la mente senza farlo agitare molto. Agility probabilmente sarebbe una passeggiata per lui, ma lo agiterebbe ancora più di quello che è già. Con la ricerca invece si impegna a seguire le mie indicazioni e ad usare naso e cervello allenando la memoria. Facciamo esercizi semplici che però a lui piacciono un sacco. E quando li facciamo lui ha occhi solo per me  ;D
E sicuramente ritagliarti qualche spazio esclusivo con lei farà benissimo a entrambe!

grazie del consiglio. come gliela fai fare la ricerca? hai qualche esercizietto base da suggerirmi?

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
grazie del consiglio. come gliela fai fare la ricerca? hai qualche esercizietto base da suggerirmi?
dicci dicci.


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Sono davvero esercizietti semplici che puoi fare nei boschi, nei prati, in giardino...
Noi abbiamo cominciato con il preydummy (il riportello in tela all'interno del quale puoi mettere i premietti)
Il cane deve essere interessato al dummy quindi inizialmente lo fai giocare a riportartelo premiandolo ogni volta.
Poi cominci con il dargli il seduto e il resta (eventualmente ti fai aiutare da qualcuno a tenerlo in resta) e gli nascondi il riportello mentre lui ti guarda (quindi glielo fai facile facile  ;D)
torni da lui (che deve essere fermo in resta) e lo mandi a cercare con il comando cerca e indicandogli con il dito e il corpo la direzione
Quando lo trova mille complimenti. Inizialmente magari non te lo riporta subito e in questo caso devi aiutarlo giocando con lui, facendoti magari rincorrere in modo che sia invogliato ad avvicinarsi. Quando te lo lascia lo premi facendolo mangiare direttamente dal dummy.
Man mano aumenti la difficoltà facendo finta di lasciarlo in un punto e nascondendolo in un altro, aumentando le distanze e le finte, posizionando il dummy in posizioni rialzate ecc. ma sempre senza esagerare in modo che non vada in frustrazione perché l'esercizio è troppo difficile. Deve sempre trovare il dummy. Se lo vedi in difficoltà lo aiuti magari avvicinandoti al punto dove l'hai nascosto ma lascia che sia lui a trovarlo.
Non sgridarlo mai se non esegue l'esercizio in modo perfetto. Eventualmente torna indietro e riproponigli quello più facile. Alla fine del gioco deve essere sempre felice e gratificato.
Dhaki quando vede il dummy impazzisce di gioia.
E' un modo per fissare bene alcuni comandi di base (seduto, resta, lascia), per insegnargli a stare in attenzione, a guardarti...
Ed è divertentissimo vedere quanto sono contenti di lavorare con te!
Ovviamente man mano che impareranno potrei nascondere altri oggetti e diradare i premietti (cibo) e gratificarlo solo con le coccole e il gioco
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Sono davvero esercizietti semplici che puoi fare nei boschi, nei prati, in giardino...
Noi abbiamo cominciato con il preydummy (il riportello in tela all'interno del quale puoi mettere i premietti)
Il cane deve essere interessato al dummy quindi inizialmente lo fai giocare a riportartelo premiandolo ogni volta.
Poi cominci con il dargli il seduto e il resta (eventualmente ti fai aiutare da qualcuno a tenerlo in resta) e gli nascondi il riportello mentre lui ti guarda (quindi glielo fai facile facile  ;D)
torni da lui (che deve essere fermo in resta) e lo mandi a cercare con il comando cerca e indicandogli con il dito e il corpo la direzione
Quando lo trova mille complimenti. Inizialmente magari non te lo riporta subito e in questo caso devi aiutarlo giocando con lui, facendoti magari rincorrere in modo che sia invogliato ad avvicinarsi. Quando te lo lascia lo premi facendolo mangiare direttamente dal dummy.
Man mano aumenti la difficoltà facendo finta di lasciarlo in un punto e nascondendolo in un altro, aumentando le distanze e le finte, posizionando il dummy in posizioni rialzate ecc. ma sempre senza esagerare in modo che non vada in frustrazione perché l'esercizio è troppo difficile. Deve sempre trovare il dummy. Se lo vedi in difficoltà lo aiuti magari avvicinandoti al punto dove l'hai nascosto ma lascia che sia lui a trovarlo.
Non sgridarlo mai se non esegue l'esercizio in modo perfetto. Eventualmente torna indietro e riproponigli quello più facile. Alla fine del gioco deve essere sempre felice e gratificato.
Dhaki quando vede il dummy impazzisce di gioia.
E' un modo per fissare bene alcuni comandi di base (seduto, resta, lascia), per insegnargli a stare in attenzione, a guardarti...
Ed è divertentissimo vedere quanto sono contenti di lavorare con te!
Ovviamente man mano che impareranno potrei nascondere altri oggetti e diradare i premietti (cibo) e gratificarlo solo con le coccole e il gioco

sei bravissima, questo è il lavoro che mi piace, e ci piace. io ci metto dentro pure il clicker, sto in fissa con l'attrezzo.


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Bè, dai Camilla sta attraversando un momento particolare....


Come ti ha giustamente detto Pam, i bambini piccoli, sono esseri strani per i nostri cani, hanno odori diversi e toni diversi, si muovono in maniera scoordinata e stanno quasi sempre in posizioni elevate....dagli solo tempo, soprattutto dai tempo a Camilla di capire che la piccola sarà una dispensatrice di cibo...e vedrai che la magia scatterà anche per loro..


Per quello che riguarda fare qualcosa di interessante tra voi, appoggio in pieno quello che ti h scritto Pam...provaci, ma soprattutto DIVERTITEVI,  niente deve essere rivolto all'ottenimento dell'esercizio...semplicemente iniziate a creare un intesa tra Voi....e divertendovi vedrai che le cose pian piano miglioreranno!!!!


Noi ci siamo sempre lo sai!!!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Bè, dai Camilla sta attraversando un momento particolare....


Come ti ha giustamente detto Pam, i bambini piccoli, sono esseri strani per i nostri cani, hanno odori diversi e toni diversi, si muovono in maniera scoordinata e stanno quasi sempre in posizioni elevate....dagli solo tempo, soprattutto dai tempo a Camilla di capire che la piccola sarà una dispensatrice di cibo...e vedrai che la magia scatterà anche per loro..


Per quello che riguarda fare qualcosa di interessante tra voi, appoggio in pieno quello che ti h scritto Pam...provaci, ma soprattutto DIVERTITEVI,  niente deve essere rivolto all'ottenimento dell'esercizio...semplicemente iniziate a creare un intesa tra Voi....e divertendovi vedrai che le cose pian piano miglioreranno!!!!


Noi ci siamo sempre lo sai!!!

dispensatrice di cibo, esatto Tiziana. Edoardo la sta facendo ingrassare, un cucchiaino di yogurt per lui, e uno per Gilda, si divertono così, e grande complicità,e intanto spariscono i pacconi di biscotti plasmon, chissà come mai?


 


Privacy Policy - Cookie Policy