Sono davvero esercizietti semplici che puoi fare nei boschi, nei prati, in giardino...
Noi abbiamo cominciato con il preydummy (il riportello in tela all'interno del quale puoi mettere i premietti)
Il cane deve essere interessato al dummy quindi inizialmente lo fai giocare a riportartelo premiandolo ogni volta.
Poi cominci con il dargli il seduto e il resta (eventualmente ti fai aiutare da qualcuno a tenerlo in resta) e gli nascondi il riportello mentre lui ti guarda (quindi glielo fai facile facile

)
torni da lui (che deve essere fermo in resta) e lo mandi a cercare con il comando cerca e indicandogli con il dito e il corpo la direzione
Quando lo trova mille complimenti. Inizialmente magari non te lo riporta subito e in questo caso devi aiutarlo giocando con lui, facendoti magari rincorrere in modo che sia invogliato ad avvicinarsi. Quando te lo lascia lo premi facendolo mangiare direttamente dal dummy.
Man mano aumenti la difficoltà facendo finta di lasciarlo in un punto e nascondendolo in un altro, aumentando le distanze e le finte, posizionando il dummy in posizioni rialzate ecc. ma sempre senza esagerare in modo che non vada in frustrazione perché l'esercizio è troppo difficile. Deve sempre trovare il dummy. Se lo vedi in difficoltà lo aiuti magari avvicinandoti al punto dove l'hai nascosto ma lascia che sia lui a trovarlo.
Non sgridarlo mai se non esegue l'esercizio in modo perfetto. Eventualmente torna indietro e riproponigli quello più facile. Alla fine del gioco deve essere sempre felice e gratificato.
Dhaki quando vede il dummy impazzisce di gioia.
E' un modo per fissare bene alcuni comandi di base (seduto, resta, lascia), per insegnargli a stare in attenzione, a guardarti...
Ed è divertentissimo vedere quanto sono contenti di lavorare con te!
Ovviamente man mano che impareranno potrei nascondere altri oggetti e diradare i premietti (cibo) e gratificarlo solo con le coccole e il gioco